Ok, ora è più chiaro....

prima si parlava di molle + ammortizzatori.
Le molle aftermarket in commercio sono o identiche alle originali o ribassate e più rigide.
Quindi scartiamo la sostituzione molle.
Rimane la sostituzione dei soli ammortizzatori.
Quelli simil-originali che sono in commercio tipo i Monroe, Kayaba, ecc.... non è detto che migliorino il difetto lamentato, che dipende più dallo schema di sospensioni del retrotreno che non dagli ammortizzatori.
L'assetto e le tarature sono progettate per lavorare insieme e ho dei dubbi che cambiare solo uno dei tanti componenti porti a risultati apprezzabili.
Da motociclista, posso affermare che sospensioni più frenate non è detto che siano migliori, anzi.....Sulle auto è lo stesso.
Se gli originali fossero alla frutta, sostituirli con altri sulla carta più performanti potrebbe essere una buona idea, ma sostiruire ammortizzatori quasi nuovi con altri molto simili..... non so..... vale la pena di valutare il rapporto costi/benefici (ammesso che i benefici siano effettivamente percepibili).
Questo è il mio pensiero, poi naturalmente potrei anche sbagliare....

Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI