PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gpl o Diesel: cosa conviene?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da DarkStorm »

klikk01 ha scritto:DarkStorm, scusami, ma alcune delle opinioni che riporti sono appunto opinioni e non fatti.

Un serbatoio GPL non può esplodere. Tanto per iniziare è fatto di acciaio spesso alcuni millimetri ed ha una resistenza strutturale addirittura superiore a quella dell'auto su cui è montato, rendendo di fatto impossibile che si "apra" in caso di urto (tanto per fare un confronto, il serbatoio della benzina è di plastica...... e non è che la benzina sia poco infiammabile). In secundis, il serbatoio GPL ha una valvola di sicurezza che non permette il riempimento oltre l'80% della capacità effettiva, allo scopo di sfogare eventuali sovrappressioni dovute a riscaldamento da incendio; se poi, malauguratamente, le cose dovessero diventare realmente critiche, la stessa valvola apre gradualmente per fare fuoriuscire il gas, sempre senza esplodere, però. Certo, con una fiamma vicina il GPL prenderebbe probabilmente fuoco, ma in quel caso anche con un'auto a benzina saresti in grossi guai.

Riguardo il costo del GPL: ripeto che negli ultimi 5 anni non è assolutamente variato il rapporto prezzo GPL/prezzo benzina: siamo sempre attorno al 50%, contrariamente al gasolio che invece ha visto il suo prezzo avvicinarsi a quello della verde. Sono anni che si ripete questa storia del "prima te lo fanno usare sempre più, poi ne alzano il prezzo". Finora non è avvenuto, e posso dirti che le immatricolazioni/conversioni a GPL sono in costante diminuzione, quindi anche il "pericolo economico" dovrebbe essere scongiurato.
Last, but not least: non tutti sanno che il prezzo del metano è legato con contratti future al prezzo del petrolio, rendendo di fatto identiche le fluttuazioni di prezzo sui due mercati. :)
Klikk01, piccoli appunti:

Pescara, 10 lug 2004 (Adnkronos) - All'interno di una galleria sull'A14, che collega Pineto (Teramo) a Pescara, una donna e' morta in seguito all'esplosione del serbatoio gpl che alimentava la sua auto. Lo scoppio e' stato provocato da un tamponamento che ha coinvolto 3 veicoli. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale che al momento stanno cercando di deviare il traffico sull'altra corsia. Al momento, infatti, si sono formati 6 km di coda.

13 Gennaio 2010. Incidente stradale mortale sulla S.P. 48 Ispica-S.S. 115, in territorio di Ispica. Poco prima delle 11, in prossimità dell’incrocio con la S.S. 115, Salvatore Cannata, 46 anni, di Rosolini, conducente di una Volkswagen Passat targata Siracusa, ha perso il controllo del veicolo ed è deceduto, morendo carbonizzato.
Subito dopo l’impatto la vettura ha preso fuoco, e poco tempo dopo è avvenuta una deflagrazione causata dallo scoppio della bombola di G.P.L. che alimentava la macchina.

Se vuoi continuo! Pensi ancora che siano opinioni o fatti???

Seconda cosa, in borsa non esistono solo i futures, tanto è vero che durante il periodo di inizio della crisi economica, le contrattazioni conn futures e derivati erano state soppresse!
E secondo te come contrattavano????

Terza cosa, il costo del GPL è sicuramente più vantaggioso, ma il rendimento non equipara in termini di chilometri il diesel! Dunque alla fine della fiera si hanno gli stessi costi! Inoltre si ha comunque una autonomia più bassa! con Un pieno Diesel fai il doppio della strada che fai con il GPL, il che vuol dire che non devo fermarmi ogni 400 Km a fare rifornimento! E poi non tutti i benzinai hanno il GPL, per non parlare del fatto che io il rifornimento alla pompa dell'Auchan lo pgo 1,189 al litro mentre il GPL minimo sta a 0,6 ma in alcuni a 0,7 dunque più della metà del diesel come si dice in giro!

PER CONCLUDERE: Ogniuno è libero di scegliere ciò che preferisce, ma alla luce di quanto ho scritto, per mio parere personale il diesel al momento è la scelta migliore! Inoltre mi da un pò fastidio che le cose non vengano dette con completezza! E' giusto secondo me informare le persone degli effettivi pro e contro! Della manutenzione che deve subire il motore con impianto GPL seppur minima (ma comunque a pagamento) perchè non parla nessuno???
Per finire sicuramente il GPL è una scelta efficace per chi vuole nell'immediato risparmiare e per chi fa una scelta ecologica! (Considerando che non subirà mai il blocco del traffico!).

Per me la discussione è chiusa!
Grazie a tutti!
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da DarkStorm »

Dimenticavo,
klikk01 ha scritto:Finora non è avvenuto, e posso dirti che le immatricolazioni/conversioni a GPL sono in costante diminuzione, quindi anche il "pericolo economico" dovrebbe essere scongiurato.
Ti sei chiesto il perché???
:scratch:
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da mefisto »

bassplayer ha scritto:Ci sono anche altre valutazioni da fare. Se fai ogni giorno tanti km allora il GPL non puó funzionare. Ho un amico che fa 100.000 km anno e il GPL non va bene perché non puó fermarsi ogni 200 km a rifornire. Meglio un diesel che gli fa fare 800 km senza fermarsi.
Io percorro "solo" 45000 Km/anno , e non ho mai avuto di questi problemi , anche se andare a metano presenta qualche inconveniente : la bombola da 85 l mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di 270 Km circa con un pieno (da 11 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno , 1100 + 1100 Km e 10 + 10 h , soste comprese) basta programmare in anticipo i rifornimenti presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti che riportano queste informazioni) : mia moglie e mia figlia non reggerebbero comunque più di 250 Km senza soste , e anch'io preferisco ogni tanto sganchirmi le gambe (guido solo io) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10006
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da bassplayer »

mefisto ha scritto:
bassplayer ha scritto:Ci sono anche altre valutazioni da fare. Se fai ogni giorno tanti km allora il GPL non puó funzionare. Ho un amico che fa 100.000 km anno e il GPL non va bene perché non puó fermarsi ogni 200 km a rifornire. Meglio un diesel che gli fa fare 800 km senza fermarsi.
Io percorro "solo" 45000 Km/anno , e non ho mai avuto di questi problemi , anche se andare a metano presenta qualche inconveniente : la bombola da 85 l mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di 270 Km circa con un pieno (da 11 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno , 1100 + 1100 Km e 10 + 10 h , soste comprese) basta programmare in anticipo i rifornimenti presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti che riportano queste informazioni) : mia moglie e mia figlia non reggerebbero comunque più di 250 Km senza soste , e anch'io preferisco ogni tanto sganchirmi le gambe (guido solo io) .
si si hai ragione... io parlo del suo caso specifico, in cui spesso deve fare lunghe trasferte. E# un tipo abituato, guida anche 4-5 ore senza pausa, che in germania vuol dire fare 6-700 km se non c'é traffico. Lui non guida x andare al lavoro, ma per lavoro, quindi i tempi morti sono soldi non guadagnati.
Sono convinto che invece nel tuo caso, tu abbia fatto la scelta in assoluto piú sensata in relazione all'uso dell'auto che fai.
Purtroppo non ho i costi della mia vecchia auto. sarebbe stato interessante paragonare i costi della stessa vettura a benzina e a gasolio, visto che le percorrenze sono identiche :)
PS Auguri, buon compleanno :)
Ultima modifica di bassplayer il 23/11/2010, 12:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da DarkStorm »

Mefisto, è normale, ogniuno è libero di fare le proprie valutazioni!
Poi se nel tuo caso è più conveniente ben venga!
Però quello che vorrei far capire è che non è oro tutto quel che luccica!
Che in Italia c'è molta disinformazione!
E che sarebbe a mio avviso più corretto, invece di schierarci da una o dall'altra parte, di mettere sul tavolo i pro e i contro delle due soluzioni, che secondo me, alla lunga almeno per i costi, conti alla mano, si equiparano (parliamo sempre diesel-GPL).
:thumbright:
Naturalmente parliamo sempre di ORA!!!
Può darsi che domani il GPL scenda a 0,2 € al litro e il Diesel a 4 € al litro!
Speriamo di NO! [-o<

Io "PERSONALMENTE" li riassumo così:

DIESEL:
Pro:
1 - Costo del carburante più contenuto rispetto alla benzina
2 - Motore adatto a percorrere molti chilometri
3 - Se trattato bene il motore non richiede manutenzione particolare (a parte quella indicata sul libretto)
4 - Buona autonomia con un pieno di carburante
5 - Motore brillante, quasi equiparabile al benzina!
Contro:
1 - Costo iniziale alto o comunque maggiore del motore a benzina
2 - Prezzi del carburante soggetti ad aumenti legato al petrolio
3 - Comunque anche se euro 10 inquina sempre!
4 - In caso di problemi alla turbina etc, le parti costa maggiormente rispetto ad un motore benzina
5 - All'aumento delle classi euro di inquinamento si rischia di non poter prendere l'auto oppure transitare in alcune zone!

GPL:
Pro:
1 - Costo di acquisto minore, dovuto agli incentivi statali
2 - Esenzione del bollo per 5 anni
3 - Costo del carburante minore rispetto al Diesel
4 - Non Inquina!
5 - Si può circolare sempre anche in zone dove causa inquinamento è vietato!
Contro:
1 - Auto meno performante del normale
2 - Autonomia con un pieno limitata
3 - "Secondo me meno sicura a causa del serbatoio di GPL"
4 - Manutenzione aggiuntiva da fare sul motore oltra a quella indicata sul libretto
5 - Costi del carburante in aumento, legati comunque a richiesta, petrolio e GAS
Ultima modifica di DarkStorm il 23/11/2010, 12:23, modificato 2 volte in totale.
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
klikk01
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/07/2010, 17:21
Località: Chieri (TO)

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da klikk01 »

DarkStorm ha scritto:
Klikk01, piccoli appunti:

Pescara, 10 lug 2004 (Adnkronos) - All'interno di una galleria sull'A14, che collega Pineto (Teramo) a Pescara, una donna e' morta in seguito all'esplosione del serbatoio gpl che alimentava la sua auto. Lo scoppio e' stato provocato da un tamponamento che ha coinvolto 3 veicoli. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale che al momento stanno cercando di deviare il traffico sull'altra corsia. Al momento, infatti, si sono formati 6 km di coda.

13 Gennaio 2010. Incidente stradale mortale sulla S.P. 48 Ispica-S.S. 115, in territorio di Ispica. Poco prima delle 11, in prossimità dell’incrocio con la S.S. 115, Salvatore Cannata, 46 anni, di Rosolini, conducente di una Volkswagen Passat targata Siracusa, ha perso il controllo del veicolo ed è deceduto, morendo carbonizzato.
Subito dopo l’impatto la vettura ha preso fuoco, e poco tempo dopo è avvenuta una deflagrazione causata dallo scoppio della bombola di G.P.L. che alimentava la macchina.

Se vuoi continuo! Pensi ancora che siano opinioni o fatti???

Seconda cosa, in borsa non esistono solo i futures, tanto è vero che durante il periodo di inizio della crisi economica, le contrattazioni conn futures e derivati erano state soppresse!
E secondo te come contrattavano????

Terza cosa, il costo del GPL è sicuramente più vantaggioso, ma il rendimento non equipara in termini di chilometri il diesel! Dunque alla fine della fiera si hanno gli stessi costi! Inoltre si ha comunque una autonomia più bassa! con Un pieno Diesel fai il doppio della strada che fai con il GPL, il che vuol dire che non devo fermarmi ogni 400 Km a fare rifornimento! E poi non tutti i benzinai hanno il GPL, per non parlare del fatto che io il rifornimento alla pompa dell'Auchan lo pgo 1,189 al litro mentre il GPL minimo sta a 0,6 ma in alcuni a 0,7 dunque più della metà del diesel come si dice in giro!

PER CONCLUDERE: Ogniuno è libero di scegliere ciò che preferisce, ma alla luce di quanto ho scritto, per mio parere personale il diesel al momento è la scelta migliore! Inoltre mi da un pò fastidio che le cose non vengano dette con completezza! E' giusto secondo me informare le persone degli effettivi pro e contro! Della manutenzione che deve subire il motore con impianto GPL seppur minima (ma comunque a pagamento) perchè non parla nessuno???
Per finire sicuramente il GPL è una scelta efficace per chi vuole nell'immediato risparmiare e per chi fa una scelta ecologica! (Considerando che non subirà mai il blocco del traffico!).

Per me la discussione è chiusa!
Grazie a tutti!
Non irritarti, porto solo contributi alla discussione senza voler urtare nessuno.
Penso che un impianto GPL installato a regola d'arte non apporti alcun peggioramento alla sicurezza del veicolo.
Credi di concordare se dico che raramente i giornalisti approfondiscono le notizie che danno (ma vale non solo per gli incidenti con GPL, questo :( )?
Ed allora, ecco a te un esempio di incendio/esplosione addebitato al GPL, ma che pare non sia dovuto ad esso:
http://www.quattroruote.it/notizie/sicu ... dio-passat

Poi un filmatino:
http://www.youtube.com/watch?v=7fVN-AEqz6c
Al minuto 1:01 si vede come le fiamme giungano sotto l'auto all'altezza del serbatoio della benzina: essendo in plastica, si starebbe sciogliendo, con fuoriuscita di carburante e relativo incendio distruttivo. Non mi pare di vedere esplosioni di GPL.

Poi, per cultura generale:
http://www.omniauto.it/forum/lofiversio ... 40354.html

Contrattazioni sul petrolio: ho utilizzato il termine "future" per un motivo: il petrolio viene acquistato/venduto all'estrazione, stabilendo ora il prezzo per un carico che verrà consegnato settimane o mesi dopo.

Il costo di un litro di GPL stamattina era di 0,659; la manutenzione di un motore a GPL con valvole a recupero automatico del gioco (come quelle del 1.6 peugeot/bmw) è identica al motore a benzina normale: in più occorre solo il cambio filtro dell'impianto gas ogni 20.000 km (costo circa 35 €), dato che il gas inquina l'olio e sporca le candele meno di quanto faccia la benzina.
Il gasolio è quasi concorrenziale con i costi del GPL, secondo me, ma il problema sta nella maggiore delicatezza di un moderno diesel common-rail: se partono turbina ed iniettori sono dolori lancinanti. :)
Peugeot 308 1.6 16v s.w. Tecno Ciel (impianto GPL Lovato Easy)
Yamaha Fzs 600 Fazer "Banshee"

Avatar utente
klikk01
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/07/2010, 17:21
Località: Chieri (TO)

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da klikk01 »

DarkStorm ha scritto:Dimenticavo,
klikk01 ha scritto:Finora non è avvenuto, e posso dirti che le immatricolazioni/conversioni a GPL sono in costante diminuzione, quindi anche il "pericolo economico" dovrebbe essere scongiurato.
Ti sei chiesto il perché???
:scratch:
Certo, e mi sono anche risposto: l'impianto gas comporta un piccolo aumento di complessità nella gestione del veicolo che non tutti sono disposti ad affrontare. :)
Peugeot 308 1.6 16v s.w. Tecno Ciel (impianto GPL Lovato Easy)
Yamaha Fzs 600 Fazer "Banshee"

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da kri-11 »

DarkStorm ha scritto:Abiti in auto???
Scherzi a parte, la usi per lavoro suppongo!
Però con questi chilometri a mio avviso ti conviene il diesel!
Se tra 3 anni ancora esiste e sempre che non siano uscite tecnologie con consumi e costi minori!
Lacia stare il benzina! E soprattutto il GPL!
Quest'ultimo io non lo farei mai, soprattutto per la sicurezza, a Roma un auto è esplosa a causa di un incidente! :shock:
Poi vedi tu!
ma va, non la uso per lavoro, la uso per andare al lavoro e per divertimento.
le macchine bisogna usarle, non fare come fa qualcuno che la usa solo il sabato e la domenica pero ha un motore del diavolo ma che tanto si gode per 200km il weekend e gli costa l'ira di dio.

cmq be si, son tentato dal diesel in effetti :oops:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da DarkStorm »

klikk01 ha scritto:
DarkStorm ha scritto:Dimenticavo,
klikk01 ha scritto:Finora non è avvenuto, e posso dirti che le immatricolazioni/conversioni a GPL sono in costante diminuzione, quindi anche il "pericolo economico" dovrebbe essere scongiurato.
Ti sei chiesto il perché???
:scratch:
Certo, e mi sono anche risposto: l'impianto gas comporta un piccolo aumento di complessità nella gestione del veicolo che non tutti sono disposti ad affrontare. :)
Scusami se ti sono sembrato irritato!
Giuro che non c'è l'ho nel modo più assoluto con te! :thumbright:
Però sono stufo ogni volta di leggere forum dove le discussioni sono incomplete e non approfondite!
Lo sappiamo, come ogni cosa c'è chi dice nero e chi dice bianco, quello che mi piacerebbe è invece avere delle valutazioni oggettive, e dare modo alle persone che leggono il forum di farsi un idea oggettiva della cosa!

Comunque alla fine rimane sempre una scelta personale!
Però dire è meglio uno o l'altro senza aver valutato la casistica individuale non mi sembra sensato!
Soprattutto per il discorso GPL/Diesel che secondo me alla fine sono equiparabili, e posso farti altri esempi, non me ne vogliate, che ne dite di PS3/XBOX oppure NVIDIA/ATI oppure AMD/INTEL oppure MACOSX/WINDOWS7.
E' questo quello che cercavo di dire, ma già avrebbe un senso fare un paragone GPL-Benzina!!!
Spero di essere stato chiaro!
Scusami ancora per prima!
[-o<

PS: kri-11 io per esempio la prenderei solo il fine settimana o per necessità/viaggi, ma anche per un semplice motivo, a Roma come la parcheggi te la graffiano e mi darebbe troppo fastidio! Inoltre con la metro arrivo in 30 minuti, con la macchina per fare 6 km impiego 1 ora :shock:
Secondo me il Diesel è un ottima scelta! Poi bedi tu!
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10006
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da bassplayer »

direi che non esiste un risultato di questa discussione. Ci sono troppi fattori individuali per poter valutare quale alternativa convenga. dal tipo di utilizzo, da quanto si tiene l'auto, km anno, km al giorno ecc ecc.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10006
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da bassplayer »

kri-11 ha scritto: le macchine bisogna usarle, non fare come fa qualcuno che la usa solo il sabato e la domenica pero ha un motore del diavolo ma che tanto si gode per 200km il weekend e gli costa l'ira di dio.

cmq be si, son tentato dal diesel in effetti :oops:
beh se potessi usarla un pó di meno e risparmiarmi qualche soldo lo farei volentieri, ma di fatto tutti i km che faccio sono necessari, e nella categoria "necessari" ci metto anche il turismo, necessario alla mente :D

Avatar utente
klikk01
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/07/2010, 17:21
Località: Chieri (TO)

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da klikk01 »

DarkStorm ha scritto:
Scusami se ti sono sembrato irritato!
Giuro che non c'è l'ho nel modo più assoluto con te! :thumbright:
Però sono stufo ogni volta di leggere forum dove le discussioni sono incomplete e non approfondite!
Lo sappiamo, come ogni cosa c'è chi dice nero e chi dice bianco, quello che mi piacerebbe è invece avere delle valutazioni oggettive, e dare modo alle persone che leggono il forum di farsi un idea oggettiva della cosa!
:thumbright:

Ancora a proposito di sicurezza, un test dell'adac tedesco:

http://www.youtube.com/watch?v=pUAg5XQ7 ... re=related

Credo si tratti di dati oggettivi ed esaustivi, non solo di valutazioni soggettive :)
Peugeot 308 1.6 16v s.w. Tecno Ciel (impianto GPL Lovato Easy)
Yamaha Fzs 600 Fazer "Banshee"

Avatar utente
klikk01
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/07/2010, 17:21
Località: Chieri (TO)

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da klikk01 »

Proviamo a fare dei conti oggetti sui costi di una 308 hdi e della mia 308 1.6 VTi gasata?
In questo modo possiamo portare delle valutazioni molto precise per chi dovrà fare una scelta :)

Mi metto a tirare giù i conti per la mia.
Peugeot 308 1.6 16v s.w. Tecno Ciel (impianto GPL Lovato Easy)
Yamaha Fzs 600 Fazer "Banshee"

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da DarkStorm »

bassplayer ha scritto:direi che non esiste un risultato di questa discussione. Ci sono troppi fattori individuali per poter valutare quale alternativa convenga. dal tipo di utilizzo, da quanto si tiene l'auto, km anno, km al giorno ecc ecc.
Cavolo sei riuscito a dire quello che volevo dire io con sole 2 righe, ma io ci ho messo 10 post!!!
Ti quoto in pieno :applause:
klikk01 ha scritto:Proviamo a fare dei conti oggetti sui costi di una 308 hdi e della mia 308 1.6 VTi gasata?
In questo modo possiamo portare delle valutazioni molto precise per chi dovrà fare una scelta :)

Mi metto a tirare giù i conti per la mia.
Questa è un idea sensata! Era questo quello che volevo!
Si fa una tabella con tutti i costi, partendo da quello di acquisto, fino alla manutenzione straordinaria e si tirano le somme!
Almeno diamo una risposta oggettiva alla domanda: GPL o Diesel cosa conviene???
:applause:

Purtroppo però non posso aiutarti perchè non ho la tua stessa auto! Conosci qualcuno che ha una 308 HDI che ci può fornire questi dati?
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da kri-11 »

bassplayer ha scritto:
kri-11 ha scritto: le macchine bisogna usarle, non fare come fa qualcuno che la usa solo il sabato e la domenica pero ha un motore del diavolo ma che tanto si gode per 200km il weekend e gli costa l'ira di dio.

cmq be si, son tentato dal diesel in effetti :oops:
beh se potessi usarla un pó di meno e risparmiarmi qualche soldo lo farei volentieri, ma di fatto tutti i km che faccio sono necessari, e nella categoria "necessari" ci metto anche il turismo, necessario alla mente :D
certo pure io...pero bisgona godersele...se la guiderei solamente al sabato e domenica certo risparmierei, ma mi darebbe fastidio vederla li ferma nel box...
in ogni caso bisogna trovare il giusto compromesso ed e per questo che per la prossima penso di valutare un 2.0 diesel o gpl..
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Torna a “207 - Generale”