fran(es(o: ha scritto:Hindios ha scritto:Ohhhh grazie per la risposta... decisamente sono più sereno! Ho il terrore di questo FAP

Anche per me il FAP è fonte di "angoscia", in quanto non capisco quando si attiva e neanche quando e se ha terminato.
Ogni tanto sento la puzza di bruciato credendo che sia il FAP, ma non ne' ho certezza.
Stamane mi sono visionato il manuale e l'unico accenno al FAP è questo (vedi allegato) ma parla solo di saturazione.
Mah! Speriamo bene.
ciao
fran(es(o:
Mi associo.
Il manuale è scritto maluccio. Ci sono un sacco di descrizioni meno quelle che servono per davvero. [-X
E la cosa non riguarda solo il FAP.
A me, per i primi 40 - 50 giorni, al momento del check di pre accensione (appena girata la chiave ma a motore spento), compariva anche una dicitura che occhio e croce diceva: "liquido rigenerazione FAP sufficiente per oltre 2.400 km", poi la scritta è scomparsa.
Ricomparirà ??
E comunque questa benetta rigenerazione come si fa a sapere quando inizia e quando finisce ??
Io ho fatto 3500 km e non mi sono mai accorto di nulla.
PS: dalle mie parti la temperatura è andata sottozero e mi sono accorto che per portare in temperatura il motore ci voglio circa 12/14 km di statali più un po' di città. A temperatura mite (10-20°) bastavano 5-6 km.
Con la precedente auto anche a temperature di -20 bastavano 6-7 km percorrendo sempre la stessa strada.
E' ovvio che il motore più tempo impiega per entrare in temperatura e più il consumo è alto.

Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013