1) Peugeot non vuole l'hdi sulla cc per difendere l'immagine sportiva del modello e poi monta il 1.6 che ha prestazioni cadaveriche (dell'ordine di una Punto 1.2 tanto per intenderci);
2) sempre a proposito d'immagine: anche bmw e audi montano motori diesel sui loro cabrio, peugeot avrebbe un'immagine ancora più elitaria? dai...
3) non capisco perchè chi spende 25.000 € non debba avere altre alternative alla megane. Io per lo meno non baratto una cc con una megane, non è la stessa cosa, per cui preferisco una cc hdi ad una megane tdi. In altre parole, non sono disposto a comprare una cabrio diesel qualsiasi. Poi non capisco questo vuoto di offerta: sarebbe come dire che non si possono montare i motori 1.6 sulle berline medie oppure i motori 2.2 sulle sw per questioni d'immagine (???????). Che discorso è?
4) i dati delle vendite non sono così nettamente favorevoli alla 307 cc rispetto alla megane cc come si pensava all'inizio. Sull'ultimo 4R (vendite di novembre se non ricordo male) la 307 soffre un po' di più il calo invernale delle cabrio rispetto alla megane. Poi con la concorrenza in arrivo le cose cambieranno.
Morale: quando uscirà la 307 cc hdi farò dire una messa cantata pro-peugeot.
