PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da Alex22 »

Alemason ha scritto:
Alex22 ha scritto:Il cruise fa consumare di più se ci sono variazioni di pendenza, meglio tenere voi il piede fisso e lasciare che la velocità “cambi”. Sempre che ve ne freghi qualcosa, io sono il primo a mettere 132 sul cruise per rubacchiare anche qualcosa sull'errore del tachimetro... e il tratto più frequente che faccio è roma napoli che non è certo piatto :mrgreen:
Il Cruise fa "consumare" di più in salita rispetto al piede fisso e di meno in discesa, dove con il piede fisso aumenterebbe la velocità ed i consumi mentre il cruise ti conserva la stessa velocità e chiude praticamente la farfalla.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Vero, ma se i saliscendi sono continui la cosa non è detto si compensi. Come dicevo testato da me sulla tratta che faccio di frequente. Ma ripeto dopo aver appurato questa cosa me ne sono fregato, troppo comodo mettere il cruise e riposare il piede e la testa (ci tengo a rispettare i limiti e quindi per me sarebbe uno stress stare a guardare di continuo il tachimetro, visto che con queste auto ti trovi in un attimo a oltre 150)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Alemason
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 03/10/2018, 21:03

Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da Alemason »

Sono d'accordo, poi immagino con il Cruise Control Adattivo sia ancora più rilassante la guida

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Citroen C5 Aircross Hybrid allest. Shine col. Platinum Grey - Hands free Tailgate - Smartphone wireless Charger - Caricatore OBC 7Kw Monofase - Pack Drive Assist con Highway Driver Assist - Pack Color Eletric Blue - Cerchi 19'' Art Black

In Precedenza Peugeot 3008 GT Line BlueHDi 130 EAT8 Grigio Amazonite - Adaptive Criuse Control - Visiopark 180° - Keyless - Radio DAB - Barre al tetto.

Caserta

Avatar utente
efi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 528
Iscritto il: 17/09/2008, 8:16
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da efi »

già .. dopo 20 gg che non ce l'ho più lo rimpiango già ... e quello della 308 neanche frenava .. sigh :(
Peugeot 2008 Allure Hybrid - colore grigio artense metallizzato
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system

ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da Alex22 »

Adattivo non ce l'ho, ma, passatemi il piccolo off topic, sinceramente credo finirebbe per distrarmi troppo. Alla fine quando mi avvicino troppo a un' auto basta metterlo in pausa (e l'auto rallenta perché è come mollare l'acceleratore), poi se c’è modo si sorpassa e raggiunta la velocità desiderata si preme + oppure premendo subito + dopo aver rallentato ci si adegua alla velocità di chi ci precede... è semplice e “costringe” a stare comunque attenti a chi si ha davanti (tra l'altro l'adattivo non sempre reagisce bene a chi davanti ci cambia corsia improvvisamente).
Poi magari un giorno lo avrò e cambierò idea, ma diciamo non ne sento la necessità come invece desideravo da anni il cruise normale.

Tornando in topic un consiglio per i consumi è quello di non attivare mai il cruise di botto (che ne so mentre si sta andando a 80 impostandolo subito a 130), ma andando gradualmente col tasto +... altrimenti l'auto accelera manco dovesse partire per una gara e il consumo ne risente :lol:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da RogerAL »

Alex22 ha scritto:....ma diciamo non ne sento la necessità come invece desideravo da anni il cruise normale.
Concordo al 100% con te, anche per situazione personale :thumbleft:
Alex22 ha scritto:Tornando in topic un consiglio per i consumi è quello di non attivare mai il cruise di botto (che ne so mentre si sta andando a 80 impostandolo subito a 130), ma andando gradualmente col tasto +... altrimenti l'auto accelera manco dovesse partire per una gara e il consumo ne risente :lol:
Anche qui mi trovi perfettamente d'accordo, anche se a dire il vero, ci sono pareri tecnici discordanti, sul web...ma ritengo anche che i veicoli hybrid (soprattutto loro funzionamento) abbiano insegnato molto, in questo campo.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da lucas83 »

Io ho l'impressione che in alcune condizioni di utilizzo e di traffico, col cruise control (soprattutto quello adattivo, che per me è comodissimo) si consumi un po' di più, perché è come se l'auto stesse sempre 'pronta' a incollarsi al sedere (in base alla distanza impostata) dell'auto che ci precede, e anche in discesa credo che il cruise non rilasci mai completamente il gas, mentre noi umani abbiamo, per ora, un'intelligenza migliore rispetto a quella artificiale, e riusciamo a sfruttare il 'veleggiamento' (uso impropriamente il termine, che indica la sconnessione del motore dalle ruote che avviene con l'EAT8, mentre negli altri casi il motore resta collegato, intendo dire che si lascia andare l'auto per inerzia senza accelerare) meglio del cruise
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da King80 »

Concordo con le disamine che avete avanzato, probabilmente Peugeot è sicura che basta un più economico DPF con concezione di posizionamento diversa a discapito del più costosi FAP che non sapevo lo fossero ( anche mio fratello con Mazda 3 e FAP con percorso cittadino mai avuto problemi in 130.000 km) per non far incorrere i clienti in grosse problematiche.

A proposito di Quinto iniettore sembra che Renault nel suo 1.5 l'abbia accantonato e ciò mi fa tornare i conti che gli attuali DPF posizionati come poc'anzi accennato possa essere meno soggetto ad intasamenti pur in presenza di percorsi non appropriati.

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da King80 »

Ops scusate sbagliato post..

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”