Sabato mattina sono andato in Posta a ritirare una raccomandata della Peugeot Italia di Milano che mi invitava a portare la mia 307 1.4 hdi in una carrozzeria Peugeot per "la sostituzione del supporto dell'elettrovalvola del circuito antinquinamento che, in casi rari di rottura, puo' causare un cortocircuito". Sinceramente la cosa che mi allarma e' la raccomandata. Infatti le altre volte per questi controlli mi arrivava la posta ordinaria.

Non e' che mi trovo per strada da un momento all'altro? (tra l'altro la lettera ha data 14 aprile 2004 e la raccomandata mi e' arrivata il 14 maggio, vabbe')Ho chiamato subito stamattina un carrozziere autorizzato di Milano (da cui ho portato la stessa 307 un mese fa per un'altro richiamo

) che mi ha fissato l'appuntamento per lunedi' prossimo. Gli ho chiesto se era una cosa pericolosa. Mi ha detto di inviargli via fax una copia della lettera e che,se era una cosa urgente, mi avrebbe richiamato. Fin'ora nessuna telefonata. Pero' una cosa me la chiedo. L'auto ha un anno e mezzo e questa e' gia' la terza volta che la porto a fare una sostituzione "di qualita' ". Le questioni sono 2, o il 1.4 hdi ha difetti di progettazione o io sono sfigato e' ho preso una serie con errori di fabbricazione. C'e' qualcun altro che ha un 1.4 hdi comprato della seconda meta' del 2002 e che ha gia' dovuto fare tre richiami?
Purtroppo questa lettera non fa che riconfermare la volonta' di allungare la garanzia alla scadenza dei 2 anni (cioe' fra 5 mesi). Visto la frequenza dei problemi e' meglio non correre rischi.
Qualcuno puo' dirmi quanto mi potrebbero costare con 20000km all'attivo (lo so non la uso molto) altri 2 anni di garanzia?