PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
vorrei tenere la mia, con questo budget quanto dici che tiriamo fuori?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Con quel budget puoi tirare fuori probabilmente 200cv dal 1.6 se hai qualcuno bravo che ti supporti nella meccanica.
Forse però l'idea migliore sarebbe procurarsi un 2.2 170cv, se la trasformazione è possibile, e poi mapparlo senza fargli troppe modifiche hardware. Così tiri fuori di sicuro almeno 210-220cv in sicurezza. Se cerchi con estrema attenzione il motore e hai un meccanico non troppo esoso,col budget dovresti essere più o meno lì, forse manca qualcosa. Ma avresti un motore che è intrinsecamente meglio del 1.6 sotto molti punti di vista: affidabilità, fluidità, potenza ai bassi, allungo.
Forse però l'idea migliore sarebbe procurarsi un 2.2 170cv, se la trasformazione è possibile, e poi mapparlo senza fargli troppe modifiche hardware. Così tiri fuori di sicuro almeno 210-220cv in sicurezza. Se cerchi con estrema attenzione il motore e hai un meccanico non troppo esoso,col budget dovresti essere più o meno lì, forse manca qualcosa. Ma avresti un motore che è intrinsecamente meglio del 1.6 sotto molti punti di vista: affidabilità, fluidità, potenza ai bassi, allungo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
ed il sottosterzo non sarebbe un problema, giusto?
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Ma poi con un aggeggio simile ci vai solo in pista vero? 

207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
toninoracing92 ha scritto:ed il sottosterzo non sarebbe un problema, giusto?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Quello dipende dall'assetto che ci metti. Naturalmente già è un'auto sbilanciata all'origine, lo sarà maggiormente.toninoracing92 ha scritto:ed il sottosterzo non sarebbe un problema, giusto?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
ahah nono o bho, forse...Mha ..Chissa!rayden ha scritto:Ma poi con un aggeggio simile ci vai solo in pista vero?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
A me piace la spinta del turbo ignorante, però. Vecchia scuola, il tipico calcio dell'impegnata di coppia...OdinEidolon ha scritto:Quello dipende dall'assetto che ci metti. Naturalmente già è un'auto sbilanciata all'origine, lo sarà maggiormente.toninoracing92 ha scritto:ed il sottosterzo non sarebbe un problema, giusto?
Per l'assetto troveremo 1 soluzione dai. Per i pesi, magari alleggeriamo nei limiti del possibile sull'anteriore ed appesantiamo dietro, mal che vada. Altrimenti come viene viene
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
...NON mi sembra un approccio tecnico corretto...
soprattutto non mi sembra corretto...
Fabio
soprattutto non mi sembra corretto...


Fabio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Allora se vuoi qualcosa di divertente che ti dia una bella spinta improvvisa risparmia e prenditi una 306 1.9XUD.
Non servono tanti cavalli per divertirsi.
"come viene viene" mi sembra un ottimo modo di buttare via 2000€.
Non servono tanti cavalli per divertirsi.
"come viene viene" mi sembra un ottimo modo di buttare via 2000€.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
già avuta ma non è come spararsi di colpo addosso 400 Nm XD
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Lo so fabio, dicevo 1 massima per dire che sono intenzionato a portare avanti il progetto.thewizard ha scritto:...NON mi sembra un approccio tecnico corretto...
soprattutto non mi sembra corretto...
![]()
![]()
Fabio

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Il sottosterzo di potenza è SEMPRE un problema! è un problema con l'assetto di serie della GTi che è modificato rispetto alle altre, figuriamoci per un sistema di sospensioni che non è nato per gestire quei cavalli. Infatti ho montato un autobloccante per evitare queste cose.toninoracing92 ha scritto:ed il sottosterzo non sarebbe un problema, giusto?
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
L'autobloccante solitamente costicchia, vero? :\
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Sì. Io l'ho pagato 900 + montaggio, nonostante quando lo ordinai costasse 700.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H