PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 308 2021, la terza generazione

Le concept-car, gli avvistamenti dei nuovi modelli e tutto ciò che non è ancora in produzione (o non lo sarà mai)
Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:
28/12/2021, 15:17
Rimane il fatto che per essere davvero Premium e fare il grande salto, non può si può prescindere da un'offerta di motorizzazioni ampia e variegata e da una possibilità di personalizzazione decisamente superiore a quella attuale, Ecco perchè la 308 attuale potrebbe essere una buona auto, ma non sarà mai una Premium a tutti gli effetti, avendola relegata nella "terra di mezzo": non utilitaria ma neanche nel gotha. I numeri fra 4 anni magari smentiranno gli atri marchi....vedrem
vero. non e' che ci voglia tanto, ogni allestimento ha standard di optional ben definiti. ma dai discorsi tra amici, ho constatato che spesso i clienti hanno gusti particolari sui cerchi, che quindi spesso non prendono quelli di serie ma quelli offerti come optional...ogni allestimento ha solo un modello di cerchio a catalogo :(
brontolorso76 ha scritto:
28/12/2021, 13:33
Ragazzi piccolo aggiornamento
Stamani son passato un secondo in concessionario per capire come funzionavano le 308 in “pronta consegna” che vengono indicate sul sito ufficiale Peugeot….
Come immaginavo sono uno specchietto per le allodole…. Non sono in vendita….
Poi, c’era in esposizione la versione GTPack verde olivine che vi avevo detto in qualche messaggio della scorsa settimana e questa ha anche il tettuccio apribile… alla luce del fatto che sono alto 194 cm mi son voluto sedere dentro per capire gli ingombri del tettuccio….
La risposta è che ci sto comodo e senza problemi….
Questa ulteriore info può essere utile per altri utenti del forum…
come l'hai provata la seduta? hai provato tutto giu'?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

ilmastino

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da ilmastino »

io sono rimasto sorpreso dalla regolazione elettronica della seduta, ti permette anche di inclinare il piano orizzontale.
per lo spazio sulla testa non mi è sembrato molto... io sono 1.75 e portando il sedile tutto su ho toccato con la testa il tettuccio.

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da panco89 »

Ciao a tutti, oggi ho firmato il contratto per la nuova 308 berlina 1.5 HDI manuale Allure pack Blu Vertigo con i seguenti optional:
- sedili riscaldanili
- Driver assistance
- Ruotino di scorta.
Consegna prevista per marzo/aprile

A detta del concessionario, i listini 2022 avranno un rincaro del 3%.

In cerca di una sostituta dell'ottima 208 con la quale ho percorso oltre 160.000km in 7 anni...ero alla ricerca dell' "ultima" auto "vera" prima di passare a qualcosa di completamente digitale ed automatico.
Dopo aver valutato audi A3 Sedan poi Mazda 3 poi serie 1 F20 (quella posteriore) ed infine alfa Giulietta perché a parità di prezzo, la Giulietta del 2019 (ben allestita esteticamente) mi permetteva un risparmio di ben 15.000€ sulla plasticosa Audi A3 Sedan (business Advanced) -> Mazda 3 solo senza (risulta introvabile diesel e poi ha un bagagliaio piccolo, in casa abbiamo anche la precedente Mazda 3 BM 1.5 diesel e l'accoppiata volante cambio è eccezionale) , poi ieri sera sono passato dalla Peugeot incuriosito se era già possibile visionare la nuova 308....ed infatti era presente in salone. Amore a prima vista. E niente...ho girato due concessionari ed oggi pome ho concluso l'affare. Ho fatto un giro da ben 20 minuti sulla plug in perché avevano solo quella in prova, ma è stato comunque sufficiente per capire che il volante è perfetto per come è calibrato, sospensioni che ammortizzano bene e lasciano filtrare poco le asperità nell'abitacolo, super sedili, tanti vani portaoggetti + ricarica wireless (non ordinabile né disponibile sulle audi mercedes Bmw). Veramente ben fatta! come pure la guarnizione intorno al cofano!una chicchessia da auto ben più blasonate.

Sono rimasto deluso da Audi a3 - classe A - Bmw serie 1: tutte e 3 partivano da 40.000€ (motore da 116cv ciascuna in allestimento quasi full), con audi e Bmw sta plasticasse (audi al limite dell'imbarazzante se confrontata con la precedente A3, troppa plastica, di brutto colore e sottile), l'unica che "meritava" ma non 35.000€ al netto degli sconti (senza permuta) la classe A, interni belli, ma anche qui bagagliaio "piccolo" per la categoria.

La prova di 20 min della 308 mi ha lasciato proprio un bel sorriso, come quando impugno il volantino del mio onesto 208 con i suoi soli 68cv ma il volantino fa la differenza.
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da panco89 »

brontolorso76 ha scritto:
28/12/2021, 13:33
Ragazzi piccolo aggiornamento
Stamani son passato un secondo in concessionario per capire come funzionavano le 308 in “pronta consegna” che vengono indicate sul sito ufficiale Peugeot….
Come immaginavo sono uno specchietto per le allodole…. Non sono in vendita….
Poi, c’era in esposizione la versione GTPack verde olivine che vi avevo detto in qualche messaggio della scorsa settimana e questa ha anche il tettuccio apribile… alla luce del fatto che sono alto 194 cm mi son voluto sedere dentro per capire gli ingombri del tettuccio….
La risposta è che ci sto comodo e senza problemi….
Questa ulteriore info può essere utile per altri utenti del forum…
come l'hai provata la seduta? hai provato tutto giu'?
[/quote]

Confermo che le auto in esposizione non sono in vendita, bisogna attendere prima la presentazione ufficiale (fine gennaio presumibilmente)

Io sono salito sulla gt pack e toccavo l'imperiale con il tettuccio e sono alto 1.85 (indossavo il cappotto) ho notato che ruba molto spazio per la testa, bisogna tirare giù tanto il sedile
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

panco89 ha scritto:
28/12/2021, 19:31
Sono rimasto deluso da Audi a3 - classe A - Bmw serie 1: tutte e 3 partivano da 40.000€
caspita, per curiosita' , perche' ci ero passato due anni fa, 40.000 per la f20? :shock: che motorizzazione ed allestimento era, considerando che non poteva essere nuova? :shock:
mi piace il concetto di amore a prima vista, e' quello che capito' con la prima 308 2° serie che comprai: dovevo provare altro, provai, poi vidi la 308 e dopo un po' di trattative la presi :mrgreen: . da allora , 2014, quella che ho in firma e' la terza. la bmw f20 la cercai, per la caratteristica della tp, per il blasone del marchio, per i consistenti sconti del fine serie. non mi piaceva piu' della 308 nel complesso, trovavo piu' attraente solo il posto di guida, infatti dopo 3-4 mesi di mancato feeling, capii che dovevo venderla al piu' presto , perche' non era l'auto appagante che cercavo
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da panco89 »

tutte nuove:
Audi A3 sedan 30 tdi 116cv business advanced (cerchi da 18, sedili interni s-line, pronta consegna)
Classe A 180d 116cv (nuovo motore 2.0 mercedes depotenziato) sport + pack night
Serie 1 116d m-sport con pacchetto travel assistant e impianto audio leggermente performante

Tutte e 3 circa 40/41.000€ con sconti mediamente di 5000€. Sempre care rimangono se pensate alla cavalleria, agli adas (molti mancavano), e la plasticaccia oscena dell'audi a3, belli i click dei pulsanti, ma ovunque toccavi solo plastica dura, pure i poggiagomiti sulle portiere posteriori in plastica!!!
Della F20 (usate) 1. per una m-sport poco kilometrata (sarà vero? perché. molte montavano i sedili riscattabili, indice di auto di importazione) la richiesta era intorno ai 26/28.000€, 2. poi la doppia gommatura, un salasso ogni 35.000km e 3. il motore tre cilindri diesel. eh no.

Ero tentato di prendere la Giulietta perché mi è sempre piaciuta, poca spesa tanta resa, ma a meno di 20.000€ (le versioni 2019/2020 pack carbon diesel o sprint con i sedili in Alcantara o quelli della Veloce) era impensabile (auto con anche 20.000km)...carissima pure la Giulietta!!! che è nata nel 2010...senza nessun adas, solo bella da guidare (tralasciando i portaoggetti inesistenti, quando invece la 308 ne è piena! e tutti con base gommata o floccava! nell'audi a3 nemmeno questo)
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

panco89 ha scritto:
28/12/2021, 20:12
tutte nuove:
Audi A3 sedan 30 tdi 116cv business advanced (cerchi da 18, sedili interni s-line, pronta consegna)
Classe A 180d 116cv (nuovo motore 2.0 mercedes depotenziato) sport + pack night
Serie 1 116d m-sport con pacchetto travel assistant e impianto audio leggermente performante

Tutte e 3 circa 40/41.000€ con sconti mediamente di 5000€. Sempre care rimangono se pensate alla cavalleria, agli adas (molti mancavano), e la plasticaccia oscena dell'audi a3, belli i click dei pulsanti, ma ovunque toccavi solo plastica dura, pure i poggiagomiti sulle portiere posteriori in plastica!!!
Della F20 (usate) 1. per una m-sport poco kilometrata (sarà vero? perché. molte montavano i sedili riscaldabili, indice di auto di importazione) la richiesta intorno ai 26/28.000€, 2. poi la doppia gommatura, un salasso ogni 35.000km e 3. il motore tre cilindri diesel. eh no.

Ero tentato di prendere la Giulietta perché mi è sempre piaciuta, poca spesa tanta resa, ma a meno di 20.000€ (le versioni 2019/2020 pack carbon diesel o sprint con i sedili in Alcantara o quelli della Veloce) era impensabile (auto con anche 20.000km)...carissima pure la Giulietta!!! che è nata nel 2010...senza nessun adas, solo bella da guidare (tralasciando i portaoggetti inesistenti, quando invece la 308 ne è piena! e tutti con base gommata o floccava! nell'audi a3 nemmeno questo)
ah ok,e' sempre un prezzo esorbitante, completamente fuori mercato, ora a quei prezzi ci trovi i 118d-120i, cioe' i 2.0 diesel e benzina con rispettivamente 150-180cv, che sono sicuramente le motorizzazioni che hanno piu' mercato. perche' due anni fa la trovavi nuova molto accessoriata a 27.000 circa. per fare 35.000 km con un treno di gomme differenziate senza possibilita' di inversione, bisogna essere molto in gamba da quello che ho letto in giro. la media per chi guida normale, e' poco piu' della meta', se poi si vuole godere della tp ciaoooo :lol: :lol:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da Gian »

.....Inutile paragonare versioni entry leve di quelle 3 case.
Prendete in considerazione almeno le versioni a metà gamma o meglio ancora gli allestimenti sportivi e più rifiniti e poi fate il confronto.
Una 308 con allestimento top di gamma, è inevitabile che mostra maggiori accessori rispetto alle tedesche.
Le finiture andrebbero considerate toccando con mano anche tutte le parti nascoste.
Ci sono un'infinità di particolari che incidono sul prezzo finale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da panco89 »

Gian ha scritto:
28/12/2021, 20:52
.....Inutile paragonare versioni entry leve di quelle 3 case.
Prendete in considerazione almeno le versioni a metà gamma o meglio ancora gli allestimenti sportivi e più rifiniti e poi fate il confronto.
Una 308 con allestimento top di gamma, è inevitabile che mostra maggiori accessori rispetto alle tedesche.
Le finiture andrebbero considerate toccando con mano anche tutte le parti nascoste.
Ci sono un'infinità di particolari che incidono sul prezzo finale.
Io sto paragonando un allure pack ad una:
- a3 business advanced con optional: sedili sportivi s-line, cerchi da 18, vetri oscurati (la advanced non è base, diciamo se la gioca con l'allure pack come posizionamento), le plastiche dei pannelli porta e del tunnel centrale e la mancanza di feltro nelle portiere non cambia se si sceglie l'allestimento S-line, dura sono e dure rimangono.
- la classe A è una sport con pack night e ho detto che è l'unica che si salva, sedili molto belli, uso di plastica morbida in buona parte, ti fa capire almeno che stai spendendo più di 30.000€
- Bmw serie 1 ho preso in considerazione la m-sport (c'è un allestimento superiore e più sportivo dell'm-sport sulla 116d?) al quale mancano come sempre vetri oscurati, assistenti di guida, Bmw live cockpit e strumentazione connessa.
Non mi sembra di aver preso come metro di paragone la 308 Active e paragonata al mercedes classe A premium amg.

Su Bmw audi mercedes e Peugeot se sali di allestimento hai optional in più (sedili più belli, per ora i migliori di serie rimangono quelli della 308 gt) ma l'auto è sempre quella, le plastiche sono sempre quelle, forse qualche punto di pelle (che la Peugeot offre nel tunnel dove si appoggiano le gambe, ha stessa cosa la classe A, l'a3 no, del serie 1 non mi ricordo)
Ah altra cosa, ponte torcente su audi a3.

Altra cosa: vano motore A3 spoglio senza guarnizioni o coperture in plastica, la 308 ha la guarnizione perimetrale del cofano motore, più fonoassorbente + pezzo di alluminio vicino al turbo e copertura in plastica vicino al parabrezza anti fogliame.

Sta di fatto che le tre tedesche le portavo a casa con 30.000€ circa, la Peugeot con 21.500 ma con adas che le tre se le sognano (alcuni non sono disponibili a pagamento sulle tre tedesche) quindi trovare dei buoni motivi per "salvare" le tre tedesche da questa forbice di 10.000€ la vedo molto dura.

Questo è quello che ho notato tastando con mano le auto.
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

Avatar utente
Brian/
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 02/08/2021, 20:21

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da Brian/ »

panco89 ha scritto:
28/12/2021, 22:29
Sta di fatto che le tre tedesche le portavo a casa con 30.000€ circa, la Peugeot con 21.500 ma con adas che le tre se le sognano (alcuni non sono disponibili a pagamento sulle tre tedesche) quindi trovare dei buoni motivi per "salvare" le tre tedesche da questa forbice di 10.000€ la vedo molto dura.

Questo è quello che ho notato tastando con mano le auto.
da listino o configuratore online, che percentuale di sconto hanno fatto dal prezzo pieno? (all'incirca eh!)
grazie
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da panco89 »

Audi (41.000€), BMW (40.000€), Mercedes (41.000) ipt inclusa e messa in strada, sconto circa 5.000€ (libero professionista p.iva), stessa cosa anche la Peugeot.

I 30.000€ indicati e 21.500€ sono comprensivi di permuta quindi prezzo finale.
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da Gian »

@@@@panco
Di tutte le parti e i componenti che hai citato nei tuoi confronti hai preso in considerazione solo quelle dove arrivano occhi e mani.
La maggior parte della componentistica e delle parti che costituiscono un'automobile non è visibile.
E ti assicuro che li le case fanno grosse differenze più di quanto tu non pensi.
Chiediti perché più nessuna casa cede alle riviste specializzate del settore auto da smontare a pezzi e valutarle per i contenuti che realmente offrono.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

Gian ha scritto:
29/12/2021, 5:59
@@@@panco
Di tutte le parti e i componenti che hai citato nei tuoi confronti hai preso in considerazione solo quelle dove arrivano occhi e mani.
La maggior parte della componentistica e delle parti che costituiscono un'automobile non è visibile.
E ti assicuro che li le case fanno grosse differenze più di quanto tu non pensi.
Chiediti perché più nessuna casa cede alle riviste specializzate del settore auto da smontare a pezzi e valutarle per i contenuti che realmente offrono.
vero. da questo post mi aggancio per fare una domanda a chi ha già ordinato o per ora è solo interessato alla nuova 308 : dietro monta ancora il ponte torcente (suppongo) o hanno messo il multilink? particolari nascosti che si sentono....a parte i difetti che hanno portato ai richiami, io la reazione del ponte la sento praticamente tutti i giorni, solo sulla stessa tangenziale, curva da 70-80 orari con giunto parzialmente sprofondato, che ha creato un gradino messo in diagonale rispetto al piano stradale. nel punto più profondo, è sotto il piano circa 3-4 cm, ha ragione a lamentarsi il ponte.. ... ma c'è chi se ne lamenta pesantemente da anni e quindi svaluta pesantemente il discorso di qualità generale dell'auto. chi guarda a questi particolari, non sceglierà mai una 308. io non sarei tra quelli però :mrgreen:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

Gian ha scritto:
29/12/2021, 5:59
La maggior parte della componentistica e delle parti che costituiscono un'automobile non è visibile.
E ti assicuro che li le case fanno grosse differenze più di quanto tu non pensi.
quando ero ormai convinto di portarmi a casa la serie 1, mi sono iscritto sul forum relativo per cercare di conoscere un'auto di cui sapevo solo della tp, e per capire quale fosse la versione e motorizzazione piu' adatta alle mie esigenze.i forumisti avevano intuito che io non sapevo nulla di vantaggi di un certo tipo di meccanica e telaio, ma ero attratto dai gingilli visibili che loro chiamavano ''lucine'': i display digitali prima di tutto. in realta' il display multifunzione touch della nostra 308 non l'ho mai gradito piu' di tanto, ci preferivo i tasti fisici della bmw, pero' ero attratto dal quadro strumenti della bmw che era semi digitale, dal tunnel centrale pieno di tasti che di sera si illuminavano(tasti che comunque erano molto comodi perche' non imponevano di staccare il braccio dal poggiagomito, a differenza di 308 che per raggiungere i comandi principali come radio, nav, clima, telefono, necessitavano di sollevare il braccio e avanzare la mano sullo schermo touch) quindi avevo una certa propensione per quelle cose. oppure il volante msport, che per me e' sempre stato un dogma, e devo dire che i comandi al volante erano piu' efficaci delle nostre rotelle gommose. loro dicevano che della serie 1, ero attratto da particolari che non erano le chicche dell'auto, per questo molti di loro mi dissero che non era l'auto per me. infatti gli diedi ragione pochi mesi dopo, dove mi ero reso conto che la meccanica della bmw non mi regalava nulla di eccezionale, ma al contrario mi mancava una linea piu' moderna che era quella della 308, per particolari che per loro erano assurdi, ad esempio il posteriore con spoiler superiore e laterali che su serie 1 mancavano, lunotto piu' piccolo che da' un'aria piu' sportiva. insomma , ho cercato un'auto per qualita' che non erano i suoi pregi
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

brontolorso76
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 18/07/2021, 13:30

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da brontolorso76 »

panco89 ha scritto:
28/12/2021, 19:33
brontolorso76 ha scritto:
28/12/2021, 13:33
Ragazzi piccolo aggiornamento
Stamani son passato un secondo in concessionario per capire come funzionavano le 308 in “pronta consegna” che vengono indicate sul sito ufficiale Peugeot….
Come immaginavo sono uno specchietto per le allodole…. Non sono in vendita….
Poi, c’era in esposizione la versione GTPack verde olivine che vi avevo detto in qualche messaggio della scorsa settimana e questa ha anche il tettuccio apribile… alla luce del fatto che sono alto 194 cm mi son voluto sedere dentro per capire gli ingombri del tettuccio….
La risposta è che ci sto comodo e senza problemi….
Questa ulteriore info può essere utile per altri utenti del forum…
come l'hai provata la seduta? hai provato tutto giu'?

Ho “giocato” con la regolazione elettronica del sedile e ti dico che non avevo neanche tutto il sedile giù.
Sono rimasto sorpreso da questo…..
secondo me una volta trovata la giusta combinazione della seduta si può godere di una guida appagante sotto tutti i punti di vista anche in considerazione dell’i-cookpit 3d che è veramente ben fatto….
Nuova 308 1.2 PureTech 130 EAT8 GT-Pack verde olivine con tetto apribile

Torna a “Prototipi e anteprime”