FabrizioTN ha scritto:Bene, alla lettura di tutti i vostri post, mi domando e vi chiedo: io chiudo il ricircolo dell'aria perchè in questo modo l'uscita dalle bocchette è più potente. Che ne dite? il ragionamento è corretto? Sul libretto istruzioni, se ben ricordo, dicono di lasciarlo aperto....)
Altra cosa che non ho capito è perchè la potenza dell'aria è così diversa se metto l'uscita, ad esempio, dalle bocchette anteriori (io le posteriori non le ho se non a terra) ha una certa potenza mentre se scelgo l'uscita "parabrezza e piedi" la potenza è molto inferiore. Perchè?
il ricircolo chiuso dell'aria serve solo per raffreddare + velocemente l'abitacolo dato che il clima riutilizza sempre la stessa aria interna e non la prende da fuori,oppure come ha scritto Max Mas,se ti trovi in condizioni particolari ma,a sto punto,meglio spegnerlo e aprire i finestrini.
Il flusso d'aria sembra meno potente perchè lo dividi in due zone anzi che una sola,tra l'altro due zone dove si hai poca percezione dell'aria al contrario delle bocchette sul cruscotto che "buttano" aria sulla parte superiore del corpo.