PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.4 VTi gpl

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
semi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 593
Iscritto il: 09/05/2012, 20:48
Località: Piacenza

[prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da semi »

Sei deluso dei consumi perché è nuova; miseria, hai fatto solo due pieni mi pare di aver capito, quindi nemmeno i 500km hai superato.
Il motore deve slegarsi e poi vedrai che si stabilizzeranno i consumi e sarai soddisfatto.
Anche per me all'inizio era così, adesso invece tutt'altro ;)

Come accennato sopra da Gianfranco206, il GPL varia da distributore a distributore.
In certi più capitare che può essere un filo più liquido e questo può incedere anche sul livello indicato dai led.
Io con 32 litri faccio 380/400kn, ovvio che poi dipende dalla guida ma diciamo che non sono uno da colonna dietro, anzi... ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

MarcoBN
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/04/2014, 10:49

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da MarcoBN »

Il punto è questo: col primo pieno sono entrati 29 litri e ho percorso 372 km. Col secondo sono entrati 31 litri e sono già in riserva con 240 km percorsi.
E' probabile che l'auto sia in rodaggio, che però col secondo pieno addirittura ci sia stato un peggioramento dei consumi a parità di percorsi effettuati mi pare molto strano.
In ogni caso, aspetterò ancora qualche pieno per tirare le somme...e vi terrò aggiornati

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5190
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

[prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da tommy88 »

Fate fare il rodaggio per cortesia,e dopo i primi 10000 km avrete già valori sensibilmente migliori..son partito dai 14,6 dei primi 10000 km di media,ora ne ho 15,6..ed ho una 207 solo benzina..quindi con calma avrete dei miglioramenti e molte,molte soddisfazioni da questo motore...


...anche se purtroppo gli piace "mangiar" olio..


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Gravanar »

Interessante questa cosa dell'olio, quanto ne "beve"?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5190
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

[prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da tommy88 »

Circa 1 lt ogni 8-10000 km...


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Gravanar »

Grazie.

Quindi una quantita' superiore alla media ma accettabile, ne terro' conto (nel senso che controllero' il livello piu' frequentemente di quanto facevo con la macchina precedente e mi terro' una scorta in garage).

Temevo di fare la fine di un mio amico con il 1.4 TSI da 180cv della VW che fa un litro ogni 5000 km quando va piano (e non va piano spesso)...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
semi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 593
Iscritto il: 09/05/2012, 20:48
Località: Piacenza

[prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da semi »

Sulla 207 quella del litro ogni 10.000km, vero?
Perché sulla 208 non mangia nemmeno una goccia d'olio, e c'ho il GPL su entrambe, anzi ti dirò: penso d'essere quello con la percorrenza maggiore qui dentro, in pratica il banco di prova ;D ;D
A parte tutto, c'ho su quasi 47.000km e ho notato che il livello è sempre lo stesso; non s'è mai spostato ;)




Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5190
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

[prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da tommy88 »

Si,parlo di 207,peró,non voglio esser critico (anzi) ma nei primi due anni non mangiava olio..poi..


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Zalman
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 07/04/2014, 12:22

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Zalman »

Buongiorno tutti,

nei precedenti post si parlava che l'impianto gpl è tarato per commutarsi in automatico a benzina quando si supera una certa soglia di giri motore.
Questo argomento è gia stato trattato però mi incuriosice perchè sto valutando un ipotetico acquisto di questa auto.

Grazie.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, fendinebbia, lettore cd, Giugno 2014

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Il discorso e' sempre quello.

Prendere una macchina con alimentazione a gpl conviene se si fanno almeno 15.000 km all'anno, se la si usa per tratti di almeno 5/6 km e se si tiene l'auto almeno per 5/6 anni.

Se si usa la macchina prevalentemente per tratti brevi (2/3 km) in citta', il motore non riesce a entrare in temperatura e a passare a gpl e quindi viaggereste quasi sempre a benzina (addio risparmio del gpl)

Se non fai tot km all'anno oppure tieni l'auto per un tot di anni non hai un risparmio sul carburante tale da ammortizzare il costo maggiore dovuto all'impianto, alla stesso (1000€ in piu rispetto al motore alimentato con sola benzina) manutenzione (30 € in piu al tagliando rispetto al benzina), all'assicurazione (il gpl viene considerato quasi sempre dalle assicurazioni un fattore di rischio e quindi si ha una maggiorazione del premio quasi come per il diesel).

Ergo attenzione...

Si rischia di farsi prendere dalla tentazione del costo alla pompa del gpl basso, dimenticandosi di tutto il contorno.

A parte il rischio, molto alto, di vedersi dopo tot km (70/80.000) le sedi delle valvole da rettificare e/o la guarnizione della testata bruciata e da sostituire (a suon di centinaia di €)

Lo dico per esperienza e conoscenza di utenti non solo peugeot ma fiat, opel, chevrolet che hanno maledetto aver preso un'auto a gpl.

Ovviamente all'inizio tutte rose e fiori, ma dopo 60-80.000 km i danni cominciano a manifestarsi.








Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Gravanar »

Il discorso e' condivisibile ovviamente dovremmo partire dal concetto che una persona compri l'auto in base alle sue esigenze, se percorro tratti di 2-4km e compro un'auto a GPL o diesel con FAP evidentemente non ho fatto bene i miei calcoli.

Io stesso se l'impianto non si potesse disattivare anche a serbatoio GPL pieno non l'avrei presa perche' in citta' o in montagna o per brevi tragitti andro' solo e unicamente a benzina.

Sul discorso assicurazioni e' vero che alcune applicano una maggiorazione ma ora e' ben facile confrontare quella piu' vantaggiosa e basta essere disposti a cambiare (attestato di rischio ormai e' obbligatorio da tempo e non esiste piu' nemmeno il tacito rinnovo).

Sul discordo dei 5/6 anni (credo per ammortizzare il costo dell'impianto) non e' sempre detto, anzi molti adesso non ti fanno pagare l'impianto e ti vendono l'auto allo stesso prezzo del modello a sola benzina.

E devi considerare che alla vendita molte volte l'impianto aumenta il valore dell'auto, per esempio la mia precedente (1.6 a benza) se era dual con GPL me l'avrebbero valutata 1000 euro di piu'...

Per il discorso delle noie meccaniche si, e' possibile avere problemi (tutti i motori VW a GPL nel 2010-2011 furono modificati a valvole e testata per problemi ma in garanzia) ma come ci sono utenti con guasti gravi a 60000 km ce ne sono altri con 200000 km e zero problemi, dipende molto anche da come la usi, se poi sapendo a priori che il GPL porta a temperature di esercizio maggiori e minore lubrificazione per risparmiare 20 centesimi giro in citta' in estate facendo brevi tratti spesso in colonna comunque a GPL beh, poi non mi devo lamentare.
Dopotutto a mia madre e mio suocero la frizione dura massimo 30000 km, io non ne ho mai cambiata una...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Gravanar »

Zalman ha scritto:Buongiorno tutti,
nei precedenti post si parlava che l'impianto gpl è tarato per commutarsi in automatico a benzina quando si supera una certa soglia di giri motore.
Grazie.
Si, interesserebbe anche a me avere dati precisi, ho scritto anche a Landi ma non mi hanno voluto nemmeno dire che modello preciso monta (probabili accordi commerciali con PSA)

In se' e' un buon escamotage per mantenere meglio il motore ma a mio parere e' un non problema, quando vuoi spingere premi il tasto e vai a benzina, ci impieghi lo stesso tempo che utilizzi ad accendere i fari.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Verissimo Gravanar

Solo che purtroppo spesso la gente questi calcoli non li fa e pensa solo al risparmio immediato che il gpl puo offrire.

Se poi facessero dei motori irrobustiti nelle parti piu sensibili all'uso con GPL, o meglio un motore ad hoc, facendo pagare l'auto 500€ in piu allora si che converrebbe a priori prenderla con l'impianto a gpl.



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re:

Messaggio da gianfranco_206xs »

peppinez ha scritto:Il discorso e' sempre quello.
Prendere una macchina con alimentazione a gpl conviene se si fanno almeno 15.000 km all'anno, se la si usa per tratti di almeno 5/6 km e se si tiene l'auto almeno per 5/6 anni.

Se si usa la macchina prevalentemente per tratti brevi (2/3 km) in citta', il motore non riesce a entrare in temperatura e a passare a gpl e quindi viaggereste quasi sempre a benzina (addio risparmio del gpl)
Concordo...
Se non fai tot km all'anno oppure tieni l'auto per un tot di anni non hai un risparmio sul carburante tale da ammortizzare il costo maggiore dovuto all'impianto, alla stesso (1000€ in piu rispetto al motore alimentato con sola benzina) manutenzione (30 € in piu al tagliando rispetto al benzina), all'assicurazione (il gpl viene considerato quasi sempre dalle assicurazioni un fattore di rischio e quindi si ha una maggiorazione del premio quasi come per il diesel).
Qui farei una precisazione: in molte regioni ci sono esenzioni/agevolazioni (ad esempio in Piemonte una macchina immatricolata a gpl non paga il bollo, a Milano entra nella ZTL, in certi comuni non si paga la sosta in zona blu ecc.) che vanno a compensare il costo aggiuntivo dell'assicurazione, quindi ammortizzare il costo dell'impianto diventa più semplice anche con chilometraggi più bassi dei 15000, a patto di tenere la macchina almeno 5/6 anni.
Ergo attenzione...

Si rischia di farsi prendere dalla tentazione del costo alla pompa del gpl basso, dimenticandosi di tutto il contorno.

A parte il rischio, molto alto, di vedersi dopo tot km (70/80.000) le sedi delle valvole da rettificare e/o la guarnizione della testata bruciata e da sostituire (a suon di centinaia di €)
Questo è il punto decisivo sulla convenienza del gpl: bisogna prendere un motore che non abbia sedi valvole delicate e con punterie idrauliche, altrimenti sono dolori. Ci sono macchine che fanno anche 200000 km a gas senza incorrere nelle problematiche citate. Di solito è buona norma aspettare le esperienze altrui, perché purtroppo spesso anche i modelli immatricolati a gpl direttamente dalle case automobilistiche (o dai concessionari) hanno avuto problemi gravi.
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

Zalman
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 07/04/2014, 12:22

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Zalman »

Adesso il mio discorso è rivolto alla 208 e vorrei capire alcune ose prima di procedere, forse, all'acquisto.
E' un modello nuovo quindi fino ad ora non ho letto e sentito di gente che ha già percorso 100.000 Km senza colpo ferire, quindi è precoce affermare che si può andare in giro senza avere pernsieri che da un momento all'altro ti salta fuori l'inconveniente causa gpl.
In famiglia abbiamo una 207 1.4 gpl ed è gia qualche anno che vado in vacanza con quell'auto percorrendo circa 1300km in un giorno e per ora non mi ha dato problemi rilevanti...penso che adesso il chilometraggio sia attorno ai 50.000km.
Per il consumo di benzina ad un determinato regime di giri non mi è parso che si sia verificato anche perchè di autostrada ne ho fatta parecchio, su 1300Km tre quarti circa sono stati di autostrada o tangenziali a percorrenza medio alta.
Questa è una cosa che vorrei capire se sulla 208 accade veramente perchè se fosse allora quelle volte che vado in autostrada sarei costretto a non superare una determinata velocità per evitare di consumare benzina...di preciso non so quanto può essere, ma per arrivare circa a 130Km/h presumo che si stia attorno a 4.000 giri.
Altra cosa, che voi sappiate questo motore ha le sedi valvole rinforzate?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, fendinebbia, lettore cd, Giugno 2014

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”