PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da thewizard »

leonerampante ha scritto: Detto questo su un propulsore diesel i benefici di un filtro a pannello sportivo sono in teoria irrisori se confrontati ai benzina che lavorano costantemente sul rapporto stechiometrico e a portate d'aria molto alte a fondo scala.
no
il benzina NON lavora su rapporto costante e tantomeno su portata aria elevata a fondo scale
il titolo varia da 1:10 a 1:30, ovviamente più RICCO a manetta e sottocarico


Una mappatura sicuramente lo rende più brioso, ma dal nuovo 1.4hdi FAP non aspettarti dei guadagni alti rispetto al vecchio non "Fappizzato" e sopratutto non stare a sentire i preparatori che ti dicono "te lo porto a xxcavalli " o "arriva a xx cavalli" , non è mica come elaborare un auto su gran turismo, un preparatore ,anzi IL preparatore dovrebbe dirti "in teoria ti posso offrire un miglioramento teorico del xx% ma facciamo una rullata, capisco quello su cui posso lavorare , studio un pò di mappe e facciamo qualche rullata per vedere se c'è bisogno di modifiche e se vuoi più di questo devi rinfornzare frizione,cambiare iniettori e turbina pena usura precoce".
costa di meno prendere il 1,6Hdi :roll:
la prova rulli è indispensabile
non c'è molto da capire: i motori di un certo tipo sono tutti uguali (a meno di DANNI preesistenti)

IL modulo aggiuntivo idem ma salta fuori molto più facilmente : se ti lamenti di qualche problema al motore (erogazione non lineare, vuoti etc) la prima cosa che fanno è controllare lo storico errori della centralina via ODB2, visto che il modulo alza la pressione del rail dando il segnale di bassa pressione del rail alla centralina , e che quest'ultima per compensare farà lavorare il common rail ad una pressione più alta il meccanico peugeot trovarà pagine e pagine di "P0087 Pressione common rail troppo bassa" alchè gli verranno in mente due cose : o il sensore del rail è andato oppure questo tizio ha usato un modulo aggiuntivo.
no non è necessario arrivare al limite della segnalazione, sennò la centralina va in recovery(=>errore)... :-w)

ma da qualecanedipreparatore prendi queste notizie? ;-)
Fabio

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Mirapp »

thewizard ha scritto:
IL modulo aggiuntivo idem ma salta fuori molto più facilmente : se ti lamenti di qualche problema al motore (erogazione non lineare, vuoti etc) la prima cosa che fanno è controllare lo storico errori della centralina via ODB2, visto che il modulo alza la pressione del rail dando il segnale di bassa pressione del rail alla centralina , e che quest'ultima per compensare farà lavorare il common rail ad una pressione più alta il meccanico peugeot trovarà pagine e pagine di "P0087 Pressione common rail troppo bassa" alchè gli verranno in mente due cose : o il sensore del rail è andato oppure questo tizio ha usato un modulo aggiuntivo.
no non è necessario arrivare al limite della segnalazione, sennò la centralina va in recovery(=>errore)... :-w)

ma da qualecanedipreparatore prendi queste notizie? ;-)
Fabio
Quindi l'errore P0087 viene segnalato soltanto nel caso in cui il modulo "lavorasse più del dovuto" e mandasse in recovery la centralina? Se fa il suo lavoro tranquillamente, non lascia nessun errore, pur ingannando la centralina?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da thewizard »

leonerampante ha scritto: Se lo stacchi e hai fatto un danno meccanico ,anche senza rottura ,quello rimane e ci sono molti componenti soggetti a questo
vero, verisismo

Inoltre è vero che ai tagliandi e revisioni i controlli sono molto lassi, ma quando ti arriva in officina un auto che ha problemi/rottura di turbo/iniettori/testate/erogazione irregolare la prima cosa da fare è la diagnosi elettronica approfondita che va a controllare anche lo storico degli errori. CUT segnandosi però l'accaduto in uno storico di "errori di gestione" .
Un meccanico aprendo lo storico errori per capire cosa è successo vede decine di pagine lo stesso codice errore (a ogni codice corrisponde tipo di problema più altri valori) partendo da un giorno particolare fino magari al giorno prima di portarla dal lui, gli basta fare 1+1 per capire che avevi il modulo. CUT
non so le altre, ma le francesi e le italiane memorizzano gli errori transitori per 40 avviamenti, i permanenti non sono associati ad una data, le recenti italiane per kilometri, credo che MB e BMW siano datati e chilometrati (non ho certezza assoluta)

Ora non voglio dire una cosa è meglio dell altra, anche perchè non solo sono modifiche che invalidano la garanzia della casa, ma violano anche il C.d.S. italiano..
ecco questa è una cosa da tenere BENE a mente, perchè in caso di incidente può costare VERAMENTE CARO...

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da thewizard »

Mirapp ha scritto: Quindi l'errore P0087 viene segnalato soltanto nel caso in cui il modulo "lavorasse più del dovuto" e mandasse in recovery la centralina? Se fa il suo lavoro tranquillamente, non lascia nessun errore, pur ingannando la centralina?
esatto
semplificando
se la centralina si aspetta valori da 1 a 100 e tu glieli riduci proporzionalmente al regime
a minimi carichi togli il 5% quindi a 10 la centralina riceve 9,5 salendo verso il massimo togli 20% quindi la centralina riceve 80 anzichè 100 => segnale sovracompensato di 0,5unità al minimo ma 20unità al massimo


Fabio

Avatar utente
Andre of Hoz
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 24/05/2013, 21:13

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Andre of Hoz »

guarda posso dirti la mia senza offesa? Non ne vale proprio la pena. Te lo dico per esperienza personale. Spendi una barca di soldi ( letteralmente ) ed i guadagni in termini prestazionali non sono assolutamente all'altezza dell'onere. Anche se su un diesel con mappa puoi guadagnare qualcosina in più alla fine vai ad alterare in modo unilaterale degli equilibri del motore. Potrebbe valerne la pena nel caso in cui facessi un lavoro più completo, ma su un 1.4 con i soldi che ci spendi ti prendi tranquillamente qualcosa di più prestante
Peugeot 208 Gti

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Gianluk »

Tutti capaci a consigliare di optare a un altro motore.... Ma a nessuno gli viene in mente che se uno ha scelto il 1.4 HDi (il sottoscritto) è anche perché stato costretto da una stupida legge ITALIANA fatta apposta per farti spendere più soldi per farti poi acquistare successivamente un'altra macchina più prestante superata la fascia neopatentato!!??!!??! :mad: :mad:
E chi ci guadagna in questo caso??... SEMPRE lo Stato, la motorizzazione, le concessionarie e l'assicurazioni!!!! :angryfire: :angryfire: :angry5:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Mirapp »

Gianluk ha scritto:Tutti capaci a consigliare di optare a un altro motore.... Ma a nessuno gli viene in mente che se uno ha scelto il 1.4 HDi (il sottoscritto) è anche perché stato costretto da una stupida legge ITALIANA fatta apposta per farti spendere più soldi per farti poi acquistare successivamente un'altra macchina più prestante superata la fascia neopatentato!!??!!??! :mad: :mad:
E chi ci guadagna in questo caso??... SEMPRE lo Stato, la motorizzazione, le concessionarie e l'assicurazioni!!!! :angryfire: :angryfire: :angry5:
Beh, onestamente io il 68cv l'ho preso per scelta, perché conosco il motore, mi piace, ci sono abituato e credo che motori più potenti su macchine così siano un po' sprecati e ti spiego perché: 0-50km/h li fai in pochi secondi anche con il 1.4HDi, all'occorrenza. Oltre ti devi fermare, a meno che tu non voglia rischiare una bella multa. 0-100km/h li fai in meno del doppio della motorizzazione più potente. Dove li fai? In autostrada. Ti serve avere tutta questa accelerazione in autostrada? No, perché i sorpassi li vai a fare in sicurezza, quindi hai tutto lo spazio ed il tempo del Mondo.
Poi certo, avere un motore più potente è una cosa più soddisfacente ed emozionante, ma il gioco vale la candela? Sto prendendo un'utilitaria, tanto vale prenderla che mi consuma poco, mi fa pagare poco di bollo e di assicurazione.

Detto questo, la legge italiana è vergognosa sotto moltissimi punti di vista, confermo. :thumbdown:

A mio parere, la cosa furba sarebbe dare la patente a chi la merita, ma purtroppo in Italia meritare vuol dire fare le cose come i geni assoluti dell'Universo ti hanno insegnato a farle. Tieni le mani sul volante come ti dicono loro, vai molto piano, giri la testa come un demente, scendi guardando lo specchietto, TAC! Patentato! Complimenti!
Vorrei vedere poi, passato anche il primo anno, l'80% dei patentati in situazione estrema con una macchina potente. Io presi la patente a fine novembre, dopo 1 mese e mezzo ci fu una bella nevicata e lì capii che l'essere appassionato, il cercare di capire ogni comportamento della macchina ad ogni mio comportamento, il saper dosare bene pedali e sterzo era una cosa fondamentale. Cosa fecero tutti gli altri miei coetanei? "Nevica, sei pazzo a prendere la macchina?!"

In altri paesi ti mettono in macchina, ti fanno vedere come ti devi comportare se il retrotreno perde aderenza, cosa devi fare se sei su fondo ghiacciato, bagnato, asciutto, guardano come reagisci e come ti comporti. In Italia guardano se ti hanno infilato bene delle cose da imparare a memoria. Ragionamento valido anche per il settore scolastico, Maturità, Università, tutto.

Massì, è sabato sera, facciamoci una bevuta (senza guidare, questo almeno ce lo insegnano :hurted: ) :drunken:

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Gianluk »

Mirapp ha scritto:Beh, onestamente io il 68cv l'ho preso per scelta, perché conosco il motore, mi piace, ci sono abituato e credo che motori più potenti su macchine così siano un po' sprecati e ti spiego perché: 0-50km/h li fai in pochi secondi anche con il 1.4HDi, all'occorrenza. Oltre ti devi fermare, a meno che tu non voglia rischiare una bella multa. 0-100km/h li fai in meno del doppio della motorizzazione più potente. Dove li fai? In autostrada. Ti serve avere tutta questa accelerazione in autostrada? No, perché i sorpassi li vai a fare in sicurezza, quindi hai tutto lo spazio ed il tempo del Mondo.
Poi certo, avere un motore più potente è una cosa più soddisfacente ed emozionante, ma il gioco vale la candela? Sto prendendo un'utilitaria, tanto vale prenderla che mi consuma poco, mi fa pagare poco di bollo e di assicurazione.

Detto questo, la legge italiana è vergognosa sotto moltissimi punti di vista, confermo.
Permettimi però di aggiungere che nel TUO caso hai scelto questo tipo di motore per le tue esigenze e per i tuoi ideali. ;-)
Ma nel mio caso, sono stato costretto da una stupida legge italiana... la quale non mi ha permesso di scegliere la motorizzazione maggiore (92cv/115cv) e visto il mio chilometraggio e il mio percorso giornaliero, era decisamente consigliato la motorizzazione con minimo 92cv. Sia per quanto riguarda le prestazioni decisamente migliori, ma SOPRATTUTTO per quanto riguarda i consumi!. Perché non ci scordiamo che il nostro carissimo 1.4 HDi di 5° a 130km/h lavora a 2.800 g/m ---> consumare decisamente molto di più rispetto a un 92/115 che montano anche la 6° marcia. E andare a 130KM/h con la 6° equivale a consumare veramente molto poco!. Per questo dico che nel tuo caso hai fatto una scelta che meglio ti apparteneva..oltre ovviamente ad andare a risparmiare sul bollo e sull'assicurazione. :)
Il sottoscritto si fa la bellezza di 3.000 km al mese e per quanto riguarda il percorso che faccio giornarlmente, il 68cv è insufficiente a priori... oltre a non rispecchiare le mie richieste di prestazioni. :roll:
P.s Non gli si può dire niente, anzi, per avere solamente 68cv tanto di cappello! ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Mirapp »

Gianluk ha scritto:
Mirapp ha scritto:Beh, onestamente io il 68cv l'ho preso per scelta, perché conosco il motore, mi piace, ci sono abituato e credo che motori più potenti su macchine così siano un po' sprecati e ti spiego perché: 0-50km/h li fai in pochi secondi anche con il 1.4HDi, all'occorrenza. Oltre ti devi fermare, a meno che tu non voglia rischiare una bella multa. 0-100km/h li fai in meno del doppio della motorizzazione più potente. Dove li fai? In autostrada. Ti serve avere tutta questa accelerazione in autostrada? No, perché i sorpassi li vai a fare in sicurezza, quindi hai tutto lo spazio ed il tempo del Mondo.
Poi certo, avere un motore più potente è una cosa più soddisfacente ed emozionante, ma il gioco vale la candela? Sto prendendo un'utilitaria, tanto vale prenderla che mi consuma poco, mi fa pagare poco di bollo e di assicurazione.

Detto questo, la legge italiana è vergognosa sotto moltissimi punti di vista, confermo.
Permettimi però di aggiungere che nel TUO caso hai scelto questo tipo di motore per le tue esigenze e per i tuoi ideali. ;-)
Ma nel mio caso, sono stato costretto da una stupida legge italiana... la quale non mi ha permesso di scegliere la motorizzazione maggiore (92cv/115cv) e visto il mio chilometraggio e il mio percorso giornaliero, era decisamente consigliato la motorizzazione con minimo 92cv. Sia per quanto riguarda le prestazioni decisamente migliori, ma SOPRATTUTTO per quanto riguarda i consumi!. Perché non ci scordiamo che il nostro carissimo 1.4 HDi di 5° a 130km/h lavora a 2.800 g/m ---> consumare decisamente molto di più rispetto a un 92/115 che montano anche la 6° marcia. E andare a 130KM/h con la 6° equivale a consumare veramente molto poco!. Per questo dico che nel tuo caso hai fatto una scelta che meglio ti apparteneva..oltre ovviamente ad andare a risparmiare sul bollo e sull'assicurazione. :)
Il sottoscritto si fa la bellezza di 3.000 km al mese e per quanto riguarda il percorso che faccio giornarlmente, il 68cv è insufficiente a priori... oltre a non rispecchiare le mie richieste di prestazioni. :roll:
P.s Non gli si può dire niente, anzi, per avere solamente 68cv tanto di cappello! ;-)
In effetti anche io faccio un bel numero di km al mese, ma facendoli di raccordo autostradale + extraurbano + urbano (e raramente autostrada), forse questa differenza tra 1.6 e 1.4 non la sento... In effetti in viaggio la 6a la chiede supplicando, ma ti assicuro che c'è di peggio (qualche mese fa sono andato al mare con la ragazza col Gran Vitara di mio padre... Essendo enorme e pesantissimo, ha le marce molto corte e non ha la sesta: un delirio, a 130 intorno ai 3000rpm :shock: ).

Beh, speriamo che cambi 'sta legge stupida, ad ogni modo... Anche io l'anno scorso l'ho odiata profondamente :?

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Number7 »

Gianluk ha scritto:rispetto a un 92/115 che montano anche la 6° marcia. E andare a 130KM/h con la 6° equivale a consumare veramente molto poco!
Te possino, la 92cv ha 5 marce, solo la 115cv monta il cambio a 6 [-X :lol:
Comunque collegandomi, chi non ha obblighi particolari come gianluk e sceglie il 1.4 punta prettamente ai costi di mantenimento che alla sportività del propulsore, ma comunque la strada non è una pista è un 1.4 non sarà il top ma sufficiente a svolgere tutto ciò, magari meno votato a tratti autostradali con velocità sostenute come detto.
Però ecco dal mio canto dopo aver conosciuto il 92cv che non mi entusiasmava particolarmente, e leggendo non sono stato il solo ho virato sul 115, con un altra scelta avrei risparmiato abbastanza e ciò non mi sarebbe dispiaciuto, ma appunto cercavo qualcosa di più...
Il limite dei neopatentati è rognoso ma la testa di tanti 18enni bacata ancora peggio e possono creare danni anche a chi non centra nulla, semmai si dovrebbe invenar qualcos'altro, depotenziare come le moto? almeno uno non è costretto a cambiar auto e spendere soldi, ma sicuramente aumenterei a minimo 2 anni il limite, 1 è pochino per aver cervello nelle strade, poi ci sono 18 enni e 18enni ma non è possibile fare una divisione.
Sicuramente questo non evita tutto perchè un auto con meno cv raggiunge almeno 160km/h e non sono pochi, però una cosa fatta bene può essere utile alla società.

Immagine

Ripetendo che la strada non è una pista, ma vai a raffrontare il 68 vs 115 già i Nm dicono abbastanza e ballano quasi 4 secondi su soltano 100 metri è abbastanza.
Anche comprare un auto è un percorso si parte dal basso e se si può con il tempo si arriva più in alto, come abbiamo fatto un po tutti è la normalità, arriverà il tempo per tutti per avere un ferrari enzo, basta fare 6 il martedì, giovedì o sabato :lol:
Dimenticavo e per chi ama prendere il caffè nello 0- 100 metri, c'è sempre il 1.4 robot in 16,2 secondi consente anche questo è non poco :scratch:, con tutto il rispetto, per una macchina nel 2013 davvero troppo, non si può vedere con questo cambio.
Se si cerca un automatico andate a bussare a VW, lasciate stare peugeot se siete amanti un po della guida.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Mirapp »

Number7, devo contraddirti sul fatto dei "diciottenni". Io ho 19 anni. Vedo tanti c***ioni di 20, 19, 18, 17, 16 (prima sono bambini, lasciamo stare) anni ma ne vedo altrettanti di 25, 30, 40, 50, 60, 70 (oltre sono vecchietti, lasciamo stare anche loro).
Proprio lì sta la differenza. Non è l'età il problema, il problema è che si dà la patente a TUTTI.

Se uno è c***ione a 18 anni, lo è anche poi a 19 e a 20 e a 30. E non gli si dovrebbe dare la patente.

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Number7 »

Non sono daccordo come fai a non dare la patente ad una persona?
Magari quel giorno si comporta un angelo e dopo l'esame fa il malato in strada, non è un discorso fattibile.
Io ho ben specificato che non faccio di tutta un erba un fascio, ci sono 18 enni molto maturi e anche 40enni senza testa.
Ma è innegabile che il ragazzetto neopatentato euforico e poco esperto può diventare il più pericoloso, non per questo le assicurazioni a queste età sono a prezzi folli, non è un caso.
Un po di esperienza in 8 anni e mezzo di patente me la sono fatta, e in questi anni anche se ora non la pensi, si cresce e si cambiano un po le vedute, si è senza ombra di dubbio più adulti e esperti, fa parte del bagaglio.
Non sono mai stato un santo, ma la vita è una sola e solo ad eventi brutti una persona se ne rende davvero conto.
Tutto di ferreo attuabile per la sicurezza di noi stessi e degli altri sono daccordo al 100%, senza specularci però
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Mirapp »

Number7 ha scritto:Non sono daccordo come fai a non dare la patente ad una persona?
Magari quel giorno si comporta un angelo e dopo l'esame fa il malato in strada, non è un discorso fattibile.
Io ho ben specificato che non faccio di tutta un erba un fascio, ci sono 18 enni molto maturi e anche 40enni senza testa.
Ma è innegabile che il ragazzetto neopatentato euforico e poco esperto può diventare il più pericoloso, non per questo le assicurazioni a queste età sono a prezzi folli, non è un caso.
Un po di esperienza in 8 anni e mezzo di patente me la sono fatta, e in questi anni anche se ora non la pensi, si cresce e si cambiano un po le vedute, si è senza ombra di dubbio più adulti e esperti, fa parte del bagaglio.
Non sono mai stato un santo, ma la vita è una sola e solo ad eventi brutti una persona se ne rende davvero conto.
Tutto di ferreo attuabile per la sicurezza di noi stessi e degli altri sono daccordo al 100%, senza specularci però
Il problema è che è sbagliato il modo in cui si dà la patente, se leggi l'ho scritto prima. Controllano se hai imparato a memoria quattro cavolate che ti hanno detto (mani sul volante, andatura da 70enne, girare la testa come un demente, guardare lo specchietto quando scendi) e TAC! Sei patentato. No, cari miei, prima voglio vedere come guida, come se la cava in situazioni di pericolo, magari anche come se la cava in pista a velocità media (nella vita può anche capitarti di dover fare una brusca sterzata a 130km/h, velocità da codice... fammi vedere come prendi quella curva in pista, con l'auto lanciata a 130).

E ripeto, l'età non c'entra niente e anzi quasi tutti i 18enni che conosco sono dei pericoli pubblici non perché guidino da dementi ma perché non sanno guidare. Conosco invece diversi 50enni che per abitudine se ne stanno attaccati al culo di quello davanti, appena possono sorpassano con doppia striscia senza nemmeno controllare bene cosa succede nella corsia opposta, a volte bruciano dei semafori, ecc. ecc.

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Gianluk »

Number7 ha scritto:Te possino, la 92cv ha 5 marce, solo la 115cv monta il cambio a 6
Comunque collegandomi, chi non ha obblighi particolari come gianluk e sceglie il 1.4 punta prettamente ai costi di mantenimento che alla sportività del propulsore, ma comunque la strada non è una pista è un 1.4 non sarà il top ma sufficiente a svolgere tutto ciò, magari meno votato a tratti autostradali con velocità sostenute come detto.
Però ecco dal mio canto dopo aver conosciuto il 92cv che non mi entusiasmava particolarmente, e leggendo non sono stato il solo ho virato sul 115, con un altra scelta avrei risparmiato abbastanza e ciò non mi sarebbe dispiaciuto, ma appunto cercavo qualcosa di più...
Il limite dei neopatentati è rognoso ma la testa di tanti 18enni bacata ancora peggio e possono creare danni anche a chi non centra nulla, semmai si dovrebbe invenar qualcos'altro, depotenziare come le moto? almeno uno non è costretto a cambiar auto e spendere soldi, ma sicuramente aumenterei a minimo 2 anni il limite, 1 è pochino per aver cervello nelle strade, poi ci sono 18 enni e 18enni ma non è possibile fare una divisione.
Sicuramente questo non evita tutto perchè un auto con meno cv raggiunge almeno 160km/h e non sono pochi, però una cosa fatta bene può essere utile alla società.
... :-w) non so il perché ma mi ricordavo che anche il 92cv l'avesse... :roll:
Cmq, per quanto riguarda che la strada non è una pista non c'è ombra di dubbio!. Ma purtroppo a volte siamo costretti ad assistere mentre si guida a dei duelli spericolati i quali ci mettono veramente in difficoltà soprattutto quando stanno facendo un sorpasso azzardato e si rendono conto di non farcela, ti rientrano facendoti quasi inchiodare. Questo è solo un piccolissimo esempio di quello che purtroppo mi è capitato ma potrei tranquillamente scrivere chilometri di queste esperienze che ti fanno letteralmente girare le palle!. :fuckyou: :andry: Ovviamente, io non sono uno stinco di santo... nel senso anche a me spesso capita di andare di fretta o semplicemente voglia di andare arzillotto e di ritrovarmi a fare sorpassi.. ma a differenza dei CRETINI prima di farlo calcolo prima di tutto la distanza che ho per fare la manovra, se riesco a farlo tranquillamente o meno... e di certo non vado a mettere in pericola la vita di un'altra persona e la mia. ;-) Io sono dell'idea che uno per poter fare certe cose con la macchina deve avere prima di tutto l'esperienza, la testa, la coscienza di quello che sta facendo e cosa più importante se è capace o meno. Perché parliamoci chiaro, tutti sarebbero capaci a scalare, affondare e sorpassare... ma la differenza tra una persona intelligente e un cretino è che il primo prima di fare qualsiasi cosa valuta se è rischioso, se ce la fa e via dicendo... mentre il secondo, il CRETINO, non valuta una ceppa e si butta a capofitto senza studiare le conseguenze di quello che sta facendo!. Morale della favola, per quanto mi riguarda: se uno ha la capacità di guida e pensa prima quello che deve fare, valutando qualsiasi incognita, secondo me lo può anche fare (sempre nei limiti, senza esagerare). :)
Mi direte che il codice della strada non prevede di fare certe cose, ma sinceramente parlando, il codice della strada ha dei veri bug e quando ti ritrovi per esempio su una extra-urbana e ti impongo il limite di 50 senza nessuna motivazione o condizione in cui il limite deve essere rispettato, è normale che come minimo vai a 70... per non parlare degli deficienti che si mettono al di sotto del limite su una strada che come minimo devi andare a 70... quelli sono i VERI cretini e i pericoli pubblici che sono capaci di frenare ogni 100m (perché hanno superato magari di un 1km/h il limite) o senza motivazione e girarti all'improvviso senza mettere la freccia e frenare bruscamente!. :mad:
Quindi, collegandomi al discorso di prima non ci fa una piega che secondo il sottoscritto, la patente la devono avere solamente chi è IDONEO a guidare un mezzo!. Se sei un pericolo, stattene a casa o prendi i mezzi!. E che azzo!! :angry5:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Gianluk »

Number7 ha scritto:Io ho ben specificato che non faccio di tutta un erba un fascio, ci sono 18 enni molto maturi e anche 40enni senza testa.
Ma è innegabile che il ragazzetto neopatentato euforico e poco esperto può diventare il più pericoloso, non per questo le assicurazioni a queste età sono a prezzi folli, non è un caso.
Un po di esperienza in 8 anni e mezzo di patente me la sono fatta, e in questi anni anche se ora non la pensi, si cresce e si cambiano un po le vedute, si è senza ombra di dubbio più adulti e esperti, fa parte del bagaglio.
Non sono mai stato un santo, ma la vita è una sola e solo ad eventi brutti una persona se ne rende davvero conto.
Tutto di ferreo attuabile per la sicurezza di noi stessi e degli altri sono daccordo al 100%, senza specularci però
Su questo ti do completamente ragione!. Il ragionamento che hai fatto è lo stesso che faccio anch'io!. ;-) :)
Number7 ha scritto:Non sono daccordo come fai a non dare la patente ad una persona?
Mentre su questo non la pensiamo nella stessa maniera :razz: ti spiego secondo me il mio ragionamento a riguardo: Secondo me, se una persona di indole è incefalitica/o, tarda/o e soffre di attacchi di panico (ad esempio), LA PATENTE NON LA PUO' AVERE!!! Per il semplicissimo fatto che sei un pericolo prima di tutto per te stesso e secondo, per gli altri!.
Per farti giusto un esempio delle mie taaante esperienze che ho avuto: una settimana fa mi trovavo sulla nomentana (altezza tra Mentana e Fonte Nuova) e davanti a me avevo due macchine. Fino a qui, niente di grave.... ma all'improvviso la macchina che stava davanti alla macchina che seguivo, INCHIODA e passa da una velocità di 70km/h a una velocità che sarà stata di a dir tanto 10km/h, mette la freccia e con comodo si cinge ad accostarsi. Ti dico solo che la macchina che mi stava davanti riesce a fermarsi per miracolo a 2mm dal paraurti... mentre il sottoscritto vedendosi all'improvviso due macchine ferme per evitare di fare filotto ha dovuto inchiodare e buttarsi contromano, altrimenti l'avrei preso in pieno entrambe!. Ora, mi spieghi con quale criterio devono avere l'idoneità questi soggetti????!?!?!?!?!?!?!?!. Lo ripeto, STATE A CASA SE NON SIETE IN GRADO DI GUIDARE!!!!! :frown:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”