Un consumo di liquido refrigerante,in alcuni motori odierni,è abbastanza normale per diverse ragioni! La guarnizione della testa,non si brucia così,dall'oggi al domani senza un perchè... Può capitare in un caso,per difetto.. ma non a molti!! ...per fortuna...
La testa"si brucia",se manca del tutto il liquido,oppure con un'uso intenso,gravoso e nocivo(tipo tirare SEMPRE le marce fino a 6000giri..),oppure,dopo un certo chilometraggio.. 150mila km ed oltre.......
Se ci fosse una trafilazione di liquido dalla guarnizione di testa,si avvertirebbero svariati sintomi ben distinti,intanto l'erogazione,sarebbe irregolare,soprattutto con motore freddo,nei casi più gravi il motore,gira"a tre" e dallo scarico esce fumo bianco! Per verificare se c'è del liquido refrigerante nel motore,basta aprire il tappo dell'olio e girarlo.. se l'olio è nero/giallo,tutto ok.. se invece c'è della schiumetta biancastra,allora,è probabile che ci sia un'infiltrazione!
Per cui,se non avete questi"sintomi",vivete sereni... e lasciate i bulloni della testa come sono!!
Anche un consumo d'olio,è del tutto normale! E' vero che rispetto ai vecchi motori,quelli odierni ne consumano di più,ma è altrettanto vero che,quelli odierni,lavorano in condizioni più difficili... piccole cilindrate,tiran fuori cavallerie degne di nota,pur avendo parecchi"tappi"dovuti alle norme anti-inquinamento..