ciao JoeLatino, rispondo volentieri alla tua domanda e ti dico le impressioni maturate a poco meno di 5000 km di percorrenza.
Per i problemi, fortunatamente non ne ho avuti molti, tantomeno (fortunatamente) con lo Smeg. Sì c'è un fischio aerodinamico fastidioso che mi sembra imputabile allo specchio destro, ma non vorrei che fosse una risonanza dell'antenna come hanno segnalato altri. Prima o poi la smonto e riferisco.
Le impressioni negative te le dico subito, così ci togliamo il dente:
il cambio non mi è piaciuto per niente fin dall'inizio e non mi piace tutt'ora (rumoroso e si impunta facilmente e non puoi cambiare troppo velocemente perchè una volta mi ha rifiutato addirittura la marcia). Comunque questa è una caratteristica dei cambi Peugeot, non solo della 208.
La dinamica mi pare inferiore alla 207, questa mi sembra scarica dietro e se tiri bene la 2a o anche la 3a in uscita dai curvoni c'è già abbastanza potenza per perdere aderenza in trazione e invece di tirare il muso dentro in tiro secondo il classico comportamento Peugeot, con questa rischi di uscire di strada. Poi, chiaro, bisognerebbe sentire il parere di chi sa guidare veramente, però questa è l'impressione che mi trasmette. Poi chissà che le gomme (Michelin con cerchi da 16") non ci mettano del loro.
Poi mi sono fregato da solo (anzi mi ha fregato il concessionario) mettendo i sensori di parcheggio non originali così adesso li dovrò sostituire perchè fanno schifo.
Le prestazioni sono soddisfacenti specie adesso che sto imparando ad usarla (vengo da 12 anni di guida di un diesel senza FAP).
La vettura ora ha preso un po' di mordente, reagisce bene (molto bene) con le marce corte allo spunto, ma poi, se non la tieni in tiro, la ripresa a motore stabilizzato (come quando vuoi fare un sorpasso in una statale) non è un gran che. Sicuramente devo ancora abituarmi all'assenza del turbo dove la potenza è più concentrata, ma il fatto di dover tirare giù 2 marce per fare un sorpasso... Comunque è anche un benzina aspirato euro-5 e non so se altre marche riescano a fare molto meglio.
Infine dev'essere destino che io non possa avere le portiere registrate come si deve (magari anche questa ha le cerniere leggermente disallineate) perchè non chiudono perfettamente (tendono a rimbalzare se non le accompagni). Sembra una macchina degli anni '80. Comunque la farò vedere.
Per il resto mi trovo benissimo:
Ottima la frenata (finalmente).
I consumi sono quelli che mi aspettavo senza credere alla pubblicità. in extraurbano (in ferie) sono riuscito a fare 18.5, 19 km/l su medie di 250 km; per l'uso settimanale (un po' cittadino e abbastanza extraurbano trafficato) sto su medie di 14-15 km/l. Solo città non so, ma non mi aspetto nulla di buono perchè lì la cilindrata è determinante. Per le mie aspettative sono contento.
Il comfort è superiore (per i miei gusti) ottimi sedili, ottimo filtraggio delle sospensioni, ottima silenziosità a regime stabilizzato e aggiungo: a mio gusto personale per fortuna il motore si fa sentire bene in ripresa, ha un bel ruggito, se no che leonessa sarebbe? Sarebbe un cane barboncino!
Ottime le finizioni degli interni (ma quelle le puoi notare anche tu).
Boh, queste sono in linea generale le mie impressioni, ma tieni presente che ancora la vettura è giovane e sicuramente migliorerà sia come prestazioni che come consumi. Ed anch'io mi ci devo ancora abituare completamente.
Se ci sono cose specifiche che vuoi sapere che non ho detto sopra chiedi pure.
