PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Esperienza di guida autostradale con aiuti alla guida

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esperienza di guida autostradale con aiuti alla guida

Messaggio da Gian »

Ciao a tutti
Perfettamente d'accordo
È un sistema di ausilio alla guida e non un sostituto del conducente il quale ha sempre la responsabilità del veicolo e ti tutte le azioni ad esso collegate.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esperienza di guida autostradale con aiuti alla guida

Messaggio da Gian »

....vero anche che il compito dell'Esp non è quello di accelerare e frenare in modo brusco l'auto ma solo quello di stabilizzarne l'assetto senza innescare ulteriori scompensi in termini di assetto e stabilità.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

zoodany
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 07/11/2016, 18:17

Re: Esperienza di guida autostradale con aiuti alla guida

Messaggio da zoodany »

Concordo sul fatto che questi siano "aiuti" alla guida per cui bisogna usarli rimanendo ben consci che siamo sempre noi al volante.
Certo che tutte le variabili indicate da Gian dovranno essere prese in considerazione, o meglio, credo proprio che siano già state prese in considerazione per fare questo:

https://www.youtube.com/watch?v=PUw_DMaQ264" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma non è ancora il momento, almeno non per tutti.
Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GTLine Grigio Platinium + Adaptive Cruise Control + Portellone Hands Free e Keyless + VisioPark 180° + Barre al tetto..
Le mie app sull'AppStore QUI e Play Store QUI

Avatar utente
badkarma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 558
Iscritto il: 20/10/2016, 10:05

Re: Esperienza di guida autostradale con aiuti alla guida

Messaggio da badkarma »

Oggi ho sperimentato un Rimini-Ravenna via SS16 con cruise adattivo on a basse velocità.

Ho utilizzato quindi anche la funzione stop in quanto alle rotonde lasciavo l'auto fermarsi da sola....beh, è uno spettacolo.

Quando poi l'auto si ferma disattiva in automatico il cruise che si potrà riattivare solo dopo i 30 km/h ma se non ti fermi del tutto, tipo arrivi anche ad 1 Km/h, questo, quando le auto davanti riaccelerano, ti riporta alla velocità desiderata od a quella della vettura che precede.

Il sistema è molto valido, certo non ho termini precedenti di paragone ma cavolo...praticamente non sbaglia mai ed unito al lane keep assist ti cambiano la guida. Chiaramente devi stare attento in quando non ti puoi fidare ciecamente ma se non ci sono situazioni strane lui legge la vettura davanti molto, molto bene. Sono davvero contento, è una macchina che si guida con una rilassatezza disarmante. Onestamente sono felice di averla comprata e, sperando non mi dia problemi in futuro, la reputo davvero un grandissimo acquisto!

Una nota riguardo al keep lane assist: probabilmente per evitare di lasciare guidare la vettura da sola per troppo tempo, al secondo avviso acustico (e sul display di "riprendere il controllo del veicolo") questo si disattiva. Sono certo lo abbiano fatto per evitare di usarlo costantemente perchè altrimenti siamo praticamente alla guida automatica e direi che non è il caso di fidarsi troppo perchè il sistema NON è concepito per calcolare TUTTE le situazioni nelle quali effettivamente possiamo imbatterci quindi prestate attenzione!
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line bianco madreperla, portellone hands free, tetto panoramico, ricarica wireless+230V, pack sedili in pelle massaggianti, advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, pack city plus.
Consegna stimata 20 novembre 2016------->consegnata il 16/11/2016
Immagine

zoodany
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 07/11/2016, 18:17

Re: Esperienza di guida autostradale con aiuti alla guida

Messaggio da zoodany »

Ma col keep lane assist praticamente curva da sola?
Mi spiego meglio, se c'è una semicurva rimane automaticamente e costantemente al centro della carreggiata o interviene solo quando arriva sulla linea di demarcazione della corsia e la riporta al centro?
Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GTLine Grigio Platinium + Adaptive Cruise Control + Portellone Hands Free e Keyless + VisioPark 180° + Barre al tetto..
Le mie app sull'AppStore QUI e Play Store QUI

Avatar utente
badkarma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 558
Iscritto il: 20/10/2016, 10:05

Esperienza di guida autostradale con aiuti alla guida

Messaggio da badkarma »

zoodany ha scritto:Ma col keep lane assist praticamente curva da sola?
Mi spiego meglio, se c'è una semicurva rimane automaticamente e costantemente al centro della carreggiata o interviene solo quando arriva sulla linea di demarcazione della corsia e la riporta al centro?
Non curva da sola se la corsia è larga, deve capire che stai "sbagliando" e cioè che stai oltrepassando la linea della tua corsia.

Ripeto non è una guida automatica ma ti mantiene nella tua corsia. In particolare noterai che se guidi a ridosso della riga (di destra ad esempio) l'auto tenderà a mantenere l'auto vicino alla riga ma se ti discosti, o si discosta da sola per via della pendenza della strada, il keep lane smette di intervenire fino a quando non "sente" di nuovo l'invasione della riga destra o sinistra che sia.

Quando fai una semicurva veloce, probabilmente per evitare di raddrizzare l'auto portandoti fuori traettoria si sente che ti mantiene vicino alla riga facendo la curva da sola e infatti la correzione del volante non avviene solo per distanziarti dalla riga ma anche verso la riga per mantenerti vicino e favorire la curva.

Non so se mi sono spiegato..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line bianco madreperla, portellone hands free, tetto panoramico, ricarica wireless+230V, pack sedili in pelle massaggianti, advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, pack city plus.
Consegna stimata 20 novembre 2016------->consegnata il 16/11/2016
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esperienza di guida autostradale con aiuti alla guida

Messaggio da Gian »

zoodany ha scritto:Concordo sul fatto che questi siano "aiuti" alla guida per cui bisogna usarli rimanendo ben consci che siamo sempre noi al volante.
Certo che tutte le variabili indicate da Gian dovranno essere prese in considerazione, o meglio, credo proprio che siano già state prese in considerazione per fare questo:

https://www.youtube.com/watch?v=PUw_DMaQ264" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma non è ancora il momento, almeno non per tutti.
Ciao
Se posso azzardare un sistema per obbligare il proprietario e il sistema di aiuto alla guida ad adeguarsi alle condizioni degli ammortizzatori potrebbero impiegare un contatore alla rovescia che parta dal massimo km metraggio ammesso affinche un ammortizzatore garantisca sicurezza.

In pratica una sorta di contatore come quello della manutenzione tagliando con il simbolo della chiave inglese. Però a differenza di questo dev'essere blindato e solo l'officina può manipolarlo.

Tale km metraggio lo ipotizzo per esempio in 80.000 km
Il contatore darà massima efficienza a partire dagli 80.000 km e sino ai 60.000 km
A 60.000 km inizierà a limitare in minima parte le prestazioni, a 40.000 km manderà un messaggio al conducente dove si chiede di far controllare lo stato degli ammortizzatori e apportarà un ulteriore limitazione.
Attraverso la visita potrebbero verificare se per esempio durante quei 40.000 qualche ammortizzatore non abbia subito una maggior perdita di efficienza dovuta per esempio ad una profonda buca, dossi rallentatori sui quali magari sopra pensiero si è arrivati a decollare ecc. ecc.

In officina se tutto ok azzereranno la spia e segnalazione ma non il contatore il quale continuerà a scalare nel mentre che il sistema di ausilio alla guida si adatterà di conseguenza.

Infine quando arriverà a 20.000 km ulteriore info dove per esempio al prossimo tagliando si renderà necessaria la sostituzione degli ammortizzatori.

Il contatore verrà reinizializzato solo ed esclusivamente da parte dell'officina in occasione della sostituzione degli ammortizzatori.
Purtroppo questo sistema basandosi su un solo contatore non può tenere conto se per esempio si è dovuto sostituire una coppia di ammortizzatori mentre gli altri son rimasti gli stessi.
La mia è solo un idea così su due piedi.

Ora valutare di quanto limitare le prestazioni non saprei. Rimane il fatto che malgrado non misuri e rilevi effettivente lo stato di usura, questo viene determinato dai km percorsi; fermo restando un obbligatoria visita in officina a metà vita.

Se invece si volesse impiegare sistemi più complessi c'è solo da definire il bugget da impiegare......

Tuttavia trovo la soluzione del contatore fattibile e soprattutto dal basso costo sia per la casa che per il cliente oltre alla Relativa semplicità di implementazione da parte del sistema di aiuto alla guida.
Non penso che Peugeot abbia adottato un sistema semplice ma al tempo stesso efficace e affidabile.

Molto più complesso rilevare l'effettivo stato di usura dei pneumatici per i quali necessita del supporto de costruttori di pneumatici.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ale82
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 15/05/2006, 18:07
Località: Prov. Milano

Re: Esperienza di guida autostradale con aiuti alla guida

Messaggio da Ale82 »

Gian ha scritto:
zoodany ha scritto:Concordo sul fatto che questi siano "aiuti" alla guida per cui bisogna usarli rimanendo ben consci che siamo sempre noi al volante.
Certo che tutte le variabili indicate da Gian dovranno essere prese in considerazione, o meglio, credo proprio che siano già state prese in considerazione per fare questo:

https://www.youtube.com/watch?v=PUw_DMaQ264" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma non è ancora il momento, almeno non per tutti.
Ciao
Se posso azzardare un sistema per obbligare il proprietario e il sistema di aiuto alla guida ad adeguarsi alle condizioni degli ammortizzatori potrebbero impiegare un contatore alla rovescia che parta dal massimo km metraggio ammesso affinche un ammortizzatore garantisca sicurezza.

In pratica una sorta di contatore come quello della manutenzione tagliando con il simbolo della chiave inglese. Però a differenza di questo dev'essere blindato e solo l'officina può manipolarlo.

Tale km metraggio lo ipotizzo per esempio in 80.000 km
Il contatore darà massima efficienza a partire dagli 80.000 km e sino ai 60.000 km
A 60.000 km inizierà a limitare in minima parte le prestazioni, a 40.000 km manderà un messaggio al conducente dove si chiede di far controllare lo stato degli ammortizzatori e apportarà un ulteriore limitazione.
Attraverso la visita potrebbero verificare se per esempio durante quei 40.000 qualche ammortizzatore non abbia subito una maggior perdita di efficienza dovuta per esempio ad una profonda buca, dossi rallentatori sui quali magari sopra pensiero si è arrivati a decollare ecc. ecc.

In officina se tutto ok azzereranno la spia e segnalazione ma non il contatore il quale continuerà a scalare nel mentre che il sistema di ausilio alla guida si adatterà di conseguenza.

Infine quando arriverà a 20.000 km ulteriore info dove per esempio al prossimo tagliando si renderà necessaria la sostituzione degli ammortizzatori.

Il contatore verrà reinizializzato solo ed esclusivamente da parte dell'officina in occasione della sostituzione degli ammortizzatori.
Purtroppo questo sistema basandosi su un solo contatore non può tenere conto se per esempio si è dovuto sostituire una coppia di ammortizzatori mentre gli altri son rimasti gli stessi.
La mia è solo un idea così su due piedi.

Ora valutare di quanto limitare le prestazioni non saprei. Rimane il fatto che malgrado non misuri e rilevi effettivente lo stato di usura, questo viene determinato dai km percorsi; fermo restando un obbligatoria visita in officina a metà vita.

Se invece si volesse impiegare sistemi più complessi c'è solo da definire il bugget da impiegare......

Tuttavia trovo la soluzione del contatore fattibile e soprattutto dal basso costo sia per la casa che per il cliente oltre alla Relativa semplicità di implementazione da parte del sistema di aiuto alla guida.
Non penso che Peugeot abbia adottato un sistema semplice ma al tempo stesso efficace e affidabile.

Molto più complesso rilevare l'effettivo stato di usura dei pneumatici per i quali necessita del supporto de costruttori di pneumatici.
;-)
Secondo me si sta esagerando...il sistema mica deve "spingere" i limiti al massimo....basta che si tiene un buon margine di sicurezza anche quando la macchina è nuova e il problema usura non sussisterà quando la macchina sarà vecchia...ma semplicemente si riduranno i margini di sicurezza

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ARRIVATA: 3008 BlueHdi 120cv EAT6, GT-Line - Grigio Amazonite 01/2017

Avatar utente
Bigoak
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 30/10/2016, 22:59

Re: Esperienza di guida autostradale con aiuti alla guida

Messaggio da Bigoak »

Quoto Ale82! Dai non esageriamo e godiamoci la guida della nostra auto ben consci di avere grande assistenza in numerose situazioni. ;-)
3008 Allure BlueHDI 120 EAT6 S&S Grigio Amazonite, Interni TEP Pedimonte, Advanced Grip Control, Adaptative Cruise Control, Portellone "Hands Free", Visio Park 180, Radio Dab, Wireless S. Charging, Barre al tetto.
Prodotta nello stabilimento di Sochaux il 12/12/2016; linea assemblaggio 2 - progressivo auto giornaliera 553.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esperienza di guida autostradale con aiuti alla guida

Messaggio da Gian »

Bigoak ha scritto:Quoto Ale82! Dai non esageriamo e godiamoci la guida della nostra auto ben consci di avere grande assistenza in numerose situazioni. ;-)
:thumbright: :thumbright: :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”