PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Blue Diesel Tech o no?

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da Nibert »

Io sulla precedente 206 ho sempre messo bludiesel ed è sempre andata benissimo.su questa ho un pò alternato ma principalmente metto il blu,soprattutto d'inverno ;-) non potrei che consigliartelo...
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Massimoeltranviere
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/06/2010, 20:59
Località: Roma

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da Massimoeltranviere »

magic 81 ha scritto:e fare 20 euro di bludiesel ogni 1000 km aspettando di avere il serbatoio un po' vuoto può essere utile ?
no, devi arrivare a secco e poi rifare il pieno di blue diesel, io fino ad ora ho utilizzato solo gasolio classico :)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da leone407 »

Io sul mio HDI metto prevalentemente shell v-power diesel......mi capita però, soprattutto quando sono in viaggio, per ragioni logistiche, di mettere anche gasolio normale o blue diesel.... onestamente non sono mai riuscito a sentire differenze alla guida....comunque il mio intento è quello di usare un gasolio più pulito e trattato in modo da avere una qualità migliore.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da Gian »

Ormai è innegabile e anche test specifici lo hanno dimostrato che utilizzare gasoli più raffinati e di miglior qualità si traduce in un migliore mantenimento nel tempo del sistema di iniezione oltre che stressare meno gli organi interni........
Nel mio caso anche se a onor del vero utilizzo sempre Q8 HiQ per comodità del punto di rifornimento, ho verificato una sostanziale diminuzione dei consumi, dettato principalmente da un miglior rendimento del motore frutto di una completa combustione.
Un particolare che a mio avviso non andrebbe trascurato. Il mio FAP rigenera mediamente ogni 950 1000 km esattamente alla soglia massima indicata dalla casa a tutto vantaggio di una vita pari a quella dichiarata.
A conti fatti ritengo che il maggior costo dei gasoli di qualità si ripaga proprio in un minor consumo e in una durata massima del FAP. oltre a preservare gli organi meccanici ed i sistemi di iniezione.
Un conoscente che lavora in assistenza tecnica Peugeot Italia, mi consigliò in primis proprio il blue diesel ed a seguire tutti gli altri.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9914
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto:Ormai è innegabile e anche test specifici lo hanno dimostrato che utilizzare gasoli più raffinati e di miglior qualità si traduce in un migliore mantenimento nel tempo del sistema di iniezione oltre che stressare meno gli organi interni........
Nel mio caso anche se a onor del vero utilizzo sempre Q8 HiQ per comodità del punto di rifornimento, ho verificato una sostanziale diminuzione dei consumi, dettato principalmente da un miglior rendimento del motore frutto di una completa combustione.
Un particolare che a mio avviso non andrebbe trascurato. Il mio FAP rigenera mediamente ogni 950 1000 km esattamente alla soglia massima indicata dalla casa a tutto vantaggio di una vita pari a quella dichiarata.
A conti fatti ritengo che il maggior costo dei gasoli di qualità si ripaga proprio in un minor consumo e in una durata massima del FAP. oltre a preservare gli organi meccanici ed i sistemi di iniezione.
Un conoscente che lavora in assistenza tecnica Peugeot Italia, mi consigliò in primis proprio il blue diesel ed a seguire tutti gli altri.
;-)
:scratch: :scratch: :scratch: si e no.. Agip dichiara di che il bludiesel fa percorrere 500 km in piú ogni 20.000 km = 2,5% in piú
Considerando il costo maggiore del carburante direi che non ne vale la pena. con quello che si risparmia con il gasolio normale ci si puó permettere una pulizia degli iniettori. Per quanto riguarda la mia esperienza personale, ho dovuto smettere di usarlo perché dopo una decina di pieni mi aveva trasformato la 406 in una ciminiera. il vecchio 2.1 Td precamera non lo digeriva molto bene, mentre con il diesel normale dell'agip fumava pochissimo.
Quindi secondo me non vale il sovrapprezzo. Potendo faccio il pieno alla OMV in austria, costa come qui ma mi permette una maggiore autonomia

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da leone407 »

bassplayer ha scritto: Per quanto riguarda la mia esperienza personale, ho dovuto smettere di usarlo perché dopo una decina di pieni mi aveva trasformato la 406 in una ciminiera. il vecchio 2.1 Td precamera non lo digeriva molto bene, mentre con il diesel normale dell'agip fumava pochissimo.
La Stilo di Manu invece (1.9 JTD) si comporta al contrario...... con i gasoli più performanti/puliti fuma il giusto..... con quelli normali fa la classica nuvola di fumo nero schiacciando a fondo l'acceleratore....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1018
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da marco306td »

Anche la mia vecchia 306 td con il diesel normale dell'agip fumava tanto...
Con l'attuale 307 ho notato che con l'agip consumo di più,mentre con la Esso di meno anche del Q8. Con l'ultimo pieno di Esso sono riuscito ad arriva a 1.100 km e riesco a mantenere una media di 17.5 km/l contro i 16.9/17.2 del Q8. Però rigenero sempre ogni 500 km circa.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da Gian »

marco306td ha scritto:Anche la mia vecchia 306 td con il diesel normale dell'agip fumava tanto...
Con l'attuale 307 ho notato che con l'agip consumo di più,mentre con la Esso di meno anche del Q8. Con l'ultimo pieno di Esso sono riuscito ad arriva a 1.100 km e riesco a mantenere una media di 17.5 km/l contro i 16.9/17.2 del Q8. Però rigenero sempre ogni 500 km circa.
......interessante monitorare anche il dato della rigenerazione in funzione dei vari gasoli usati :applause: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dueggi

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da dueggi »

macteo ha scritto:
Retz ha scritto: in prestazioni mediamente NON cambia niente di niente (almeno per il mio parere, sono il primo a dirlo :mrgreen: ) cambia molto di più il comportamente al variare della temperatura esterna rispetto che al variare del carburante usato.. :-w)

in percorrenza invece sì..
non tanto da fare riguadagnare i soldi spesi in più, ma diciamo.. "metà" ;-)
Ma se le prestazioni sono le stesse e la maggiore percorrenza non colma la differenza di spesa... perchè spendere di più? :scratch:
io alterno senza problemi e sembra che la spesa valga ... ovviamente quando il gasolio non aumenti troppo come ora
uso solo Agip

Avatar utente
Nick308
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 28/04/2010, 23:26
Località: Torino

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da Nick308 »

Io la mia 308 ce l'ho da soli 3 mesi e ho sempre usato il gasolio marca Carefour, unicamente self service ma basso costo, e non venitemi a dire che è scadente :razz:
Comunque una volta al mese ci aggiungo una bottiglietta di additivo che male sicuramente non fà.
Fumo praticamente 0, prestazioni confrontate con altri utenti del forum sono di tutto rispetto, consumi ok, silenziosità assoluta.
Magari dipende dall'additivo che ci aggiungo ogni tanto, ma il mio giocattolo và come un orologio e tanto mi basta.
Mi porrò il problema quando sarà prossimo l'avvicinare dell'inverno, visto che sull'altra diesel che avevo, con la temperatura rigida da record che abbiamo avuto noi quaggù nel nord, ho avuto un problema all'impianto piuttosto serio.
8)
Peugeot 308 sw HDI 90 cv Premium Grigio Thorium Pack Luxe 1 Tuning: antennino

Falzo
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 07/11/2006, 13:56
Località: Cilavegna (PV)

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da Falzo »

Per curiosità, che additivo usi?
Peugeot 208 1.4 8V HDi 68CV 5P Active, imm. 03/2014, 170.000Km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da thewizard »

Nick308 ha scritto: Comunque una volta al mese ci aggiungo una bottiglietta di additivo che male sicuramente non fà.
Fumo praticamente 0, prestazioni confrontate con altri utenti del forum sono di tutto rispetto, consumi ok, silenziosità assoluta.
Magari dipende dall'additivo che ci aggiungo ogni tanto, ma il mio giocattolo và come un orologio e tanto mi basta.
una volta ogni tanto fa... quel poco che può fare
ergo
praticamente nulla
fa molto di più l'acetone e/o l'olio aggiunto nella nafta, come più volte descritto...
inoltre l'adittivo costa almeno 10 volte quello che c'è dentro... ;-)


Mi porrò il problema quando sarà prossimo l'avvicinare dell'inverno, visto che sull'altra diesel che avevo, con la temperatura rigida da record che abbiamo avuto noi quaggù nel nord, ho avuto un problema all'impianto piuttosto serio.
...e che problema avresti avuto, causato dal FREDDO?

Fabio

Avatar utente
Wolf_207
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 12/09/2010, 23:56
Località: Monza

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da Wolf_207 »

Qualcuno ha esperienze con l'excellium della Total?

Io lo uso regolarmente: faccio bene o male alla mia leonessa?
Peugeot 207 SW - Millesim 200 - 1.6 HDi 93 Cv - Euro 5 FAP - Colore Bianca

Zod Namek
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 19/03/2011, 0:18

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da Zod Namek »

Fino ad oggi tutte le mie leonesse (tutte diesel HDI) hanno sempre bevuto diesel normale, alcune volte adirittura per esigenze inderogabili anche diesel agricolo/navale che è meno raffinato in quanto non ha un numero minimo di cetani e nessuna ha mai fatto la schizzinosa, tutte andavano (e vanno) come un orologio svizzero.
Sarà anche vero, che i diesel tecnologici mantengono gli iniettori più puliti, ma penso che sia più conveniente, a livello di salute della vettura, ogni paio di anni fare un check up in officina e, se necessario, pulire gli iniettori, spenderò anche uguale, ma sono più tranquillo.
P.s.: con il diesel normale (marca conad) costo 1,34€/lt la mia 3008 riesce a compiere un record non da poco, percorrendo circa 1200Km con un pieno.
Storica prima peugeot: 309 GL 1.1 benzina -> ancora in strada
Lavoro: Ranch totem 1.6 HDI -> Purtroppo incidentato, lui distrutto occupanti usciti senza un graffio
Partner Tee Pee 1.6 HDI doppia porta a battente sensori di parcheggio
Privato: 206 2.0HDI 90CV un sogno divenuto realtà venduta con mille rimpianti
3008 Outdoor 2.0HDI tetto ciel, grip control, pack VIsion, allarme volumetrico e perimetrale, antifurto satelittare, WIPCOM3D

Avatar utente
mauro 50
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 28/02/2011, 12:15
Località: Imola (BO)

Re: Blue Diesel Tech o no?

Messaggio da mauro 50 »

Ho usato dal 2003 sulla mia 807 st 2,2 HDI sempre blù diesel l'ho resa al concessionario quest'anno a febbraio,non ho mai avuto un problema e ho fatto circa 136.000 Km.
Ora sulla 4007 stò usando lo stesso carburante ho fatto solo 2000 Km. manon sento differenze.
1985 Peugeot 305 GRD Break 1,91988 Peugeot 205 GL1989 Peugeot 405 SRDT 1,7 station Wagon
1995 Peugeot 806 STDT 1,91999 Peugeot 806 ST 2,12003 Peugeot 807 ST 2,22011 Peugeot 4007 tecno + pack con sensori retro, ruote 18", kit mani libere.
Peugeot Speedfight 50LC
Tessera n. 397

Torna a “Consumi e carburanti”