PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Requiem per il diesel?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:
bobkent ha scritto:Mah.... Sul "pompare" così tanto un motore non sono tanto convinto, ...
E nemmeno io, francamente. Puoi pompare finchè vuoi, ma un motore con più cilindrata e più cilindri non è certo la stessa cosa.
Ma il discorso del diesel è un altro: non sono le prestazioni che non si riescono ad eguagliare col benzina, semmai sono le normative antinquinamento per il diesel. Ma poi c'è qualcosa che non mi torna: Perché, se la combustione della benzina benzina è così efficiente (e non lo dubito affatto) tutte queste cose non sono emerse prima? Perché non si diffonde il motore rotativo Wankel che ha un'efficienza tripla se non di più del motore a ciclo otto? Perché non si è lavorato a migliorare i motori a due tempi che hanno un'efficienza doppia? Solo perché bruciano olio? E i carburanti alternativi come alcool, idrogeno, ecc.?
Mi viene proprio da dire: dove sta la fregatura? Ma forse la fregatura sta nel fatto che mentre noi stiamo qui a discutere di problemi tecnici, i costruttori invece seguono la moda del momento! O no? :scratch:
Per esempio esiste il Diesel a 2 tempi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:A me rimane sempre il dubbio che i costruttori automobilistici abbiano nei loro cassetti, ben nascosti, progetti per auto più efficienti, ecologiche ed economiche, ma che tutti questi progetti vengano "bloccati" da una parte dalle fortissime lobby petrolifere, dall'altro dal fatto che guadagnano molto di più con le attuali auto.
Per fare un esempio, finora l'unica che ha avuto il coraggio di mettere in commercio un'auto che va a idrogeno è la Toyota con la Mirai, quando ormai quasi vent'anni fa è stata la prima a credere nell'ibrido, nonostante tutti gli altri sorridessero guardandoli con sufficienza. Ma quante infrastrutture per fare il pieno di idrogeno ci sono????
Quando sono arrivati i common rail, i costruttori di impianti di iniezione che nel frattempo non era più solo esclusiva di Bosch, avevano ipotizzato un graduale e continuo innalzamento delle pressioni di iniezione sino ad arrivare a creare almeno sulla carta una combustione atomizzata, dove i residui della combustione erano praticamente un'inezia e dove tale accorgimento avrebbe sempre in teoria potuto raggiungere il consumo di 1 litro per 100 km
Nella mia ignoranza so che meno combustibile si brucia, più la combustione risulterà stechiometrica ossia perfetta, e meno inquino.
Il dilemma semmai sarà come gestire gli effetti nocivi derivanti anche dai minimi inquinanti prodotti, oltre ai problemi legati alle sollecitazioni meccaniche e non.
Se ora improvvisamente c'è stata quest'inversione di tendenza, francamente rimango basito, anche perché nessuno è mai venuto a svelarci il tanto temuto benzene che è scientificamente provato essere altamente cancerogeno. Eppure quando si va a far rifornimento in piena estate chi più chi meno tutti ne inaliamo una quantità certamente minima, certamente innocua, certamente impercettibile al nostro olfatto, tale per cui nell'immediato risulta trascurabile. Considerando che il futuro sarà prevalentemente a benzina penso che qualche informazione in più la dovranno dare, considerando che inevitabilmente aumenteranno i casi di malattie. Del resto un benzina appena avviato e quindi con motore e catalizzatore freddo, ai voglia a dirmi che non inquina, al pari del diesel.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da bobkent »

Certo, Gian. ;-)
Ma quante altre tecnologie sarebbero già pronte per essere immesse sul mercato???
Riprendo anche il discorso di prima, visto che lo vedo nel quote. A proposito di motore wankel, si era sempre detto che sarebbe morto per sempre visto che non sarebbe mai riuscito a rientrare nelle normative antinquinamento, eppure Mazda poco tempo fa ha annunciato che sta studiando ancora un motore di questo tipo e che a breve dovrebbe rimetterlo su una delle proprie auto.
Infiniti (marchio di lusso di Nissan, quindi gruppo Renault) sta per lanciare sui propri suv di alta gamma un motore a compressione variabile (c'è giusto un esauriente articolo su 4ruote di questo mese), un motore a benzina che "fonde" i benefici di un motore diesel (migliore efficienza) alla potenza di un motore benzina.
Per cui la tecnologia per queste cose c'è, ma chissà quante altre cose del genere sono già pronte per essere immesse sul mercato.....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:Del resto un benzina appena avviato e quindi con motore e catalizzatore freddo, ai voglia a dirmi che non inquina, al pari del diesel. ;-)
Ma infatti per il futuro si parla di filtro antiparticolato per i motori a benzina.... :neutral:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da BiciMotard »

E allora se vogliono davvero farci bere tutta questa benzina, mi auguro che poi ce la facciano pagare meno. :drunken: 8-[
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da bobkent »

Seeeeeee.... Aspetta e spera.... :razz:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Quotone per chi ha detto che il mercato dei motori è pilotato dalle lobby.
Ma anche dal fatto che nessuno proporrà mai (salvo rare eccezioni, comunque boicottate) troppe innovazioni insieme. La tendenza è quella di centellinarle e proporle poco per volta per tenersi sempre nuove cartucce da sparare.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Torna a “Generale”