PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Start & Stop, problema

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
bidddo

Re: Start & Stop, problema

Messaggio da bidddo »

lanzilliantonio2004 ha scritto:
24/11/2023, 7:38
deduzione le batterie montate di primo equipaggiamento fanno pena
Verrebbe da fare questa deduzione, ma la realtà è un'altra.
Il problema delle auto nuove è che a volte le concessionarie, per non perdere tempo, non fanno per intero la verifica pre-consegna, che prevede anche la ricarica completa della batteria poichè l'auto nuova può essere stata ferma dei mesi.
Si pensa che tanto il cliente ci camminerà perchè è contento di avere l'auto nuova, ma non è la stessa cosa.
Per cui il cliente che non farà inizialmente un "Roma Firenze" (per rendere l'idea della lunghezza necessaria), si troverà sempre una batteria mezza morta.

marcello57
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 18/06/2015, 18:01
Località: Fiumicino

Re: Start & Stop, problema

Messaggio da marcello57 »

bidddo ha scritto:
24/11/2023, 9:45
lanzilliantonio2004 ha scritto:
24/11/2023, 7:38
deduzione le batterie montate di primo equipaggiamento fanno pena
Verrebbe da fare questa deduzione, ma la realtà è un'altra.
Il problema delle auto nuove è che a volte le concessionarie, per non perdere tempo, non fanno per intero la verifica pre-consegna, che prevede anche la ricarica completa della batteria poichè l'auto nuova può essere stata ferma dei mesi.
Si pensa che tanto il cliente ci camminerà perchè è contento di avere l'auto nuova, ma non è la stessa cosa.
Per cui il cliente che non farà inizialmente un "Roma Firenze" (per rendere l'idea della lunghezza necessaria), si troverà sempre una batteria mezza morta.
Sarei curioso , sapere se anche le vetture di altra marca ( Bmw, Mercedes, Audi.... ) hanno lo stesso problema, non per forza bisogna periodicamente fare 500 Km in autostrada per ricaricare batteria :scratch: :scratch:
Nuova 508 SW 130 BlueHDi S&S EAT8 GT Pack , Bianca Madreperla, Cerchi 19",Tetto Panoramico Apribile, Predisposizione e Ruotino di Scorta. Immatricolata il 24.01.2022

marcello57
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 18/06/2015, 18:01
Località: Fiumicino

Re: Start & Stop, problema

Messaggio da marcello57 »

marcello57 ha scritto:
24/11/2023, 18:00
bidddo ha scritto:
24/11/2023, 9:45
lanzilliantonio2004 ha scritto:
24/11/2023, 7:38
deduzione le batterie montate di primo equipaggiamento fanno pena
Verrebbe da fare questa deduzione, ma la realtà è un'altra.
Il problema delle auto nuove è che a volte le concessionarie, per non perdere tempo, non fanno per intero la verifica pre-consegna, che prevede anche la ricarica completa della batteria poichè l'auto nuova può essere stata ferma dei mesi.
Si pensa che tanto il cliente ci camminerà perchè è contento di avere l'auto nuova, ma non è la stessa cosa.
Per cui il cliente che non farà inizialmente un "Roma Firenze" (per rendere l'idea della lunghezza necessaria), si troverà sempre una batteria mezza morta.
Sarei curioso , sapere se anche le vetture di altra marca ( Bmw, Mercedes, Audi.... ) hanno lo stesso problema, non per forza bisogna periodicamente fare 500 Km in autostrada per ricaricare batteria :scratch: :scratch:
Dopo parecchio tempo che non funzionava lo stop & start sulla mia vettura, da ieri ha ripreso a funzionare :scratch: :scratch: , strano ma vero.
Nuova 508 SW 130 BlueHDi S&S EAT8 GT Pack , Bianca Madreperla, Cerchi 19",Tetto Panoramico Apribile, Predisposizione e Ruotino di Scorta. Immatricolata il 24.01.2022

bruno82
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 15/09/2008, 10:50

Re: Start & Stop, problema

Messaggio da bruno82 »

sen ha scritto:
30/01/2021, 15:28
[...]Poi ho provato a togliere una presa usb multipla che avevo inserito nella presa accendisigari, dopo qualche giorno di utilizzo su percorsi comunque brevi lo start&stop ha ripreso a funzionare e funziona tutt'ora dopo alcuni mesi da quando ebbi i problemi. Essendo una presa Usb da 4 soldi ho pensato che forse continuasse ad assorbire corrente anche a motore spento facendo poi abbassare il livello della batteria. Non lo so se la presa Usb è stata la vera causa delle anomalia, ma ora lo start & stop funziona sempre forse anche troppo visto che interviene anche a motore freddo.
Ciao! Volevo solo dire che questa risposta è stata lì ad aspettarmi con pazienza per 4 anni, ma era la risposta giusta nel mio caso.

Quando c'è l'adattatore USB nell'accendisigari al momento dell'accensione dell'auto, anche senza nulla attaccato, lo start&stop smette di funzionare: la spia s&s lampeggia e bisogna spegnere l'auto, staccare l'adattatore, e poi riaccenderla per farlo riandare.
Mi ha fatto impazzire per 6 mesi, ma adesso almeno ho capito la causa.
Scommetto che è un problema software.

Avatar utente
YeppyBoy
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/02/2025, 11:59

Re: Start & Stop, problema

Messaggio da YeppyBoy »

Lo star & stop può non funzionare per diversi motivi:
-temperatura esterna/interna toppo alta o bassa,
-batteria non completamente carica o che non riesce ad essere caricata.
Interviene solo se i parametri sono sufficienti per intervenire.
Comunque tutti i meccanici, per allungare la vita della batteria e del motore ti diranno di disinserirlo appena accendi l'auto, quindi se non si attiva non preoccuparti, anzi sappi che avrai meno problemi di riparazione o guasti.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7552
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Start & Stop, problema

Messaggio da RogerAL »

YeppyBoy ha scritto:
16/04/2025, 11:26
....Comunque tutti i meccanici, per allungare la vita della batteria e del motore ti diranno di disinserirlo appena accendi l'auto, quindi se non si attiva non preoccuparti, anzi sappi che avrai meno problemi di riparazione o guasti.
Che "tutti" i meccanici affermino ciò, perlomeno è opinabile (chi ha fatto tale sondaggio così meticoloso?)...oltretutto andrebbe contro i loro ,dei meccanici, stessi interessi, se l'equazione da te proposta (S&S funzionante=più problemi e guasti)fosse giusta, non trovi?
E' indubbio che più il veicolo viene usato più si va incontro a guasti e conseguenti riparazioni, se non altro per usura. Ma da qui ad associare una maggiore usura anticipata (e di quanto, poi?) allo S&S, ce ne passa, soprattutto in mancanza di controprove oggettive.
Personalmente, cugggina in firma, S&S perfettamente funzionante dopo 7 anni e 100k km, praticamente mai disabilitato ed arrivato ancora domenica scorsa a 4m 17s di STOP consecutivo (record di 6m ed una manciata di sec un paio di anni fa). E nessun guasto nel mentre...
Io fortunato? Può essere....ma non ci metterei la mano sul fuoco ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Torna a “508 II ('18->) - Guasti, problemi e manutenzione”