PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia spia batteria
- anatroccolo
- Peugeottista novello
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 30/09/2010, 9:29
Anomalia spia batteria
Amici del Leone, vorrei raccontarvi quanto mi sta accadendo con la mia 3008 per avere alcuni consigli.
Venerdì scorso mi si è accesa la spia della batteria con la conseguente segnalazione di anomalia sil WipNav che recita: "Anomalia caricamento batteria o alimentazione elettrica".
Sabato mattina non potendo fare a meno di usare l'auto, con le dita incrociate, ha fatto corca 50 km e non mi ha lasciato a piedi. Poi non l'ho più usata per tutto il WE.
Lunedì prendo appuntamento in conce e martedì mattina porto la 3008. Valutano la batteria e vedendo anche una perdita di liquido la cambiano pensando di risolvere il problema. Terminato l'intervento riparto verso casa e dopo qualche centinaia di metri ecco di nuovo la spia accesa. Ritorno in conce e lascio la vettura per approfondimenti al problema.
Oggi mi chiamano dall'officina e non riescono a capire l'origine del problema. Ipotizzano che la fuoriuscita di liquidi abbia danneggiato il cablaggio (quale?). Non mi parlano di problematiche eventualmente legate legate all'alternatore, cinghia, puleggie ecc. Penso io: "le avranno escluse con qualche test mirato".
A questo punto cosa potrà essere? Come fanno a capire il problema? Mi smontano tutta la macchina andando per eslusione? Ma questo approccio quanto mi farà spendere?
Sono preoccupato. Nessuno di voi ha avuto un'esperienza simile?
Grazie 1000
Venerdì scorso mi si è accesa la spia della batteria con la conseguente segnalazione di anomalia sil WipNav che recita: "Anomalia caricamento batteria o alimentazione elettrica".
Sabato mattina non potendo fare a meno di usare l'auto, con le dita incrociate, ha fatto corca 50 km e non mi ha lasciato a piedi. Poi non l'ho più usata per tutto il WE.
Lunedì prendo appuntamento in conce e martedì mattina porto la 3008. Valutano la batteria e vedendo anche una perdita di liquido la cambiano pensando di risolvere il problema. Terminato l'intervento riparto verso casa e dopo qualche centinaia di metri ecco di nuovo la spia accesa. Ritorno in conce e lascio la vettura per approfondimenti al problema.
Oggi mi chiamano dall'officina e non riescono a capire l'origine del problema. Ipotizzano che la fuoriuscita di liquidi abbia danneggiato il cablaggio (quale?). Non mi parlano di problematiche eventualmente legate legate all'alternatore, cinghia, puleggie ecc. Penso io: "le avranno escluse con qualche test mirato".
A questo punto cosa potrà essere? Come fanno a capire il problema? Mi smontano tutta la macchina andando per eslusione? Ma questo approccio quanto mi farà spendere?
Sono preoccupato. Nessuno di voi ha avuto un'esperienza simile?
Grazie 1000
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 THP (Grip Control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori)
Re: Anomalia spia batteria
..non mi sembra un buon approccio alla diagnosi....
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 08/10/2011, 14:10
- Località: salerno
Re: Anomalia spia batteria
anatroccolo ha scritto:Amici del Leone, vorrei raccontarvi quanto mi sta accadendo con la mia 3008 per avere alcuni consigli.
Venerdì scorso mi si è accesa la spia della batteria con la conseguente segnalazione di anomalia sil WipNav che recita: "Anomalia caricamento batteria o alimentazione elettrica".
Sabato mattina non potendo fare a meno di usare l'auto, con le dita incrociate, ha fatto corca 50 km e non mi ha lasciato a piedi. Poi non l'ho più usata per tutto il WE.
Lunedì prendo appuntamento in conce e martedì mattina porto la 3008. Valutano la batteria e vedendo anche una perdita di liquido la cambiano pensando di risolvere il problema. Terminato l'intervento riparto verso casa e dopo qualche centinaia di metri ecco di nuovo la spia accesa. Ritorno in conce e lascio la vettura per approfondimenti al problema.
Oggi mi chiamano dall'officina e non riescono a capire l'origine del problema. Ipotizzano che la fuoriuscita di liquidi abbia danneggiato il cablaggio (quale?). Non mi parlano di problematiche eventualmente legate legate all'alternatore, cinghia, puleggie ecc. Penso io: "le avranno escluse con qualche test mirato".
A questo punto cosa potrà essere? Come fanno a capire il problema? Mi smontano tutta la macchina andando per eslusione? Ma questo approccio quanto mi farà spendere?
Sono preoccupato. Nessuno di voi ha avuto un'esperienza simile?
Grazie 1000
Ti consiglio di fare un pò di km...forse è rimasto in errore il problema.....
Peugeot 3008 outdoor nera metallizzata, 2.0 150 cv tetto panoramico wip nav 3d sensori parcheggio.....un vero spettacolo....immatricolata aprile 2011...
- anatroccolo
- Peugeottista novello
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 30/09/2010, 9:29
Re: Anomalia spia batteria
Scusa, in che senso è rimansto in errore il problema.enzo.boggia ha scritto:Ti consiglio di fare un pò di km...forse è rimasto in errore il problema.....
Avendomi sostituito la batteria le centraline si dovrebbero essere resettate completamente!!!
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 THP (Grip Control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori)
Re: Anomalia spia batteria
Ciao,
la settimana scorsa (dopo 26 mesi solamente ) la batteria della 3008 mi ha lasciato a piedi senza preavviso.
Con l'aiuto di un amico meccanico l'abbiamo sostituita con una originale dal costo di 170 Euro
Per verificare che la batteria venisse ricaricata ha usato semplicemente un test per misurare la tensione tra i poli della batteria (circa 14.2V).
Quando ho riavviato si è accesa anche a me la spia della batteria e indicazione nel display.
Ci siamo collegati con il tester per verificare e venivano riportate diverse anomalie .... alla fine ci siamo accorti che era semplicemente scollegato il connettore alla centralina di controllo della batteria (quella sopra alla batteria).
Non so se è il tuo caso ma io proverei a verificare il connettore.
la settimana scorsa (dopo 26 mesi solamente ) la batteria della 3008 mi ha lasciato a piedi senza preavviso.
Con l'aiuto di un amico meccanico l'abbiamo sostituita con una originale dal costo di 170 Euro

Per verificare che la batteria venisse ricaricata ha usato semplicemente un test per misurare la tensione tra i poli della batteria (circa 14.2V).
Quando ho riavviato si è accesa anche a me la spia della batteria e indicazione nel display.
Ci siamo collegati con il tester per verificare e venivano riportate diverse anomalie .... alla fine ci siamo accorti che era semplicemente scollegato il connettore alla centralina di controllo della batteria (quella sopra alla batteria).
Non so se è il tuo caso ma io proverei a verificare il connettore.
Peugeot 3008 1.6 Hdi 112cv Tecno - Nero perla, Grip control
- anatroccolo
- Peugeottista novello
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 30/09/2010, 9:29
Re: Anomalia spia batteria
Grazie, proverò sentire il conce.voyager ha scritto:Ciao,
la settimana scorsa (dopo 26 mesi solamente ) la batteria della 3008 mi ha lasciato a piedi senza preavviso.
Con l'aiuto di un amico meccanico l'abbiamo sostituita con una originale dal costo di 170 Euro![]()
Per verificare che la batteria venisse ricaricata ha usato semplicemente un test per misurare la tensione tra i poli della batteria (circa 14.2V).
Quando ho riavviato si è accesa anche a me la spia della batteria e indicazione nel display.
Ci siamo collegati con il tester per verificare e venivano riportate diverse anomalie .... alla fine ci siamo accorti che era semplicemente scollegato il connettore alla centralina di controllo della batteria (quella sopra alla batteria).
Non so se è il tuo caso ma io proverei a verificare il connettore.
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 THP (Grip Control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori)
Re: Anomalia spia batteria
Grazie voyager, davvero interessante la tua segnalazione!
Buono a sapersi che c'è una centralina che controlla la batteria.
Ogni tanto ci vorrebbe anche una centralina a controllare i meccanici Peugeot...

Buono a sapersi che c'è una centralina che controlla la batteria.
Ogni tanto ci vorrebbe anche una centralina a controllare i meccanici Peugeot...

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Anomalia spia batteria
capisco la delusione, ma i segnali ci sono stati sicuramente e forse-dico-forse li hai sottovalutativoyager ha scritto:Ciao,
la settimana scorsa (dopo 26 mesi solamente ) la batteria della 3008 mi ha lasciato a piedi senza preavviso.
26 mesi -purtroppo- è nella media della qualità di queste batterie
ribadisco il purtroppo

Fabio
Re: Anomalia spia batteria
Quali sono i segnali?
Nella mia esperienza l'unico segnale è quando provi ad avviare la macchina (o la moto) e questa non parte.
Nella mia esperienza l'unico segnale è quando provi ad avviare la macchina (o la moto) e questa non parte.
Peugeot 3008 Tecno 1.6 hdi 16v cambio robotizzato
Re: Anomalia spia batteria
con la centralina elettronica che gestisce la corrente a tutti i servizi (BSI) questo non accade più
ergo
appena si accende una spia qualsiasi per un "falso allarme" (freno a mano, riconoscimento chiave o qualsiasi altra cosa -quasi-a-caso ) o l'avviamento risulta poco più lento del normale o subentra la modalità "risparmio energetico" un po' troppo spesso... sei fregato!
rischi di trovarti a piedi da un momento all'altro e la BSI ti lascia accendere i fari (che sembrano perfetti) ma NON ti fa mettere in moto!
Fabio
ergo
appena si accende una spia qualsiasi per un "falso allarme" (freno a mano, riconoscimento chiave o qualsiasi altra cosa -quasi-a-caso ) o l'avviamento risulta poco più lento del normale o subentra la modalità "risparmio energetico" un po' troppo spesso... sei fregato!

rischi di trovarti a piedi da un momento all'altro e la BSI ti lascia accendere i fari (che sembrano perfetti) ma NON ti fa mettere in moto!
Fabio
Re: Anomalia spia batteria
Ecco perchè è bene portarsi uno starter sempre nel portabagagli! Soprattutto i possessori del robotizzato!
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 08/10/2011, 14:10
- Località: salerno
Re: Anomalia spia batteria
Infatti quando ho comoprato l'auto...mi soni comprato anche uno starter...non si sa mai....io faccio il rappresentante, e non vorrei rimanere a piedi x una stupida batteria...
Peugeot 3008 outdoor nera metallizzata, 2.0 150 cv tetto panoramico wip nav 3d sensori parcheggio.....un vero spettacolo....immatricolata aprile 2011...
Re: Anomalia spia batteria
Hai fatto bene! Fino a qualche anno fa in caso di batteria out si poteva spingere! Ora se sei senza starter o cavi è veramente una brutta situazione. E purtroppo non è una pecca della Peugeot, ci sono tante altre auto così. 

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 08/10/2011, 14:10
- Località: salerno
Re: Anomalia spia batteria
Però e strano, ho amici che hanno comprato la 3008 nel 2010 e non hanno mai avuto problemi di nessun genere hanno ancora la batteria originale...
Invece qui ci sono dei casi imbarazzanti.....
Invece qui ci sono dei casi imbarazzanti.....
Peugeot 3008 outdoor nera metallizzata, 2.0 150 cv tetto panoramico wip nav 3d sensori parcheggio.....un vero spettacolo....immatricolata aprile 2011...
- anatroccolo
- Peugeottista novello
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 30/09/2010, 9:29
Re: Anomalia spia batteria
Allora, spero di aver risolto dopo due giorni e mezzo di officina (portata martedì mattina e ritiro oggi).
Costo totale dell'intervento € 196 (oltre alla spesa già effettuata di sostituzione batteria € 169).
Questo è quello che mi hanno riferito per quanto riguarda il guasto subito.
La rottura della batteria (anche se l'auto non ha mai smesso di funzionare, segnalava unicamente il guasto) ha fatto fuoriuscire l'acido in essa contenuto dalla parte del polo negativo. In quel punto è collegato anche un cavo mediante un connettore che porta alla centralina di controllo della batteria.
L'acido fuoriuscito è penetrato all'interno del cavo e ossidato/distrutto la parte in rame del cavo che a quel punto non svolgeva più i compiti assegnati. L'intervento è consistito nel sostituire la parte del cavo incriminata.
Mi dicono che secondo le loro verifiche ora tutta la parte elettrica non presenta più anomalie anche se non possono assicurarmi che nel futuro eventuali altri cavi contaminati dall'acido possano far emergere ulteriori problematiche.
Una soluzione estrema ci sarebbe, sostituire l'intero cablaggio dell'auto per la modica cifra di € 1.200
Il pensiero che mi frulla ora per la testa è: mi conviene cambiare auto per prevenire futuri problemi?
Che ne pensate di tutta la facenda?
Costo totale dell'intervento € 196 (oltre alla spesa già effettuata di sostituzione batteria € 169).
Questo è quello che mi hanno riferito per quanto riguarda il guasto subito.
La rottura della batteria (anche se l'auto non ha mai smesso di funzionare, segnalava unicamente il guasto) ha fatto fuoriuscire l'acido in essa contenuto dalla parte del polo negativo. In quel punto è collegato anche un cavo mediante un connettore che porta alla centralina di controllo della batteria.
L'acido fuoriuscito è penetrato all'interno del cavo e ossidato/distrutto la parte in rame del cavo che a quel punto non svolgeva più i compiti assegnati. L'intervento è consistito nel sostituire la parte del cavo incriminata.
Mi dicono che secondo le loro verifiche ora tutta la parte elettrica non presenta più anomalie anche se non possono assicurarmi che nel futuro eventuali altri cavi contaminati dall'acido possano far emergere ulteriori problematiche.
Una soluzione estrema ci sarebbe, sostituire l'intero cablaggio dell'auto per la modica cifra di € 1.200

Il pensiero che mi frulla ora per la testa è: mi conviene cambiare auto per prevenire futuri problemi?
Che ne pensate di tutta la facenda?
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 THP (Grip Control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori)