PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
antonio.serratore
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/03/2014, 16:26
Località: Cortale (CZ)

Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da antonio.serratore »

Qualcuno di voi ha rimappato la centralina del 208 1.2 vti benzina 82cv?? È un po' lenta vorrei avere qualche cavallo in più!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da thewizard »

lascia perdere

Fabio

Avatar utente
antonio.serratore
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/03/2014, 16:26
Località: Cortale (CZ)

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da antonio.serratore »

ci sono dei motivi particolari?

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da BiciMotard »

Sui motori aspirati la rimappa da sola non serve a niente. Vecchio discorso, dovresti prima modificare mezzo motore...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da Gian »

antonio.serratore ha scritto:Qualcuno di voi ha rimappato la centralina del 208 1.2 vti benzina 82cv?? È un po' lenta vorrei avere qualche cavallo in più!!
Ciao
Considerando gli scarsi risultati che otterresti a fronte dei soldi spesi meglio venderla e prendere la versione turbo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da g91 »

Ciao io lo avevo fatto sulla 82 e ti posso dire che qualcosina fa sulla carta era arrivata a 90cv e si percepiva un migliore rendimento certo con il turbo e un'altra storia ma sull'aspirato si ottiene poco ma basta accontentarsi che qualcosa viene fuori ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da BiciMotard »

Sta a sentire antonio: non so cos'hai deciso nel frattempo, ma vai a chiedere ad un preparatore serio che non voglia solo rubarti i soldi e vedrai che la rimappatura su un benzina aspirato, senza modificare altro, non te la consiglierà.

Il buon g91 (che saluto) dice che è riuscito ad alzare la potenza a 90 cv (teorici) cioè "ben" 8 cv di differenza, misurati naturalmente al massimo dei giri. Il che vuol dire che a regime di utilizzo normale (o per la ripresa) a 2000/3000 giri l'incremento è tra i 2 ed i 4 cv ben che vada. Secondo te il gioco vale la candela?
Tra l'altro se vuoi avere una percezione di maggior ripresa, devi aumentare la coppia (la potenza serve per la velocità) e lì non la vedo semplice visto che non puoi agire sulla pressione del turbo e non cambi nessun parametro costruttivo del motore.

L'unica cosa che puoi ottenere da una semplice rimappatura è una distribuzione più lineare delle curve coppia/potenza nel senso di eliminare buchi o avvallamenti dovuti all'iniezione o al variatore di fase, qualora presenti. Tutto qui. Beninteso, se il preparatore è in grado di farlo piuttosto che limitarsi a buttare dentro mappe scaricate da internet.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

bebox93
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 08/06/2016, 23:30

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da bebox93 »

Salve a tutti, partendo già dal fatto che lo so che da questo poro motorello senza sventrare mezzo motore, non si può pretendere il mondo di miglioramento, ma essendo innamorato della mia scatoletta e del suo fantastico colore, vorrei ottenere un pò di brio in più ed eliminare quel fastidioso buco che c'è tra i 2800 e i 3000 giri. Secondo voi con una buona rimappa dopo aver montato catalizzatore metallico e montato filtro in cotone della bmc, si riesce a combinare qualcosa di accettabile o si ottiene quanto rimappare un 1.2 completamente di serie? :) :)
al calduccio in garage: 208 gti pre restyling
passate per i miei lidi: 208 1.2 vti active

Avatar utente
Sentenza_1224
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/07/2016, 13:07
Località: Firenze

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da Sentenza_1224 »

Ho un'amico che su un motore simile (1.2 8v fire fiat) ha fatto aspirazione, terminale di scarico e kat a 200 celle. Ha guadagnato poco più di 15cv ma peggiorando la curva di coppia, ora anzi che a 3000g/min la ha a 4500g/min, e i cv a 6500g/min.
A mio avviso l'unico modo per aumentare in modo esponenziale i cv su un'aspirato è aumentando la soglia del limitatore, però compromettendo altrettanto l'affidabilità.
208 Restyling 5 porte Puretech 110CV Allure
Grigio Hurricane - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da BiciMotard »

Certo, modificando totalmente la linea aspirazione e scarico si potrebbe ottenere qualcosa di tangibile, ma se riesci a tirare su anche la coppia (invece di abbassarla :lol:) poi devi fare i conti con frizione e cambio.
Avrei solo un'osservazione sul post di Sentenza: concordo con quanto dici, ma il 1.2 Peugeot è un tre cilindri, cioè un motore fisiologicamente poco propenso ad alzare molto di giri. Il tre cilindri sfrutta meglio la coppia in basso, ma si siede subito per cui difficilmente si riuscirebbe a fare quello che è stato fatto con il Fire.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

bebox93
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 08/06/2016, 23:30

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da bebox93 »

grazie intanto delle risposte :) :) , immagino non ci sia chissà quale aumento di potenza o altro basterebbe avere un pochino di più brio e eliminare quel odioso buco di coppia come detto sopra, inoltre ho sentito dire che l'unico modo per togliere il problema dell'acceleratore dormiente nelle partenze è rimappare, verità o baggianata astronomica?
Inoltre non penso che se stai sotto ai 100 cv, se mai ci arriva :lol: :lol: , e guadagnando che ne so 15-20 Nm di coppia non dovrei scassare tutto, o il cambio e la frizione sono al limite già con gli 82 cv? :shock: :shock:
al calduccio in garage: 208 gti pre restyling
passate per i miei lidi: 208 1.2 vti active

bebox93
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 08/06/2016, 23:30

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da bebox93 »

scusate il doppio post, modificare completamente la linea di aspirazione vorrebbe dire stravolgere completamente il vano motore, o intendete qualche modifica soft tipo montare farfalla più grande o magari aumentare le dimensioni dell'air box?
al calduccio in garage: 208 gti pre restyling
passate per i miei lidi: 208 1.2 vti active

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da Gian »

bebox93 ha scritto:grazie intanto delle risposte :) :) , immagino non ci sia chissà quale aumento di potenza o altro basterebbe avere un pochino di più brio e eliminare quel odioso buco di coppia come detto sopra, inoltre ho sentito dire che l'unico modo per togliere il problema dell'acceleratore dormiente nelle partenze è rimappare, verità o baggianata astronomica?
Inoltre non penso che se stai sotto ai 100 cv, se mai ci arriva :lol: :lol: , e guadagnando che ne so 15-20 Nm di coppia non dovrei scassare tutto, o il cambio e la frizione sono al limite già con gli 82 cv? :shock: :shock:
Ciao
Il problema n non è nei valori dei numeri in se ma soprattutto come viene spalmata la coppia
In altri termini un aumento di 20 Nm a 2000 giri va benissimo mentre se lo stesso incremento avvenisse nell'interno dei 4000 4500 giri francamente servirebbe a poco a meno che non adottiate sempre una guida sportiva tirando le marce.
Nella guida di tutti i giorni meglio avere più coppia e possibilmente tutta concentrata nella zona bassa del contagiri poiché sono i regimi maggiormente utilizzato è anche quelli in cui il compressore dell' AC manifesta il suo sforzo.
Poiché come ben sapete la potenza è il prodotto della coppia moltiplicato il numero di giri aumentando la coppia in un determinato range di giri di fatto si aumenta anche la potenza.
Purtroppo negli aspirati nasce il grosso problema come incrementarla senza spendere grandi cifre e senza stravolgerne il carattere del motore
A mio avviso meglio puntare alla versione turbo magari dando in permuta il vostro usato x usato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bebox93
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 08/06/2016, 23:30

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da bebox93 »

trovare un usato 110cv, non so da te, ma da me sono molto rari senza fare centinaia di km :oops: :oops:, comunque, sono d'accordissimo che la coppia è inutile troppo in alto, o meglio utile solo su macchine che vedeno quasi e solo pista, infatti non mi importava la quantità di puledri, ma la qualità, volevo capire se con questi due interventi (di cui uno già fatto, vedasi auto acquistata con filtro bmc già montato) soft, si potevano ottenere cavalli di qualità o solo alti e quasi inutilizzabili :)
al calduccio in garage: 208 gti pre restyling
passate per i miei lidi: 208 1.2 vti active

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Rimappatura centralina Peugeot 208 1.2 vti 82 cv

Messaggio da ale1989 »

bebox93 ha scritto:Salve a tutti, partendo già dal fatto che lo so che da questo poro motorello senza sventrare mezzo motore, non si può pretendere il mondo di miglioramento, ma essendo innamorato della mia scatoletta e del suo fantastico colore, vorrei ottenere un pò di brio in più ed eliminare quel fastidioso buco che c'è tra i 2800 e i 3000 giri. Secondo voi con una buona rimappa dopo aver montato catalizzatore metallico e montato filtro in cotone della bmc, si riesce a combinare qualcosa di accettabile o si ottiene quanto rimappare un 1.2 completamente di serie? :) :)
Vai in concessionaria e ti aggiornano la centralina ...ti scompare tutto ed è più fluida
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”