PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Funzione accensione automatica luci..

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da mefisto »

alexcorbetta ha scritto:
lidid9 ha scritto:vista la vostra preparazione vi chiedo una cosa che sicuramente è già stata discussa ma ne approfitto: è sbagliato lasciare le luci sempre accese, nel senso lasciare il comando delle luci su I e accendere l'auto, c'è il rischio di danneggiarle o anche in questo caso prima si accende l'auto e poi le luci per sicurezza
personalmente ritengo anche se non sono esperto che sarebbe meglio accendere prima l'auto e poi le luci se non hai l'accensione automatica... :thumbleft:
Sono completamente d'accordo .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da mefisto »

alexcorbetta ha scritto:Ragazzi volevo sapere se la funzione auto prevede un sistema di protezione delle lampade,tipo protezione da picchi o abbassamenti di tensione,sapete qualcosa? :thumbright:
Come già riferito in precedenza , non ho mai saputo di dispositivi di protezione previsti di serie per limitare la corrente di spunto , anche se ho visto in giro schemi fai da te con resistori addizionali connessi in serie alla lampadina , cortocircuitati da un contatto temporizzato 0,1- 0,2 s dopo l'accensione della stessa .
Per quanto riguarda le sovratensioni impulsive sull’impianto elettrico , anche in questo caso non ho mai visto dispositivi di protezione previsti di serie : volendo si potrebbe inserire in parallelo a ciascuna lampadina un limitatore di tensione (varistore o diodo zener , di potenza e tensione adeguate) , ma onestamente non credo che ne valga la pena .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da alexcorbetta »

capisco.grazie per i tuoi consigli :thumbright:
ma per le lampadine allo xeno è uguale o sul circuito sono montate protezioni invece?
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da mefisto »

alexcorbetta ha scritto:capisco.grazie per i tuoi consigli :thumbright:
ma per le lampadine allo xeno è uguale o sul circuito sono montate protezioni invece?
Dovrebbero esserci .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da Jolly71 »

restando in argomento luci.
sulla 207 non ho ben capito se le luci diurne sono le anabbaglianti o se come su altri marchi è stata montata una lampadina aggiuntiva.
immodalità luci diurne si accendono anche le posteriori?
grazie.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Orchino

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da Orchino »

Jolly71 ha scritto:restando in argomento luci.
sulla 207 non ho ben capito se le luci diurne sono le anabbaglianti o se come su altri marchi è stata montata una lampadina aggiuntiva.
immodalità luci diurne si accendono anche le posteriori?
grazie.
La 207 come ben sai, non ha delle vere e proprie luci diurne però se vai nell'officina del concessionario (cosa che ti sconsiglio vivamente) ti possono abilitare gli anabbaglianti sempre accesi anche se metti il commutatore su "0" che secondo la mia opinione è una grandissima ca..ta perché così facendo si accende proprio tutto, posizione anteriori e posteriori, cruscotto e anabbaglianti.
Se invece vuoi fare qualcosa di veramente ok e IN REGOLA puoi fare come me, clicca sul link qui sotto e guarda come ho installato delle VERE luci diurne Philips omologate e automatiche.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 39&t=34294

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da Jolly71 »

visto che sono in attesa dell'arrivo, le nuove vengono comunque spedite diciamo senza questa configurazione?
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Orchino

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da Orchino »

Jolly71 ha scritto:visto che sono in attesa dell'arrivo, le nuove vengono comunque spedite diciamo senza questa configurazione?
Lo spero per te...

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da Jolly71 »

è una domanda ... rivolta a chi ha acuistato la 207 negli ultimi mesi
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da alexcorbetta »

Jolly71 ha scritto:visto che sono in attesa dell'arrivo, le nuove vengono comunque spedite diciamo senza questa configurazione?
per quanto ne so dalla mia poca esperienza che possiedo,le 207 nuove che vedo circolare hanno tutte le luci accese sia anteriori che posteriori,non esiste una lampadina diurna specifica che rimane accesa solo quella in posizione 0 del comando luci(es. 308).
Hai ordinato la vettura con accensione automatica fari?ti consiglio di utilizzare questa funzione che ti può essere utile.. :thumbright:
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da Jolly71 »

alexcorbetta ha scritto:ti consiglio di utilizzare questa funzione che ti può essere utile..
a quale funzione ti riferisci nello specifico?
accensione automatica luci?
Hai ordinato la vettura con accensione automatica fari?:thumbright:
si sarà con sensore luci e tergicristallo.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da alexcorbetta »

a quale funzione ti riferisci nello specifico?
accensione automatica luci?

si sarà con sensore luci e tergicristallo.[/quote]


esatto si intendevo proprio questa funzione :thumbright:
scusa x il ritardo con cui ti ho risp ma ero influenzato
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da alexcorbetta »

Ragazzi rispolvero questo vecchio topic per delle nuove considerazioni:
in questi giorni sto guidando come vettura sostitutiva alla mia leona in riparazione dal carrozziere per la fiancata sinistra, una 107 superga(davvero carina) full optional con fari diurni a led.
Proprio di questi ultimi voglio parlarvi in quanto quando accendo la vettura essi si accendono esattamente 1 sec dopo l'avvio del motore(cronometrato personalmente!) e credo che sia fatto per proteggerli da picchi di tensione,credo sia una cosa fantastica se pensate applicate a una macchina da 10k euro, la mia domanda a questo punto è questa:
perchè la mia 207(pre restyilng aprile 2009) con la funzione luci automatiche le lampade si accendono credo in contemporanea all'avvio del motore se è buio?non potevano fare come per la 107 di far ritardare leggermente l'accensione cosi che le lampadine ne soffrono di meno?
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Luke207
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 18/11/2012, 21:56

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da Luke207 »

Ciao Alex, nella mia 207 pre-r del 2007 si accendono da soli, ma circa 1 secondo dopo l'accensione del motore.
"Simba" (clicca qui) è una 207 nata nel 2007 con motore 1.6 109cv, 3 porte, allestimento XSI, cerchi in lega 16", sensori di parcheggio posteriori, display tipo C, climatizzatore automatico bi-zona, allarme volumetrico e perimetrale, tappetini specifici (ormai da cambiare), specchi ripiegabili alla chiusura, sensore pioggia e luci. Piano piano ho provveduto a darle il mio affetto dotandola del profilo cambio/specchietti cromato, antenna corta handmade, plafoniera 308 con led, luci posizione e anabbaglianti bianche, frecce anteriori cromate.

Immagine

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Funzione accensione automatica luci..

Messaggio da alexcorbetta »

Luke207 ha scritto:Ciao Alex, nella mia 207 pre-r del 2007 si accendono da soli, ma circa 1 secondo dopo l'accensione del motore.
Quindi luke dato che abbiamo entrambi una pre resty confermi che si accendono dopo 1 secondo? perchè a me forse non sembra così..quasi in contemporanea..speriamo di no..
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”