PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Servo sterzo
- Mickolas969
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16/08/2014, 13:34
Servo sterzo
Buongiorno a tutti , ho appena fatto rabbocco dell 'olio del servo sterzo, dopo qualche giorno ho notato che dal tappo della vaschetta usciva olio con bollicine come se andasse in ebollizione.. e il livello dell'olio era sceso nuovamente , qualcuno può aiutarmi a capire il perché, Grazie
Peugeot 407, 2.0 HDI (136cv), 2006, 248.000 km
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Servo sterzo
CiaoMickolas969 ha scritto:Buongiorno a tutti , ho appena fatto rabbocco dell 'olio del servo sterzo, dopo qualche giorno ho notato che dal tappo della vaschetta usciva olio con bollicine come se andasse in ebollizione.. e il livello dell'olio era sceso nuovamente , qualcuno può aiutarmi a capire il perché, Grazie
Quanto ne hai messo ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Servo sterzo
Ciao, il problema delle bolle è dovuto al deterioramento dell' olio idraulico dell' idroguida, per esperienza ti consiglio di sostituire tutto l' olio e non avrai più problemi.Mickolas969 ha scritto:Buongiorno a tutti , ho appena fatto rabbocco dell 'olio del servo sterzo, dopo qualche giorno ho notato che dal tappo della vaschetta usciva olio con bollicine come se andasse in ebollizione.. e il livello dell'olio era sceso nuovamente , qualcuno può aiutarmi a capire il perché, Grazie
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06
- Mickolas969
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16/08/2014, 13:34
Re: Servo sterzo
Ne ho messo pochissimo per rendere l'idea un bicchiereGian ha scritto:CiaoMickolas969 ha scritto:Buongiorno a tutti , ho appena fatto rabbocco dell 'olio del servo sterzo, dopo qualche giorno ho notato che dal tappo della vaschetta usciva olio con bollicine come se andasse in ebollizione.. e il livello dell'olio era sceso nuovamente , qualcuno può aiutarmi a capire il perché, Grazie
Quanto ne hai messo ?
Peugeot 407, 2.0 HDI (136cv), 2006, 248.000 km
- Mickolas969
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16/08/2014, 13:34
Re: Servo sterzo
Lo posso fare io oppure si consiglia di andare da un meccanico ?Lupo ha scritto:Ciao, il problema delle bolle è dovuto al deterioramento dell' olio idraulico dell' idroguida, per esperienza ti consiglio di sostituire tutto l' olio e non avrai più problemi.Mickolas969 ha scritto:Buongiorno a tutti , ho appena fatto rabbocco dell 'olio del servo sterzo, dopo qualche giorno ho notato che dal tappo della vaschetta usciva olio con bollicine come se andasse in ebollizione.. e il livello dell'olio era sceso nuovamente , qualcuno può aiutarmi a capire il perché, Grazie
quanto ne va nell'impianto ?
Come si fa ?
Grazie
Peugeot 407, 2.0 HDI (136cv), 2006, 248.000 km
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Servo sterzo
Anche se non ce n'è bisogno, considera che il livello corretto lo trovi all'estremità dell'astina In pratica quasi basta che bagni la punta dell'astina e sei già quasi al livello giusto.Mickolas969 ha scritto:Ne ho messo pochissimo per rendere l'idea un bicchiereGian ha scritto:CiaoMickolas969 ha scritto:Buongiorno a tutti , ho appena fatto rabbocco dell 'olio del servo sterzo, dopo qualche giorno ho notato che dal tappo della vaschetta usciva olio con bollicine come se andasse in ebollizione.. e il livello dell'olio era sceso nuovamente , qualcuno può aiutarmi a capire il perché, Grazie
Quanto ne hai messo ?
Dove si trova il tuo livello ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Servo sterzo
Dimenticavo se non lo hai mai sostituito è giunto ampiamente il momento per farlo.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Servo sterzo
Ciao, per la sostituzione bisogna sollevare le ruote anteriori e farsi dare un aiuto da un' altra persona che ruoti il volante quando si svuota il circuito.Mickolas969 ha scritto:Lo posso fare io oppure si consiglia di andare da un meccanico ?Lupo ha scritto:Ciao, il problema delle bolle è dovuto al deterioramento dell' olio idraulico dell' idroguida, per esperienza ti consiglio di sostituire tutto l' olio e non avrai più problemi.Mickolas969 ha scritto:Buongiorno a tutti , ho appena fatto rabbocco dell 'olio del servo sterzo, dopo qualche giorno ho notato che dal tappo della vaschetta usciva olio con bollicine come se andasse in ebollizione.. e il livello dell'olio era sceso nuovamente , qualcuno può aiutarmi a capire il perché, Grazie
quanto ne va nell'impianto ?
Come si fa ?
Grazie
Il quantitativo se non ricordo male si aggira attorno ai 500 gr di fluido DA. Mi raccomando ad usare solo questo olio adatto per le pompe delle nostre vetture.
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 06/12/2015, 23:26
- Località: TRIESTE
Re: Servo sterzo
ciao a tutti
devo rabboccare anch'io perchè improvvisamente a volte lo sterzo a sinistra diventava duro quasi a bloccarsi. Mi sono fermato e ho guardato il livello, non era nemmeno bagnata l'asta. E il tappo e il vaso di espansione erano umidi e sporchi quasi fosse traboccato.
Non è facile trovare l'olio indicato, DA PR 9730.AI. Devo per forza rabboccare con questo o ne va bene uno qualsiasi, E se non lo trovo in giro che faccio?
Grazie!
devo rabboccare anch'io perchè improvvisamente a volte lo sterzo a sinistra diventava duro quasi a bloccarsi. Mi sono fermato e ho guardato il livello, non era nemmeno bagnata l'asta. E il tappo e il vaso di espansione erano umidi e sporchi quasi fosse traboccato.
Non è facile trovare l'olio indicato, DA PR 9730.AI. Devo per forza rabboccare con questo o ne va bene uno qualsiasi, E se non lo trovo in giro che faccio?
Grazie!
407 SW 2005 Diesel 130 cv. 110000 km - Trieste
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 06/12/2015, 23:26
- Località: TRIESTE
Re: Servo sterzo
Ho trovato l'olio qui a un prezzo ragionevole, credo sia quello giusto, DA
http://www.ebay.it/itm/1-L-TOTAL-FLUIDE ... 487b5dde66" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.it/itm/1-L-TOTAL-FLUIDE ... 487b5dde66" onclick="window.open(this.href);return false;
407 SW 2005 Diesel 130 cv. 110000 km - Trieste
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Servo sterzo
Ciao407SW2005TRIESTE ha scritto:Ho trovato l'olio qui a un prezzo ragionevole, credo sia quello giusto, DA
http://www.ebay.it/itm/1-L-TOTAL-FLUIDE ... 487b5dde66" onclick="window.open(this.href);return false;
Credo proprio che vada bene

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 06/12/2015, 23:26
- Località: TRIESTE
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Servo sterzo
Spero esserti stato utile407SW2005TRIESTE ha scritto:Grazie anche qui Gian!

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 06/12/2015, 23:26
- Località: TRIESTE
Re: Servo sterzo
Ciao a tutti, vi aggiorno. Ho rabboccato l'olio del servo, l'ho trovato dove mi ha indicato Gian, arrivato in due giorni. Dopo vari sterzamenti a destra e sinistra, ha fatto ancora un po' di schiuma che ho tolto imbevendo uno straccio (non avevo sottomano una siringona), ho rbboccato ancora e ho provato l'auto. Non mi ha fatto più nessuno scherzo (lo sterzo diventava duro in curva a sinistra), quindi - per ora - sembra tutto ok. In effetti ricontrollando il liquido, cè ancor aun po' torbido con un accenno di schiumetta, ma poca rispetto a prima. Non vorrei avventurarmi a sostituirlo tutto da solo, qualcosa so fare e sono attrezzato ma non vorrei fare danni.Io credo che essendosi ossigenato troppo ne è traboccato un bel po' (ho visto tracce di colatura sul tappo e fino al passaruota interno) e ciò ha abbassato il livello. Ripeto, per ora con un modico rabbocco sembra tornato tutto a posto. Terrò sotto controllo il tutto. ciaoo
407 SW 2005 Diesel 130 cv. 110000 km - Trieste
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Servo sterzo
Ciao tieni sotto controllo
In mancanza di olio normale che si indurisca lo sterzo. Tieni controllato.
Ho controllato nella mia e il livello è un paio di mm oltre il massimo

In mancanza di olio normale che si indurisca lo sterzo. Tieni controllato.
Ho controllato nella mia e il livello è un paio di mm oltre il massimo

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63