PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pedale frizione ruvido

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
salentix
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 594
Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
Località: Salento/Brianza

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da salentix »

Il fatto è che nel momento in cui esponi il problema in concessionaria e ti risolvono lubrificando, per loro sei apposto.
Purtroppo in che modo io posso pretendere la sostituzione?
Che sia un pezzo che potevano progettare meglio questo è sicuro, però se non c'è un richiamo ufficiale della casa, penso che ogni officia può fare quello che le pare :roll:
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.

EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da Gian »

salentix ha scritto:Il fatto è che nel momento in cui esponi il problema in concessionaria e ti risolvono lubrificando, per loro sei apposto.
Purtroppo in che modo io posso pretendere la sostituzione?
Che sia un pezzo che potevano progettare meglio questo è sicuro, però se non c'è un richiamo ufficiale della casa, penso che ogni officia può fare quello che le pare :roll:
Ciao
Concordo con quanto dici e aggiungo che se per la casa non c'è una casistica di lamentele e problematiche che pervengono nelle varie officine, per loro va tutto bene.
Considera che molti richiami a posteriori avvengono proprio in seguito ad un certo numero di problematiche.
In altri termini prendiamo il caso del ponte posteriore, il quale a livello mondiale ha certamente riscosso un quantitativo di lamentele non indifferente tant'è che dapprima la casa lo sostituiva pensando che si trattasse di "pochi" esemplari, salvo poi accorgersi a seguito delle moltissime lamentele che effettivamente non si trattava per esempio di un lotto mal riuscito, bensì proprio del progetto in se che era fallato.
Son convinto che se nessuno si fosse lamentato a livello mondiale e paradossalmente tutti si fossero tenuti il cigolio e l'effetto batteria di pentole nel baule, la casa non si sarebbe nemmeno posta il problema.
Purtroppo questo modo di operare si verifica in modo particolare da quando tutte le case hanno tolto i mangia km e i progetti hanno come scopo primario anche se non l'unico quello di contenere i costi per la casa.
Detto questo, l'unico modo è quello di insistere fosse anche il caso di cambiare officine, scrivere alla casa stessa coinvolgendola delle problematiche e se nella malaugurata ipotesi questa dovesse fare orecchie di mercante, coinvolgere anche le principali riviste specializzate oltre alle associazioni dei consumatori, dove nel caso specifico chiedi se sia normale ogni tot di tempo o di km lubrificare il pedale altrimenti cigola.
Esattamente come le auto di qualche decennio nelle quali erano previste appositi ingrassatori e precisi punti da lubrificare periodicamente.
Portagli questo esempio alla casa - e chiedigli se secondo loro si sta andando "avanti" oppure indietro ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
centouno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1092
Iscritto il: 28/12/2013, 20:51
Località: Oltrepò Pavese

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da centouno »

Rob_80 ha scritto:
centouno ha scritto:Se anche sul tuo esemplare, fresco di produzione è comparso il cigolio, direi che non c'è proprio speranza di risolvere. In pratica non hanno modificato un bel niente, e anche sostituire vari pezzi serve solo per poco tempo.

Visto che ci sono aggiorno la mia situazione, dopo l'ingrassaggio che ho personalmente fatto ormai qualche settimana/mese fa, in questi ultimi giorni di caldo, il cigolio è tornato a farsi sentire, meno forte rispetto a prima della lubrificazione, ma è presente, naturalmente solo la sera dopo una giornata sotto il sole, al mattino regna il silenzio assoluto.

Nei prossimi giorni se mi viene voglia di contorcermi un pò sotto al volante, darò un altra spruzzatina di grasso...

Saluti...
Hai provato a sentire in officina? Io devo passare dopo la metà del mese per farmi regolare il cambio, e gli farò presente anche la "durezza" del pedale della frizione dopo una giornata passata al sole. La mia non cigola, diventa molto dura.

Si certo, per ben 2 volte in occasione dei tagliandi. La prima volta non hanno fatto nulla, si sono dimenticati. La seconda si sono limitati ad una lubrificazione che non è servita a nulla.
Mi sono cimentato io con la lubrificazione seguendo i consigli del forum ed effettivamente ho risolto per un pò, in questi giorni però è ritornato. Leggendo poi che capita anche a chi ha ritirato l'auto da poche settimane, direi che a questo punto non c'è soluzione....
Sinceramente io non ho il tempo (e voglia) di andare sempre in concessionaria a discutere e lasciare l'auto, è un grosso disagio ..... Questa per me è la prima Peugeot, in generale sono soddisfatto della 308, però ci sono alcuni cose che veramente dovrebbero essere riviste ma purtroppo vedo una forte inerzia e lentezza da parte dei concessionari e della casa madre.

Saluti.
*** centouno 101 ***
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.

peppe69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1379
Iscritto il: 30/11/2014, 21:41
Località: Perugia

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da peppe69 »

Anche io oggi ho fatto lubrificare il pedale, vediamo quanto dura e se il caso si ripresenta, di certo non la faccio lubrificare di nuovo ma dovranno trovare una soluzione, oramai sono di casa li :D e sanno che sono preciso, quindi il capofficina si dovrà muovere diversamente ;-)
Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV manuale,Grigio Artense, Misto Tep/Alcantara Mistral, cerchi da 18 con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), Park Assist+retrocamera, Driver assistance Pack, Driver Sport Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati, lettore cd, estrattore GT Line ,Full Led by Ledmania
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449

Avatar utente
sicolla
Peugeottista veterano
Messaggi: 470
Iscritto il: 17/04/2014, 11:16
Località: Pordenone

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da sicolla »

centouno ha scritto:
Rob_80 ha scritto:
centouno ha scritto:Se anche sul tuo esemplare, fresco di produzione è comparso il cigolio, direi che non c'è proprio speranza di risolvere. In pratica non hanno modificato un bel niente, e anche sostituire vari pezzi serve solo per poco tempo.

Visto che ci sono aggiorno la mia situazione, dopo l'ingrassaggio che ho personalmente fatto ormai qualche settimana/mese fa, in questi ultimi giorni di caldo, il cigolio è tornato a farsi sentire, meno forte rispetto a prima della lubrificazione, ma è presente, naturalmente solo la sera dopo una giornata sotto il sole, al mattino regna il silenzio assoluto.

Nei prossimi giorni se mi viene voglia di contorcermi un pò sotto al volante, darò un altra spruzzatina di grasso...

Saluti...
Hai provato a sentire in officina? Io devo passare dopo la metà del mese per farmi regolare il cambio, e gli farò presente anche la "durezza" del pedale della frizione dopo una giornata passata al sole. La mia non cigola, diventa molto dura.

Si certo, per ben 2 volte in occasione dei tagliandi. La prima volta non hanno fatto nulla, si sono dimenticati. La seconda si sono limitati ad una lubrificazione che non è servita a nulla.
Mi sono cimentato io con la lubrificazione seguendo i consigli del forum ed effettivamente ho risolto per un pò, in questi giorni però è ritornato. Leggendo poi che capita anche a chi ha ritirato l'auto da poche settimane, direi che a questo punto non c'è soluzione....
Sinceramente io non ho il tempo (e voglia) di andare sempre in concessionaria a discutere e lasciare l'auto, è un grosso disagio ..... Questa per me è la prima Peugeot, in generale sono soddisfatto della 308, però ci sono alcuni cose che veramente dovrebbero essere riviste ma purtroppo vedo una forte inerzia e lentezza da parte dei concessionari e della casa madre.

Saluti.
Ciao,
concordo con te in quello che hai scritto, manifesto lo stesso identico problema alla frizione, il pedale era diventato molto duro e scricchiolava parecchio. L'ho portata in officina mi hanno cambiato la pompa della frizione, ripreso la macchina ora il pedale è tornato morbido, ma a fine corsa quando rilascio dolcemente la frizione scricchiola lo stesso un pochino. Dovrò farlo presente al prossimo tagliando ma pare sia un problema comune da quello che leggo.....incominciano ad esserci tante piccole cose fastidiose.

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Idem, ho segnalato lo scricchiolio nei movimenti LENTI della frizione. Hanno visto il TSB sul Servicebox, cambiato qualcosa (la commessa dell'accettazione non mi ha saputo spiegare cosa) ma è esattamente identica a prima.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da ALE714 »

Un altro caso di risparmio di Peugeot.
Avrete notato che il pistoncino é in plastica.
E con l'aumento della temperatura le materie plastiche cambiano di volume. Sarebbe stato meglio l'uso del vecchio "ferro" !!
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da Gian »

ALE714 ha scritto:Un altro caso di risparmio di Peugeot.
Avrete notato che il pistoncino é in plastica.
E con l'aumento della temperatura le materie plastiche cambiano di volume. Sarebbe stato meglio l'uso del vecchio "ferro" !!
Ehhhh
Ciao Ale temo proprio che tu abbia centrato il motivo.
Purtroppo mi sa che hanno sbagliato a scegliere la tipologia di plastiche per quell'uso.
Il buon vecchio ferro è ormai un lontano ricordo, tant'è che ricordo quando alla BX del mio babbo si ruppe la leva di comando della frizione che una volta smontata e saldata apportando un solido rinforzo, è praticamente morta con l'auto.
Quando le auto si potevano ancora riparare con poco
Venendo al problema, grassi siliconici lubrificano e proteggono. L'importante è che con le elevate temperature non colino.
Purtroppo l'accessibilità al meccanismo è uno dei talloni d'achille per quel fai da te.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Rob_80
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 20/09/2015, 8:31
Località: Pavia

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da Rob_80 »

Gian ha scritto:
ALE714 ha scritto:Un altro caso di risparmio di Peugeot.
Avrete notato che il pistoncino é in plastica.
E con l'aumento della temperatura le materie plastiche cambiano di volume. Sarebbe stato meglio l'uso del vecchio "ferro" !!
Ehhhh
Ciao Ale temo proprio che tu abbia centrato il motivo.
Purtroppo mi sa che hanno sbagliato a scegliere la tipologia di plastiche per quell'uso.
Il buon vecchio ferro è ormai un lontano ricordo, tant'è che ricordo quando alla BX del mio babbo si ruppe la leva di comando della frizione che una volta smontata e saldata apportando un solido rinforzo, è praticamente morta con l'auto.
Quando le auto si potevano ancora riparare con poco
Venendo al problema, grassi siliconici lubrificano e proteggono. L'importante è che con le elevate temperature non colino.
Purtroppo l'accessibilità al meccanismo è uno dei talloni d'achille per quel fai da te.
;-)
Anche sulla mia Focus del 2003 la pompa della frizione era in plastica, per cui direi che non è una novità. E anche su quella ho dovuto cambiarla...
Nuova 308 nero perla 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 17" Rubis, interni Misto TEP/Alcantara

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da ALE714 »

Lo so che non è una novità l'uso della plastica,"purtroppo"
Volevo dire che sono in poche le case che la usano,tra cui Peugeot, e non credo che venga usata su tutti i modelli.
Per esempio sulla mia vecchia Astra del 2007 era in ferro.
E anche su altre auto più economiche di una 308 viene preferito l'utilizzo di metallo. A noi c'è toccata in plastica,e speriamo che duri!! (mi viene da aggiungere)
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

AGO1974
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 02/05/2016, 9:46
Località: Brianza

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da AGO1974 »

Buongiorno a tutti, anche la mia ha cominciato a scricchiolare , non sempre , dopo circa 1.900 km.
Mi ero detto : "adesso vado a vedere nel forum" ..... ed ecco che e' un problema comune.
Non ho letto tutti i Vostri messaggi su questo argomento ... sono troppi ... e mi scuso se e' già stato trattato quanto sto' per dire.
E' possibile e se Si quanto potrebbe costare ,farsi mettere il braccetto/pistone della frizione nella versione "ferro" ??
Grazie
Peugeot 206 2.0 hdi - 90 cv - Anno 2000 -
Dal 2000 al 2002 .... 58.000 km
Peugeot 307 2.0 hdi xsi - 110 cv - Anno 2002 - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 1#p1254681" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal Dic.2002 a Giu.2016 ..... 215.800 km
Ordinata il 02/04/2016 - Ritirata il 01/07/2016
Peugeot 308 GTLine 1.6 120 cv - Bianco Madreperla - DAP - Interni in pelle - Cerchi 18° Diam. - Cambio Manuale - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=104797" onclick="window.open(this.href);return false;

Luca D.
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1401
Iscritto il: 26/04/2016, 15:24

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da Luca D. »

Non penso che sia possibile.
In molti si sono fatti cambiare la pompa della frizione e/o il pedale ma il problema si è ripresentato.

Alcune pagine dietro c'è un utente che ha postato con tanto di foto il processo per ingrassare bene la molla di plastica del pedale che è chiusa in un cilindretto.
Forse è l'unico modo per risolvere temporaneamente il problema ma con una soluzione comunque più duratura di quella di lubrificare il meccanismo con le bombolette spray e il beccuccio dall'esterno.
Io sono a 1.500 km e ancora non mi è capitato ma se dovesse proverò a smontare la molla e ingrassare bene l'interno.

Avatar utente
centouno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1092
Iscritto il: 28/12/2013, 20:51
Località: Oltrepò Pavese

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da centouno »

AGO1974 ha scritto:Buongiorno a tutti, anche la mia ha cominciato a scricchiolare , non sempre , dopo circa 1.900 km.
Mi ero detto : "adesso vado a vedere nel forum" ..... ed ecco che e' un problema comune.
Non ho letto tutti i Vostri messaggi su questo argomento ... sono troppi ... e mi scuso se e' già stato trattato quanto sto' per dire.
E' possibile e se Si quanto potrebbe costare ,farsi mettere il braccetto/pistone della frizione nella versione "ferro" ??
Grazie

Se anche su di un esemplare praticamente nuovo con pochissimi Km e ZERO usura scricchiola, significa che NON hanno modificato nulla....

Che tristezza, ormai è chiaro che a questo problema non c'è soluzione, se non lubrificarsi il pedale da soli, le varie sostituzioni risolvono il problema solo per pochissimo tempo.

In merito al pistoncino in metallo non penso proprio sia possibile..... Non possono montare qualcosa di diverso rispetto a quello previsto....
In ogni caso non è il pistone che cigola, ma il pedale che si impunta e cigola, basta ingrassare la parte dietro al pedale, dove effettua il movimento e spinge il pistone per risolvere ma sempre in modo provvisorio, dopo qualche settimana/mese il problema si ripresenta, naturalmente quando la macchina è rimasta al sole per tutto il giorno, a macchina fredda regna il silenzio assoluto.
*** centouno 101 ***
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da Gian »

AGO1974 ha scritto:Buongiorno a tutti, anche la mia ha cominciato a scricchiolare , non sempre , dopo circa 1.900 km.
Mi ero detto : "adesso vado a vedere nel forum" ..... ed ecco che e' un problema comune.
Non ho letto tutti i Vostri messaggi su questo argomento ... sono troppi ... e mi scuso se e' già stato trattato quanto sto' per dire.
E' possibile e se Si quanto potrebbe costare ,farsi mettere il braccetto/pistone della frizione nella versione "ferro" ??
Grazie
Ciao Ago
Purtroppo non è possibile perché è un unico pezzo tutto sagomato e che si fissa negli appositi attacchi.
Se non ricordo male in qualche pagina di questo argomento mi sembra di aver visto anche una foto.
Ben inteso che tutto si può fare basta affidarsi ad un preparatore e chiedergli di fare la modifica a che costi non lo so tuttavia certamente fattibile basta al limite realizzare flange di adattamento agli attacchi originali.
Addio garanzia ma francamente avere la garanzia di un pezzo nuovo ma altrettanto difettato poco o nulla mi importa.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

AGO1974
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 02/05/2016, 9:46
Località: Brianza

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da AGO1974 »

Gian ha scritto:
AGO1974 ha scritto:Buongiorno a tutti, anche la mia ha cominciato a scricchiolare , non sempre , dopo circa 1.900 km.
Mi ero detto : "adesso vado a vedere nel forum" ..... ed ecco che e' un problema comune.
Non ho letto tutti i Vostri messaggi su questo argomento ... sono troppi ... e mi scuso se e' già stato trattato quanto sto' per dire.
E' possibile e se Si quanto potrebbe costare ,farsi mettere il braccetto/pistone della frizione nella versione "ferro" ??
Grazie
Ciao Ago
Purtroppo non è possibile perché è un unico pezzo tutto sagomato e che si fissa negli appositi attacchi.
Se non ricordo male in qualche pagina di questo argomento mi sembra di aver visto anche una foto.
Ben inteso che tutto si può fare basta affidarsi ad un preparatore e chiedergli di fare la modifica a che costi non lo so tuttavia certamente fattibile basta al limite realizzare flange di adattamento agli attacchi originali.
Addio garanzia ma francamente avere la garanzia di un pezzo nuovo ma altrettanto difettato poco o nulla mi importa.
Gia'.... avere come cambio lo stesso pezzo ( difettoso ) non ne vale la pena. Bisogna vedere se hanno semplicemente riprodotto in plastica , un pezzo che prima era in ferro .... senza cambiare le misure.
Forse era meglio non sapere di sto "coso" di plastica , non e' che mi dia molta fiducia.... a prescindere da tutti i test che avranno sicuramente fatto.
Ora mi informero' se esiste la versione del braccetto in ferro o lega di (?)
Ciaoooo
Peugeot 206 2.0 hdi - 90 cv - Anno 2000 -
Dal 2000 al 2002 .... 58.000 km
Peugeot 307 2.0 hdi xsi - 110 cv - Anno 2002 - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 1#p1254681" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal Dic.2002 a Giu.2016 ..... 215.800 km
Ordinata il 02/04/2016 - Ritirata il 01/07/2016
Peugeot 308 GTLine 1.6 120 cv - Bianco Madreperla - DAP - Interni in pelle - Cerchi 18° Diam. - Cambio Manuale - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=104797" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”