PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot versus tedesche

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

bobkent ha scritto:Beh, ma la 908 è un'auto da corsa, non una di quelle che si possono usare sulle strade tutti i giorni (magari..... =P~ ). Peugeot una volta faceva anche auto a trazione posteriore, ma ormai da anni le Peugeot sono solo a trazione anteriore.
guarda questa!! =P~
Immagine
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

Cesco88 ha scritto:Piccolo Ot:come posso ridimensionare le mie immagini le computer per mettere l'avatar?
IT:sono troppi anni che non vengono più prodotte auto a traz posteriore da peugeot però quelli bravi le intraversano ugualmente...!
a proposito di BMW, inizierà 2013 con la serie 1 a fare auto a trazione anteriore. :)
http://www.motorilive.com/bmw/bmw-serie ... -2013.html
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da bobkent »

pierix27 ha scritto:
bobkent ha scritto:Beh, ma la 908 è un'auto da corsa, non una di quelle che si possono usare sulle strade tutti i giorni (magari..... =P~ ). Peugeot una volta faceva anche auto a trazione posteriore, ma ormai da anni le Peugeot sono solo a trazione anteriore.
guarda questa!! =P~
Immagine
Un mio vicino di casa ne aveva una identica (non quella arancione.... :mrgreen: ), era davvero bella.... 8)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Cesco88
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/01/2011, 19:25
Località: Desenzano D/G (BS)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Cesco88 »

pierix27 ha scritto:
Cesco88 ha scritto:Piccolo Ot:come posso ridimensionare le mie immagini le computer per mettere l'avatar?
IT:sono troppi anni che non vengono più prodotte auto a traz posteriore da peugeot però quelli bravi le intraversano ugualmente...!
a proposito di BMW, inizierà 2013 con la serie 1 a fare auto a trazione anteriore. :)
http://www.motorilive.com/bmw/bmw-serie ... -2013.html
La gamma a trazione anteriore si limiterà alle serie "i" :la gamma di ibride a basso impatto ambientale.la serie 1 rimarrà a trazione posteriore(me lo hanno comunicato a settembre presso la sede BMW originale di monaco di baviera)
Driving:BMW Z4
Waiting for:RCZ

Cesco88
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/01/2011, 19:25
Località: Desenzano D/G (BS)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Cesco88 »

Dimenticavo... la serie 1dovrà restare a traz.posteriore per svilippare in seguito le versioni coupè,cabrio ed M:una traz anteriore con più di 200 cv non è nella filosofia BMw e date le 125,135 ed M sarebbe troppo costoso sviluppare 2 tipi di trasmissioni per un'unica auto e troppo costoso per loro progettare un'anteriore che sopporti più di 350 cv..
Driving:BMW Z4
Waiting for:RCZ

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10002
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da bassplayer »

esatto, per questa la collaborazione tra BMW e PSA sará sempre piú intensa.

da Autoblog

La seconda generazione della BMW Serie 1 avrà in gamma anche versioni a trazione anteriore. Secondo l’importante anticipazione lanciata oggi da Autocar, questa particolare soluzione tecnica sarà riservata a due inedite varianti di carrozzeria del modello di Monaco, caratterizzate da spiccate doti di abitabilità e versatilità.

La prossima Serie 1, con queste nuove versioni, punta dritto al mercato dell’Audi A3 Sportback e a quello della Mercedes Classe B. Grazie al loro nuovo layout, al conseguente risparmio di peso, e al previsto debutto di nuovi motori tre cilindri, saranno inoltre in grado di contribuire a ridurre consumi ed emissioni della gamma attuale.

Basate su una nuova piattaforma ad alto contenuto d’alluminio, le due nuove varianti saranno una due volumi cinque porte più spaziosa del modello di base (la vedete nella ricostruzione grafica), ed una sorta di familiare. Ambedue verranno lanciate sui mercati a settembre 2013. A quel punto la gamma della Serie 1 consterà di ben sei diversi modelli: tre porte, cinque porte, coupé e cabrio a trazione posteriore, cinque porte “spaziosa” e familiare con trazione anteriore.

Immagine

Abbinato alla trazione anteriore di queste ultime due varianti, ci sarà logicamente un motore a disposizione trasversale, che determinerà un cofano sensibilmente più corto rispetto a quello classico della Serie 1. Naturalmente per questi modelli non è previsto il sei in linea, troppo ingombrante per una simile disposizione.

Contemporaneamente, lo spazio guadagnato dalla scomparsa del tunnel di trasmissione, andrà a tutto beneficio dei passeggeri posteriori. Sempre alla ricerca di spazio e praticità, i due modelli che nasceranno sulla piattaforma a trazione anteriore (chiamata UKL, UnterKlasse), avranno un parabrezza più verticale e portiere dalle ampie aperture.

Come si diceva in apertura poi, sulla prossima Serie 1 debutterà una nuova gamma di motori turbo benzina e diesel, a tre e quattro cilindri. I tre cilindri (N37 la sigla del benzina, N38 quella del diesel) avranno una cilindrata di 1.5 litri. Non casuale, dato che nasceranno da un vero e proprio “dimezzamento” degli attuali 3.0 sei in linea, con cui condivideranno molte componenti.

Un gradino al di sopra si posizioneranno i 2.0 quattro cilindri turbo, anch’essi sia benzina che diesel. Queste ultime unità, oltre a start&stop e recupero d’energia in frenata, avranno anche un sistema di recupero del calore dissipato durante il funzionamento dall’impianto di scarico: l’energia termica verrà riciclata per far funzionare i dispositivi elettrici di bordo.

Nonostante la natura più tranquilla di questi due nuovi progetti su base UKL, non mancherà nemmeno nella loro offerta una variante sportiva: secondo alcune “talpe”, in BMW si sta valutando il ritorno della sigla “ti”, che potrebbe tornare in abbinamento ad una variante da 220 CV del nuovo 2.0 turbo.

Rimane comunque da valutare l’opportunità di abbinare tale sigla ad una carrozzeria station o -peggio, in un certo senso- crossover. Pare in ogni caso che questo medesimo turbocompresso sarà il cuore, debitamente potenziato, della prossima generazione della Serie 1 M Coupé, attesa per il 2013.

Cesco88
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/01/2011, 19:25
Località: Desenzano D/G (BS)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Cesco88 »

Perfetto,tutto giusto ma è stato deciso di chiamare questa nuova vettura serie "i0"...
La serie 1 è già pronta e in fase di test così come la conosciamo oggi..
Ragazzi,non fidatevi troppo di autoblog..a volte le sparano davvero grosse :D
Driving:BMW Z4
Waiting for:RCZ

Cesco88
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/01/2011, 19:25
Località: Desenzano D/G (BS)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Cesco88 »

in ogni caso se non la piantano di fare cavolate va a finire che perdono prestigio...
Driving:BMW Z4
Waiting for:RCZ

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

Cesco88 ha scritto:Dimenticavo... la serie 1dovrà restare a traz.posteriore per svilippare in seguito le versioni coupè,cabrio ed M:una traz anteriore con più di 200 cv non è nella filosofia BMw ...
ipoteticamente, diciamo che questo non sta nella filosofia di BMW!! :chessygrin:
a parte tutto nessuna casa costruttrice a mai osato dare tanta potenza ad una trazione anteriore per non compromettere troppo la guidabilità dell'auto, anche se spesso abbiamo visto dure lotte tra BMW ed Alfa Romeo nel campionato super turismo. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Le Mans Boy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
Località: TORINO!

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Le Mans Boy »

secondo me le pecca della bmw è questa perenne trazione posteriore che è la danneggia in numerose situazioni: sicuramente è più complicata da guidare nel vero senso della parola (e non condurre), tiene molto meno, oltretutto sperate solo che non cada un fiocco di neve, sennò accampatevi pure perchè voi non vi muovete più!
Mi ricordo una scena qua a Torino, dove nevica spesso, un bmw serie 5 completamente inchiodato con le ruote che slittavano come non so cosa TOTALMENTE IN PIANO e con 2 cm di neve...cosa che anche se non hai le gomme termiche comunque te la cavi...infatti vedevi sto beduino inchiodato e le punto o panda che gli sfrecciavano vicino! :razz:
Un modello trazione anteriore secondo me sarà molto vantaggioso a BMW.
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm
ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

le case automobilistiche reduci dalla guerra, persistevano nell'impiegare grossi motori che limitavano lo spazio utile e lo sviluppo dei progetti, cio' accadde fino agli anni 80, infatti la 505 come la precedente 504 non solo avevano la trazione posteriore ma anche un bel 2.8 V6 da 170cv e un 2.2 turbo da 180cv. #-o
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Cesco88
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/01/2011, 19:25
Località: Desenzano D/G (BS)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Cesco88 »

Le Mans Boy ha scritto:secondo me le pecca della bmw è questa perenne trazione posteriore che è la danneggia in numerose situazioni: sicuramente è più complicata da guidare nel vero senso della parola (e non condurre), tiene molto meno, oltretutto sperate solo che non cada un fiocco di neve, sennò accampatevi pure perchè voi non vi muovete più!
Mi ricordo una scena qua a Torino, dove nevica spesso, un bmw serie 5 completamente inchiodato con le ruote che slittavano come non so cosa TOTALMENTE IN PIANO e con 2 cm di neve...cosa che anche se non hai le gomme termiche comunque te la cavi...infatti vedevi sto beduino inchiodato e le punto o panda che gli sfrecciavano vicino! :razz:
Un modello trazione anteriore secondo me sarà molto vantaggioso a BMW.
Non mi piace fare sempre quello che ribatte,ma non posso far altro,scusa!
LA trazione posteriore come cosa negativa è solo un luogo comune...perchè?

-é molto esclusiva e raffinata(è la guida più PURA che esista e chi la utilizza? Ferrari,Aston;Porsche,Maserati( i veri porschisti non vogliono le 4),Mercedes e BMW ,Jaguar

-Se sei uno sciatore sai che nelle località sciistiche ci sono moltissime auto a trazione post in giro...come mai non sono tutti in un burrone?
Perchè sulla neve contano le GOMME termiche..un'integrale ti aiuta ma senza le termiche sei nei pasticci.
io è 4 anni che vado in montagna con la Z e gomme termiche,anche con bufere di neve è sempre andato tutto liscio,a volte utilizzo la range rover ma non noto sta gran differenza(per lo spazio si!!!)


-Prova a guidare una trazione posteriore seriamente,togli i controlli DSC e DTC accellera in uscita di curva,imposta con l'avantreno, e poi fammi sapere :D :D
Driving:BMW Z4
Waiting for:RCZ

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10002
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da bassplayer »

Cesco88 ha scritto:
Le Mans Boy ha scritto:secondo me le pecca della bmw è questa perenne trazione posteriore che è la danneggia in numerose situazioni: sicuramente è più complicata da guidare nel vero senso della parola (e non condurre), tiene molto meno, oltretutto sperate solo che non cada un fiocco di neve, sennò accampatevi pure perchè voi non vi muovete più!
Mi ricordo una scena qua a Torino, dove nevica spesso, un bmw serie 5 completamente inchiodato con le ruote che slittavano come non so cosa TOTALMENTE IN PIANO e con 2 cm di neve...cosa che anche se non hai le gomme termiche comunque te la cavi...infatti vedevi sto beduino inchiodato e le punto o panda che gli sfrecciavano vicino! :razz:
Un modello trazione anteriore secondo me sarà molto vantaggioso a BMW.
Non mi piace fare sempre quello che ribatte,ma non posso far altro,scusa!
LA trazione posteriore come cosa negativa è solo un luogo comune...perchè?

-é molto esclusiva e raffinata(è la guida più PURA che esista e chi la utilizza? Ferrari,Aston;Porsche,Maserati( i veri porschisti non vogliono le 4),Mercedes e BMW ,Jaguar

-Se sei uno sciatore sai che nelle località sciistiche ci sono moltissime auto a trazione post in giro...come mai non sono tutti in un burrone?
Perchè sulla neve contano le GOMME termiche..un'integrale ti aiuta ma senza le termiche sei nei pasticci.
io è 4 anni che vado in montagna con la Z e gomme termiche,anche con bufere di neve è sempre andato tutto liscio,a volte utilizzo la range rover ma non noto sta gran differenza(per lo spazio si!!!)


-Prova a guidare una trazione posteriore seriamente,togli i controlli DSC e DTC accellera in uscita di curva,imposta con l'avantreno, e poi fammi sapere :D :D
Quoto Cesco al 101%. I francesi hanno inventato la TA che sicuramente ha dei ventaggi: é piú economica e rende il veicolo piú facile da guidare ad andature normali.
DI fatto ha dei limiti in termini di prestazioni, che ovvio riguardano le auto sportive, ma sono pur sempre dei limiti. Nn per niente le auto sportive sono sempre a trazione posteriore, altrimenti con tutta quella cavalleria finirebbero tutte dritte con gli alberi. Quindi é giusto che i costruttori generalisti facciano auto TA, ma non mi si venga a dire che é migliore della TP perché é un falso storico e tecnico.

Cesco88
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/01/2011, 19:25
Località: Desenzano D/G (BS)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Cesco88 »

Quoto Cesco al 101%. I francesi hanno inventato la TA che sicuramente ha dei ventaggi: é piú economica e rende il veicolo piú facile da guidare ad andature normali.
DI fatto ha dei limiti in termini di prestazioni, che ovvio riguardano le auto sportive, ma sono pur sempre dei limiti. Nn per niente le auto sportive sono sempre a trazione posteriore, altrimenti con tutta quella cavalleria finirebbero tutte dritte con gli alberi. Quindi é giusto che i costruttori generalisti facciano auto TA, ma non mi si venga a dire che é migliore della TP perché é un falso storico e tecnico.[/quote]

Grazie!
poi ovvio nell'utilizzo quotidiano una TA è più semplice da gestire,ma la TP,come i motori plurifrazionati resta qualcosa di speciale..
Driving:BMW Z4
Waiting for:RCZ

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10002
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da bassplayer »

basta avere piú di 170-180 cv e un pó di umiditá per capire che la TA ha troppa tendenza al sottosterzo. Non si pió chiedere alle stesse gomme di scaricare a terra certe potenze e anche allo stesso tempo si sterzare. Se invece le due forze sono distribuite su 4 gomme invece che due il grip aumenta di conseguenza.
Poi al giorno d'oggi con tutta l'assistenza elettronica che c'é anche una nonnetta guida una TP sotto la neve.
Rimango comunque dell'idea che per le vetture di massa di l'uso quotidiano la TA sia di gran lunga la miglior soluzione.

Torna a “Generale”