PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Stop&Start

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
RudiMTB
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 27/11/2012, 23:44
Località: Trento

Re: Stop&Start

Messaggio da RudiMTB »

EdisonE27 ha scritto:penso che lo S&S faccia bene il suo lavoro e che vada usato ma nel contempo sono daccordo con luciano_doati che è un'eccezione da non prendere come esempio perchè fà un'uso diverso della vettura del 99% delle persone
Penso che l'auto che sarà quella ideale per i tassisti sarà quella a propulsione mista (aria-benzina) recentemente presentata da Peugeot (in sviluppo). Ideale perché in grado di recuperare, immagazzinare e restituire tutta l'energia delle continue frenate e rallentamenti... :) abbassando drasticamente consumi ed emissioni..
-PEUGEOT 208 1.6 e-HDi 115 CV 5P ALLURE BIANCA. Optional aggiunti: Tetto panoramico + vetri posteriori oscurati; Navigatore satellitare; Ruota di scorta di dimensione normale.

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Stop&Start

Messaggio da luciano_doati »

RudiMTB ha scritto:
EdisonE27 ha scritto:penso che lo S&S faccia bene il suo lavoro e che vada usato ma nel contempo sono daccordo con luciano_doati che è un'eccezione da non prendere come esempio perchè fà un'uso diverso della vettura del 99% delle persone
Penso che l'auto che sarà quella ideale per i tassisti sarà quella a propulsione mista (aria-benzina) recentemente presentata da Peugeot (in sviluppo). Ideale perché in grado di recuperare, immagazzinare e restituire tutta l'energia delle continue frenate e rallentamenti... :) abbassando drasticamente consumi ed emissioni..
Io resto in attesa, entro un paio di anni, di una ibrida a gasolio che non costi più di 25/30000€.
Motore 1600/2000 cc e navigatore di serie.
Questo è il tipo di macchina che sogno.
Sapeste comunque con i consumi della mia 208 quante Toyota Prius e Auris sto lasciando a bocca aperta.
Per il mio lavoro non c'è nulla da fare, anche l'ibrido benzina non basta per risparmiare.
(Non vi dico per chi ha appena superato i 100000 km i guai che hanno cominciato ad arrivare in serie per via delle batterie).

Avatar utente
RudiMTB
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 27/11/2012, 23:44
Località: Trento

Re: Stop&Start

Messaggio da RudiMTB »

luciano_doati ha scritto: Io resto in attesa, entro un paio di anni, di una ibrida a gasolio che non costi più di 25/30000€.
Motore 1600/2000 cc e navigatore di serie.
Questo è il tipo di macchina che sogno.
Sapeste comunque con i consumi della mia 208 quante Toyota Prius e Auris sto lasciando a bocca aperta.
Per il mio lavoro non c'è nulla da fare, anche l'ibrido benzina non basta per risparmiare.
(Non vi dico per chi ha appena superato i 100000 km i guai che hanno cominciato ad arrivare in serie per via delle batterie).
[/quote]

Appunto per la complicazione del sistema delle batterie (e i costi collegati) dicevo che secondo me il nuovo progetto Peugeot ad aria potrebbe rappresentare una scelta valida per i taxisti :)
Guarda questo e dimmi
http://www.psa-peugeot-citroen.com/en/i ... em-article" onclick="window.open(this.href);return false;
-PEUGEOT 208 1.6 e-HDi 115 CV 5P ALLURE BIANCA. Optional aggiunti: Tetto panoramico + vetri posteriori oscurati; Navigatore satellitare; Ruota di scorta di dimensione normale.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Stop&Start

Messaggio da BiciMotard »

Durante una campagna di prove con diversi veicoli, ho avuto l'occasione di provare un Doblò con lo S&S. Per ogni vettura la prova durava più di tre ore su ogni tipo di tracciato (città, collina, extraurbano, autostrada). Devo dire che in tutta la prova il sistema (che non conoscevo) si è comportato benissimo e non ho mai sentito l'esigenza di disattivarlo.
Non so dire niente sull'affidabilità e la durata, ma per quello che ho potuto provare è un ottimo sistema.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Stop&Start

Messaggio da luciano_doati »

:roll: :D :applause:
EdisonE27 ha scritto:penso che lo S&S faccia bene il suo lavoro e che vada usato ma nel contempo sono daccordo con luciano_doati che è un'eccezione da non prendere come esempio perchè fà un'uso diverso della vettura del 99% delle persone

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Stop&Start

Messaggio da luciano_doati »

RudiMTB ha scritto:
luciano_doati ha scritto: Io resto in attesa, entro un paio di anni, di una ibrida a gasolio che non costi più di 25/30000€.
Motore 1600/2000 cc e navigatore di serie.
Questo è il tipo di macchina che sogno.
Sapeste comunque con i consumi della mia 208 quante Toyota Prius e Auris sto lasciando a bocca aperta.
Per il mio lavoro non c'è nulla da fare, anche l'ibrido benzina non basta per risparmiare.
(Non vi dico per chi ha appena superato i 100000 km i guai che hanno cominciato ad arrivare in serie per via delle batterie).
Appunto per la complicazione del sistema delle batterie (e i costi collegati) dicevo che secondo me il nuovo progetto Peugeot ad aria potrebbe rappresentare una scelta valida per i taxisti :)
Guarda questo e dimmi
http://www.psa-peugeot-citroen.com/en/i ... em-article" onclick="window.open(this.href);return false;[/quote]

Tre volte in vita mia mi è capitato di vedere un auto andare a fuoco (ovviamente non ne conosco le ragioni essendo una cosa accaduta al momento), una andava a gas e le altre due a benzina.
Poi, se una macchina prima di passare a combustione benzina (vedi Toyota) arriva al max a 50 km orari per sfruttare il motore elettrico, beh per me è poca cosa poiché limiterebbe il mio modo di guida dato che sono uno dei pochi taxisti che si sbriga nel traffico per fare in modo (visto che non costiamo pochi soldini) di portare a termine la corsa nel minor tempo possibile.
Come ho già scritto, mi fanno pena quei colleghi con le ibride che per non consumare non tolgono l'occhio dal contachilometri e che si adagiano nelle code per non dover consumare quasi nulla e finché avrò una freccia al mio arco di code io ne farò sempre meno di altri cambiando strada.
Chissà che sofferenza per la macchina e soprattutto per il cliente.
Credo stiano studiando il modo di obbligarci a non usare più il diesel a noi taxisti (dicono sarà di legge a partire da Gennaio 2015) e solo in quel caso io potrei adeguarmi (spero comunque che riescano ad alzare a 70 km orari il subentro di carburante a benzina, solo in questo caso sarebbe tutta un'altra storia e vera innovazione).
Faccio quasi 19 km al litro ..
E poi caro signor taxista, cosa vuoi che dopo ogni corsa ti portano pure il caffè in macchina ???
Spendiamoli questi soldi e facciamo girare l'economia. :D
Ciao Rudi.

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Stop&Start

Messaggio da Fabio Volo »

luciano_doati ha scritto:
RudiMTB ha scritto:
luciano_doati ha scritto: Io resto in attesa, entro un paio di anni, di una ibrida a gasolio che non costi più di 25/30000€.
Motore 1600/2000 cc e navigatore di serie.
Questo è il tipo di macchina che sogno.
Sapeste comunque con i consumi della mia 208 quante Toyota Prius e Auris sto lasciando a bocca aperta.
Per il mio lavoro non c'è nulla da fare, anche l'ibrido benzina non basta per risparmiare.
(Non vi dico per chi ha appena superato i 100000 km i guai che hanno cominciato ad arrivare in serie per via delle batterie).
Appunto per la complicazione del sistema delle batterie (e i costi collegati) dicevo che secondo me il nuovo progetto Peugeot ad aria potrebbe rappresentare una scelta valida per i taxisti :)
Guarda questo e dimmi
http://www.psa-peugeot-citroen.com/en/i ... em-article" onclick="window.open(this.href);return false;
Tre volte in vita mia mi è capitato di vedere un auto andare a fuoco (ovviamente non ne conosco le ragioni essendo una cosa accaduta al momento), una andava a gas e le altre due a benzina.
Poi, se una macchina prima di passare a combustione benzina (vedi Toyota) arriva al max a 50 km orari per sfruttare il motore elettrico, beh per me è poca cosa poiché limiterebbe il mio modo di guida dato che sono uno dei pochi taxisti che si sbriga nel traffico per fare in modo (visto che non costiamo pochi soldini) di portare a termine la corsa nel minor tempo possibile.
Come ho già scritto, mi fanno pena quei colleghi con le ibride che per non consumare non tolgono l'occhio dal contachilometri e che si adagiano nelle code per non dover consumare quasi nulla e finché avrò una freccia al mio arco di code io ne farò sempre meno di altri cambiando strada.
Chissà che sofferenza per la macchina e soprattutto per il cliente.
Credo stiano studiando il modo di obbligarci a non usare più il diesel a noi taxisti (dicono sarà di legge a partire da Gennaio 2015) e solo in quel caso io potrei adeguarmi (spero comunque che riescano ad alzare a 70 km orari il subentro di carburante a benzina, solo in questo caso sarebbe tutta un'altra storia e vera innovazione).
Faccio quasi 19 km al litro ..
E poi caro signor taxista, cosa vuoi che dopo ogni corsa ti portano pure il caffè in macchina ???
Spendiamoli questi soldi e facciamo girare l'economia. :D
Ciao Rudi.[/quote]

ma tu usi il navigatore dello SMEG o sai tutte le strade a memoria per capire cosa ne pensi delle mappe e dello SMEG? :mrgreen:
Immagine

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Stop&Start

Messaggio da luciano_doati »

Fabio Volo ha scritto:
luciano_doati ha scritto:
RudiMTB ha scritto:
luciano_doati ha scritto: Io resto in attesa, entro un paio di anni, di una ibrida a gasolio che non costi più di 25/30000€.
Motore 1600/2000 cc e navigatore di serie.
Questo è il tipo di macchina che sogno.
Sapeste comunque con i consumi della mia 208 quante Toyota Prius e Auris sto lasciando a bocca aperta.
Per il mio lavoro non c'è nulla da fare, anche l'ibrido benzina non basta per risparmiare.
(Non vi dico per chi ha appena superato i 100000 km i guai che hanno cominciato ad arrivare in serie per via delle batterie).
Appunto per la complicazione del sistema delle batterie (e i costi collegati) dicevo che secondo me il nuovo progetto Peugeot ad aria potrebbe rappresentare una scelta valida per i taxisti :)
Guarda questo e dimmi
http://www.psa-peugeot-citroen.com/en/i ... em-article" onclick="window.open(this.href);return false;

Tre volte in vita mia mi è capitato di vedere un auto andare a fuoco (ovviamente non ne conosco le ragioni essendo una cosa accaduta al momento), una andava a gas e le altre due a benzina.
Poi, se una macchina prima di passare a combustione benzina (vedi Toyota) arriva al max a 50 km orari per sfruttare il motore elettrico, beh per me è poca cosa poiché limiterebbe il mio modo di guida dato che sono uno dei pochi taxisti che si sbriga nel traffico per fare in modo (visto che non costiamo pochi soldini) di portare a termine la corsa nel minor tempo possibile.
Come ho già scritto, mi fanno pena quei colleghi con le ibride che per non consumare non tolgono l'occhio dal contachilometri e che si adagiano nelle code per non dover consumare quasi nulla e finché avrò una freccia al mio arco di code io ne farò sempre meno di altri cambiando strada.
Chissà che sofferenza per la macchina e soprattutto per il cliente.
Credo stiano studiando il modo di obbligarci a non usare più il diesel a noi taxisti (dicono sarà di legge a partire da Gennaio 2015) e solo in quel caso io potrei adeguarmi (spero comunque che riescano ad alzare a 70 km orari il subentro di carburante a benzina, solo in questo caso sarebbe tutta un'altra storia e vera innovazione).
Faccio quasi 19 km al litro ..
E poi caro signor taxista, cosa vuoi che dopo ogni corsa ti portano pure il caffè in macchina ???
Spendiamoli questi soldi e facciamo girare l'economia. :D
Ciao Rudi.
ma tu usi il navigatore dello SMEG o sai tutte le strade a memoria per capire cosa ne pensi delle mappe e dello SMEG? :mrgreen:[/quote]

Io a malapena so dove mi trovo quando mi chiedono di essere portati in qualche posto ihihihiihih
Se devo uscire da Milano ho il mio nuovo Tom Tom, invece per quanto riguarda le vie di Milano mi basta che il cliente mi dica la zona e io vado, al massimo ho sempre lo stradario con me.
Una vola sola ho avuto il navigatore incorporato su una Mercedes (allora ero un NCC) costo 3000€ ed erano più le volte che dovevo usare l'Atlante per non perdermi che non seguire il navigatore.
120€ per un navigatore Europeo bastano e avanzano caro Fabio. :razz:

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”