La 308 ad esempio non è bellissima dietro...ha il culotto un pò altino la signorina e i fari potevano farli un pò meglio.
E' molto bella davanti e dentro, poi bo...cosa scatti nella testa di un compratore non lo so...moda...pubblicità...venditore...

Moderatore: Moderatori
sono d' accordissimo con te!dumpweed ha scritto:d'accordo, tutti dite che il posteriore è un po' bruttino perchè largo e basso, come una di quelle bagascione che proprio non ci piacciono, però vi faccio notare che la 308 è molto larga di suo, questo volutamente per conferirle una maggiore stabilità, che in effetti ha, e maggiore spazio all'interno, cosa che tutti qualli che salgono sulla mia notano.
non so se avete mai provata a guardarla dal'alto affianco ad un altra auto.
io l'ho guardata dalla finestra di casa mia, era parcheggiata affiano ad un'audi A4 (che è una berlina tre volumi abbastanza grande), e questa rispetto alla 308 sembrava molto piccola, era davvero incredibile le differenza di diensioni.
poi il posteriore...tenete anche presente che il bagagliaio è molto ampio e spazioso, non so se avete presente quello di 147, golf bravo ecc. queste hanno un posteriore più rastremato, ma ovviamente il bagagliaio poi è piccolo.
insomma non si può avere tutto nella vita, e quando si guadagna da una parte in questi casi si perde da un'altra.
Ciao MrCiro, è vero che la documentazione informativa della 308 è scarna, ma credo non sia l'unica cosa ne la principale, c'è da dire che la campagna pubblicitaria qui in italia è stata veramente scarsa, a parte i primi 2 - 3 mesi di debutto, io praticamente non l'ho vista più pubblicizata in Tv, al contrario la 207 con le sue coccinelle fu un tormentone (infatti ne vedo centinaia in giro). Credo anche che la fascia di mercato a cui appartiene, con la golf come avversaria diretta sia un'altra motivazione. Dulcis in fundo, molti esteticamente non la comprendono. Io la adoro ed anche per me è stato amore a prima vista, tanto da spingermi a volerla acquistare dando in permuta la mia 207... ma poi ci hanno pensato i mariuoli a farmela comprareMrCiro ha scritto:Ciao a tutti,
sono un neo iscritto al forum e leggendo della scarsa diffusione della 308 vi devo confessare che è una cosa che ho notato anch’io. Per la verità sono in procinto di cambiare auto e inizialmente non avevo proprio considerato la 308, poi l’ho incrociata per caso ed è stato amore a prima vista.
La volevo far vedere a mia moglie (a lei piace la Bravo 1,6 Multijet 120cv Sport Style) e mi sono accorto che è proprio difficile vederla per strada. Avendo girato le concessionarie di diverse case, mi sono fatto una mia personale idea del motivo del poco successo di questo modello.
Secondo me la motivazione è da attribuire alla poca incisività del Marketing della casa e alla poca disponibilità d’informazioni. Mi spiego meglio. Non riuscendo ad incrociarla per strada, sono passato per un concessionario e mi sono fatto dare i depliant della 308 da far vedere a mia moglie. Avevo già i depliant della Bravo, che sono costituiti da un opuscolo di 32 pag. per l’illustrazione del modello (dove è possibile vedere la macchina nelle diverse versioni e nei minimi particolari) e da quello delle caratteristiche tecniche che è di 23 pag.. Invece quello della 308 è davvero scarno e non dispone di un’immagine decente degli interni; addirittura per la Bravo c’è un opuscolo a parte, più voluminoso di quello della 308, che illustra il sistema Blue&Me, mentre su quello della 308 ci sono appena poche righe sul sistema RT4.
Inoltre stando alle caratteristiche tecniche l’auto che vorrei prendere (la 308 1.6 HDi 110 Cv ‘2 Tronic’) dovrebbe avere di serie il sistema audio RD4 MP3 con Display C- che si differenzia dal Display A+ del sistema RD4 delle versioni base, ma non c’è nessuna traccia/immagine/dettaglio circa questi due differenti Display.
Quando finalmente sono riuscito a portare la famiglia in concessionaria, moglie e figli sono rimasti folgorati dalla 308 e se le cose vanno come immagino, al massimo entro giugno sarò anch’io possessore di una 308 e il fatto che in giro non ce ne siano tante non mi dispiace affatto.
A parte il fatto di cercare di spuntare un buon prezzo (pensare che a fine anno se fossi riuscito ad immatricolarla entro il 31/12 avrei ottenuto uno sconto di quasi 5.000 €) l’ultimo ostacolo consiste nel convincere mia moglie a prendere la versione con il cambio robotizzato e per questo sono in attesa che la concessionaria mi chiami per fare una prova su strada.
A proposito, sul forum ho letto di alcuni problemi per la frizione già a 20.000 Km![]()
e poi nutro qualche perplessità sull’affidabilità e i costi di manutenzione del cambio 2 Tronic. Mi potete fornire le vostre esperienze in merito?
Grazie
Ciro
Sono completamente d'accordo.c'è da dire che la campagna pubblicitaria qui in italia è stata veramente scarsa, a parte i primi 2 - 3 mesi di debutto, io praticamente non l'ho vista più pubblicizata in Tv
Quoto in pieno, lo spot è davvero bello, il morphing, da onda al profilo felino, è stupendoperchim ha scritto:ragazzi concordo con voi su entrambi gli argomenti ...
1- depliant di scarsa qualità sia in termini di immagini, ke di info sia generali ke + teknike;
2- scarsa presenza su TV (sui giornali e riviste è + presente); ke peccato xkè la pubblicità è davvero bella ... tanto da colpire anke il più scettico (mio padre) in termni di spot tv e peugeot ... qnd se ha convinto lui ... lo spot è giusto ...
salutoni