Un motore a benzina, se lo prendi di una cilindrata decente, puoi usarlo a bassi regimi esattamente o meglio di un diesel, per esempio riparte in seconda alle rotonde ed il diesel no per via della rapportatura e del turbo lag. Nelle code dove vai avanti a singhiozzo è tutta un'altra vita, la frizione la usi molto meno e il problema del battito in testa è quasi inesistente.
E sempre per via della cilindrata non crediate ache anche ai bassi regimi sia fermo.
Per i consumi posso dire questo: ieri ho fatto un bel po' di chilometri di estraurbano e tangenziale per una commissione e, visto che il tempo non mi mancava, mi sono imposto di tenere una media approssimativa dei 100 (un po' di più in tangenziale per compensare l'extraurbano). Bene: alla fine il computer ha segnato 19.2 km/l. Dimenticavo: in genere se mi serve spunto io accelero, non sto a guardare i consumi.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Marketing 208: cosa è cambiato
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Marketing 208: cosa è cambiato
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Marketing 208: cosa è cambiato
Bhe adesso non esageriamoBiciMotard ha scritto:Un motore a benzina, se lo prendi di una cilindrata decente, puoi usarlo a bassi regimi esattamente o meglio di un diesel,

Il turbo lag dura una frazione di secondo..... quanto è che non guidi un diesel? Riporto le parole di un rczista che ha la THP 156cv ed ha provato l' HDI per diversi km essendo interessato al cambio:BiciMotard ha scritto: per esempio riparte in seconda alle rotonde ed il diesel no per via della rapportatura e del turbo lag.
"Oggi ho fatto un test-drive un po' più approfondito dell'HDi, dato che sto valutando la permuta.
Devo ammettere che... sono sempre più convinto a cambiarla.
La spinta da fermo è decisamente maggiore e la prima è praticamente "inesistente". Giù gas, un secondo e sei a 4.5k giri.
La seconda è un calcio nella schiena. Davvero non mi aspettavo una risposta del genere da quel motore. La mia 156THP in confronto impallidisce."
In questa situazione da te descritta io sto sopra i 20km/l..... la mia RCZ pesa 1400kg e monto cerchi da 19BiciMotard ha scritto:Per i consumi posso dire questo: ieri ho fatto un bel po' di chilometri di estraurbano e tangenziale per una commissione e, visto che il tempo non mi mancava, mi sono imposto di tenere una media approssimativa dei 100 (un po' di più in tangenziale per compensare l'extraurbano). Bene: alla fine il computer ha segnato 19.2 km/l.

Su questo mi trovi completamente dalla tua parte.BiciMotard ha scritto: Dimenticavo: in genere se mi serve spunto io accelero, non sto a guardare i consumi.

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Marketing 208: cosa è cambiato
concordo massimassi.drago ha scritto:Questo è un discorso troppo semplificato e detto così non corrisponde proprio esattamente alla realtà. I cavalli di un motore del resto non si fanno con la sola aria..... ci vuole anche la benzina/gasolio.... e un diesel prestante se lo spremi posso assicurarti che può consumare come una fogna. Del resto se guidi al risparmio o a velocità costante anche un benzina di ultima generazione (specie se turbo) riesce a fare ottime percorrenze e lo vedo dai miei "colleghi" che hanno il benza. Allora quale è la differenza? Che un diesel lo puoi guidare di coppia tenendo un buon passo e consumando il giusto, cosa molto più difficile da fare su un benzina che notoriamente gradisce di più i regimi alti del contagiri e in questa situazione intermedia ti costringe o ad alzare un pò il piede per consumare meno o a consumare un pò di più e tenere il passo.... ma in tutte le altre situazioni la differenza del rapporto prestazioni/consumi e nell' ordine di pochi km/l, molti meno di quanto ci si aspetti.frejus ha scritto:Con un benzina o ti prendi un motore fiacco che consuma poco o ti prendi un motore potente che beve come una spugna. Un diesel invece lo puoi usare tranquillo per risparmiare carburante, ma se ti serve fare un sorpasso o fare qualche sgasata per divertirti ti da i cavalli che servono.Ovviamente il mio discorso è riferito per esperienza diretta, a motori benzina/gasolio di una certa prestazione, per motori di piccola cilindrata forse (ma non ho esperienza diretta) il vantaggio dei diesel è maggiore.






Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3


