PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Ciao,
sto valutando l'acquisto di gomme invernali per la mia nuova 208 (mai montate!). Al momento monto pneumatici michelin su cerchi in lega da 16" (195/55 R16 87H).
Finora le due offerte migliori sono:
1- il gommista: gomme da 16", a 95 euro l'una (totale 380). Marca Petlas (classe consumo E, classe tenuta di strada C). Successivi cambi a 30 euro a volta.
2- l'assistenza Peugeot: offerta di 4 gomme + cerchi in lega da 15" per un totale di 580 euro (da libretto: 185/65 R15 81T). Marca Barum (consumo F, tenuta C). Successivi cambi a 10/15 euro l'uno (se non ho voglia di farlo io).
Cosa mi consigliate? E' proprio vero che a mettere/togliere la gomma dal cerchione la spalla rischia di rompersi? Vale la pena spendere 200 euro in piu'?
Mi dicono che se prendo anche i cerchi da 15", al prossimo acquisto di gomme invernali risparmio perche' i 15" costano meno dei 16". Sapete dirmi + o - quanto e' questo risparmio?
Che poi io non faccio molti km/anno, meno di 15 000 km. Quanto durano le gomme invernali?
grazie dell'aiuto
Simona
PS: abito in zona Milano
sto valutando l'acquisto di gomme invernali per la mia nuova 208 (mai montate!). Al momento monto pneumatici michelin su cerchi in lega da 16" (195/55 R16 87H).
Finora le due offerte migliori sono:
1- il gommista: gomme da 16", a 95 euro l'una (totale 380). Marca Petlas (classe consumo E, classe tenuta di strada C). Successivi cambi a 30 euro a volta.
2- l'assistenza Peugeot: offerta di 4 gomme + cerchi in lega da 15" per un totale di 580 euro (da libretto: 185/65 R15 81T). Marca Barum (consumo F, tenuta C). Successivi cambi a 10/15 euro l'uno (se non ho voglia di farlo io).
Cosa mi consigliate? E' proprio vero che a mettere/togliere la gomma dal cerchione la spalla rischia di rompersi? Vale la pena spendere 200 euro in piu'?
Mi dicono che se prendo anche i cerchi da 15", al prossimo acquisto di gomme invernali risparmio perche' i 15" costano meno dei 16". Sapete dirmi + o - quanto e' questo risparmio?
Che poi io non faccio molti km/anno, meno di 15 000 km. Quanto durano le gomme invernali?
grazie dell'aiuto
Simona
PS: abito in zona Milano
208 1.2 VTi Allure 5p - Spirit Grey
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
- Se vai da un buon gommista, che usa macchinari seri e sa lavorare, lo pneumatico non si rovina se lo monti e lo smonti (se consideri una durata di 4 anni hai 7 montaggi/smontaggi, che non sono niente).simod79 ha scritto:Ciao,
sto valutando l'acquisto di gomme invernali per la mia nuova 208 (mai montate!). Al momento monto pneumatici michelin su cerchi in lega da 16" (195/55 R16 87H).
Finora le due offerte migliori sono:
1- il gommista: gomme da 16", a 95 euro l'una (totale 380). Marca Petlas (classe consumo E, classe tenuta di strada C). Successivi cambi a 30 euro a volta.
2- l'assistenza Peugeot: offerta di 4 gomme + cerchi in lega da 15" per un totale di 580 euro (da libretto: 185/65 R15 81T). Marca Barum (consumo F, tenuta C). Successivi cambi a 10/15 euro l'uno (se non ho voglia di farlo io).
Cosa mi consigliate? E' proprio vero che a mettere/togliere la gomma dal cerchione la spalla rischia di rompersi? Vale la pena spendere 200 euro in piu'?
Mi dicono che se prendo anche i cerchi da 15", al prossimo acquisto di gomme invernali risparmio perche' i 15" costano meno dei 16". Sapete dirmi + o - quanto e' questo risparmio?
Che poi io non faccio molti km/anno, meno di 15 000 km. Quanto durano le gomme invernali?
grazie dell'aiuto
Simona
PS: abito in zona Milano
- Sei sicura che le 15" T abbiano un codice di carico 81 e non 88?
- La differenza tra le 195/55 R16 H e le 185/65 R15 T, su marche tipo Pirelli, Michelin.... è di circa 200 €.
- Volevo consigliarti le 195/55 R16 T, ma costano 10 € in più delle H.
- Chi ti ha detto che un cambio gomme ti costa 10/15 € se non vuoi farlo tu, ha deciso che non equilibri gli pneumatici e non controlli la convergenza....... male!
- Se percorri 15.000 km. all'anno, (quindi 7.500 a stagione invernale) sono 30.000/37.500 km. in 4/5 anni: probabilmente dovrai sostituire gli pneumatici per vecchiaia prima che per consumo. Ma se non controlli la convergenza le butti via prima (sia che siano invernali che estive).
- Se dovessi decidere per le 15", secondo me è inutile prendere 4 cerchi in lega: quelli in ferro costano meno.
A te la scelta. Sulla marca non mi pronuncio: magari Odin ti può dare una dritta.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Integro cio' detto dal buon mjet.simod79 ha scritto:1- il gommista: gomme da 16", a 95 euro l'una (totale 380). Marca Petlas (classe consumo E, classe tenuta di strada C). Successivi cambi a 30 euro a volta.
2- l'assistenza Peugeot: offerta di 4 gomme + cerchi in lega da 15" per un totale di 580 euro (da libretto: 185/65 R15 81T). Marca Barum (consumo F, tenuta C). Successivi cambi a 10/15 euro l'uno (se non ho voglia di farlo io).
Offerta 1: evita gomme di qualita' infima, per il bene tuo e degli altri utilizzatori della strada. Magari sono decenti il I anno, ma si degraderanno e invecchieranno molto piu' in fretta che gomme di qualita'. Prendi qualcosa di buono: anche se spendi 100€ in piu' nell'arco di 4-5 anni dell'utilizzo delle gomme: non e' poi tanto.
Consiglio per i 16": Conti TS830P (480€); Dunlop Wintersport 4D (440€); Bridgestone Blizzak LM-32 (410€); Nokian WR D3 (370€);
Come vedi la forbice di prezzo e' notevole, penso personalmente che le Nokian e le Bridgestone siano un ottimo compromesso. I prezzi li ho trovati su un famoso sito online di vendita pneumatici (pneus online) ma non escludo si possa trovare di meglio. Attenzione, c'e' da aggiungere il montaggio (di solito circa 40€), che immagino il tuo gommista abbia gia' incluso.
Offerta 2: in questa dimensione le gomme costano MOLTO meno, conviene queindi questa strada sicuramente. Lascia stare il preventivo dei simpaticoni del concessionario, che e' meglio. I cerchi costano circa 200-250€, chiedi al concessionario quanto verrebbero solo i cerchi. Se e' di piu', chiedi a gommisti o sfrutta le opzioni di scelta di gomme + cerchi che molti siti offrono. Le gomme invece:
Conti TS850 (320€); Dunlop Wintersport 3D (260€); Nokian WR D3 (260€); Goodyear Ultragrip 8 (250€); Bridgestone Blizzak LM-32 (240€); Semperit Speed-grip 2 (240€); Vredestein Snowtrac3 (240€)...
In questo caso, essendo questi i prezzi, prenderei sicuramente le Goodyear o Dunlop sopracitate.
In conclusione propenderei sicuramente per l'offerta 2. Non sono d'accordo con mjet su una cosa: se prendi cerchi + gomme il prezzo di 10€ per il cambio e' piu' che adeguato, dato che non e' necessario effettuare ogni volta convergenza e equilibratura.
In generale resta buona norma equilibrare le ruote ogni ~2 anni e controllare la convergenza piu' o meno ogni 2 anni, naturalmente i tempi si accorciano se si notano consumi anomali, vibrazioni o comportamenti strani della vettura.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Ciao OdinEidolon,OdinEidolon ha scritto:Non sono d'accordo con mjet su una cosa: se prendi cerchi + gomme il prezzo di 10€ per il cambio e' piu' che adeguato, dato che non e' necessario effettuare ogni volta convergenza e equilibratura.
In generale resta buona norma equilibrare le ruote ogni ~2 anni e controllare la convergenza piu' o meno ogni 2 anni, naturalmente i tempi si accorciano se si notano consumi anomali, vibrazioni o comportamenti strani della vettura.
come sai, contrariando il buon thewizard,



Per quanto riguarda la convergenza, considerando le condizioni delle strade, qualche buca si becca sempre.
Considera che il mio gommista mi legge l'assetto e, se non è da correggere, non pago.......
Anche questa è professionalità........
Proprio oggi, alle 17.30, ho appuntamento (e a Milano, questa mattina alle 7, c'erano 16°C).
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Be' ovvio che poi dipende dalle condizioni. Anche io con i cerchi originali estivi dall'anno prossimo la faro' sempre a terra, perche' mi sono stufato di avere vibrazioni a 125km/h. Questo perche' i cerchi non hanno il foro centrale.mjet63 ha scritto:Ciao OdinEidolon,OdinEidolon ha scritto:Non sono d'accordo con mjet su una cosa: se prendi cerchi + gomme il prezzo di 10€ per il cambio e' piu' che adeguato, dato che non e' necessario effettuare ogni volta convergenza e equilibratura.
In generale resta buona norma equilibrare le ruote ogni ~2 anni e controllare la convergenza piu' o meno ogni 2 anni, naturalmente i tempi si accorciano se si notano consumi anomali, vibrazioni o comportamenti strani della vettura.
come sai, contrariando il buon thewizard,![]()
![]()
io faccio anche l'equilibratura a terra; quindi al cambio gomme rifaccio la bilanciatura.
Per quanto riguarda la convergenza, considerando le condizioni delle strade, qualche buca si becca sempre.
Considera che il mio gommista mi legge l'assetto e, se non è da correggere, non pago.......
Anche questa è professionalità........
Proprio oggi, alle 17.30, ho appuntamento (e a Milano, questa mattina alle 7, c'erano 16°C).
Con gli invernali invece l'ho fatta 3 anni fa e sono ancora perfettamente equilibrati. Considera pero' che faccio all'80% autostrada.
Insomma come al solito dipende dalle condizioni.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
grazie mille a entrambi per le esaurienti risposte!
L'offerta dell'assistenza Peugeout temo sia un pacchetto unico, ma provero' a chiedere. Quando ho chiesto mi hanno detto che da soli i pneumatici Barum costano 75 euro l'uno (70 sul sito che mi segnala Odin).
@mjet: sul libretto il carico e' 81 per tutti i pneumatici consigliati (17", 16" e 15"). Correggetemi se sbaglio, ma penso che quello sia il carico minimo, infatti i 16" che monto hanno 87 di carico.
Un'ultima domanda di chiarimento per Odin:
tra le gomme da 15" mi consigli, ad esempio, le Dunlop rispetto alle Nokian. Io, che sono ignorante in gomme, vedo pero' che come classi le Dunlop wintersport 3d hanno F/E/A mentre le Nokian WR D3 hanno C/C/B. Quindi non devo credere ciecamente a questa etichettature europea?
grazie ancora!
L'offerta dell'assistenza Peugeout temo sia un pacchetto unico, ma provero' a chiedere. Quando ho chiesto mi hanno detto che da soli i pneumatici Barum costano 75 euro l'uno (70 sul sito che mi segnala Odin).
@mjet: sul libretto il carico e' 81 per tutti i pneumatici consigliati (17", 16" e 15"). Correggetemi se sbaglio, ma penso che quello sia il carico minimo, infatti i 16" che monto hanno 87 di carico.
Un'ultima domanda di chiarimento per Odin:
tra le gomme da 15" mi consigli, ad esempio, le Dunlop rispetto alle Nokian. Io, che sono ignorante in gomme, vedo pero' che come classi le Dunlop wintersport 3d hanno F/E/A mentre le Nokian WR D3 hanno C/C/B. Quindi non devo credere ciecamente a questa etichettature europea?
grazie ancora!
208 1.2 VTi Allure 5p - Spirit Grey
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Non ciecamente, no. Sono un buon metro di paragone, ma in presenza di test specifici e dettagliati delle gomme in questione (e ce ne sono diversi, si trovano su internet, svolti da testate indipendenti), io personalmente preferisco affidarmi ai test. Nel caso delle gomme citate, sono comunque entrambe ottime.simod79 ha scritto:Un'ultima domanda di chiarimento per Odin:
tra le gomme da 15" mi consigli, ad esempio, le Dunlop rispetto alle Nokian. Io, che sono ignorante in gomme, vedo pero' che come classi le Dunlop wintersport 3d hanno F/E/A mentre le Nokian WR D3 hanno C/C/B. Quindi non devo credere ciecamente a questa etichettature europea?
grazie ancora!
Qualunque gomma tu scelga tra quelle da me citate precedentemente vai sul sicuro che sono gomme di qualita'. Con menzione speciale per Ultragrip 8, Dunlop 4D, TS850 e TS830, che nei test quasi sempre si posizionano tra le prime (in particolare le Continental - ma il prezzo e' anche superiore).
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Alcuni codici di carico indicati dalle case automobilistiche non vengono prodotti (o non sono in assortimento per alcuni produttori).simod79 ha scritto:grazie mille a entrambi per le esaurienti risposte!
@mjet: sul libretto il carico e' 81 per tutti i pneumatici consigliati (17", 16" e 15"). Correggetemi se sbaglio, ma penso che quello sia il carico minimo, infatti i 16" che monto hanno 87 di carico.
In questo caso dovrai acquistare uno pneumatico con codice di carico superiore (mai inferiore).
Ad esempio: Michelin, sulle Alpin, ha l'88T
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Per judgejud (risposta a domanda posta nel topic: "Consiglio per pneumatici... cosa compro?"
- Sul libretto avrai elencato una serie di misure omologate, con relativo codice di carico e di velocità (spesso è presente anche una misura con la dicitura M+S: significa che, per quella misura puoi montare unicamente pneumatici con dicitura "M+S", "MS", "M/S", "M-S”, “M&S").
- Per pneumatici estivi: puoi montare una qualsiasi delle misure omologate (i cerchioni devono essere compatibili) con codici di carico e di velocità indicati per quella misura o superiori.
- Per pneumatici invernali: possono essere montati pneumatici di una qualsiasi misura omologata sul libretto con un qualsiasi codice di velocità, purché non inferiore a "Q" (max. 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per lo pneumatico (prescritta da
"targhetta monitoria" che va posta all'interno, in posizione ben visibile dal conducente).
- Sul libretto avrai elencato una serie di misure omologate, con relativo codice di carico e di velocità (spesso è presente anche una misura con la dicitura M+S: significa che, per quella misura puoi montare unicamente pneumatici con dicitura "M+S", "MS", "M/S", "M-S”, “M&S").
- Per pneumatici estivi: puoi montare una qualsiasi delle misure omologate (i cerchioni devono essere compatibili) con codici di carico e di velocità indicati per quella misura o superiori.
- Per pneumatici invernali: possono essere montati pneumatici di una qualsiasi misura omologata sul libretto con un qualsiasi codice di velocità, purché non inferiore a "Q" (max. 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per lo pneumatico (prescritta da
"targhetta monitoria" che va posta all'interno, in posizione ben visibile dal conducente).
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
ciao mjet
allora si per il libretto, nel mio caso parla di 3misure in base al diametro cerchio, 17 16 e 15
poi nel mio caso specifico, montando delle 15, parla giustamente di 185/65 r15 81T (ma non è presente niente in merito alla m+s)
indagando un po' sulle misure sul web vedevo indici di carico superiori, tipo 88 e quindi chiedevo...
comunque rinnovo il discorso fatto di là per i consigli per il cerchio 15" riusandolo senza così comprare altri cerchi ad es...
"quanto corrispondono a verità le etichette europee ora che esistono per gli pneumatici?
perchè cercavo qualcosa di "equilibrato", tipo almeno una doppia C ergo mi esce fuori nokian, dunlop..."
avevo già fatto un discorso col gommista e mi aveva proposto indicativamente delle uniroyal a 280E, ma non mi ero segnato il modello per cui non ricordo che specifiche avesse a livello tenuta e consumi
diciamo che se dovessi basarmi sul web mi stuzzicano le dunlop winter response 2, detto ciò come mi consigliate di muovermi? cercare sul web dei test di gomme invernali? in modo da vedere come si comportano?
allora si per il libretto, nel mio caso parla di 3misure in base al diametro cerchio, 17 16 e 15
poi nel mio caso specifico, montando delle 15, parla giustamente di 185/65 r15 81T (ma non è presente niente in merito alla m+s)
indagando un po' sulle misure sul web vedevo indici di carico superiori, tipo 88 e quindi chiedevo...
comunque rinnovo il discorso fatto di là per i consigli per il cerchio 15" riusandolo senza così comprare altri cerchi ad es...
"quanto corrispondono a verità le etichette europee ora che esistono per gli pneumatici?
perchè cercavo qualcosa di "equilibrato", tipo almeno una doppia C ergo mi esce fuori nokian, dunlop..."
avevo già fatto un discorso col gommista e mi aveva proposto indicativamente delle uniroyal a 280E, ma non mi ero segnato il modello per cui non ricordo che specifiche avesse a livello tenuta e consumi
diciamo che se dovessi basarmi sul web mi stuzzicano le dunlop winter response 2, detto ciò come mi consigliate di muovermi? cercare sul web dei test di gomme invernali? in modo da vedere come si comportano?
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Sulla marca mi astengo (io monto Michelin).judgejud ha scritto:ciao mjet
allora si per il libretto, nel mio caso parla di 3misure in base al diametro cerchio, 17 16 e 15
poi nel mio caso specifico, montando delle 15, parla giustamente di 185/65 r15 81T (ma non è presente niente in merito alla m+s)
indagando un po' sulle misure sul web vedevo indici di carico superiori, tipo 88 e quindi chiedevo...
comunque rinnovo il discorso fatto di là per i consigli per il cerchio 15" riusandolo senza così comprare altri cerchi ad es...
"quanto corrispondono a verità le etichette europee ora che esistono per gli pneumatici?
perchè cercavo qualcosa di "equilibrato", tipo almeno una doppia C ergo mi esce fuori nokian, dunlop..."
avevo già fatto un discorso col gommista e mi aveva proposto indicativamente delle uniroyal a 280E, ma non mi ero segnato il modello per cui non ricordo che specifiche avesse a livello tenuta e consumi
diciamo che se dovessi basarmi sul web mi stuzzicano le dunlop winter response 2, detto ciò come mi consigliate di muovermi? cercare sul web dei test di gomme invernali? in modo da vedere come si comportano?
Comunque ho controllato per il codice di carico: Anche Dunlop, per le 185/65 15 T porta, come codice di carico 88 (quindi, se tu hai omologato l'81 va più che bene).
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Sono tornata all'assistenza Peugeot per l'offerta cerchi in lega + pneumatici da 15" per la mia 208. La novita' e' che sono finiti i Barum....
Ho provato a chiedere se potevo procurarmi io i pneumatici, ma con questo pacchetto in pratica pago le Goodyear 55 l'una.
.... e con soli 20 euro in piu' mi porto a casa proprio le Goodyear Ultragrip 8 consigliate da OdinEidolon! Per un totale di 600 euro.OdinEidolon ha scritto: Con menzione speciale per Ultragrip 8, Dunlop 4D, TS850 e TS830, che nei test quasi sempre si posizionano tra le prime (in particolare le Continental - ma il prezzo e' anche superiore).
Ho provato a chiedere se potevo procurarmi io i pneumatici, ma con questo pacchetto in pratica pago le Goodyear 55 l'una.
mjet, ho tenuto conto anche del tuo consiglio, ma dai prezzi del sito pneus 4 Goodyear + 4 cerchi in ferro mi vengono 500 euro. A questo punto vado su quelli in lega.mjet63 ha scritto: - Se dovessi decidere per le 15", secondo me è inutile prendere 4 cerchi in lega: quelli in ferro costano meno.
208 1.2 VTi Allure 5p - Spirit Grey
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Certo.simod79 ha scritto:mjet, ho tenuto conto anche del tuo consiglio, ma dai prezzi del sito pneus 4 Goodyear + 4 cerchi in ferro mi vengono 500 euro. A questo punto vado su quelli in lega.mjet63 ha scritto: - Se dovessi decidere per le 15", secondo me è inutile prendere 4 cerchi in lega: quelli in ferro costano meno.
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Io sto ancora rimpiangendo le mie vecchie Continental WinterContact..
Andavano una meraviglia... cambiate con modelli su carta più performanti in tutto ma.. nella realtà son passato in peggio... Non vedo l'ora l'anno prossimo di tornare sulla buona strada

Andavano una meraviglia... cambiate con modelli su carta più performanti in tutto ma.. nella realtà son passato in peggio... Non vedo l'ora l'anno prossimo di tornare sulla buona strada

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Io avevo appuntamento per domani per il montaggio delle termiche: Michelin Alpine A4.
Ma ho rimandato.... ci sono 20 gradi!!!!
Rimandato alla settimana prossima, sperando faccia più freddo.
Ma ho rimandato.... ci sono 20 gradi!!!!
Rimandato alla settimana prossima, sperando faccia più freddo.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield