PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
HeavenspacE
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/07/2010, 10:59
Località: Livorno e Viareggio

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da HeavenspacE »

Giuseleo ha scritto:A me sulla 206 mi aumentava il livello dell'olio motore perchè passava gasolio dalle fasce elastiche dei cilindri e finiva nell'olio motore :scratch:
Eh, una cosa seria...! Ma perche' il motore era finito o tanti kilometri? Hai risolto cambiando le fasce elastiche o cambiando la macchina...

Considera che ho solo 106.000 km, e poi vedo che questa lentezza si nota sopratutto a marce basse, in quarta e il quinta e' quasi come prima. In pratica e' come se quando premo l'acceleratore, il motore non prende i giri come prima ma piu lentamente e sembra che dorma!

Il meccanico mi ha chiesto di fare un giro in autostrada e tenerla sui 3500 giri per circa 7 minuti per ripulire le vie di scarico..l'ho fatto (per un qurto d'ora circa) sembra migliorare ma persistono gli elevati consumi in partenza ( a volte anche 18/100) cosa inspiegabile e intolerabile per come era prima la mia 206.

Cmq appena passato il periodo estivo la riportero' nuovamente in officina e poi vi diro' il susseguirsi di questa telenovelas..

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da thewizard »

il gasolio _normalmente_ non può passare alle fasce elastiche e trafilare in coppa olio
le cause possono essere solo due
iniettori che non tengono a motore spento (sino che non si scarica la pressione del circuito la nafta gocciola)
centralina manomessa con iniezione esageratamente incrementata
scommettiamo che...
;-)
Fabio

HeavenspacE
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/07/2010, 10:59
Località: Livorno e Viareggio

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da HeavenspacE »

thewizard ha scritto:il gasolio _normalmente_ non può passare alle fasce elastiche e trafilare in coppa olio
le cause possono essere solo due
iniettori che non tengono a motore spento (sino che non si scarica la pressione del circuito la nafta gocciola)
centralina manomessa con iniezione esageratamente incrementata
scommettiamo che...
;-)
Fabio
Scommettiamo che e' la 2 ? (Giuro che non ho manomesso la centralina 8) ) Cmq strano, a freddo il motore va regolarmente per i primi 10 secondi e poi il computer peugeot non rileva anomalie...

Avatar utente
Giuseleo
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/09/2008, 21:52

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da Giuseleo »

HeavenspacE ha scritto:
Giuseleo ha scritto:A me sulla 206 mi aumentava il livello dell'olio motore perchè passava gasolio dalle fasce elastiche dei cilindri e finiva nell'olio motore :scratch:
Eh, una cosa seria...! Ma perche' il motore era finito o tanti kilometri? Hai risolto cambiando le fasce elastiche o cambiando la macchina...

Considera che ho solo 106.000 km, e poi vedo che questa lentezza si nota sopratutto a marce basse, in quarta e il quinta e' quasi come prima. In pratica e' come se quando premo l'acceleratore, il motore non prende i giri come prima ma piu lentamente e sembra che dorma!

Il meccanico mi ha chiesto di fare un giro in autostrada e tenerla sui 3500 giri per circa 7 minuti per ripulire le vie di scarico..l'ho fatto (per un qurto d'ora circa) sembra migliorare ma persistono gli elevati consumi in partenza ( a volte anche 18/100) cosa inspiegabile e intolerabile per come era prima la mia 206.

Cmq appena passato il periodo estivo la riportero' nuovamente in officina e poi vi diro' il susseguirsi di questa telenovelas..
A me lo dissero in concessionaria durante il tagliando dei 100.000 km, dove il capo meccanico ha trovato più olio del normale..
Mi pare diceva che era dovuto dal FAP e dalla rigenerazione, dove l'eccesso di gasolio per la rigenerazione andava a finir giù nella coppa.. 8-[
Comunque a me andava sempre bene l'auto, fischiava solo un pò la turbina gli ultimi tempi ma accelerava bene sia a caldo che a freddo, e per quanto si alzasse il livello dell'olio si notava dopo diverse migliaia di km..Nessuna modifica alla centralina o altri problemi gravi..Percarità ogni tanto gli tiravo il collo, ma in genere facevo 650 km col pieno..Poi l'auto l'ho data via a 120.000 km per cause di forza maggiore :(
106 XR 1.1 '95
206 Sweet Years 1.6 110 cv HDI FAP - Nera
206+ X-Line Pack Stile e Sound 1.1 benzina - Grigio
207 XS 1.6 110 cv HDI FAP - Grigio Thorium ( Giugno '09 )

HeavenspacE
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/07/2010, 10:59
Località: Livorno e Viareggio

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da HeavenspacE »

Giuseleo ha scritto:
HeavenspacE ha scritto:
Giuseleo ha scritto:A me sulla 206 mi aumentava il livello dell'olio motore perchè passava gasolio dalle fasce elastiche dei cilindri e finiva nell'olio motore :scratch:
Eh, una cosa seria...! Ma perche' il motore era finito o tanti kilometri? Hai risolto cambiando le fasce elastiche o cambiando la macchina...

Considera che ho solo 106.000 km, e poi vedo che questa lentezza si nota sopratutto a marce basse, in quarta e il quinta e' quasi come prima. In pratica e' come se quando premo l'acceleratore, il motore non prende i giri come prima ma piu lentamente e sembra che dorma!

Il meccanico mi ha chiesto di fare un giro in autostrada e tenerla sui 3500 giri per circa 7 minuti per ripulire le vie di scarico..l'ho fatto (per un qurto d'ora circa) sembra migliorare ma persistono gli elevati consumi in partenza ( a volte anche 18/100) cosa inspiegabile e intolerabile per come era prima la mia 206.

Cmq appena passato il periodo estivo la riportero' nuovamente in officina e poi vi diro' il susseguirsi di questa telenovelas..
A me lo dissero in concessionaria durante il tagliando dei 100.000 km, dove il capo meccanico ha trovato più olio del normale..
Mi pare diceva che era dovuto dal FAP e dalla rigenerazione, dove l'eccesso di gasolio per la rigenerazione andava a finir giù nella coppa.. 8-[
Comunque a me andava sempre bene l'auto, fischiava solo un pò la turbina gli ultimi tempi ma accelerava bene sia a caldo che a freddo, e per quanto si alzasse il livello dell'olio si notava dopo diverse migliaia di km..Nessuna modifica alla centralina o altri problemi gravi..Percarità ogni tanto gli tiravo il collo, ma in genere facevo 650 km col pieno..Poi l'auto l'ho data via a 120.000 km per cause di forza maggiore :(
Per caso hai cambiato il fap dopo i 100.000 km? Oppure il capo officina ti ha consigliato di cambiarlo?
E' possibile che vada cambiato dopo i 100.000 e che il troppo olio rinvenuto nel filtro aria provochi questa lentezza nel prendere i giri?
Considera che e' sempre stata una macchina molto veloce in ripresa e con uno spunto quasi da motore a benzina e di colpo e' diventata cosi'... :hurted:

Io spero di tenerla un po di piu dei 120.000 , problemini a parte, e' una vettura giusta per me e ci sono molto affezionato (anche se una bella 309 cc 2000 disel non mi disgarberebbe...)

Avatar utente
Giuseleo
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/09/2008, 21:52

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da Giuseleo »

No non ho mai cambiato il FAP, mai me lo hanno consigliato e non ne ha mai avuto bisogno la mia leoncina, si rigenerava regolarmente almeno ogni 500 km facendo tanta città e sulla mia andava cambiato a 180.000, e non ho mai dovuto rabboccare nemmeno la cerina, in quanto io faccio sempre dalla riserva direttamente tutto il pieno, quindi questo per via del fatto che la valvola che dosa la cerina nel serbatoio si apre con meno frequenza c'e meno spreco..( da qualche parte l'ho letto , giuro )
Tra l'altro a parte questo piccolo problema che passava un "po' " di gasolio nella coppa, l'auto fino alla fine non mi ha mai lasciato a piedi e ha sempre avuto una buonissima ripresa e fluidità a bassi giri, neanche con la frizione demolita degli ultimi giorni e con la ruota dietro che toccava la carrozzeria ( maledetto palo :mad: ).. :oops:
Se l'avessi riparata e tenuta io penso sarei riuscito a fare altrettanti Km senza grossi problemi se non la solita manutenzione ordinaria.. Dai 40.000 km ai 120.000 ha fatto solo i tagliandi e classica manutenzione.. :)
106 XR 1.1 '95
206 Sweet Years 1.6 110 cv HDI FAP - Nera
206+ X-Line Pack Stile e Sound 1.1 benzina - Grigio
207 XS 1.6 110 cv HDI FAP - Grigio Thorium ( Giugno '09 )

HeavenspacE
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/07/2010, 10:59
Località: Livorno e Viareggio

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da HeavenspacE »

Quindi niente FAP..
Non so' piu che pensare, se iniettori, se la centralina o altro..
I tagliandi li ho fatti tutti regolarmente, solo che e' un vero rompicapo...pensavo ora, ho una batteria un po' sovradimensionata da circa 2 anni, ma non credo che sia lei a ciucciare troppa energia magari togliendola al motore..

:( Aiuto!

HeavenspacE
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/07/2010, 10:59
Località: Livorno e Viareggio

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da HeavenspacE »

Aggiornamento della favola dei consumi...
Ora si e' aggiunto un nuovo problema...sono rimasto fermo sulla ss1 al km 288 (prima di Cecina) in quanto non entravano piu le marce, la frizione non dovrebbe essere bruciata perche' non ha fatto nessuna fumata bianca, ne' si avvertiva il classico odore di frizione bruciata..
Il tipo del carroattrezzi aci mi ha detto che c'e' la possibilita' che si sia rotta una molla della frizione e che quindi non ci sia la possibilita' di innestare nessuna marcia (mi e' successo mentre ero in fase di sorpasso di un tir..e' andata bene!)
Lunedi' torna dalle ferie il mio meccanico e vedremo cosa e' successo (cmq gia' mi aveva preannunciato un altro meccanico che le marce entravano male..)
Chissa' se il problema dei consumi elevati (specialmente a marce basse) dipendevano proprio dalla frizione o dal cambio...

Vi terro' aggiornati!

melo 5008
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/04/2010, 14:53
Località: Mapello BG

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da melo 5008 »

Ciao ,sono possessore di un peugeot 5008 come in firma e da un anno che ho il medesimo problema di HeavenspacE con consumi
indecenti diciamo così e nessuno concessionaria compresa non ne viene fuori :? :mad: . Di spie accese niente .
Sono arrivato qui percaso sul sito 206 mi affido a voi per una risposta [-o< :(
Peugeot 5008 1.6 hdi Feline ,cambio robotizzato , 7 posti , grigio alluminio, antennino corto , barre portatutto.

HeavenspacE
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/07/2010, 10:59
Località: Livorno e Viareggio

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da HeavenspacE »

Ciao melo 5008, purtroppo, ho venduto il mio 206 l'altro ieri, non ti nascondo che ci e' scappata la lacrimuccia...

Va beh, cmq, il problema dei consumi improvvisi e spie accese (che non hai) e' una caratteristica comune..

Mi sono trasferito in Spagna e qui dove vivo ho finalmente trovato la soluzione del problema.
La soluzione e' stata per me andare da dei professionisti (veri) del motore diesel (nel mio caso) dove mi hanno fatto una pulizia accurata del motore (decarbonizzazione) e il motore, giuro, e' tornato come nuovo!
Dopodiche' ho eseguito una riprogrammazione della centralina e tolto definitivamente quella immensa cavolata che e' il fap (dovrebbero crocifiggere l'ingegnere che ha progettato questo obbrobrio), annullando la sonda lambda..il tutto eseguito a regola d'arte da professionisti delle corse (non ho forzato i parametri per l'aumento di cavalli).

Risultato: eccellente, la macchina volava, i consumi sono leggermente superiori alla media..non consiglio di farlo poiche' in Italia (e anche qui) e' proibito pero' francamente me ne sono fregato e per circa 4 anni (fino giusto a ieri) ho posto fine a:

consumi esorbitanti
problemi di pulizia motore
vuoti e cali di potenza improvvisi
anche il rumore era diverso

Ho venduto la macchina con 180000 km e in nuovo acquirente l'ho visto andar via contento nonostante i problemi di carrozzeria accumulati con gli anni...lui stesso e' un meccanico e sa bene cosa ho fatto alla macchina.

Se ti va, fallo! Sarai sicuramente soddisfatto (spenderai circa 700 €).

Un Saluto!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da thewizard »

HeavenspacE ha scritto: il problema dei consumi improvvisi e spie accese (che non hai) e' una caratteristica comune..
La soluzione e' stata _ andare da dei professionisti (veri) del motore diesel (nel mio caso) dove mi hanno fatto una pulizia accurata del motore (decarbonizzazione)

Dopodiche' ho eseguito una riprogrammazione della centralina e tolto definitivamente quella immensa cavolata che e' il fap _ annullando la sonda lambda..il tutto eseguito a regola d'arte da professionisti delle corse _ ho posto fine a:
consumi esorbitanti
problemi di pulizia motore
vuoti e cali di potenza improvvisi
anche il rumore era diverso
:lol: :lol: :lol:
la saga delle ca22ate
ovvero
come mascherare un problema (senza risolverlo) con un altro problema

Fabio/ottimi commercianti, pessimi meccanici

melo 5008
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/04/2010, 14:53
Località: Mapello BG

Re: Problemi improvvisi di lentezza con 206 1.6 hdi fap cc

Messaggio da melo 5008 »

Grazie per la risposta se tu hai trovato questa soluzione ci ragiono sopra per la mia Leo, e buona fortuna in Spagna Olè \:D/
Peugeot 5008 1.6 hdi Feline ,cambio robotizzato , 7 posti , grigio alluminio, antennino corto , barre portatutto.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”