mamma mia, siamo nel regno della precisone assoluta
Hai ragione con i conti (mi hai costretto a fare calcoli che non facevo da anni), ma solo se prendi per assoluto il valore di 4000 che proviene da una mia correzione dell'errato 7000, ma i 4000 erano "all'incirca", non mi ricordo esattamente il numero al momento del post. Infatti se, ad esempio fossero stati sui 3800 la media "differenziale" sarebbe stata sui 27,5. Meno del mio record 28,6 km/l. ma decisamente più credibile di 29,36, cifre che raggiunge e leggermente supera solo un mio collega con la sua pandina diesel, ma che è chiamato piede morto per la sua modalità di guida letargica. Bisogna comunque tenere presente che:
- lo smeg non è preciso, le mie valutazioni da pieno pieno hanno evidenziato una differenza del 5%, un tantino troppo ottimista questo ragazzo.
- dipende molto, oltre che dal piede anche dalla tipologia di strada e dalla velocità che fai. In autostrada ai 130 la situazione peggiora decisamente, molto presto dovrò fare più di 1000 km di quasi sola autostrada e staremo a vedere, per fortuna ora vado solo in provinciali senza semafori o code.
- non si può vivere con la calcolatrice in mano, io mi sono già reso conto di quanto consumo all'incirca e sono davvero contento, me ne rendo conto, a "spanne", dalla frequenza con cui vado dal benzinaio. E questo mi basta per essere molto contento
