PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Stop&Start

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Stop&Start

Messaggio da Old Jaguar »

Il sistema S&S montato sulla 2008 ehdi viene definito di tipo "microibrido".
Cosa significa ??
Significa che la batteria viene ricaricata dall'alternatore/motorino di avviamento al momento del rilascio dell'acceleratore ossia nella "staccata".

Più tempo tieni il piede staccato dall'acceleratore mentre sei in decelerazione e più l'alternatore carica la batteria. :D

In questo modo lui ricarica la batteria a costo energetico ZERO perchè nella staccata entra in funzione anche il cut-off che taglia l'afflusso del carburante al motore.

E' chiaro che se tu stacchi all'ultimo secondo di batterie ne carichi poche.

Con ciò è ovvio che al di sotto di un certo livello di carica l'alternatore entra in funzione mentre il motore è accesso e ricarica la batteria con relativo costo energetico (maggiore consumo di carburante).
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 710
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Stop&Start

Messaggio da corvorosso »

Anche se in modo implicito, sembra che tu abbia voluto rispondere alle mie osservazioni.
E' ovviamente tutto giusto quello che dici.
Quello che invece era scritto "tra le righe" del mio intervento è: se usi l'auto prevalentemente in città, pur facendo
molte "staccate", la batteria non riuscirà mai a ricaricarsi, proprio perchè, di contro, userai spesso lo S&S, che ad ogni
intervento ne consuma e parecchia di corrente. Chi invece usa l'auto prevalentemente fuori e per lunghi tragitti,
questo problema non lo avvertirà e avrà una batteria sempre almeno al 90 %.
E' per questo che, a chi come me usa l'auto all'80 % in città, consiglio la ricarica della batteria ogni tre mesi.

PS: La 2008 a me l'hanno consegnata a fine giugno 2014 e quindi, dopo soli due mesi è già in debito d'energia e dopo 4100 km
percorsi.
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: Stop&Start

Messaggio da fabri68 »

dopo mille prove finalmente mi hanno sostituito la batteria ora lo start e stop funziona occhio che la batteria ha un solo anno di garanzia e non due quindi nel dubbio pretendete che ve la sostituiscano sec no poi sono 250 euro
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

Sierraeco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 14/06/2013, 18:48

Re: Stop&Start

Messaggio da Sierraeco »

:thumbdown:
Secondo le direttive europee in materia, tutte le componenti risultanti difettose nei primi due anni, sono coperte da garanzia e quindi anche la batteria. La stessa non è più coperta da garanzia nel caso di prolungamento della garanzia stessa (opzionale).
Peugeot 2008 1.600 e-hdi 92 cv., allestimento Allure, grigio artense , pack ciel + vetri scuri post. - ruotino scorta - park assist - cerchi da 17" con pneumatici M+S "all season" Good Year e grip control- sistema navi senza CD.
Ordinata il 08/06/2013 - Immatricolata il 29/11/2013 - Ritirata il 02/12/2013 - Provincia Milano - Sud.

raaden
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 04/11/2014, 18:04

Re: Stop&Start

Messaggio da raaden »

Ciao :)

Mi son letto tutta la discussione perchè da ieri ho notato questo:
Di solito ogni settimana faccio 300km di autostrada con Cruise control e 150 in città. Ultimamente faccio poca autostrada e solo città e da ieri ho notato che lo S&S dopo 40-50 sec si disattiva. Detto questo e precisato che ho 2500km secondo voi il problema è semplicemente dato dal fatto che stacco poco e quindi l'alternatore non parte o magari può essere un problema di batteria?
2008 1.6 e-Hdi 115 CV S&S "Allure" cambio manuale 6 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante, Grip Control, Touchscreen con Navigatore + CD, ruotino di scorta, vetri oscurati

Ex 207 Energy GPL 75cv, Grigio scuro

AlekFR
Peugeottista veterano
Messaggi: 349
Iscritto il: 22/07/2014, 11:37
Località: Frosinone

Re: Stop&Start

Messaggio da AlekFR »

può anche darsi che stia tentando di fare una rigenerazione del fap
AlekFR
2008 Allure e-HDi ETG6
Bianco Banchisa - Misto tessuto/TEP Oxford nero mistral
allarme, park assist, pack ciel, navigatore, ruotino di scorta, estenzione garanzia 4anni/80.000km

raaden
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 04/11/2014, 18:04

Messaggio da raaden »

Ragazzi sistemato tutto.. Ho fatto un po' di strada in discesa senza toccare il gas e la batteria si è caricata.. Probabilmente avevo usato troppo lo s&s.. Alcuni semafori durano anche 1.40 minuti
2008 1.6 e-Hdi 115 CV S&S "Allure" cambio manuale 6 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante, Grip Control, Touchscreen con Navigatore + CD, ruotino di scorta, vetri oscurati

Ex 207 Energy GPL 75cv, Grigio scuro

Avatar utente
marmox
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 01/07/2013, 16:41
Località: Torino

Re: Stop&Start

Messaggio da marmox »

Old Jaguar ha scritto:Il sistema S&S montato sulla 2008 ehdi viene definito di tipo "microibrido".
Cosa significa ??
Significa che la batteria viene ricaricata dall'alternatore/motorino di avviamento al momento del rilascio dell'acceleratore ossia nella "staccata".

Più tempo tieni il piede staccato dall'acceleratore mentre sei in decelerazione e più l'alternatore carica la batteria. :D

In questo modo lui ricarica la batteria a costo energetico ZERO perchè nella staccata entra in funzione anche il cut-off che taglia l'afflusso del carburante al motore.

E' chiaro che se tu stacchi all'ultimo secondo di batterie ne carichi poche.

Con ciò è ovvio che al di sotto di un certo livello di carica l'alternatore entra in funzione mentre il motore è accesso e ricarica la batteria con relativo costo energetico (maggiore consumo di carburante).
:?

Io direi che da sempre, finchè il motore gira, la cinghia di distribuzione o dei servizi trasmette continuamente il moto all'alternatore e questo carica di continuo la batteria senza troppe paranoie.

L'e-HDi, da quanto capito, introdurrebbe "solo" la caratteristica che l'alternatore funge da freno motore nel rilascio dell'accelerazione e sotto una certa soglia di velocità, producendo una sorta di maggior quantità di energia (!) grazie a dell'elettronica che effettua uno switch tra la modalità standard di capacità di ricarica dell'alternatore ed un'altra più potenziata. E aggiungo un altro "!".

Chiaro che se mettiamo in folle o premiamo la frizione troppo presto, tutto questo discorso di trasmissione di moto, cade. Diversa la questione per veicoli con cambio automatico.


Lettura correlata: http://blog.citroen.it/2010/09/microibr ... stopstart/" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 115cv bianco banchisa, cerchi 17" nero brillante, grip, nav (no CD), pack ciel, park-assist, ruotino, allarme, soglia bagagliaio, poggiapiede. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013 Immagine

Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto

Mikymouse
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 18/10/2014, 15:35

Re: Stop&Start

Messaggio da Mikymouse »

Ragazzi ma in cosa si differisce il nostro start e stop da quello di altre autovetture?
Mio cognato che lo ha anche lui su altra tipologia di auto, mi ha detto di averlo staccato perché a suo dire influisce troppo negativamente su batteria e motorino di avviamento.
Inoltre mi ha riferito che nella sua auto, quando fa troppo freddo o troppo caldo in estate non entra in funzione, per dare preferenza alle funzioni di riscaldamento/climatizzazione.
Ultima cosa, mi ha riferito che quando lo stacca, non deve ad ogni riavvio disattivarlo, ma resta così fin quando non decide lui quando riattivarlo (cosa che mi pare con noi non sia possibile).
Cosa ne pensate delle osservazioni che mi sono state fatte?

Avatar utente
marmox
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 01/07/2013, 16:41
Località: Torino

Re: Stop&Start

Messaggio da marmox »

L'e-HDi usa l'alternatore per riavviare il motore. Il motorino di avviamento se ne sta buono per i fatti suoi.
Detto in parole povere, l'alternatore non è altro che un motore che se viene fatto ruotare produce energia, mentre se viene alimentato ruota come un motorino.

L'alternatore è naturalmente inserito nella cinematica della cinghia di distribuzione, quindi una piccola rotazione rimette in movimento il tutto.

Non ditemi che non sentite la differenza in termini di suono tra il riavvio di una 2008 (o altre con e-HDi) e di una vettura con Stop&Start tradizionale.
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 115cv bianco banchisa, cerchi 17" nero brillante, grip, nav (no CD), pack ciel, park-assist, ruotino, allarme, soglia bagagliaio, poggiapiede. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013 Immagine

Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto

Avatar utente
miciogae
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 08/07/2014, 21:50

Re: Stop&Start

Messaggio da miciogae »

Ma quello citato nel tuo link Marmox è uno start&stop di una Citroen del 2010!é lo stesso montato nella nostra 2008?No perché mi preoccuperei visto che nei commenti di quel l'articolo ne parlano male!
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!

Avatar utente
MattPierg
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1006
Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
Località: (FM) - Monte Giberto

Re: Stop&Start

Messaggio da MattPierg »

marmox ha scritto:L'e-HDi usa l'alternatore per riavviare il motore. Il motorino di avviamento se ne sta buono per i fatti suoi.
Detto in parole povere, l'alternatore non è altro che un motore che se viene fatto ruotare produce energia, mentre se viene alimentato ruota come un motorino.

L'alternatore è naturalmente inserito nella cinematica della cinghia di distribuzione, quindi una piccola rotazione rimette in movimento il tutto.

Non ditemi che non sentite la differenza in termini di suono tra il riavvio di una 2008 (o altre con e-HDi) e di una vettura con Stop&Start tradizionale.
La differenza si percepisce chiaramente.
e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D

Mikymouse
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 18/10/2014, 15:35

Re: Stop&Start

Messaggio da Mikymouse »

MattPierg ha scritto:
marmox ha scritto:L'e-HDi usa l'alternatore per riavviare il motore. Il motorino di avviamento se ne sta buono per i fatti suoi.
Detto in parole povere, l'alternatore non è altro che un motore che se viene fatto ruotare produce energia, mentre se viene alimentato ruota come un motorino.

L'alternatore è naturalmente inserito nella cinematica della cinghia di distribuzione, quindi una piccola rotazione rimette in movimento il tutto.

Non ditemi che non sentite la differenza in termini di suono tra il riavvio di una 2008 (o altre con e-HDi) e di una vettura con Stop&Start tradizionale.
La differenza si percepisce chiaramente.
Perdonate l'ignoranza ma da cosa lo percepite?

Inoltre volevo sapere se ê capitato anche a voi: ieri fermo al semaforo con start & stop in funzione dopo qualche minuto l'auto si è riaccesa da sola senza che io facessi nulla (ad es. staccare cintura, premere frizione etc...) come mai?

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Messaggio da Fabio74 »

O è partita una rigenerazione o la carica della batteria è scesa sotto ad un livello tale che per non compromettere la batteria stessa si riaccende il motore così da ricaricarla.
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

Mikymouse
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 18/10/2014, 15:35

Re: Stop&Start

Messaggio da Mikymouse »

Grazie Fabio... Ma la domanda da cosa percepite la differenza nessuna risposta? Sono stato in una mini 1.6 diesel e non ho avvertito differenze!

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”