PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumi 207

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
MeloAN
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/12/2011, 14:40
Località: ANCONA

Re: consumi 207

Messaggio da MeloAN »

addirittura pochi secondi? va bene proverò..! scusate ma è la prima esperienza con un diesel..
magari possono sembrare domande ed osservazioni stupide, ma penso che chiedere non costi nulla!
anche perchè sinceramente è una bella macchinetta, con l'allestimento xs poi è proprio carina..!
cercherò di tenerla al meglio possibile!

grazie a tutti per le info, molto disponibili!

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: consumi 207

Messaggio da maxxim »

Non cambiare mai oltre i 2000 giri. A 1750 giri hai già la coppia massima, oltre consumi decisamente di più.
Un consiglio: quando la metti in moto, non aspettare troppo. Parti subito e non tirarla finchè il motore non è in temperatura (te ne accorgi dalla lancetta della temperatura dell'acqua) e comunque per i primi 5-7 km. Il problema è che se la tiri, la turbina gira e l'olio non riesce a lubrificarla. Ergo rischi di farla fuori. Lo stesso quando devi spegnere il motore: aspetta 1 o 2 minuti con il motore al minimo, così la turbina si raffredda (il tubo che porta l'olio alla turbina passa sopra il motore e quindi si scalda).
Il diesel è molto diverso dal benzina come stile di guida. Con un benzina devi tenere sempre un numero di giri pari a 3000-3500 giri, sennò vai sottocoppia e consumi una botta. Nei diesel basta tenere un numero di giri molto basso e soprattutto cambiare spesso marce (sempre quelle più alte). Prova a mettere la prima senza accelerare, vedrai che la macchina parte ugualmente.
Se fai troppo urbano rischi di intasare prima il FAP e sarebbe bene mettere un gasolio speciale (spero che fino ad oggi tu abbia messo il BlueDiesel Eni che costava come quello normale). A qualcuno raddoppiava l'intervallo delle rigenerazioni (da 400 a 800 km) e non aveva problemi quando c'era freddo. Se trovi qualche additivo per il gasolio, buttacelo ogni tanto. Pulisce gli iniettori e soprattutto elimina le impurità che possono intasare il filtro gasolio.

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: consumi 207

Messaggio da Daber_599 »

Io ho un benzina ma ho notato che tenerla ferma accesa per riscaldarla molto a lungo incideva negativamente sui consumi.. Sembra incredibile ma da fermo la macchina consuma un botto!

Avatar utente
Ratos de Porao
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
Località: Novara

Re: consumi 207

Messaggio da Ratos de Porao »

Io guido macchine diesel da 7 anni:
1. La prima focus aveva 273.000 km
2. La seconda focus aveva 235.000 km

Adesso ho preso la mia prima Peugeot (bhè il 1.8 FORD lo rimpiango parecchio sia per prestazioni, che per consumi: ho avuto il 1.8 TDdi da 88 CV e il 1.8 TDCi da 100 CV). 8-[

Sempre ho tenuto la seguente procedura:
1. In inverno, con temperature molto rigide, la tengo accesa qualche minuto prima di partire: 5 minuti non di più.
2. Dopo averla fatta girare per 5 minuti parto piano, e per i primi 3/4 km non la tiro troppo (entro i 1900 giri).
3. Dopo alzo il ritmo progressivamente fino a che la lancetta dell'acqua si sia alzata leggermente, sarebbe comunque interessante avere una lancetta per la temperatura dell' olio che sicuramente si scalda prima e che, aumentando di temperatura diminuisce di viscosità circolando meglio nei condotti e lubrificando meglio il motore.
4. Se percorri pochi km puoi spegnere pressochè il motore subito specie in inverno.

Evita comunque di stare troppo sottocoppia, e ogni tanto tira il motore senza timore!

Ti dico che il mio 1.4 HDi su di una salita leggera in prima marcia arrampica senza accelerare :razz:
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: consumi 207

Messaggio da mitoseven »

ragazzi ma voi parlate sempre di media del cdb...qualcuno ha provato a fare i conti per verificarne l'accuratezza?
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

znakered
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 10/10/2011, 22:30

Re: consumi 207

Messaggio da znakered »

mitoseven ha scritto:ragazzi ma voi parlate sempre di media del cdb...qualcuno ha provato a fare i conti per verificarne l'accuratezza?

come ho già postato prima, il mio cdb ha una media leggermente superiore rispetto al calcolo fatto con il rabbocco.
Peugeot 207
1.6 HDI 93 cv
sweet years
grigio thorium

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: consumi 207

Messaggio da mitoseven »

ah ecco...anke il mio cdb ha una media di 1 km/l superiore rispetto ai miei calcoli!
a voi invece?
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: consumi 207

Messaggio da sanshiro »

mitoseven ha scritto:ragazzi ma voi parlate sempre di media del cdb...qualcuno ha provato a fare i conti per verificarne l'accuratezza?
E' la prima cosa che ho fatto: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 15#p305952" onclick="window.open(this.href);return false;
e il risultato mi ha sorpreso: < 2% di errore.

La temperatura dell'olio con alcune motorizzazioni/allestimenti c'è. Io ce l'ho ma la uso poco perchè non tiro quasi mai la macchina e non penso di cominciare adesso col gasolio sopra le 3000 lirette/litro. Me l'avessero detto 10 anni fa quando stava sulle 1600 non c'avrei creduto.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: consumi 207

Messaggio da mitoseven »

wow 2% !! :shock: :shock:
ma è stato un caso isolato o anche ripetendo la prova hai ottenuto lo stesso risultato?
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

matteo207
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/10/2009, 1:06

Re: consumi 207

Messaggio da matteo207 »

Ratos de Porao ha scritto: sarebbe comunque interessante avere una lancetta per la temperatura dell' olio che sicuramente si scalda prima e che, aumentando di temperatura diminuisce di viscosità circolando meglio nei condotti e lubrificando meglio il motore.
l'olio si scalda prima dell'acqua??

nella mia tra la media del cdb e il conto fatto al rabbocco ci sono 2/3 km/l di differenza....ovvero:il cdb segna medie piu alte...

matteo207
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/10/2009, 1:06

Re: consumi 207

Messaggio da matteo207 »

MeloAN ha scritto:addirittura pochi secondi? va bene proverò..! scusate ma è la prima esperienza con un diesel..
magari possono sembrare domande ed osservazioni stupide, ma penso che chiedere non costi nulla!
anche perchè sinceramente è una bella macchinetta, con l'allestimento xs poi è proprio carina..!
cercherò di tenerla al meglio possibile!

grazie a tutti per le info, molto disponibili!
certo che non costa nulla...fai bene a chiedere se hai dei dubbi.....

Avatar utente
Ratos de Porao
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
Località: Novara

Re: consumi 207

Messaggio da Ratos de Porao »

matteo207 ha scritto: l'olio si scalda prima dell'acqua??

Secondo me si, ripeto SECONDO ME :roll:
In ogni caso dopo 3/4 minuti che gira all' interno del motore dovrebbe avere una viscosità tale da non dover recare troppi problemi, e come detto è buona norma non tirarla troppo nei primi minuti. Salvo che non siamo a temperature polari, allora in quel caso è meglio aspettare un poco di più :oops:
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"

matteo207
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/10/2009, 1:06

Re: consumi 207

Messaggio da matteo207 »

secondo me no...nella mia c'è l'indicatore della temperatura dell'olio...e arriva a regime sempre dopo l'acqua

Torna a “207 - Generale”