PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Il cambio mi sta lasciando! Ora l'ho revisionato
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Il cambio mi sta lasciando! Ora l'ho revisionato
Ebbene sì.
Mi sta cedendo il cambio.
é da un po' di tempo che sento un rumore di cuscinetto che "rugna".
A bassissime velocità sento un gr gr gr gr gr gr, che ad alte velocità si trasforma in un fischio.
Fatte un po' di analisi sembra essere un cuscinetto dell'albero primario, probabilmente quello interno sotto al differenziale.
Ora devo aspettare che il rumore si accentui in modo da smontare e trovare subito la parte incriminata (non si sa mai che la diagnosi sia sbagliata e magari sia un ingranaggio), ma finchè il rumore sarà lieve, visivamente non si riuscirà ad individuare con esattezza.
Visto che ci sono cambierò anche la frizione che strappa e stacca male.
Forse il cedimento è dovuto al fatto che il cambio ha lavorato parecchio con 3/4 di litro d'olio in meno perso in perdite varie e trasudamenti (ho anche il dubbio che il paraolio lato cambio perda ed abbia imbrattato la frizione. Ecco perchè strappa. Ma queste sono mie supposizioni. La vera motivazione è: SFIGA.
La vita di un cuscinetto a sfere non è garantità da nessuno. Non è nemmeno colpa di Peugeot (i cuscinetti sono SKF leader mondiale, e sono montati sul 99,9% delle macchine di tutti i marchi).
Ora mi farò prestare l'officina e con un mio amico revisioneremo il cambio (cuscinetti e paraolio) e cambieremo la frizione, così i costi saranno più bassi.
Mi sta cedendo il cambio.
é da un po' di tempo che sento un rumore di cuscinetto che "rugna".
A bassissime velocità sento un gr gr gr gr gr gr, che ad alte velocità si trasforma in un fischio.
Fatte un po' di analisi sembra essere un cuscinetto dell'albero primario, probabilmente quello interno sotto al differenziale.
Ora devo aspettare che il rumore si accentui in modo da smontare e trovare subito la parte incriminata (non si sa mai che la diagnosi sia sbagliata e magari sia un ingranaggio), ma finchè il rumore sarà lieve, visivamente non si riuscirà ad individuare con esattezza.
Visto che ci sono cambierò anche la frizione che strappa e stacca male.
Forse il cedimento è dovuto al fatto che il cambio ha lavorato parecchio con 3/4 di litro d'olio in meno perso in perdite varie e trasudamenti (ho anche il dubbio che il paraolio lato cambio perda ed abbia imbrattato la frizione. Ecco perchè strappa. Ma queste sono mie supposizioni. La vera motivazione è: SFIGA.
La vita di un cuscinetto a sfere non è garantità da nessuno. Non è nemmeno colpa di Peugeot (i cuscinetti sono SKF leader mondiale, e sono montati sul 99,9% delle macchine di tutti i marchi).
Ora mi farò prestare l'officina e con un mio amico revisioneremo il cambio (cuscinetti e paraolio) e cambieremo la frizione, così i costi saranno più bassi.
Ultima modifica di VIDA il 02/02/2006, 15:34, modificato 1 volta in totale.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
- Audison
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
- Località: (PD) - Due Carrare


Siccome volevo fare un trattamento completo sintoflon come hai fatto te volevo farti una domanda: Non è che per caso sia stato sto sintoflon che ha danneggiato il cuscinetto o il paraolio o quello che è?


101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16

Io penso che sia stato essenzialmente il livello olio basso...comunque un mio ex collega con la 206cc 1.6 aveva esattamente gli stessi problemi di cui sopra... senza SintoflonAudison ha scritto:pure questa?!?!?!?! ....
... mi dispiace per l'ennesima volta Guido, massima solidarietà ...
Siccome volevo fare un trattamento completo sintoflon come hai fatto te volevo farti una domanda: Non è che per caso sia stato sto sintoflon che ha danneggiato il cuscinetto o il paraolio o quello che è?

chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
No anzi il sintoflon mi ha aiutato a tirare avanti.Audison ha scritto:pure questa?!?!?!?! ....
... mi dispiace per l'ennesima volta Guido, massima solidarietà ...
Siccome volevo fare un trattamento completo sintoflon come hai fatto te volevo farti una domanda: Non è che per caso sia stato sto sintoflon che ha danneggiato il cuscinetto o il paraolio o quello che è?
Purtroppo sono sfigato.
Anche sul 106 rallye avevo dovuto rifare il cambio causa un cuscinetto dell'albero secondario rotto.
Ho parlato con il mio meccanico e mi ha detto (come battuta) che i due unici cambi che ha visto rompersi sono i miei, e a questo punto vien da pensare che la colpa sia data da come uso il cambio. Ma ciò è falso. Infatti non c'è modo di danneggiare un cuscinetto con un uso incorretto del cambio (capirei un selettore, un sincronizzatore o un ingranaggio). Il cuscinetto si danneggia per motivi ben diversi: 1° difettosità, 2° mancata lubrificazione, 3° caratteristiche del nr. di cicli incorretta per l'uso, 4° errato montaggio.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Lavoro ultimato!!!!
Questo lunedì ho iniziato il lavoro.
Ora vi elenco un po' cosa ho fatto e cosa bisogna fare per revisionare un cambio e cambiare la frizione! Questo è valido sul 1.6 benza ma cambia poco sulle altre motorizzazioni.
1) togliere il filtro dell'aria e relativi manicotti.
2) togliere la batteria e relativo supporto.
3) sganciare i 2 cavi delle leve delle marce
4) togliere il connettore del bulbo della retromarcia
5) smontare il captatore di giri
6) smontare le ruote anteriori
7) togliere la difesa sotto il motore e smontare il parasale sx
svitare i dadi sul mozzo
9) svitare i dadi delle testine dei trapezi
10) sfilare i semiassi
11) allentare il supporto del cambio
12) svitare le viti della campana verso il blocco motore.
13) svitare le viti del supporto della leva delle marce
14) sviatre le viti del motorino di avviamento.
15) aiutandosi con un crick a torretta (per sostenere il motore), svitare completamente il supporto del cambio.
16) sfilare il cambio.
A questo punto inizia il lavoro più bello. Con il cambio sul banco
17) togliere il carterino della 5a
18) togliere fermi e dadi per togliere gli ingranaggi della 5a
19) aprire la campana del cambio
20) smontare fermi forcelle e perni.
21) sfilare albero primario e secondario.
22) togliere i cuscinetti a sfere e a rulli degli alberi
23) sfilare gli ingranaggi e i sincronizzatori dall'albero secondario
24) pulire il tutto con diluente nitro e compressore
25) rimonatare cuscinetti nuovi ed ingranaggi
26) riassemblare la campana sigillando con della pasta nera siliconica.
27) smontare la frizione dal volano e sostituirla.
28) rimontare il tutto.
La parte incriminata era un cuscinetto a rulli (skf made in germany
) dell'albero secondario (verso il differenziale) con l'anello interno completamente rosicchiato in 4 punti (ha perso la cementazione).
Ora il cambio è silenziosissimo (più di prima) e le marce entrano alla perfezione.
La manodopera (circa 16 ore) non mi è costata nulla (il fai da te è sempre conveniente se trovi chi ti presta l'officina).
Le parti sostituite sono: 4 cuscinetti, vari fermi e paraolio, gruppo frizione, 2.2 lt d'olio 75/90 full sintetico, materiali di consumo (1 rotolo di carta industriale
). Per un totale di € .......... Non so quanto il mio amico meccanico non vuole farmi il conto e dirmi quanto costavano i pezzi
. Ho solo sentito che la frizione costava 130€.
Per il momento non ho speso nulla. In realtà un lavoro del genere dovrebbe aggirarsi sui 1000€.
Direi che posso esser contento
Dimenticavo: ho revisionato anche il motorino di avviamento
Ora vi elenco un po' cosa ho fatto e cosa bisogna fare per revisionare un cambio e cambiare la frizione! Questo è valido sul 1.6 benza ma cambia poco sulle altre motorizzazioni.
1) togliere il filtro dell'aria e relativi manicotti.
2) togliere la batteria e relativo supporto.
3) sganciare i 2 cavi delle leve delle marce
4) togliere il connettore del bulbo della retromarcia
5) smontare il captatore di giri
6) smontare le ruote anteriori
7) togliere la difesa sotto il motore e smontare il parasale sx

9) svitare i dadi delle testine dei trapezi
10) sfilare i semiassi
11) allentare il supporto del cambio
12) svitare le viti della campana verso il blocco motore.
13) svitare le viti del supporto della leva delle marce
14) sviatre le viti del motorino di avviamento.
15) aiutandosi con un crick a torretta (per sostenere il motore), svitare completamente il supporto del cambio.
16) sfilare il cambio.
A questo punto inizia il lavoro più bello. Con il cambio sul banco
17) togliere il carterino della 5a
18) togliere fermi e dadi per togliere gli ingranaggi della 5a
19) aprire la campana del cambio
20) smontare fermi forcelle e perni.
21) sfilare albero primario e secondario.
22) togliere i cuscinetti a sfere e a rulli degli alberi
23) sfilare gli ingranaggi e i sincronizzatori dall'albero secondario
24) pulire il tutto con diluente nitro e compressore
25) rimonatare cuscinetti nuovi ed ingranaggi
26) riassemblare la campana sigillando con della pasta nera siliconica.
27) smontare la frizione dal volano e sostituirla.
28) rimontare il tutto.
La parte incriminata era un cuscinetto a rulli (skf made in germany

Ora il cambio è silenziosissimo (più di prima) e le marce entrano alla perfezione.
La manodopera (circa 16 ore) non mi è costata nulla (il fai da te è sempre conveniente se trovi chi ti presta l'officina).
Le parti sostituite sono: 4 cuscinetti, vari fermi e paraolio, gruppo frizione, 2.2 lt d'olio 75/90 full sintetico, materiali di consumo (1 rotolo di carta industriale


Per il momento non ho speso nulla. In realtà un lavoro del genere dovrebbe aggirarsi sui 1000€.
Direi che posso esser contento

Dimenticavo: ho revisionato anche il motorino di avviamento
Ultima modifica di VIDA il 02/02/2006, 17:46, modificato 1 volta in totale.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Il sintoflon ha lasciato residui o schifezze varie 

chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Stic@##i Guido che lavoraccio!!
Complimenti!
Bhe con mille $ risparmiati la prossima volta che devo fare un lavoro vengo su a Trieste con un paio di bottiglie di grappa!



Complimenti!
Bhe con mille $ risparmiati la prossima volta che devo fare un lavoro vengo su a Trieste con un paio di bottiglie di grappa!


3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Assolutamente no.chicco67 ha scritto:Il sintoflon ha lasciato residui o schifezze varie
Per il momento però, visto che il cambio è silenziosissimo (più di quanto lo era quando ho preso la leonessa) e le marce entrano benissimo, non ce lo metto.
Inoltre ho messo un olio completamente sintetico con caratteristiche di viscosità a temperature alte migliori. In realtà il 90 dei 75/90 è molto elevato per un cambio. Sembrerebbe un olio molto denso ma in realtà non lo è più di un classico minerale 65/80 in quanto puro sintetico. Non so se mi sono spiegato.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Ale, per mi va anche ben la graspa ma no so tanto se al meccanico ghe pol andar tanto ben ......[-EndTymE-] ha scritto:Stic@##i Guido che lavoraccio!!![]()
![]()
Complimenti!
Bhe con mille $ risparmiati la prossima volta che devo fare un lavoro vengo su a Trieste con un paio di bottiglie di grappa!![]()

<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Grazie!! Complimenti per il lavoro...avessi io qualcuno che mi presta un'officina (vedi sotto)VIDA ha scritto:Assolutamente no.chicco67 ha scritto:Il sintoflon ha lasciato residui o schifezze varie
Per il momento però, visto che il cambio è silenziosissimo (più di quanto lo era quando ho preso la leonessa) e le marce entrano benissimo, non ce lo metto.
Inoltre ho messo un olio completamente sintetico con caratteristiche di viscosità a temperature alte migliori. In realtà il 90 dei 75/90 è molto elevato per un cambio. Sembrerebbe un olio molto denso ma in realtà non lo è più di un classico minerale 65/80 in quanto puro sintetico. Non so se mi sono spiegato.

chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Astemio?VIDA ha scritto:Ale, per mi va anche ben la graspa ma no so tanto se al meccanico ghe pol andar tanto ben ......[-EndTymE-] ha scritto:Stic@##i Guido che lavoraccio!!![]()
![]()
Complimenti!
Bhe con mille $ risparmiati la prossima volta che devo fare un lavoro vengo su a Trieste con un paio di bottiglie di grappa!![]()

p.s. Sandro quand'è che mettiamo il sintoflon che approfitto del tuo "ponte" artigianale?

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Meno male che sei pratico di meccanico ed hai potuto risolvere il tutto senza grandi esborsi di denaro, altrimenti erano c...i!!! adesso puoi goderti il nuovo cambio e essere anche più soddisfatto! una sola domanda? il sintoflon è un prodotto simile al Ceramic Power Liquid? o che cosa sennò??? grazie ciao
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Il sintoflon è a base di teflon, il ceramic power non so.... comunque nelle mie ricerche su internet e nei vari siti di discussione, sia italiani, sia esteri (in inglese e tedesco) del ceramic e di altri prodotti non ho avuto una splendida impressione, al contrario del sintoflon che, infatti, ho adottato con soddisfazione (sto trattando anche la Punto di mio papà con 60000 km sul groppone, mediante l'ET, per poi passare tra un migliaio di km e cambio olio al protector e contestualmente fare il trattameto al cambio...)lukebs ha scritto:il sintoflon è un prodotto simile al Ceramic Power Liquid? o che cosa sennò??? grazie ciao
Comuque QUI e QUI trovi ulteriori dettagli!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
ok, grazie mille Chicco, mi andrò a leggere per bene le informazioni!!! grazie ancora ciao ciao




EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
olio cambio
salve non sono tanto esperto e volevo chiedere un info in merito al cambio. io ho una 307 2.0 hdi 66 kw sw ed 3 mesi indietro ho fatto il tagliando dei 20000km ma in mecc. non mi ha mica detto di aver cambiato olio cambio ma olio matare. è la stessa cosa o sono due oli diversi. se si quando devo cambiarlo e se possibile si puo vedere il livello. grazie comunque.
SAMNIK