LEGGETELO!!!

http://www.custommania.com/viewtopic.ph ... 142#p37142
Dopo aver letto questo è il sito dove dovete andare:
http://www.petitiononline.com/idrogeno/ ... -sign.html
Mi avevi già detto questa cosa Retz...Retz ha scritto:hemmm...![]()
come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice...![]()
..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel!![]()
![]()
con l'idrogeno si riesce solo a "spostare" il fenomeno dell'inquinamento dalle città (dove girano un mucchio di macchine) alle zone delle fabbriche dove lo si andrebbe a produrre (fuori città)..
e perchè?
perchè il metodo pulito (che esiste!) per produrre idrogeno COSTA TROPPO e nessun imprenditore, finchè non saremo veramente costretti a farlo, lavorerà mai in negativo per la gloia del pianeta!
ad oggi TUTTI gli impianti che lo producono in massa, purtroppo, inquinano!
mi spiace ma questa è la triste verità![]()
...
le fonti alternative alle quali le generazioni future dovranno per forza di cose rivolgersi sono altre.. (solare, eolico, geotermico, ...)
Noooooooooooooo!!!Retz ha scritto:hemmm...![]()
come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice...![]()
..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel!![]()
![]()
con l'idrogeno si riesce solo a "spostare" il fenomeno dell'inquinamento dalle città (dove girano un mucchio di macchine) alle zone delle fabbriche dove lo si andrebbe a produrre (fuori città)..
e perchè?
perchè il metodo pulito (che esiste!) per produrre idrogeno COSTA TROPPO e nessun imprenditore, finchè non saremo veramente costretti a farlo, lavorerà mai in negativo per la gloia del pianeta!
ad oggi TUTTI gli impianti che lo producono in massa, purtroppo, inquinano!
mi spiace ma questa è la triste verità![]()
...
le fonti alternative alle quali le generazioni future dovranno per forza di cose rivolgersi sono altre.. (solare, eolico, geotermico, ...)
E la stessa cosa mi son sempre domandato delle auto elettriche: tutta l'energia necessaria per caricare gli accumulatori da dove viene? dal petrolio bruciato dalle centrali?Retz ha scritto:hemmm...![]()
come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice...![]()
..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel!![]()
![]()
bè ma per questo non si potrebbe usare l'energia eolica?il Valse ha scritto:E la stessa cosa mi son sempre domandato delle auto elettriche: tutta l'energia necessaria per caricare gli accumulatori da dove viene? dal petrolio bruciato dalle centrali?Retz ha scritto:hemmm...![]()
come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice...![]()
..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel!![]()
![]()
E quegli enormi pacchi di accumulatori da smaltire a fine carriera? li buttiamo nel mare?
Beh, c'è da dire questo però.il Valse ha scritto:E la stessa cosa mi son sempre domandato delle auto elettriche: tutta l'energia necessaria per caricare gli accumulatori da dove viene? dal petrolio bruciato dalle centrali?Retz ha scritto:hemmm...![]()
come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice...![]()
..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel!![]()
![]()
E quegli enormi pacchi di accumulatori da smaltire a fine carriera? li buttiamo nel mare?
Fish ha scritto:Beh, c'è da dire questo però.il Valse ha scritto:E la stessa cosa mi son sempre domandato delle auto elettriche: tutta l'energia necessaria per caricare gli accumulatori da dove viene? dal petrolio bruciato dalle centrali?Retz ha scritto:hemmm...![]()
come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice...![]()
..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel!![]()
![]()
E quegli enormi pacchi di accumulatori da smaltire a fine carriera? li buttiamo nel mare?
Se i miei 200km con un auto elettrica e la relativa carica equivalgono a far consumare alla centrale che mi da l'energia elettrica solo 2 litri di combustibile allora il risparmio c'è. Mi spiego meglio: se la mia auto a gasolio consuma 10 litri per farmi fare 200km e la mia auto elettrica sotto carica dopo 200km richiede un'energia elettrica pari a far bruciare all'Enel 10 litri di gasolio il risultato con cambia. Come diceva gisutamente Retz si sposta solo il posto dove si sta inquindando. Ma se i famosi 10 litri diventassero 2 allora ci sarebbe un bel risparmio. Giusto?
FISH
Mi hai tolto le parole di bocca!Retz ha scritto:hemmm...![]()
come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice...![]()
..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel!![]()
![]()
con l'idrogeno si riesce solo a "spostare" il fenomeno dell'inquinamento dalle città (dove girano un mucchio di macchine) alle zone delle fabbriche dove lo si andrebbe a produrre (fuori città)..
e perchè?
perchè il metodo pulito (che esiste!) per produrre idrogeno COSTA TROPPO e nessun imprenditore, finchè non saremo veramente costretti a farlo, lavorerà mai in negativo per la gloia del pianeta!
ad oggi TUTTI gli impianti che lo producono in massa, purtroppo, inquinano!
mi spiace ma questa è la triste verità![]()
...
le fonti alternative alle quali le generazioni future dovranno per forza di cose rivolgersi sono altre.. (solare, eolico, geotermico, ...)
Hai ragione!!!ma sfruttare l'energia solare non conviene!?Retz ha scritto:hihihi![]()
non volevo deludere nessuno: le raccolte di firme, le campagne di blocco del traffico, ecc, servono molto comunque per sensibilizzare tutte le persone![]()
però..
alla fine non è che si può creare energia! si può solo cercare di sfruttare bene quella che abbiamo a disposizione (alto rendimento!) e quella che BUTTIAMO via tutti i singoli giorni
![]()
Solare, eolica, geotermica, perfino le maree... tutta energia che ci facciamo passare sotto gli occhi senza sfruttarla![]()
un esempio per tutti che mi viene in mente? qui vicino a me nel padovano: negli hotel termali (vasche curative a parte) per avere acqua calda nei bagni e per riscaldare le camere si usa uno scaldabagno e un impianto di riscaldamento tradizionale!!!quindi si consuma elettricità e gas quando si avrebbe tutto a gratis utilizzando quello che le strutture hanno pochi metri sotto terra!! ironia della sorte spendono milioni e milioni di euro per fare un impianto di risalita delle sorgenti calde (quindi già che c'erano...
) e poi che fanno? buttano via l'acqua calda!
addirittura, visto che non la possono buttare direttamente negli scoli la reffreddano pure prima di gettarla!!!!
![]()
benissimo: altra energia spesa!!!
![]()
![]()
nei paesi bassi, non viene sprecata una sola gocciolina di vapore! quello sì che è non inquinare!!![]()
ora mi è venuto questo esempio perchè studiavo a padova e vedevo ogni giorno passando queste contraddizioni ma... ce ne sono moltissime altre analoghe purtroppo![]()
il gpl è un derivato del petrolio quindi per produrlo si deve raffinare l'oro nero...Fish ha scritto: Mi avevi già detto questa cosa Retz...hai ragione... e un'auto a GPL segue lo stesso discorso? Scusa l'ignoranza ma approfitto di questo topic per chiedertelo.
![]()
Grazie mille.
FISH
A mio modesto avviso lo spostamento del problema sarebbe valido solamente nel caso si utilizzassero centrali funzionanti a carburante fossile (petrolio, carbone, gas), che sono le uniche a produrre CO2 e scarti, come inevitabili prodotti della combustione.Retz ha scritto:hemmm...![]()
come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice...![]()
..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel!![]()
![]()
con l'idrogeno si riesce solo a "spostare" il fenomeno dell'inquinamento dalle città (dove girano un mucchio di macchine) alle zone delle fabbriche dove lo si andrebbe a produrre (fuori città)..
e perchè?
perchè il metodo pulito (che esiste!) per produrre idrogeno COSTA TROPPO e nessun imprenditore, finchè non saremo veramente costretti a farlo, lavorerà mai in negativo per la gloia del pianeta!
ad oggi TUTTI gli impianti che lo producono in massa, purtroppo, inquinano!
mi spiace ma questa è la triste verità![]()
...
le fonti alternative alle quali le generazioni future dovranno per forza di cose rivolgersi sono altre.. (solare, eolico, geotermico, ...)