PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da rayden »

La varaibilità del consumo olio dipende dalle tolleranze costruttive, dall'uso, dall'olio che si mette e dalla storia del motore.

La mia ad esempio consuma relativamente poco olio 1l-2l ogni 30.000Km (ho letto di sventurati con identica motorizzazione costretti a rabboccare 1l ogni mille Km) anche perchè faccio solitamente solo viaggi medio lunghi a regimi abbastanza costanti.

Ovviamente ho altri problemi... :-\
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

Fede82 ha scritto:Per quello che chiedo saetto... mi sembra strano consumi cosi alti.. puo essere vero il rodaggio come dici tu ma io in tutte le macchine che ho avuto 2 207 stessa motorizzazione e una c3 sempre 1.4 hdi non ho mai rilevato un consumo elevato.. anzi tutto l'opposto
che dirti..sei fortunato!
io ho conosciuto 2 proprietari di Ford Fiesta 1.4 TDCi di qualche anno fà,stesso motore della 207 ma euro 3 e....stesso problema,consumavano 1 litro di olio per 10mila km!
credo come già ho detto,che il problema è dovuto a un trafilaggio dai gommini(o alcuni) guide valvole...i componenti dovrebbero costare poco mentre il lavoro di manodopera mooolto di +... :(

l'olio bruciato in camera di combustione rilascia incrostazioni nel tempo(variabile rapportato al consumo olio) che di sicuro non contribuiscono alla durata chilometrica max del motore...ma....
..se un costruttore dice ad esempio che è accettabile un consumo di olio fino a 2 litri per 10 mila km,credo significa che rientrando nel limite imposto,il motore funziona senza problemi arrivando fino a una vita media accettabile(quale non si sà) e.. ....contrario,se superasse il limite consumo penso che il motore andrebbe verso vita breve dando problemi di funzionamento e prestazioni basse.

non ricordo i limiti max di consumo olio stabiliti per il 1.4 HDi da peugeot ma credo di rientrarci e in teoria tutto normale.. :scratch:
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da OdinEidolon »

Credo che sull'HDi il problema derivi soprattutto dalla trasudazione a livello del turbo, naturalmente eventualmente da verificare smontando e controllando le tubazioni e l'intercooler. 1L ogni 10000km comunque non è un consumo che induca a preoccuparsi fortemente.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

OdinEidolon ha scritto:Credo che sull'HDi il problema derivi soprattutto dalla trasudazione a livello del turbo, naturalmente eventualmente da verificare smontando e controllando le tubazioni e l'intercooler. 1L ogni 10000km comunque non è un consumo che induca a preoccuparsi fortemente.
il 1.4 HDi 8 valvole non ha intercooler e tubazioni annesse.
se considero che uso olio di qualità,non uso l'auto per pochi km e frequenti accensioni e spegnimenti,rispetto il riscaldamento quando il motore è freddo e non tiro il motore, il consumo olio avviene da altro punto che non è la turbina(che è in ottima salute,verificato)..almeno penso..

in definitiva ci farò il 'callo', ogni 5 mila km alzerò il cofano per aggiungere 0,4 l di olio Mobil 5w40 e non ci penso +,olè! :sailor:
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da OdinEidolon »

Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Credo che sull'HDi il problema derivi soprattutto dalla trasudazione a livello del turbo, naturalmente eventualmente da verificare smontando e controllando le tubazioni e l'intercooler. 1L ogni 10000km comunque non è un consumo che induca a preoccuparsi fortemente.
il 1.4 HDi 8 valvole non ha intercooler e tubazioni annesse.
se considero che uso olio di qualità,non uso l'auto per pochi km e frequenti accensioni e spegnimenti,rispetto il riscaldamento quando il motore è freddo e non tiro il motore, il consumo olio avviene da altro punto che non è la turbina(che è in ottima salute,verificato)..almeno penso..

in definitiva ci farò il 'callo', ogni 5 mila km alzerò il cofano per aggiungere 0,4 l di olio Mobil 5w40 e non ci penso +,olè! :sailor:
Intercooler o non intercooler il turbo, per sua natura, un po' d'olio lo deve sempre far trasudare, anche se è in buono stato. Magari poco. Inoltre in molti motori il recupero gas dell'olio va a finire direttamente in aspirazione.

Non voglio dire che non passi dalle fasce elastiche o da altre parti ma voglio solo sottolineare che non è detto che non trasudi anche da altre parti. Comunque, come detto, il consumo, per quanto superiore alla media, non è preoccupante a mio modo di vedere.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

OdinEidolon ha scritto:
Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Credo che sull'HDi il problema derivi soprattutto dalla trasudazione a livello del turbo, naturalmente eventualmente da verificare smontando e controllando le tubazioni e l'intercooler. 1L ogni 10000km comunque non è un consumo che induca a preoccuparsi fortemente.
il 1.4 HDi 8 valvole non ha intercooler e tubazioni annesse.
se considero che uso olio di qualità,non uso l'auto per pochi km e frequenti accensioni e spegnimenti,rispetto il riscaldamento quando il motore è freddo e non tiro il motore, il consumo olio avviene da altro punto che non è la turbina(che è in ottima salute,verificato)..almeno penso..

in definitiva ci farò il 'callo', ogni 5 mila km alzerò il cofano per aggiungere 0,4 l di olio Mobil 5w40 e non ci penso +,olè! :sailor:
Intercooler o non intercooler il turbo, per sua natura, un po' d'olio lo deve sempre far trasudare, anche se è in buono stato. Magari poco. Inoltre in molti motori il recupero gas dell'olio va a finire direttamente in aspirazione.

Non voglio dire che non passi dalle fasce elastiche o da altre parti ma voglio solo sottolineare che non è detto che non trasudi anche da altre parti. Comunque, come detto, il consumo, per quanto superiore alla media, non è preoccupante a mio modo di vedere.
ehm....si sta uscendo largamente dal topic....ma te lo devo chiedere:
sei un ingegnere meccanico progettista e colladautore di turbine che lavora alla Garrett per poter affermare che una turbina x sua natura DEVE SEMPRE far trasudare olio???
perchè suona strano pensare che un progettista di una turbina mette in commercio il suo prodotto consapevole che nel suo normale funzionamento trasuda olio... :scratch:

e poi se uno studente di ing meccanica che legge la tua affermazione e va a chiedere conferma al prof di meccanica,questo lo potrebbe bocciare all'esame x castigarlo e gli faresti saltare una sessione d'esame...capisci?facciamo del sociale preventivo :chessygrin: :thumbright:
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da OdinEidolon »

Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Credo che sull'HDi il problema derivi soprattutto dalla trasudazione a livello del turbo, naturalmente eventualmente da verificare smontando e controllando le tubazioni e l'intercooler. 1L ogni 10000km comunque non è un consumo che induca a preoccuparsi fortemente.
il 1.4 HDi 8 valvole non ha intercooler e tubazioni annesse.
se considero che uso olio di qualità,non uso l'auto per pochi km e frequenti accensioni e spegnimenti,rispetto il riscaldamento quando il motore è freddo e non tiro il motore, il consumo olio avviene da altro punto che non è la turbina(che è in ottima salute,verificato)..almeno penso..

in definitiva ci farò il 'callo', ogni 5 mila km alzerò il cofano per aggiungere 0,4 l di olio Mobil 5w40 e non ci penso +,olè! :sailor:
Intercooler o non intercooler il turbo, per sua natura, un po' d'olio lo deve sempre far trasudare, anche se è in buono stato. Magari poco. Inoltre in molti motori il recupero gas dell'olio va a finire direttamente in aspirazione.

Non voglio dire che non passi dalle fasce elastiche o da altre parti ma voglio solo sottolineare che non è detto che non trasudi anche da altre parti. Comunque, come detto, il consumo, per quanto superiore alla media, non è preoccupante a mio modo di vedere.
ehm....si sta uscendo largamente dal topic....ma te lo devo chiedere:
sei un ingegnere meccanico progettista e colladautore di turbine che lavora alla Garrett per poter affermare che una turbina x sua natura DEVE SEMPRE far trasudare olio???
perchè suona strano pensare che un progettista di una turbina mette in commercio il suo prodotto consapevole che nel suo normale funzionamento trasuda olio... :scratch:

e poi se uno studente di ing meccanica che legge la tua affermazione e va a chiedere conferma al prof di meccanica,questo lo potrebbe bocciare all'esame x castigarlo e gli faresti saltare una sessione d'esame...capisci?facciamo del sociale preventivo :chessygrin: :thumbright:
Ho solo un pochino d'esperienza, per mestiere, sai... ;-)
Inoltre ho un amico che di mestiere lavora su turbine automobilistiche di ogni tipo, e nella sua officina ho avuto modo di divertirmi un pochino.
Stiamo parlando di un alberino che gira anche a 180000rpm. Un po' d'olio, trasuda, sempre. Dopo qualche migliaio di km ogni vettura turbo avrà sempre l'aspirazione leggermente imbrattata d'olio. Prova a toccare l'interno di un qualsiasi tubo in pressione che esce da un turbo e lo scoprirai da solo. La patina è inevitabile, la troverai sempre se non su vetture molto nuove.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

OdinEidolon ha scritto:
Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Credo che sull'HDi il problema derivi soprattutto dalla trasudazione a livello del turbo, naturalmente eventualmente da verificare smontando e controllando le tubazioni e l'intercooler. 1L ogni 10000km comunque non è un consumo che induca a preoccuparsi fortemente.
il 1.4 HDi 8 valvole non ha intercooler e tubazioni annesse.
se considero che uso olio di qualità,non uso l'auto per pochi km e frequenti accensioni e spegnimenti,rispetto il riscaldamento quando il motore è freddo e non tiro il motore, il consumo olio avviene da altro punto che non è la turbina(che è in ottima salute,verificato)..almeno penso..

in definitiva ci farò il 'callo', ogni 5 mila km alzerò il cofano per aggiungere 0,4 l di olio Mobil 5w40 e non ci penso +,olè! :sailor:
Intercooler o non intercooler il turbo, per sua natura, un po' d'olio lo deve sempre far trasudare, anche se è in buono stato. Magari poco. Inoltre in molti motori il recupero gas dell'olio va a finire direttamente in aspirazione.

Non voglio dire che non passi dalle fasce elastiche o da altre parti ma voglio solo sottolineare che non è detto che non trasudi anche da altre parti. Comunque, come detto, il consumo, per quanto superiore alla media, non è preoccupante a mio modo di vedere.
ehm....si sta uscendo largamente dal topic....ma te lo devo chiedere:
sei un ingegnere meccanico progettista e colladautore di turbine che lavora alla Garrett per poter affermare che una turbina x sua natura DEVE SEMPRE far trasudare olio???
perchè suona strano pensare che un progettista di una turbina mette in commercio il suo prodotto consapevole che nel suo normale funzionamento trasuda olio... :scratch:

e poi se uno studente di ing meccanica che legge la tua affermazione e va a chiedere conferma al prof di meccanica,questo lo potrebbe bocciare all'esame x castigarlo e gli faresti saltare una sessione d'esame...capisci?facciamo del sociale preventivo :chessygrin: :thumbright:
Ho solo un pochino d'esperienza, per mestiere, sai... ;-)
Inoltre ho un amico che di mestiere lavora su turbine automobilistiche di ogni tipo, e nella sua officina ho avuto modo di divertirmi un pochino.
Stiamo parlando di un alberino che gira anche a 180000rpm. Un po' d'olio, trasuda, sempre. Dopo qualche migliaio di km ogni vettura turbo avrà sempre l'aspirazione leggermente imbrattata d'olio. Prova a toccare l'interno di un qualsiasi tubo in pressione che esce da un turbo e lo scoprirai da solo. La patina è inevitabile, la troverai sempre se non su vetture molto nuove.



indubbiamente tu sarai meccanico preparatore con la tua esperienza,ma non credo che sia 'legge' il normale trasudo di qualsiasi turbina automobilistica...

se parliamo di un trasudo infinitesimale dovuto alla dilatazione termica dei materiali da freddo a caldo allora ci può stare,ma di sicuro non deve essere un trasudo copioso da generare un consumo d'olio come te affermi imputandone come causa per il consumo d'olio dei motori HDi....altrimenti sarebbe un segnale di un problemo serio alla turbina nel breve tempo dovuto ad esempio a una eccentricità acquisita dell'alberino a causa di cattiva lubrificazione :nurse:
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da OdinEidolon »

Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Credo che sull'HDi il problema derivi soprattutto dalla trasudazione a livello del turbo, naturalmente eventualmente da verificare smontando e controllando le tubazioni e l'intercooler. 1L ogni 10000km comunque non è un consumo che induca a preoccuparsi fortemente.
il 1.4 HDi 8 valvole non ha intercooler e tubazioni annesse.
se considero che uso olio di qualità,non uso l'auto per pochi km e frequenti accensioni e spegnimenti,rispetto il riscaldamento quando il motore è freddo e non tiro il motore, il consumo olio avviene da altro punto che non è la turbina(che è in ottima salute,verificato)..almeno penso..

in definitiva ci farò il 'callo', ogni 5 mila km alzerò il cofano per aggiungere 0,4 l di olio Mobil 5w40 e non ci penso +,olè! :sailor:
Intercooler o non intercooler il turbo, per sua natura, un po' d'olio lo deve sempre far trasudare, anche se è in buono stato. Magari poco. Inoltre in molti motori il recupero gas dell'olio va a finire direttamente in aspirazione.

Non voglio dire che non passi dalle fasce elastiche o da altre parti ma voglio solo sottolineare che non è detto che non trasudi anche da altre parti. Comunque, come detto, il consumo, per quanto superiore alla media, non è preoccupante a mio modo di vedere.
ehm....si sta uscendo largamente dal topic....ma te lo devo chiedere:
sei un ingegnere meccanico progettista e colladautore di turbine che lavora alla Garrett per poter affermare che una turbina x sua natura DEVE SEMPRE far trasudare olio???
perchè suona strano pensare che un progettista di una turbina mette in commercio il suo prodotto consapevole che nel suo normale funzionamento trasuda olio... :scratch:

e poi se uno studente di ing meccanica che legge la tua affermazione e va a chiedere conferma al prof di meccanica,questo lo potrebbe bocciare all'esame x castigarlo e gli faresti saltare una sessione d'esame...capisci?facciamo del sociale preventivo :chessygrin: :thumbright:
Ho solo un pochino d'esperienza, per mestiere, sai... ;-)
Inoltre ho un amico che di mestiere lavora su turbine automobilistiche di ogni tipo, e nella sua officina ho avuto modo di divertirmi un pochino.
Stiamo parlando di un alberino che gira anche a 180000rpm. Un po' d'olio, trasuda, sempre. Dopo qualche migliaio di km ogni vettura turbo avrà sempre l'aspirazione leggermente imbrattata d'olio. Prova a toccare l'interno di un qualsiasi tubo in pressione che esce da un turbo e lo scoprirai da solo. La patina è inevitabile, la troverai sempre se non su vetture molto nuove.



indubbiamente tu sarai meccanico preparatore con la tua esperienza,ma non credo che sia 'legge' il normale trasudo di qualsiasi turbina automobilistica...

se parliamo di un trasudo infinitesimale dovuto alla dilatazione termica dei materiali da freddo a caldo allora ci può stare,ma di sicuro non deve essere un trasudo copioso da generare un consumo d'olio come te affermi imputandone come causa per il consumo d'olio dei motori HDi....altrimenti sarebbe un segnale di un problemo serio alla turbina nel breve tempo dovuto ad esempio a una eccentricità acquisita dell'alberino a causa di cattiva lubrificazione :nurse:
Guarda, io il 1.4HDI non lo conosco bene. Ho solo detto che il consumo d'olio può essere anche causato da questo.
Quanto sia un consumo "normale" dipende da turbo a turbo. Alcuni trasudano pochissimo, altri trasudano di più,anche se in buono stato. Naturalmente dipende tanto anche da come uno guida.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

peugeotsempre
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/10/2013, 23:03

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da peugeotsempre »

vuoi un consiglio nella peugeot usa sempre olio Mobil :applause:

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

peugeotsempre ha scritto:vuoi un consiglio nella peugeot usa sempre olio Mobil :applause:
hai detto la stessa cosa alla prima pagina di questo topic e io ti risposi chiedendoti di giustificare la tua affermazione ma non mi hai risposto...e ho notato che hai scritto in totale 2 messaggi finora in tutto il forum,ossia pubblicizzi il Mobil...

quanto euri ti danno????se dico che userò il Mobil voglio il 30%,pleaseeee 8)
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

OdinEidolon ha scritto:
Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
Saetto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Credo che sull'HDi il problema derivi soprattutto dalla trasudazione a livello del turbo, naturalmente eventualmente da verificare smontando e controllando le tubazioni e l'intercooler. 1L ogni 10000km comunque non è un consumo che induca a preoccuparsi fortemente.
il 1.4 HDi 8 valvole non ha intercooler e tubazioni annesse.
se considero che uso olio di qualità,non uso l'auto per pochi km e frequenti accensioni e spegnimenti,rispetto il riscaldamento quando il motore è freddo e non tiro il motore, il consumo olio avviene da altro punto che non è la turbina(che è in ottima salute,verificato)..almeno penso..

in definitiva ci farò il 'callo', ogni 5 mila km alzerò il cofano per aggiungere 0,4 l di olio Mobil 5w40 e non ci penso +,olè! :sailor:
Intercooler o non intercooler il turbo, per sua natura, un po' d'olio lo deve sempre far trasudare, anche se è in buono stato. Magari poco. Inoltre in molti motori il recupero gas dell'olio va a finire direttamente in aspirazione.

Non voglio dire che non passi dalle fasce elastiche o da altre parti ma voglio solo sottolineare che non è detto che non trasudi anche da altre parti. Comunque, come detto, il consumo, per quanto superiore alla media, non è preoccupante a mio modo di vedere.
ehm....si sta uscendo largamente dal topic....ma te lo devo chiedere:
sei un ingegnere meccanico progettista e colladautore di turbine che lavora alla Garrett per poter affermare che una turbina x sua natura DEVE SEMPRE far trasudare olio???
perchè suona strano pensare che un progettista di una turbina mette in commercio il suo prodotto consapevole che nel suo normale funzionamento trasuda olio... :scratch:

e poi se uno studente di ing meccanica che legge la tua affermazione e va a chiedere conferma al prof di meccanica,questo lo potrebbe bocciare all'esame x castigarlo e gli faresti saltare una sessione d'esame...capisci?facciamo del sociale preventivo :chessygrin: :thumbright:
Ho solo un pochino d'esperienza, per mestiere, sai... ;-)
Inoltre ho un amico che di mestiere lavora su turbine automobilistiche di ogni tipo, e nella sua officina ho avuto modo di divertirmi un pochino.
Stiamo parlando di un alberino che gira anche a 180000rpm. Un po' d'olio, trasuda, sempre. Dopo qualche migliaio di km ogni vettura turbo avrà sempre l'aspirazione leggermente imbrattata d'olio. Prova a toccare l'interno di un qualsiasi tubo in pressione che esce da un turbo e lo scoprirai da solo. La patina è inevitabile, la troverai sempre se non su vetture molto nuove.



indubbiamente tu sarai meccanico preparatore con la tua esperienza,ma non credo che sia 'legge' il normale trasudo di qualsiasi turbina automobilistica...

se parliamo di un trasudo infinitesimale dovuto alla dilatazione termica dei materiali da freddo a caldo allora ci può stare,ma di sicuro non deve essere un trasudo copioso da generare un consumo d'olio come te affermi imputandone come causa per il consumo d'olio dei motori HDi....altrimenti sarebbe un segnale di un problemo serio alla turbina nel breve tempo dovuto ad esempio a una eccentricità acquisita dell'alberino a causa di cattiva lubrificazione :nurse:
Guarda, io il 1.4HDI non lo conosco bene. Ho solo detto che il consumo d'olio può essere anche causato da questo.
Quanto sia un consumo "normale" dipende da turbo a turbo. Alcuni trasudano pochissimo, altri trasudano di più,anche se in buono stato. Naturalmente dipende tanto anche da come uno guida.
ok,grazie della info,ne terrò conto :thumbright:
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da thewizard »

le turbine di questi motori fanno 250mila giri a pieno carico (da 1800rpm motore in poi = quasi sempre)

il cuscinetto su cui ruota l'alberino della girante ha un gioco di circa 3/1000, date le temperature e la differenza di pressione tra i due lati della turbina è normale ci sia un LIMITATO passaggio di olio, tale da ungere _leggermente_ il percorso aria a valle della turbina
nel complesso, un litro d'olio ogni 10mila km è normale per un motore diesel da 50-80CV/litro in buono stato, in condizioni di uso "generiche"

Fabio

Avatar utente
spike84
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 15/01/2012, 23:27

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da spike84 »

io uso da qualche anno il Bardahl xtc 5w40, lo consiglio.
Peugeot 207 THP 150CV Féline 3p. Nero Ossidiana
Filtro a pannello K&N >> Antenna corta peugeot 607 >> Calotte specchietti satinate Gti >> Led anabbaglianti 6500K° - 18000lm >> Plafoniera led 308 féline >> Interni full led 6000k°

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

spike84 ha scritto:io uso da qualche anno il Bardahl xtc 5w40, lo consiglio.
bene,perchè lo consigli?l'avrai confrontato con altro olio...differenze tra prima e dopo averlo messo?

hai il 1.6 turbo a benzina....anche se le considerazioni sono simili,conosci qualcuno che l'ha usato sul 1.4 HDi?
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”