Grazie mille a Pablo70 e Lan_3008 per le esaustive considerazioni sul discorso benzina/diesel.
Io ho fatto più o meno gli stessi calcoli di Pablo70 sui costi di gestione, ma occorre aggiungere che, vivendo vicino alla Svizzera, posso fruire di uno sconto di 18 cent al litro per l'acquisto di benzina.
In sostanza, visto che benzina e gasolio per me hanno pressochè lo stesso prezzo, diverrebbe ancora più conveniente prendere un benzina.
Non solo: non ho una macchina da rottamare ma solamente una Punto benzina del 2001 (Euro2), quindi non avrei particolare convenienza a scegliere ad esempio il 1.6 HDi con cambio robotizzato per via degli incentivi statali.
Tuttavia, e questa mia considerazione può essere utile anche a giobeus, penso che acquisterò comunque una Tecno 1.6 HDi, in quanto ritengo che il discorso decisivo sia proprio quello sulla coppia.
Troppo penalizzante la coppia del 1.6 benzina, molto più scattante (soprattutto ai bassi regimi) quella del 1.6 HDi, oltretutto motore ampiamente studiato e migliorato negli ultimi tempi.
Pianificando di tenere la macchina per almeno 7/8 anni, la rivendibilità assume minor rilevanza.
Piuttosto, mi resta un ultimo dubbio, che ha un solo nome: FAP.
So bene che si tratta di un filtro inventato da PSA ed ampiamente ottimizzato negli ultimi anni, ma non sono poche le persone che hanno avuto problemi di gestione col famigerato antiparticolato.
In realtà i filtri più "noiosi" sono i DPF, montati da Opel ed altre marche, ma anche qualche peugeottista (come mio cugino, 307 SW del 2005) ha avuto problemi di gestione dovuti al FAP leonino.
Ecco dunque la mia domanda in merito: vi risulta che il FAP di ultima generazione sviluppato da Peugeot sia effettivamente esente da pecche o qualcuno ha notizie differenti?
Inoltre, come la mettiamo sui costi di gestione a lungo termine? Dopo quanti km sono previsti il rabbocco della cerina, la sostituzione del filtro, etc., e quanto si pianifica di spendere per tali interventi manutentivi?
Scusate le ulteriori domande, ma ritengo che possa essere un argomento piuttosto interessante (credo mai toccato in questo e negli altri topic dedicati alla 3008).
Grazie, buona giornata a tutti!
