PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Xover e varie........... (lunghetto)

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Re: Altra domanda...........

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto: E' corretto questo collegamento?

AMPLI-----> Condensatore------>Circuito L-pad (attenuazione)------>Zobel (linearizzazione impedenza) ------------>TW

Nel caso fosse scorretto sareste così gentili da darmi la sequenza corretta? Da quel che ho letto lo Zobel dovrebbe essere l'ultimo della "partita" o no?
Thanx in advance.................. :wink: :D

spettaspettaspetta...ok x la linearizzazione di impedenza DOPO il filtro: essa serve a quest'ultimo per tagliare "nel punto giusto"...quindi ci siamo...ma per l'attenuazione non saprei...se metterla prima o dopo il condensatore...perchè essa prevede una R in serie e una in parallelo...ora mi documento...è una domanda interessante!

(anche tu mi timoli molto, sai, Slime?!) :wink:
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

risultato ricerche

Messaggio da Deimos »

allora...per la rete zobel avevamo ragione: in parallelo all'ap tra questo ed il filtro, come precisato anche qui:

http://www.passivecrossovers.com/italiano/sezione14.htm

a quanto sembra, l'attenuazione può stare prima o dopo...ma "a naso" io la metterei direttamente sull'ap.

teniamo conto, però dell'esistenza dei filtri RL che permettono con una sola cella, di tagliare E attenuare, contemporaneamente!!!

http://www.passivecrossovers.com/italiano/sezione15.htm

e ancora

http://www.passivecrossovers.com/italiano/sezione16.htm
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Sì.........

Messaggio da Slime »

ma se hai letto bene occorre una resistenza di wattaggio non indifferente. Con le reti RL è vero che semplifichi ma il calore da dissipare diventa tanto e non voglio rischiare................. Meglio qualche componente in più.
ma attenzione al suo wattaggio, perché mancandogli il filtro a monte si trova a dover gestire tutta la potenza inviatagli dall'amplificatore ed è interessato da un flusso di corrente molto elevato. Scalda inoltre molto per cui si dovrà curarne il posizionamento.
Omissis......................
Un filtro del genere non è scevro da controindicazioni. In unione con il ramo p/basso esso costituisce un carico molto critico per l'amplificatore, che vede un'impedenza formata dal parallelo del woofer con il resistore (R). Parliamoci chiaro, il filtro RL richiede grande esperienza e sperimentazione, non metteteVi tutti quanti a costruirne già da domani.
Tornando al collegamento: ho postato anche in Car HI-FI e la risposta è stata che la mia proposta di collegamento è esatta.......... :wink:

La cosa che mi sta scocciando è che non riesco ancora a reperire in zona dei condensatori in polipropilene per fare le prove sui TW. O meglio non trovo direttamente i tagli (o più o meno vicini) a quelli che mi interessano. Mi sa che ne devo mettere due-tre in parallelo anche se non mi piace. Per lo Zobel per il woofer che dici un elettrolitico non polarizzato va bene? Per il TW ne ho trovati per caso proprio due come mi servivano in polipropilene................ :D

Mi fa piacere che ti stimolo............ spero che mettiamo un pò di pepe anche in qualcun altro. So che Car HI-FI è il terreno adatto ma spero di trovare altri "pazzi appassionati" anche nel club.............. Sperem..........
Pako, dove sei????? 8)
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

2° aggiornamento: Primo filtraggio serio e modifiche varie.

Messaggio da Slime »

Approfittando della mezza giornata libera del carnevale oggi mi sono dato da fare e per la precisione:
1. Ho rismontato le cartelle per fare un lavoretto che finora rimandavo: Ho sigillato per bene il woofer in maniera tale che l'aria davanti non sia a contatto con l'aria dietro; ho inserito una bella spugnetta in neoprene lungo tutto il perimetro della zona di contatto cartella/sportello in modo da avere una chiusura ermetica tra i due; ho creato il famoso foro nel telo parapioggia subito al lato del woofer in quanto dietro (purtroppo) vi è una lamiera. Il risultato è fantastico. Vibrazioni zero e finalmente la sensazione di "pressione" del woofer.
2. Mi sono dedicato ai tagli............... uff.............. che lavoraccio di smonta e rismonta di condensatori e induttanze............... Ora ho trovato un buon compromesso che mi soddisfa ma che devo ascoltare con parecchi dischi. Finora i dischi di test mi gratificano per un buon 90% ma devo passare ai commerciali.............. e son dolori. Attualmente ho la frequenza di incrocio a 4000 Hz, 0.16 mH di induttanza sul woofer e 10 microfarad sul TW. Ho provato un taglio più basso, 3500 Hz, ma il suono mi sembrava asettico, piatto...............
Ora inizio a provare un senso di soddisfazione e speriamo di migliorare sempre. Che storia ragazzi............ cambiare dei componenti e sentire il suono della propria autovettura cambiare di conseguenza. Ora mi rendo conto di come alcune scelte sbagliate possano decidere la qualità di un impianto. Sono gasato a mille................ :D :lol: :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
e tu solo adesso hai fatto il foro per mettere in comunicazione le 2 camere?????????????
allora non era il VRKO che non andava bene era solo che lo facevi lavorare in un volume non adeguato................
Edo ma che mi combini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao Lux
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Effettivamente..........

Messaggio da Slime »

:oops: :oops: :oops: Solo che con l'ampli della sorgente di serie il VRKO suonava benino e solo ora (per "colpa" del Dynaudio) ho realizzato che il lavoro ANDAVA fatto e al più presto............ Ho realizzato che con l'amplificazione gli AP vogliono il litraggio giusto......... meglio tardi che mai............. :D :D :wink:

P.S. Ho ascoltato lo stesso mio sistema (Dynaudio MD100+MW160) pilotato però da una FantomFace XL o CDA-7998R (che dir si voglia) + MSK Classe A........... In quella macchina il sub quasi non serve e dinamica a go go..... Che invidia ragazzi.............. :shock: :shock: :D
Non solo i passivi cambiano il modo di suonare degli AP ma anche l'amplificazione............ mamma mia se conta la qualità dell'ampli...... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Olà............... vi siete arresi?

Messaggio da Slime »

Altro piccolo (speriamo) problema. In questi giorni, come ovvio che sia, ho ascoltato il tutto senza sub. Ora viene il bello. Oggi ho provato a rimetterlo, l'avevo lasciato settato come prima di montare Dynaudio e filtri vari................ Che schifo............... Possibile che ora per sentirlo decentemente devo tagliarlo a 50 Hz 24Db????? E' così tanto cambiato il suono del fronte e quindi quello complessivo? Sì che a forza di sentirlo (il fronte) poi l'orecchio si abitua........ A 63 Hz sento il sub molto invadente e quindi a frequenze superiori non parliamone nemmeno. Il fronte ora è sul 63 Hz/12 Db........ Non vorrei che adesso il maggior litraggio del box mi porti più danni che benefici.............. Cosa mi dite/consigliate? :roll:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto:La cosa che mi sta scocciando è che non riesco ancora a reperire in zona dei condensatori in polipropilene per fare le prove sui TW. O meglio non trovo direttamente i tagli (o più o meno vicini) a quelli che mi interessano. Mi sa che ne devo mettere due-tre in parallelo anche se non mi piace. Per lo Zobel per il woofer che dici un elettrolitico non polarizzato va bene? Per il TW ne ho trovati per caso proprio due come mi servivano in polipropilene................ :D
Slime...per delle prove...vanno benone, che ti importa? se raggiungi un buon risultato...sostituendo i componenti "di fortuna" con altri di qualità, non potrai che migliorare, non credi? L'unico mio dubbio sono le tolleranze: nella comune elettronica si sta intorno al +/-40% mentre nell'audio si arriva anche sotto al 10%...

x i condensatori: l'importante è che non siano polarizzati.


Mi fa piacere che ti stimolo............ spero che mettiamo un pò di pepe anche in qualcun altro. So che Car HI-FI è il terreno adatto ma spero di trovare altri "pazzi appassionati" anche nel club.............. Sperem..........
Pako, dove sei????? 8)
speriamo...cmq, dopo tutti 'sti discorsi, mi sono ulteriormente documentato, tornando su uno dei miei siti preferiti: http://www.bcae1.com ...questa per me è la BIBBIA ed è specifica per il car-audio (Basic Car Audio Electronics!). Proprio a proposito delle reti componenti i crox, ti consiglierei di consultare questa pagina: http://www.bcae1.com/xoorder.htm ...verso la fine della pagina, in particolare, trovi il VALHALLA :wink:

ieri notte, mentre rispondevo, dev'essere caduto il server del forum...continuo ora:

ok, Slime, avevo promesso ma...NON RESISTO :roll: ....
Slime ha scritto: Attualmente ho la frequenza di incrocio a 4000 Hz, 0.16 mH di induttanza sul woofer e 10 microfarad sul TW. Ho provato un taglio più basso, 3500 Hz, ma il suono mi sembrava asettico, piatto...............
...ma non trovate contraddizione affermando prima che un sub rimanga omnidirezionale fino a 80Hz e poi filtrando a 4kHz un wf che ha quasi la metà del diametro???

ok, ok, me ne sto zitto...

ah, nel frattempo, rispondo alla domanda riguardo i TW: se non equipaggi il crox delle DUE reti LPAD, è buona norma che la freq -3db sia non inferiore al DOPPIO della sua Fs. Se invece inserisci sia la cella antirisonante che quella antinduttiva, puoi scendere fino quasi alla Fs perchè QUELLE impediranno i flussi di corrente responsabili della distruzione della bobina.
Ultima modifica di Deimos il 10/02/2005, 9:55, modificato 1 volta in totale.
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

ps

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto: Olà............... vi siete arresi?
...MAI :twisted:

...Riguardo al sub: la convinzione che il sub sia una "rifinitura" dell'impianto e NON un elemento fondamentale, secondo te da dove ha origine? http://www.carhifi-eu.com !
E' proprio per quello che hai scritto sopra che devi "dimenticarlo" per un attimo e pensarci dopo. Cmq ho l'impressione che tu debba attenuarlo. Se vuoi un'idea della scala di potenze da deicare ad ogni banda, c'è una norma che le regola (prendila con le pinze perchè essa dà dei valori "di partenza" che poi vanno REGOLATI da impianto a impianto!!).

Ecco l'articolo cui mi riferisco, scritto da uno dei migliori installatori (purtroppo in pensione, da quel che ne so) d'Italia, Salvatore Sconamiglio, di Atelier Hi-FI:
Conoscere la potenza che sarà impegnata per ogni singolo altoparlante utilizzato nel sistema audio è particolarmente importante, in special modo nei sistemi multi-amplificati per determinare di quanta potenza avremo bisogno per ogni altoparlante impiegato.

Potremo quindi utilizzare l'amplificatore più idoneo, e nel contempo ottimizzare l'economia della catena audio in funzione delle reali esigenze di utilizzo.

La distribuzione della potenza nel range 20 Hz - 20 Khz è stata stabilita dalle norme IEC 268-5 nel seguente modo.

Codice: Seleziona tutto

Range di frequenze ( Hz )  Potenza ( % ) 
    
	5000 	- 20.000		3 
	4000 	- 5000 		 4 
	3000 	- 4000 		 3 
	2500 	- 3000 		 2 
	2000 	- 2500 		 5 
	1500 	- 2000 		 6 
	1000 	- 1500 		 9 
	800 	- 1000  		 8 
	500 	- 800 		  10 
	300 	- 500 		  10 
	100 	- 300 		  25 
	20 	- 100 		   15 
L'utilizzo della tabella è intuitivo, ma per essere certi del corretto utilizzo vi faremo un esempio:

Stabiliamo di voler realizzare un sistema attivo utilizzante tre vie, i tagli impostati saranno 500Hz e 5000Hz.

Basterà sommare le percentuali per conoscere di quanto avrà bisogno ( in potenza percentuale ) ogni singolo altoparlante.

nel nostro caso :

15 + 25 +10 = 50 % della potenza totale impegnata andrà al mediobasso

10 + 8 + 9 + 6 + 5 + 2 + 3 + 4 = 47% andrà in gamma media

ed il restante 3% sarà destinato al Tweeter.

Qualora si decida di utilizzate un amplificatore da 50 Watt per il mediobasso ne occorrerà uno da almeno 47 Watt per il medio ed uno di soli 3 Watt per i Tweeter.

La tabella si rivela utile anche nel caso si utilizzino dei filtri passivi, infatti sarà sempre utile conoscere quanta potenza andra a finire sugli altoparlanti affinchè si possa decidere in fase di acquisto la caratteristica di tenuta in potenza di TW e Mid.
Ecco la pagina di riferimento: http://www.atelierhifi.it/Nuova%20carte ... otenza.htm
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

3° aggiornamento........

Messaggio da Slime »

Certo che è dura ragazzi............ Deimos, sto procedendo a passetti ma è dura. Allora, sunto della giornata.
Ho smontato le due resistenze in serie al TW, quelle installate dall'insta. Ho applicato una L-pad - 4Db.
Risultato:
Le voci non sono più nasali e in generale le frequenze alte appaiono più cristalline. L'unica cosa è che il TW sembra sparare ancora troppo.
Ho scritto anche su HI-Fi e mi consigliano di passare ad un 12Db di pendenza per non rischiare di "cuocere" il TW............ Non capisco........ Il TW non dovrebbe rovinarsi in prossimità della Fs? Con i 10 mF che ho su è tagliato a 4000 Hz mentre la sua Fs è di 1360..............Senza la L-pad dovrei stare ad almeno il doppio (2720 Hz)........... Io sto addirittura sopra.......... Mah......... :roll: Sicuramente sono io a non capire. Comunque anche Dynaudio consiglia un 12 Db.................. Ma il taglio col condensatore (6 Db) combinato con un 12Db della sorgente equivale ad un 18 Db???? Ho di nuovo la testa in fiamme............. Help me.......... #-o
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Re: 3° aggiornamento........

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto: Ma il taglio col condensatore (6 Db) combinato con un 12Db della sorgente equivale ad un 18 Db???? Ho di nuovo la testa in fiamme............. Help me.......... #-o

scusa, Slime ma...DA QUANDO IN QUA? hai la testa DAVVERO in fiamme!!!

i tagli combinati non sommano le pendenze, soprattutto se mix attivo-passivo!!!

scrivimi SOLO come hai tagliato il TW su sorgente e in passivo.
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Mi sono fatto due conti per il 12Db........

Messaggio da Slime »

Allora. Mi è stato consigliato di tenermi su un Q basso............ Seguendo le modalità di calcolo di Passivecrossovers per i 4 KHz ho trovato:
4,7 mF - 0,30 mH per un Q di 0,50............... Seconso quanto riportato su passive dovrei avere un filtro che incrocia la frequenza a -6 Db......... Significa che posso fare a meno della L-pad???? :roll:
Nei filtri del II ordine il valore del Q è dato dal rapporto fra i valori del condensatore e dell'induttore, secondo la formula

Q = Z*Ö(C/L*103)

Le formule di calcolo che Vi abbiamo fornito per i filtri del II ordine sono associate a fattori di merito di 0,707 — provare per credere. È comunque di tutta evidenza che alterando i valori di C e di L risultanti dalle formule, varia di conseguenza anche il Q del filtro. Prendete le formule del II ordine, sia passabasso che passa-alto: sostituendo in entrambe le formule il 2 sotto radice con il 2 intero

L =
(1/2πfc)*(2Z)*103
[mH]

C =
(1/2πfc)*(1/2Z)*106
[μF]


otterremo sempre un filtro del II ordine, pur con diversi valori dei componenti, ma con punto di incrocio a -6dB e un Q relativo di 0,5.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Re: 3° aggiornamento........

Messaggio da Slime »

Deimos ha scritto: scusa, Slime ma...DA QUANDO IN QUA? hai la testa DAVVERO in fiamme!!!
In che senso???
Deimos ha scritto: i tagli combinati non sommano le pendenze, soprattutto se mix attivo-passivo!!!

scrivimi SOLO come hai tagliato il TW su sorgente e in passivo.
Allora:
Taglio sorgente 63 Hz/12 Db
Passivo: 4000 Hz/6 Db

..................... mi sto divertendo come un matto, vorrei solo avere certezza di non bruciare nulla.............. :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Re: Mi sono fatto due conti per il 12Db........

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto:Significa che posso fare a meno della L-pad???? :roll:
secondo me, hai le idee un po' confuse...FERMATI un minuto a riflettere, concentrandoti sulla TEORIA e non sulla PRATICA:

1. la cella antinduttiva serve fondamentalmente a CENTRARE il crossover
2. la cella antirisonante serve a PROTEGGERLO quando scendi con la freq d'incrocio in presenza di alte potenze
3. ogni 3db di attenuazione, l'energia in gioco raddoppia/dimezza.

Quanto scritto sopra, ti quadra?

Sei connesso o ti sei sintonizzato solo su carhifi-eu e non ci ricevi più?ATTENTO a quello che leggi: sia di qua CHE DI LA! La teoria E' UNA SOLA!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Re: 3° aggiornamento........

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto:Allora:
Taglio sorgente 63 Hz/12 Db
Passivo: 4000 Hz/6 Db
cominciamo ad imparare a spiegarci:
passa alto attivo 12db@63Hz
passa alto passivo 6db@4kHz.

poi: sono due tagli COMPLETAMENTE DISTINITI E SEPARATI...perchè le due pendenze si dovrebbero sommare??
..................... mi sto divertendo come un matto, vorrei solo avere certezza di non bruciare nulla.............. :wink:
vuoi un consiglio DA AMICO, senza presunzioni o altro? scarica un sw di progettazione di crox perchè da quello che leggo ti serve una guida SICURA...cominci a non distinguere più dove applicare un principio o un altro...stai procedendo troppo in fretta!!! se vuoi provare senza rischiare sul TW: linearizza l'impedenza, inserisci la cella antirisonante e un filtro 6db/oct @~2kHz FISSO in serie al quale inserirai i tuoi filtri di prova.
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Torna a “Audio e video”