PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione luce anabbagliante.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
hits83
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/07/2010, 9:30
Località: Catania

Sostituzione luce anabbagliante.

Messaggio da hits83 »

Ciao a tutti,

credevo che sostituire una lampadina nella mia 207 non fosse l'impresa che invece si è rivelata...Cerco di spiegarmi brevemente.
A settembre porto la macchina per il regolare tagliando annuale in officina peugeot e chiedo la sostituzione della luce anabbagliante passeggero perchè bruciata da qlc giorno. Dopo circa 15 gg si brucia la luce dal lato guida, apro il cofano motore guardo un po il da farsi per sostituirla e reputo anche se non in maniera semplicissima di poterci riuscire...Stacco la lampada bruciata e ne metto una nuova. Fin qui tutto ok.

La sera, accendo i fari e vedo che il fascio di luce proiettato è molto alto...(non mi ero accorto di nessuna anomalia dopo la sostituzione del faro lato passeggero...). Mi reco da un elettrauto vicino casa per far controllare i fari, per non tornare in officina peugeot vista la semplicità della cosa e dato un mio possibile errore..L'elettrauto verifica l'altezza e dice che sono ALTISSIMI, mi chiede hai toccato la vite di regolazione? Io rispondo no perché non ho assolutamente toccato nulla oltre la lampada... Allora agisce sulla vite di regolazione abbassando i fari e nonostante averla messa al minimo sostiene che sono ancora alti e che dovrei riportargli la macchina per controllare che non si sia sganciato e piegato qualcosa e che per vederlo deve fare un po di lavoro...Dice che una cosa del succede quando la macchina prende una botta...Ma la macchina è immacolata e non ha preso nessuna botta...

Ora la mia domanda è posso aver fatto danno io sostituendo la lampadina...?Ma anche l'officina ha sbagliato qlc nella sostituzione?

Cosa ne pensate? Cosa mi consigliate?

Ciao e grazie in anticipo.
Cosa ne pensate voi?
207 Millesim 200 1.4Hdi Grigio Shark

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Sostituzione luce anabbagliante.

Messaggio da Peugeot65 »

La sostituzione anabaglianti nella 207 è abbastanza agevole. Solo l'abbigliante è più laborioso.

Difficile ipotizzare qualcosa a distanza. Può essere che l'hai messa leggermente sollevata da un lato e proietta il fascio in alto. L'elettrauto non ha verificato ciò prima di agire sul regolatore?

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Sostituzione luce anabbagliante.

Messaggio da rayden »

La sostituzione della lampadina lato guida è fastidiosissima sulla 207 altrochè... non è che l'hai inserita al contrario/serrata male?

Mi sembra strano che l'elettrauto non abbia verificato una cosa simile prima di agire sulle viti di regolazione!
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

matteo207
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/10/2009, 1:06

Re: Sostituzione luce anabbagliante.

Messaggio da matteo207 »

secondo me è stata inserita male...poi ti conviene tornare dall'elettrauto ....farti inserire bene la lampada e rimettere a posto la regolazione del fascio....per vedere se è inserita bene fai un confronto con l'altra guardandola dall'esterno...

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Sostituzione luce anabbagliante.

Messaggio da sanshiro »

Trovo strano che tu non abbia avuto problemi con lo spinotto che di solito sembra incollato alla lampadina. Non è che tirando forte hai piegato qualcosa? Come ti suggeriscono controlla se noti differenze rispetto all'altro fanale.
Cmq finora sono sotto la media dei 20000km/lampadina.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

hits83
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/07/2010, 9:30
Località: Catania

Re: Sostituzione luce anabbagliante.

Messaggio da hits83 »

Sono ripassato in officina peugeot...
Il tecnico li mi ha confermato che la lampada lato passeggero era stata montata male e che quella lato guida oltre ad essere montata male era anche difettosa...("fortunato io" :?). Le ha risistemate e adesso sembra tutto ok..

Quello che penso è che dal mio elettrauto di "fiducia" forse non ci tornerò...Ha controllato se fossero montate bene smontandole e rimontandole, ma per lui erano apposto. Quindi ha pensato "bene" di agire sul regolatore...
Trovo strano che tu non abbia avuto problemi con lo spinotto che di solito sembra incollato alla lampadina.
Verissimo...per staccarlo è stato un problema...ma a vedere come lo ha staccato il tecnico peugeot... :shock:

Vi faccio sapere eventuali risvolti nei prossimi giorni di utilizzo..

Ciao
207 Millesim 200 1.4Hdi Grigio Shark

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Sostituzione luce anabbagliante.

Messaggio da Peugeot65 »

Come pensavo erano state montate male, una volta avevo sbagliato pure io eppure la molletta chiudeva alla perfezione ma semplicemente guardando la lampadina rispetto all'oscuratore te ne accorgi.

Lo spinotto è duro ma basta tirare e muoverlo a destra/sinistra e dopo un poco viene via.

Preciso che quando affermo che le lampadine dei fari nella 207 sono facili da sostituire tale affermazione è basata rispetto alla totalità delle altre auto moderne. Ovvio che bisogna comunque avere una buona manualità e sapere ciò che si fa.
Molti possessori di Renault devono buttare giù il paraurti per cambiare la lampadina per non parlare di alcune ultime Ford che hanno il vano che si apre nella parte sottostante del faro e non retrostante come logico che sia... penso proprio che pagherebbero per avere la facilità della 207 e Peugeot in genere... anche prendendo in esame il lato guida. Per il lato guida basta togliere il coperchio della scatola fusibili ed il copri batteria in caso di sostituzione dell'abbagliante.

hits83
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/07/2010, 9:30
Località: Catania

Re: Sostituzione luce anabbagliante.

Messaggio da hits83 »

Ok...il problema sembra risolto al momento...
Grazie per il supporto...
207 Millesim 200 1.4Hdi Grigio Shark

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”