PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Domanda su funzionamento clima automatico

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Massi10
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/08/2013, 0:28
Località: Genova

Re: Domanda su funzionamento clima automatico

Messaggio da Massi10 »

BiciMotard ha scritto:...e premi pure per impostare la stessa temperatura a destra e a sinistra, perchè non si può sincronizzare :lol:

Pure questo..... :(

Massi10
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/08/2013, 0:28
Località: Genova

Re: Domanda su funzionamento clima automatico

Messaggio da Massi10 »

Quindi in pratica quando sei da solo in auto dovresti abbassare/alzare due volte la temperatura, dato che per non sforzare troppo l'impianto è bene non superare 3 gradi di differenza tra conducente e passeggero? :o

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Domanda su funzionamento clima automatico

Messaggio da BiciMotard »

Esattamente.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Massi10
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/08/2013, 0:28
Località: Genova

Re: Domanda su funzionamento clima automatico

Messaggio da Massi10 »

Questo è uno dei piccoli dettagli che mi stanno facendo valutare anche la concorrenza per il mio imminente acquisto.

A questo punto avrebbero fatto meglio a mettere un climatizzatore automatico monozona, come hanno tutte le altre del segmento B

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Domanda su funzionamento clima automatico

Messaggio da BiciMotard »

ma no, ormai molti modelli di segmento B hanno il bizona. Ma ormai io mi ci sono abituato e poi se il clima è automatico (questo è il grosso valore aggiunto) i tastini della temperatura li tocchi una volta e poi te ne dimentichi.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Massi10
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/08/2013, 0:28
Località: Genova

Re: Domanda su funzionamento clima automatico

Messaggio da Massi10 »

BiciMotard ha scritto:ma no, ormai molti modelli di segmento B hanno il bizona.
Davvero?
Quali altre segmento B hanno il clima bi-zona?
Sicuramente non clio, c3, yaris, fiesta

Massi10
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/08/2013, 0:28
Località: Genova

Re: Domanda su funzionamento clima automatico

Messaggio da Massi10 »

BiciMotard ha scritto:Ma ormai io mi ci sono abituato e poi se il clima è automatico (questo è il grosso valore aggiunto) i tastini della temperatura li tocchi una volta e poi te ne dimentichi.
A me invece capita di cambiare spesso temperatura.
In inverno a seconda se faccio tragitti brevi o lunghi e quindi indosso o meno il giaccone.
In estate in base alla temperatura esterna quando mi avvicino alla meta per non creare troppo disagio quando scendo.
Ecc. ecc.....

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”