La nota dolente scappa sui consumi. Quando il CDB mi segnalava una media a benzina di 14/15 km con un litro, il gpl me ne a fatti a malapena 7/8... Penso che ci sia qualche problema nell'impianto

Ciao
gli impianti ad iniezione liquida non riducono le differenze fra Benzina e GPL in termini di consumi ma bensì in termini di prestazioni a scapito dei consumi...ironman ha scritto:Sì certo... Io mettto 20 euro di GPL ogni volta, che equialgono a 32 litri... Con 32 litri di GPL riesco a malapena a percorrere 200 km... Sono sicuro che ci sia qualcosa che non va, dato che il mio è il primo impianto ad iniezione liquida che dovrebbe proprio ridurre al minimo le differenze di consumi tra GPL/benzina...
Finalmente un pò di consapevolezza!Fish ha scritto:Sicuramente non faccio molto testo
FISH
Si vede che non conosci l'impianto a iniezione liquida JTG dellla ICOM...belgy ha scritto:gli impianti ad iniezione liquida non riducono le differenze fra Benzina e GPL in termini di consumi ma bensì in termini di prestazioni a scapito dei consumi...ironman ha scritto:Sì certo... Io mettto 20 euro di GPL ogni volta, che equialgono a 32 litri... Con 32 litri di GPL riesco a malapena a percorrere 200 km... Sono sicuro che ci sia qualcosa che non va, dato che il mio è il primo impianto ad iniezione liquida che dovrebbe proprio ridurre al minimo le differenze di consumi tra GPL/benzina...
...con 20€ di GPL percorro circa 260km
se l'auto va bene credo vada bene anche l'impianto, se la "carburazione" fosse troppo grassa o troppo magra te ne accorgeresti, comunque per scrupolo ti consiglio di far dare un'occhiata ai valori della centralina del GPL (che registra tutto come fosse una scatola nera) e magari aggiusta qualche parametro secondo il tuo gusto
ironman ha scritto: Si vede che non conosci l'impianto a iniezione liquida JTG dellla ICOM...E' un impianto rivoluzionario proprio per il fatto che non ha una centralina GPL, ma si appoggia alla centralina stessa della macchina. E' solo presente una centralina di interscambio per interpretare i dati, ma non è collegabile al computer e lavora così come è senza possibilità di modifiche.
L'unica modifica possibile sugli impianti JTG è il cambio degli ugelli degli iniettori. Comunque l'impianto JTG non si dovrebbe discostare più di 1 o al massimo 1,5km/l se confrontato con la benzina.
se entrasse aria da qualche parte in aspirazione uscirebbe anche in compressione e quindi il motore singhiozzerebbe o si spegnerebbe...ironman ha scritto: Probabilmente aspira aria da qualche parte, dato che nello forti accelerazioni la carburazione si smagrisce spesso...
con il JTG consumi circa il 15% in più rispetto la benzina ed il 10% in più rispetto l'iniezione GPL gassosaironman ha scritto:Sì ma non credo che con il JTG posso consumare il doppio di quanto avrei consumato a benzina...Sono sicuro che c'è qualche regolazione con non va...Cmq oggi la porto dal meccanico..
per l'interfaccia PC ho provato a corrompere un paio di installatori ed il responsabile del magazzino ricambi di Verona ma oltre al programma serve la Chiave Hardware che ovviamente il produttore fornisce solo agli installatori autorizzatiironman ha scritto:Sì, all'incirca l'aumento si dovrebbe attestare sul 15% in più...Che è del tutto ragionavele se consideri il risparmio del 50% sulla benzina...Il meccanico proverà con diversi tipi di ugelli per gli iniettori per risolvere quel piccolissimo problema di carburazione e controllare che non ci siano perdite in giro...Comunque ti ripeto che la macchina va meglio che a benzina... Poi ho provato a fare 20 Euro da un altro distributore e per adesso ho fatto 150 km spegnendo solo le prime 2 tacche (sono 4 + la riserva in totale). Adesso il CDB mi segna i 12 a benzina, se riuscissi a fare circa i 10 con il GPL (300km con 20 Euro) sarebbe una favola... Peccato non avere una centralina mappabile sul JTG o almeno interfacciabile con il pc...
...mi sembra che qualcuno abbia già provato con l'interfaccia ma senza giungere ai risultati sperati per ovvie protezioni contro lo spionaggio industrialeironman ha scritto:Per te sì... Io che ho il JTG, mi basta acquistare un'interfaccia OBDII per entrare nella ECU, dato che la centralina è quella...![]()
Sarebbe comodo se il JTG loggasse qualcosa, ma non ha alcuna interfacciabilità esterna.. Tutto gravita sulla ECU benzina..