grazie!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Autoradio - mantenimento delle impostazioni
-
andrea.puri
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/06/2015, 16:07
Autoradio - mantenimento delle impostazioni
ciao! ho una 206 del 2003 che, nonostante abbia 12 anni, è ancora un leone! La acquistai senza autoradio, provvedendo a montare all'epoca un Pioneer. Unico problema, la radio non ha mai mantenuto le impostazioni delle stazioni radio. Se spengo la macchina e la riaccendo dopo poco le impostazioni restano, ma se aspetto del tempo, evidentemente la macchina andrà in modalità eco togliendo l'alimentazione all'autoradio, perdo tutto. Adesso ho sostituito la radio con un modello più moderno della JVC, dove le impostazioni non sono solo le stazioni radio, ma anche le connessioni bluetooth etc etc, quindi vorrei risolvere questo problema. Leggendo in rete c'è chi suggerisce di invertire i due cavi "rosso e giallo", chi dice di cambiare posto ad un fusibile...non ci ho capito niente di certo, e non volendo fare danni all'impianto elettrico dell'auto chiedo se qualcuno mi sa aiutare!
grazie!
grazie!
Peugeot 206 1,1 2003 3p
- 206PlusGPL
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 04/01/2013, 14:40
- Località: Pordenone
Re: Autoradio - mantenimento delle impostazioni
Sulla Pioneer leggi le istruzioni... devi invertire il cavo rosso con il giallo
se noti dovrebbero essere gia provvisti di appositi faston per poterli scambiare
la cosa e gia prevista by
uno porta il 12 volt diretto per mantenere la memoria
ed uno serve per accendere l'autoradio solo ma e un 12 Volt che e disabilitato quando la macchina e spenta ( detto anche sotto chiave)
by
se noti dovrebbero essere gia provvisti di appositi faston per poterli scambiare
la cosa e gia prevista by
uno porta il 12 volt diretto per mantenere la memoria
ed uno serve per accendere l'autoradio solo ma e un 12 Volt che e disabilitato quando la macchina e spenta ( detto anche sotto chiave)
by
Peugeot 206 Plus 1.1 Grigio Hurricane benzina Gasata, Display tipo A, Radio Pioneer MVH-8300BT +CD-SC110+Sub Macrom da sedile + Kit Hertz 6 casse + retrocamera, Luce cassetto portaoggetti, Filtro aria BMC, Candele Bosch 2 Punte, Pedaliera Originale 206cc, Poggiapiede. cerchi MAK Veloce Matt Titan da 14" con ET 16 con coprimozzi Peugeot 208 linea S, retronebbia anche lato Dx, Tappo Benzina in Alluminio, Rete fermaoggetti bagagliaio + fettucce ferma oggetti, Tendine laterali e posteriore Peugeot,Copri ammortizzatori,griglia cofano con sgociolatoio della 206, panno insonorizzazione, pellicola sfumata parabrezza,antifurto,accensione luci posizione con telecomando,cornice cambio Peugeot,Luci diurne incorporate nella griglia paraurti,Parimor su tutte e 4 le portiere,Sprint Booster,4 Battitacco Peug
-
andrea.puri
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/06/2015, 16:07
Re: Autoradio - mantenimento delle impostazioni
Grazie per la risposta, ma non ho capito. Considera che al momento monto un autoradio JVC, il Pioneer è quello vecchio. Cosa dovrei fare in pratica? Semplicemente scambiare di posto il cavo rosso con il cavo giallo dal connettore iso?
Nello schema di installazione dell'autoradio il giallo è il +12v della batteria dell'auto, mentre il rosso viene indicato come "terminale accessorio" (probabilmente quello che tu chiami sottochiave, per accendere la radio quando si gira la chiave, giusto? )
In tutti i casi la corrente alla radio arriva, perchè quando sblocco la serratura e apro la portiera l'autoradio si accende senza che io giri la chiave.
Nello schema di installazione dell'autoradio il giallo è il +12v della batteria dell'auto, mentre il rosso viene indicato come "terminale accessorio" (probabilmente quello che tu chiami sottochiave, per accendere la radio quando si gira la chiave, giusto? )
In tutti i casi la corrente alla radio arriva, perchè quando sblocco la serratura e apro la portiera l'autoradio si accende senza che io giri la chiave.
Peugeot 206 1,1 2003 3p
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Autoradio - mantenimento delle impostazioni
Ciao per essere sicuro verifica con un tester se quando è in modalità eco almeno su uno dei 2 fili hai il positivo fissoandrea.puri ha scritto:Grazie per la risposta, ma non ho capito. Considera che al momento monto un autoradio JVC, il Pioneer è quello vecchio. Cosa dovrei fare in pratica? Semplicemente scambiare di posto il cavo rosso con il cavo giallo dal connettore iso?
Nello schema di installazione dell'autoradio il giallo è il +12v della batteria dell'auto, mentre il rosso viene indicato come "terminale accessorio" (probabilmente quello che tu chiami sottochiave, per accendere la radio quando si gira la chiave, giusto? )
In tutti i casi la corrente alla radio arriva, perchè quando sblocco la serratura e apro la portiera l'autoradio si accende senza che io giri la chiave.
Questa è la condizione che devi avere affinché le memorie vengano mantenute.
Se in modalità eco vengono tagliate tutte le alimentazioni, a mio avviso le soluzioni potrebbero essere 2 o gli dai tu un positivo fisso o gli metti una batteria tampone ricaricabile con un diodo anti ritorno affinché quando metti in moto il motorino d'avviamento non "succhi" la corrente di quella batteria e quando tutto spento questa provvede a mantene memorie e impostazioni.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
andrea.puri
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/06/2015, 16:07
Re: Autoradio - mantenimento delle impostazioni
in pratica per dare un positivo fisso, nel caso che in modalità eco venga mantenuta alimentazione su uno dei terminali, mi basta mettere in parallelo questo con l'altro cavo, giusto?Gian ha scritto:Ciao per essere sicuro verifica con un tester se quando è in modalità eco almeno su uno dei 2 fili hai il positivo fissoandrea.puri ha scritto:Grazie per la risposta, ma non ho capito. Considera che al momento monto un autoradio JVC, il Pioneer è quello vecchio. Cosa dovrei fare in pratica? Semplicemente scambiare di posto il cavo rosso con il cavo giallo dal connettore iso?
Nello schema di installazione dell'autoradio il giallo è il +12v della batteria dell'auto, mentre il rosso viene indicato come "terminale accessorio" (probabilmente quello che tu chiami sottochiave, per accendere la radio quando si gira la chiave, giusto? )
In tutti i casi la corrente alla radio arriva, perchè quando sblocco la serratura e apro la portiera l'autoradio si accende senza che io giri la chiave.
Questa è la condizione che devi avere affinché le memorie vengano mantenute.
Se in modalità eco vengono tagliate tutte le alimentazioni, a mio avviso le soluzioni potrebbero essere 2 o gli dai tu un positivo fisso o gli metti una batteria tampone ricaricabile con un diodo anti ritorno affinché quando metti in moto il motorino d'avviamento non "succhi" la corrente di quella batteria e quando tutto spento questa provvede a mantene memorie e impostazioni.
Peugeot 206 1,1 2003 3p
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Autoradio - mantenimento delle impostazioni
In teoria siandrea.puri ha scritto:in pratica per dare un positivo fisso, nel caso che in modalità eco venga mantenuta alimentazione su uno dei terminali, mi basta mettere in parallelo questo con l'altro cavo, giusto?Gian ha scritto:Ciao per essere sicuro verifica con un tester se quando è in modalità eco almeno su uno dei 2 fili hai il positivo fissoandrea.puri ha scritto:Grazie per la risposta, ma non ho capito. Considera che al momento monto un autoradio JVC, il Pioneer è quello vecchio. Cosa dovrei fare in pratica? Semplicemente scambiare di posto il cavo rosso con il cavo giallo dal connettore iso?
Nello schema di installazione dell'autoradio il giallo è il +12v della batteria dell'auto, mentre il rosso viene indicato come "terminale accessorio" (probabilmente quello che tu chiami sottochiave, per accendere la radio quando si gira la chiave, giusto? )
In tutti i casi la corrente alla radio arriva, perchè quando sblocco la serratura e apro la portiera l'autoradio si accende senza che io giri la chiave.
Questa è la condizione che devi avere affinché le memorie vengano mantenute.
Se in modalità eco vengono tagliate tutte le alimentazioni, a mio avviso le soluzioni potrebbero essere 2 o gli dai tu un positivo fisso o gli metti una batteria tampone ricaricabile con un diodo anti ritorno affinché quando metti in moto il motorino d'avviamento non "succhi" la corrente di quella batteria e quando tutto spento questa provvede a mantene memorie e impostazioni.
In pratica devi verificare che quando si inserisce la funzione risparmio energetico, non venga tolta tensione anche a quel filo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
andrea.puri
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/06/2015, 16:07
Re: Autoradio - mantenimento delle impostazioni
penso di aver capito. per capirsi questa è la pagina del manuale di installazione dell'autoradio, a destra si vede lo schema dei contatti del connettore della radio (ho segnato di giallo e rosso i relativi cavi e connettori)..Gian ha scritto: In teoria si
In pratica devi verificare che quando si inserisce la funzione risparmio energetico, non venga tolta tensione anche a quel filo.

Peugeot 206 1,1 2003 3p
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Autoradio - mantenimento delle impostazioni
Ciao Andreaandrea.puri ha scritto:penso di aver capito. per capirsi questa è la pagina del manuale di installazione dell'autoradio, a destra si vede lo schema dei contatti del connettore della radio (ho segnato di giallo e rosso i relativi cavi e connettori)..Gian ha scritto: In teoria si
In pratica devi verificare che quando si inserisce la funzione risparmio energetico, non venga tolta tensione anche a quel filo.
Ottimo lo schema tuttavia per essere certo della tua "configurazione" ti suggerisco di misurare con un tester la tensione presente fra i pin A8 e A7 e fra A8 e A4
Le misure falle dopo che è intervenuto il risparmio energetico così sarai certo del filo che sarà sempre alimentato.
Nel caso non misurassi nulla sempre dopo che il risparmio energetico si sia attivato, significa che il risparmio energetico taglia l'alimentazione ad entrambi i fili.
Le misure falle sempre con quadro spento e chiavi fuori dal cilindretto così certo che non ci sia nessun contatto di inserimento.
Spero essermi spiegato
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
andrea.puri
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/06/2015, 16:07
Re: Autoradio - mantenimento delle impostazioni
si certo, sei staro chiarissimo, grazie!Gian ha scritto:Ciao Andreaandrea.puri ha scritto:penso di aver capito. per capirsi questa è la pagina del manuale di installazione dell'autoradio, a destra si vede lo schema dei contatti del connettore della radio (ho segnato di giallo e rosso i relativi cavi e connettori)..Gian ha scritto: In teoria si
In pratica devi verificare che quando si inserisce la funzione risparmio energetico, non venga tolta tensione anche a quel filo.
Ottimo lo schema tuttavia per essere certo della tua "configurazione" ti suggerisco di misurare con un tester la tensione presente fra i pin A8 e A7 e fra A8 e A4
Le misure falle dopo che è intervenuto il risparmio energetico così sarai certo del filo che sarà sempre alimentato.
Nel caso non misurassi nulla sempre dopo che il risparmio energetico si sia attivato, significa che il risparmio energetico taglia l'alimentazione ad entrambi i fili.
Le misure falle sempre con quadro spento e chiavi fuori dal cilindretto così certo che non ci sia nessun contatto di inserimento.
Spero essermi spiegato
Peugeot 206 1,1 2003 3p