PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

20000km frizione KO! Altro che passione Peugeot!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

enrico84
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/02/2012, 9:54
Località: Savigliano

Re: 20000km frizione KO! Altro che passione Peugeot!

Messaggio da enrico84 »

erreppi ha scritto:Salve due anni e due mesi fa ho acquistato una P. 308 disel presso un concessionario di Roma.
In costanza di garanzia mi si è staccato mentre viaggiavo tranquillamente in autostrada un pezzo all'interno del paraurti... il tonfo non è stato piacevole e grazie al cielo non mi ha distratto troppo dalla guida. La Peugeot ha applicato la garanzia perché trattavasi di pezzo montato male.
Ieri a 20.000 km, mi si è rotta la frizione... il meccanico che ho consultato, mi ha detto che nello spostare l'auto ha sentito uno "strappo" che gli fa pensare a danni al volano. Non avevo mai sentito strappi prima!
Ho chiamato il centro P. che mi ha venduto l'auto il quale precisando che ormai la garanzia è scaduta da due mesi mi ha preventivato telefonicamente un costo di 1500 euro per questo danno (dicono che non era mai capitato ad una 308... leggendo qui mi pare il contrario). Mi ha anche spiegato che a volte si può vedere il danno al volano osservandolo... vi risulta? Mi trovo fuori Roma... il meccanico di Palermo mi ha proposto di sostituire la sola frizione a 500 euro, mentre volano e frizione a 1100 euro. Dice che non si può capire se il volano è rotto o no... ma quello strappo è un brutto segno. Ha aggiunto che se non sostituisco il volano lui non garantisce nulla se per caso la frizione dovesse rompersi di nuovo tra due giorni!
Che devo fare??? Aiutooo!
Posto che 1200 euro sono una spesa grossissima per noi (pari al mio stipendio... ma abbiamo un mutuo pesante e due bimbi) ... posto che pensavo di aver acquistato un'auto di qualità (prima avevo una Toyota Yaris che in 10 anni non mi ha dato alcun problema), posso dire cari appassionati Peugeot che mai più ne acquisterò una. Altro che passione! :thumbdown: la Peugeot Ros
Ciao,
io ho dovuto a marzo rifare frizione e volano bimassa sulla mia 90cv (che è il tuo stesso motore e volano, cambia solo il cambio)...ti confermo il preventivo da 1200€ che è onesto, nel senso che segue proprio il tariffario della Peugeot, io ho speso poco di più, ma ho dovuto cambiare altre cosette perchè nel mio caso la causa del tutto è stato il cuscinetto espoloso.
Nei preventivi chiesti in giro erano arrivati a spararmi 1500€.
Per il resto sono anche io molto insoddisfatto dell'auto, io soffro, non so te, anche delle vibrazioni al volante in autostrada che continuano a non risolvere definitivamente, tra poco spenderò altri soldi per sostituire tutti i silent block "a mio rischio e pericolo", perchè neanche loro sanno che fare.
E a questo aggiungici le guarnizioni dei finestrini che si pizzicano (c'è il richiamo, riferimento C5BW010DQ0, che anczichè la sostituzione delle guarnizioni prevede l'inserimento di una spugna, ma loro se ne fregano, tanto a garanzia scaduta paghi tu), similmente al sibilo sempre dei finestrini (richiamo documento C1AW0101Q0).
Poi il richiamo della distribuzione che cigola, anche qui il richiamo c'è, ma lo applicano solo se ti presenti lamentando il problema...
Io questi problemi li ho avuti tutti, più due coppie di dischi e pastiglie sostituite.
E come ciliegina sulla torta non sono neppure in grado di abilitare l'usb box, mi hanno attivato una fantomatica aux 2 (oltre alla aux1 che già ho come tutti nel cassettino).

Avatar utente
Davide1985
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 18/07/2011, 12:43

Re: 20000km frizione KO! Altro che passione Peugeot!

Messaggio da Davide1985 »

Ciao Enrico,
il richiamo della distribuzione riguarda i motori che hanno la cinghia o la catena? Te lo chiedo perche la mia è a catena ed a freddo si avverte un ticchettio forte e strano dal lato distribuzione....

Ciau Ciau!
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior

Avatar utente
Psiche
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 02/03/2012, 17:32
Località: Pisa

Re: 20000km frizione KO! Altro che passione Peugeot!

Messaggio da Psiche »

Comprendo lo sfogo di erreppi. La prospettiva di dover spendere €1200 per frizione e volano dopo 20mila km lo giustifica. Credo anche che affermare semplicemente "altro che passione Peugeot!" in un contesto come quello succitato, non possa turbare la sensibilità di alcuno. Bisogna saper comprendere anche l'aspetto emotivo delle persone quando quest'ultimo si esprime rispettosamente. Ritengo inoltre che sarebbe positivo se tutti noi mettessimo da parte certi modi di porsi che denotano un complesso di lesa maestà. Voglio sperare che questo sia un forum di persone che pur apprezzando il marchio Peugeot sanno mantenere equilibrio ed obiettività.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: 20000km frizione KO! Altro che passione Peugeot!

Messaggio da amedeone »

Psiche ha scritto:Comprendo lo sfogo di erreppi. La prospettiva di dover spendere €1200 per frizione e volano dopo 20mila km lo giustifica. Credo anche che affermare semplicemente "altro che passione Peugeot!" in un contesto come quello succitato, non possa turbare la sensibilità di alcuno. Bisogna saper comprendere anche l'aspetto emotivo delle persone quando quest'ultimo si esprime rispettosamente....

Rispondo direttamente a Psiche visto che il riferimento alla mia rispposta è indiscutibile

Anch'io lo comprendo e le sono solidale, ma questo non esclude che al primo messaggio si è obbligati ad essere un po cauti e considerare la possibilità che sia tutto inventato (per erreppi, non è riferito a te ma in generale). :salute:
Esiste una apposita sezione dove presentarsi alla comunità ed è anche una di quelle con più messaggi. All'inizio la ritenevo del tutto inutile, occupa solo spazio e non porta a scambio di informazioni od esperienze utili per tutti. Ma col tempo ho compreso la sua utilità ed importanza e quando posso do il benvenuto a chiunque si presenta alla comunità. E te lo dice uno che non si è mai presentato in quella sezione.
Purtroppo, anche recentemente, il forum è stato popolato da troll o comunque persone che non fanno altro che disturbare la comunità entrando con post catastrofici per poi scoprire che è tutto inventato. Personalmente, per spirito di solidarietà, avevo difeso molto uno di questi "imbecilli" non sapendo di che tipo di utente si trattava e questo aveva quasi portato al litigio con lo staff ed alla voglia di lasciare il forum.
Quindi ai primi messaggi consiglio di stare attenti, non perchè non sia solidale, ma perchè è possibile che il tutto non sia vero.
Ora pare che sia tutto vero ma limitandosi al primo messaggio il dubbio può venire.

Non avendo esperienze in materia sul modello non ho potuto dare consigli o suggerimenti alla nostra erreppi ma mi pare di aver scritto...
amedeone ha scritto:....Spero che risolverai nel migliore dei modi. :salute:
Quindi non è mancata la mia solidarietà

Per il resto trovo del tutto fuori luogo inserire nel titolo del topic "Altro che Passione Peugeot" e ribadirlo nel messaggio.
La nostra erreppi ha tutto il diritto di pensarla come vuole. Che la peugeot faccia schifo, fa auto che si rompono ancora nuove ecc. ecc. Questa è la sua esperienza e dobbiamo rispettarla, ma indicando così il nome della "nostra" associazione prende in giro anche quella e sinceramente mi pare fuori luogo al primo messaggio.
Pur ribadendo la mia massima solidarietà ad erreppi, non mi pare una esagerazione.
La cosa che mi fa veramente piacere è leggere che, nonostante un esordio così (sempre a mio modo di vedere, sia chiaro) l'utente abbia avuto subito diverse risposte in merito al suo problema, pure da utenti che non hanno neanche più una Peugeot, e questo denota, oltre alla cortesia e competenza degli interessati, l'utilità di questo forum.
Psiche ha scritto:...Ritengo inoltre che sarebbe positivo se tutti noi mettessimo da parte certi modi di porsi che denotano un complesso di lesa maestà.
Quì invece abbandono la mia coerenza e l'educazione.

Il complesso di lesa maestà ce l'avra tua sorella! Ma come ti permetti :mad:
Psiche ha scritto:...Voglio sperare che questo sia un forum di persone che pur apprezzando il marchio Peugeot sanno mantenere equilibrio ed obiettività.
Questa poi è la ciliegina sulla torta.
Se uno dice come la pensa è considerato quasi uno squilibrato
E' stato un piacere


@erreppi
Se ti può interessare tu non c'entri niente.
Era un discorso più generale.
Rinnovo la mia solidarietà e ti auguro di risolvere al più presto i problemi con minor spesa possibile. Un saluto :salute:
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: 20000km frizione KO! Altro che passione Peugeot!

Messaggio da Max Mas »

Carissima erreppi mi spiace molto per il tuo incidente di percorso, ma con il dovuto rispetto sei entrata a gamba tesa parlando male di Peugeot :mad: in questo forum, tu pensi che le altre case siano meglio ? Sbagli di grosso, Porsche sono anni e anni che sa che i motori della 911 hanno seri problemi di rottura e non fa nulla e parliamo di 25000k :mad: di danni, cosi come Opel e gruppo VW Fiat etc.
Almeno una presentatina potevi anche farla e non dire al mio paese..............qui non stiamo al tuo paese ma sul forum Passione Peugeot siamo amici pronti ad aiutarci e aiutarti,(alcune volte scazziamo tra noi..... ma rafforza l'amicizia) ma secondo me tu volevi semplicemente ''sputtanare'' Peugeot scusami la franchezza ma il mio motto è' '' dico quello che penso, penso quello che dico''
Io ti consiglio di pensare seriamente anche alla sostituzione del volano altrimenti rischi una nuova inc......ta e di spendere 2 volte i sodi per la frizione ma questa volta sarebbe colpa tua. Ti rinnovo tutto il mio dispiacere per l'accaduto, anche se la penso come Amedeone ....c'è qualcosa che non mi convince ...forse sono troppo diffidente ...... ma come si dice pensar male è peccato ma spesso ci si prende

Avatar utente
infinito20
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 08/04/2008, 17:47
Località: Roma

Re: 20000km frizione KO! Altro che passione Peugeot!

Messaggio da infinito20 »

Raga,

dai smorziamo un po' gli animi :D

Cmq giusto per rasserenare tutti è da quando ho 20.000km che ho strappi ed ora ho 120.000KM. Ora sarò fortunato io però secondo me è un problema che dovrebbe essere affrontato solo quando la macchina da proprio i primi cenni di cedimento (acceleri e la macchina non va :) )
308 TRE PORTE 1,6HDI 110 CV Tecno con Antifurto volumetrico/perimetrale e Clima Bizona :D
Vista il 04/04/2008, Ordinata il 12/04/2008, telefonata ricevuta il 21/07/2008; Ritirata il 01/08/2008 :D :lol:

Avatar utente
Psiche
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 02/03/2012, 17:32
Località: Pisa

Re: 20000km frizione KO! Altro che passione Peugeot!

Messaggio da Psiche »

Per amedone:
quando ho parlato di complesso di lesa maestà ho specificato anche un "tutti noi".
Non capisco dove tu abbia letto riferimenti diretti alla tua persona.
La polemica personale non mi interessa affatto, se poi ti capita di perdere la coerenza e l'educazione è un fatto che non mi riguarda. Ognuno mostra ciò che ha.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce

Avatar utente
Davide1985
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 18/07/2011, 12:43

Re: 20000km frizione KO! Altro che passione Peugeot!

Messaggio da Davide1985 »

Ciao a tutti, mi sembra esagerato prendersela così per un commento riguardo un'automobile, è normale che sborsando 20000Euro se il prodotto ha dei difetti una persona possa essere inc nera. Però mi sembra che si stia un po' esagerando a livello personale tirando di mezzo sorelle o parolone tipo lesa maestà... siamo sullo stesso barcone con un leone stampato sulla chiglia... ragazzi aiutiamoci dandoci consigli utili, se a qualcuno non vnno giù dichiarazioni dei forumisti può limitarsi a non rispondere senza dare inizio a discussioni inutili che possono essere oggetto di incazzature dei nostri moderatori....

Aparte questo.....erreppi?????????????Novità??????
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior

Avatar utente
Mimmo8424
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 25/03/2011, 20:28
Località: 92010 Lampedusa (AG).

Re: 20000km frizione KO! Altro che passione Peugeot!

Messaggio da Mimmo8424 »

Ciao a tutti, intanto mi dispiace troppo sentire queste cose, io ho una 206 xs 2.0 HDi del 2003, km percorsi 104500 e devo dire ke è sempre andata perfetta (sgrat sgrat) mai un difetto o problema, neanke piccolo. Io ho fatto anche il meccanico per qualke anno e ne capisco un po d motori, le mie auto le ho sempre toccate io, mai viste officine tranne quella d mio cugino ke mi serve solo per il ponte. Le frizioni di tutte le auto di tutte le marche sono prodotte da Valeo e poi ovviamente hanno la confezione Peugeot, Citroen, Fiat ecc.. ma è Valeo a tutti gli effetti. qualche mese fa ho cambiato io stesso la frizione alla mia punto, per cambiarla ci sono stato circa 2 ore e qualcosa e ho speso 90 € di frizione. L'ho cambiata xkè la macchina ha 120000 km ma il disco frizione era perfetto, poteva fare altri 100000 km, l'unica cosa ke cn il tempo si deforma è lo spingi disco quindi porta una certa durezza nel pedale frizione, ora è leggerissima. il vostro problema potrebbe essere il parastrappi, secondo me il volano anck'esso Valeo per tutte le marche automobilistiche è perfetto e non dovrebbe provocare alcun problema. Comunque il prezzo di sostituzione della frizione almeno in sicilia varia dai 90 ai 120 € per la frizione valeo ke ripeto è otiginale per tutte le marche (stesso identico prodotto e codice con quello originale a parte lo scatolo) e 150€ circa per la manutenzione del meccanico, sono soltanto 2 massimo 3 ore d lavoro. Tanti auguri a tutti per le vostre leonesse !!!
Mimmo 84
Peugeot 206 XS 2.0 HDi 90 CV, Grigio Islanda, spoiler posteriore, clima automatico digitale, pedaliera alluminio e cerchi 15" Sirocco, anno 2003.

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”