PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
A prescindere dalla spese di gestione (nettamente a favore della 1600 hdi con cambio robotizzato), mi aiutate a capire se mi conviene prendere la 1600 hdi o la 2000 163 cv? Desidero avere l'auto con il cambio automatico (per questo ho scartato la 140 cv). So benissimo il robotizzato sia lento, ma questo automatico montato sulla 163 cavalli differisce di molto? Altra domanda, percorro prevalentemente autostrada e non sono così sicuro di consumare meno con il 1600 vista la mole dell'auto. Soprattutto a pieno carico. Sbaglio? Non è che la 163 cv in autostrada mi consuma meno perchè sforza meno? mi aiutate a capire prima di scegliere? grazie
Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
1.6 ehdi, maggio 2011. Km 84000. Consumo medio 18.km/l. Manutenzione con tagliando massimo euro 290. Bollo 237 euro. Aiutostrada a 140 km 2500 giri.
Domanda: quando vorrai venderla troverai chinsi compra un 2.0 163cv? Certo è un altro motore ma non te ne pentirai del 1.6. Fidati.
Domanda: quando vorrai venderla troverai chinsi compra un 2.0 163cv? Certo è un altro motore ma non te ne pentirai del 1.6. Fidati.
PEUGEOT 508 1.6 s.w e-hdi start & stop robotizzato business, fari xeno, led, pelle, vetri scuri
Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
Considerazioni condivisibili fino alla conclusione. Io credo questa sia una vettura da acquistare e tenere. Diciamo la verità, ottima auto ma non di successo, non di grido. Credo che qualsiasi sia la scelta tra le due motorizzazioni, non si debba ragionare in funzione di una futura vendita perchè deluderebbero entrambe. Se dovessi ragionare seguendo il tuo ragionamento dovrei guardare a marchi e a modelli che tengono molto più alta la loro valutazione.ALFONSO73 ha scritto:1.6 ehdi, maggio 2011. Km 84000. Consumo medio 18.km/l. Manutenzione con tagliando massimo euro 290. Bollo 237 euro. Aiutostrada a 140 km 2500 giri.
Domanda: quando vorrai venderla troverai chinsi compra un 2.0 163cv? Certo è un altro motore ma non te ne pentirai del 1.6. Fidati.
Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
508 hibryd4 (163 hp), comperata nuova a maggio. fartti finora circa 10000 km, di cui quasi 5000 questa estate in Francia; non la uso in città a parte piccolissimi spostamenti. Consumi : in Francia ero in bretagna, limiti 90/110 onsumo controllato accuratamente 4,5/100. In autostrada (da trieste a Quimper è lungaaa) a velocità da codice 5,7/100. Devo aggiungere che basta una piccolissima discesa che vai a zero consumo..........
Fatti i conti secondo l'uso che hai non è che assicurazione e bollo tra le 140 e la 163 facciano questa enorme differenza; il cambio automatico è un pochino lento, ma con la funzione sport ti togli ogni problema.
Servus, Gb
Fatti i conti secondo l'uso che hai non è che assicurazione e bollo tra le 140 e la 163 facciano questa enorme differenza; il cambio automatico è un pochino lento, ma con la funzione sport ti togli ogni problema.
Servus, Gb
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
Anche se su altro modello io ho il 163cv. Ottimo motore, erogazione perfetta per una berlina come la 508 visto che hai sempre coppia e cv a disposizione a qualsiasi regime. E' un motore che può offrirti sia i bassi consumi che le prestazioni: se schiacci va alla grande e spinge bene pur consumando abbastanza..... se invece sull' acceleratore sei delicato consuma pochissimo... io quando ci ho provato sono riuscito a farci anche più di 20km/l in extraurbano nonostante i cerchi da 19 e l' alettone aperto al posteriore 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
Grazie per la testimonianza...in fondo questo volevo sapere. Alle favole non credo. Il 1600 hdi dubito con piede keggero vada molto oltre questo reale dato. O sbaglio? credo che a piede leggero in extra urbano faccia più o meno i 20 km con un litro...o sbaglio? Quindi vuol dire che se si vuol pigiare poco, più o meno consumano poco entrambe. Se si vuol dare gas consumano entrambe...una perchè è pesante ed arranca, l'altra perchè va forte. Questa tesi è così lontana dalla verità?massi.drago ha scritto:Anche se su altro modello io ho il 163cv. Ottimo motore, erogazione perfetta per una berlina come la 508 visto che hai sempre coppia e cv a disposizione a qualsiasi regime. E' un motore che può offrirti sia i bassi consumi che le prestazioni: se schiacci va alla grande e spinge bene pur consumando abbastanza..... se invece sull' acceleratore sei delicato consuma pochissimo... io quando ci ho provato sono riuscito a farci anche più di 20km/l in extraurbano nonostante i cerchi da 19 e l' alettone aperto al posteriore
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
La tua tesi per me è giusta in linea generale, anche se ad essere sinceri del 1.6 HDI non so dirti, non l' ho mai neanche provato. Per una 508 lo vedo comunque un pò piccolo come motore. Io del 2.0 come ti dicevo sono soddisfattissimo sia per prestazioni che per consumi. 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
raga lo stesso 1.6 hdi su 3008 che ha piu o meno lo stesso peso della 508 e che aerodinamicamente e'sfavorita per la maggiore sezione frontale ed altezza si comporta piu che bene e con consumi inferiori al 2.0. immaginatevi sulla 508 che e' piu bassa e fende meglio l'aria alle alte velocita'.
c'e poi una prova su al volante di un annetto fa che testimonia le ottime prestazioni e consumi inferiori (1.5km/L in piu rispetto al 2.0).
poi bollo piu basso, aasicurazione piu bassa, costo di acquisto piu basso.
fate vobis ma soprattutto nn fatevi pippe mentali sul fatto che il 1.6 e' un polmone.
ormai anche motori piccoli garantiscono ottime prestazioni e con le strade che ci si ritrova avere tanto sprint serve a poco se nn a consumare e inquinare di piu
c'e poi una prova su al volante di un annetto fa che testimonia le ottime prestazioni e consumi inferiori (1.5km/L in piu rispetto al 2.0).
poi bollo piu basso, aasicurazione piu bassa, costo di acquisto piu basso.
fate vobis ma soprattutto nn fatevi pippe mentali sul fatto che il 1.6 e' un polmone.
ormai anche motori piccoli garantiscono ottime prestazioni e con le strade che ci si ritrova avere tanto sprint serve a poco se nn a consumare e inquinare di piu
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
per ammortizzare il costo di una 508 ibrida ci vogliono tanti km all'anno e soprattutto un bel portafogli.
chi compra la 508 per tenersela piu di 5 anni o di tenersela quanto piu possibile, penso sia una persona che fa l'acquisto di prospettiva e che bada ai costi di gestiobe perche nn puo o nn vuole permettersi di cambiare l' auto frequentemente. quindi in tal caso il 1.6 e' la scelta piu azzeccata
risparmi almeno 1.500 euro al momento dell'acquisto
risparmi 100 euro di bollo all'anno
risparmi almeno 200 euro di assicurazione all'anno
su 20.000 km/anno per i minor consumi risparmi circa 200 euro
siamo a 500 euro di risparmi all'anno che nn sono bruscolini....
mi ci faccio un 5 pieni di gasolio o me li metro da parte per le emergenze...
poi se uno sta bene economicamente e' un altro discorso
chi compra la 508 per tenersela piu di 5 anni o di tenersela quanto piu possibile, penso sia una persona che fa l'acquisto di prospettiva e che bada ai costi di gestiobe perche nn puo o nn vuole permettersi di cambiare l' auto frequentemente. quindi in tal caso il 1.6 e' la scelta piu azzeccata
risparmi almeno 1.500 euro al momento dell'acquisto
risparmi 100 euro di bollo all'anno
risparmi almeno 200 euro di assicurazione all'anno
su 20.000 km/anno per i minor consumi risparmi circa 200 euro
siamo a 500 euro di risparmi all'anno che nn sono bruscolini....
mi ci faccio un 5 pieni di gasolio o me li metro da parte per le emergenze...
poi se uno sta bene economicamente e' un altro discorso
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
io ho il 1600 e-hdi da febbraio 2013,con 25000 km circa all'attivo,giusto ieri ho fatto terni-piacenza percorrendo la E45 fino a cesena a 110/120 kmh e poi la A14 e A1 a 130/140....sono quasi 500 km a una media di 20 al litro... tra l'altro eravamo in 4!!!per me macchina e motore eccezionale,sia che vai tranquillo e sia che guidi con il piede di piombo!!!!!





Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
Ciao io ho una 508sw 163cv da marzo 2012 con 65000km e sono molto contento della macchina! Io personalmente in città non supero i 12l e in extraurbano i 16km/l cercando di calibrare il piede! I due tagliandi sono costati più o meno 300euro l'uno. Il mordere e' molto scattante e il cambio automatico e' ottimo!
Mio padre invece ha il 1.6 da 112 sulla 3008 e nel misto fa circa i 14km/l
Mio padre invece ha il 1.6 da 112 sulla 3008 e nel misto fa circa i 14km/l
Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
Grazie a tutti per le vostre testimonianze...ci sto riflettendo un pò su...nel frattempo, domani le proverò entrambe 

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
ragazzi, piccolo off-topic per evitare di aprirne uno nuovo. La misura delle gomme è la stessa tra le due motorizzazioni? Se si, quali le misure?
Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
che strada la E 45.....controale ha scritto:io ho il 1600 e-hdi da febbraio 2013,con 25000 km circa all'attivo,giusto ieri ho fatto terni-piacenza percorrendo la E45 fino a cesena a 110/120 kmh e poi la A14 e A1 a 130/140....sono quasi 500 km a una media di 20 al litro... tra l'altro eravamo in 4!!!per me macchina e motore eccezionale,sia che vai tranquillo e sia che guidi con il piede di piombo!!!!!![]()
![]()
![]()


Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.
Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?
508 berlina e-Hdi 112 cv
Venerdì sera ore 20 21.30 Treviso-Oderzo andata 2 persone a bordo, media 3.8 guida tranquilla (con nebbia) ritorno 5 persone a bordo media finale 3.9
NB media segnata dal computer di bordo.
Saluti
Venerdì sera ore 20 21.30 Treviso-Oderzo andata 2 persone a bordo, media 3.8 guida tranquilla (con nebbia) ritorno 5 persone a bordo media finale 3.9
NB media segnata dal computer di bordo.
Saluti