PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tagliando 60.000 Km

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Tagliando 60.000 Km

Messaggio da GENOA407 »

Carissimi,
voglio raccontarvi quanto mi è successo in occasione del tagiando dei 60.000 Km.
Lunedì mattina porto la mia 407 dal concessionario Fossati di Genova per fare il suddetto tagliando.
Il pomeriggio ritiro la macchina sborsando € 235.
Dopo poco incomincio a sentire uno strano odore, non riesco bene a capire cosa sia, un misto tra bruciato dolciastro e disinfettante. Fatte un paio di commissioni arrivo a casa ed a quel punto voglio aprire il cofano per vedere se è tutto ok, e...... con mia grande sorpresa noto subito la MANCANZA DEL TAPPO DELL'OLIO. :shock: :mad:
A quel punto ho incominciato ad analizzare un po' tutto e, nonostanto fosse già buio, ho notato varie cose:
1) Il carter sotto il motore non era stato minimamente toccato e ciò significava che l'olio l'hanno cambiato aspirandolo dall'astina;
2) I fari erano stati regolati ma con il bagagliaio stracarico di cataloghi, così svuotandolo i fari puntano in terra anche alzandoli tutti;
3) L'olio era a 3/4 e non al massimo e nero come la pece; non era fuoriuscito perchè fortunatamente il motore non soffia l'olio fuori dal buco del tappo inoltre il fatto che fosse così nero, anche se so che nei disel si inscurisce subito, mi confermava che il filtro non era stato cambiato e che il cambio era stato effettuato aspirando e non svuotando la coppa, perche in quel modo resta sempre un po' di olio vecchio ed inoltre non vengono ben scaricate le impurità.
Telefono in concessionaria ma mi dicono che l'officina è già chiusa (19,15) di passare l'indomani mattina che avrebbero risolto il problema. :mad: :mad: Io però la mattina dopo avevo un'appuntamento di lavoro importantissimo a Torino, così, facendo una figura di m........ con il cliente, ho dovuto disdire l'appuntamento e recarmi in concessionaria. :mad: Il danno chi me lo paga?
Chiamato il responsabile gli ho fatto vedere la mancanza del tappo e lui presa una lampada lo ha cercato sul fondo del motore e guardacaso lo ha trovato.
La cosa ridicola, è che cercava di convincermi che si fosse svitato da solo con le vibrazioni, offendendo la mia intelligenza; come volermi convincere che Gesù Cristo è morto dal freddo, poi capito che non attaccava e vista la mia risolutezza per non dire altro, si è scusato dell'accaduto.
Gli ho poi contestato le altre cose che ho rilevato sopra citate e mi dice che loro fanno quanto prescritto da Peugeot per stare nei tempi e che il cambio dell'olio nella 407 prevede l'aspirazione e non lo svotamento della coppa, mentre si è scusato per la regolazione dei fari in maniera non corretta ma non si è offerto di rimetterli nella giusta condizione (l'ho fatto io poi in pochi minuti).
Sul fatto che l'olio non era al massimo ma a 3/4 mi dice che lo fanno appositamente per non caricare eccessivamente la pompa ed i circuiti e che anche questa era una prescrizione Peugeot (sarà mica perchè se risparmiano 1/2 kg di olio su ogni tagliando diventa un bel business?)
Ho anche chiesto, a quel punto, come giustificava i 235 € di fattura ma ancor più i 125 euro + iva di mano d'opera forfettari per un simile lavoro, ed anche in questa occasione mi ha risposto che sono le tabelle Peugeot che prevedono 3 ore di mano d'opera (4 se si fanno anche i freni).
Ora io dico, sbagliare è umano, ma poi sentirsi anche prendere in giro questo no, non lo posso accettare.
Tutto il tagliando alla fine mi sembra una presa in giro, perchè io vorrei dimostrare loro che se lo facessi io che non sono un meccanico, ma ho una certa conoscenza in materia, ci metterei al massimo 1/2 ora.
Sì perchè per cambiare l'olio aspirandolo senza neppure cambiare il filtro, fare la "verifica visiva dello stato del mezzo" (che vuole dire tutto e niente) cambiare il filtro dell'aria e quello antipolline non ci vogliono certo 3 ore. L'ulteriore presa in giro è il tagliandino che ti danno dove dicono di aver effettuato GRATUITAMENTE i controlli delle luci, del clckson, della pressione gomme, del funzionamento dei tergicristalli, ecc., come se io non fossi in grado di vederlo da solo se funzionano oppure no, ma la cosa più inverosimile è che te li fanno passare per gratuiti.
Ora mi chiedo: se è questa l'attenzione che pongono, se invece del tappo dell'olio fosse stato un bullore dei freni o qualsiasi altra cosa pericolosa? come sarebbe andata a finire? O:)

A voi i commenti

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da lukebs »

la solita penosa e aggiungo totalmente vergognosa maniera di come ti trattano in officina quando vogliono solo guadagnare e non tenersi stretti i clienti con un servizio almeno decente!

purtroppo capita di sbagliare, è umano, ma che dopo si cerchi di porvi rimedio con scuse imbarazzanti e prese in giro è da emeriti ignoranti!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da Gian »

Al di la del dispiacere per un simile trattamento, sembra che il tagliando lo abbiano fatto al tuo portafoglio.
Battute a parte.

Sicuramente quell'officina, avrà qualche "garzone" dedicato ai tagliandi, non certo un meccanico specializzato "finito" che sappia fare dalla A alla Z il quale viene impiegato per lavori di maggior difficoltà.

Per la tempestica, 3 ore mi sembrano tantine.
Considera che alla mia xantia con lo stesso motore con 110 cv la manutenzione la curavo tutta personalmente.
Comunque io che non faccio il meccanico ma che ho una normale manualità con attrezzi, per cambiarmi l'olio svuotandolo dalla coppa, filtro olio aria e gasolio, con relativo risucchio del gasolio rimasto nel contenitore del filtro per controllare se c'era ruggine, sporcizia varia, impiegavo complessivamente 1 ora, perchè intanto che l'olio scola, si cambia il relativo filtro e quindi si ottimizzano i tempi.
Se tale accorgimento lo adottavo io che non sono un meccanico, qualunque officina, lo fa di prassi anche se il tempario Peugeot è sicurmante più lasco nei tempi.
Un'ora mi serviva quando oltre alle pastiglie dovevo cambiarmi anche i dischi davanti, altrimenti solo per le pastiglie mezz'ora.
15 minuti mi servivano per sostituirmi le sfere degli ammortizzatori davanti che essendo montate a vite, in pratica era come cambiare due filtri dell'olio, più ripristinare il livello dell'olio.

Probabile che quel meccanico, quel giorno, non c'era con la testa in ciò che faceva, tuttavia risulta comprensibile anche l'errore umano.
Credo che la fortuna, ti abbia comunque assistito, nel tuo gesto di aprire il cofano, perchè se il giorno dopo saresti andato a Torino in autostrada senza tappo a 130 all'ora, non so se a casa ci saresti tornato con 3/4 di olio ancora nel motore.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da pierix27 »

meglio cambiare l'olio da un meccanico di fiducia ....è importante. :D
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da Gian »

Concordo, se però il meccanico sia realmente di fiducia.
Non tutti sostituiscono la rondella di rame interposta fra tappo e coppa.
Per l'olio, una volta che si rispettano le caratteristiche indicate dalla casa, non ci sono problemi.
Per me quelli che lavorano in quel modo, non operano a regola d'arte, di conseguenza........ ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da GENOA407 »

Grazie ragazzi, concordo con voi.
Anche perchè quello che mi ha dato più fastidio è stata la presa in giro, non tanto l'errore umano, che ci può stare; solo chi non fa niente non sbaglia mai.
Il problema di cambiare l'olio da un meccanico di fiducia sono d'accordo, ma poi come azzerare la chiave inglese nel display? Anch'io mi sono fatto per anni la manutenzione sia su auto che su moto, ma erano altri tempi.
Oggi è tutto così elettronico, ci sono computer da collegare per la diagnostica e software da aggiornare.
Un meccanico ganerico, per quanto bravo, è in grado di sapere tutte le indicazioni che dà la casa sul quel modello?
Se non ci sono i timbri sul libretto dei tagliandi, come la mettiamo poi con la garanzia?

Comunque, per il prossimo, farò un altro tentativo ma dall'altro concessionario che c'è a Genova, purtroppo un po' distante e scomodo da me. Se noterò che lavora con i piedi anche quello, ricomincerò con i vecchi sistemi del meccanico di fiducia o addirittura facendomi io i lavori (tempo permettendo).

Ciao a tutti CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da Gian »

Per il fai da te, l'ideale sarebbe avere in mano e seguire le indicazioni del manuale d'officina.
Io ne ho alcuni purtroppo non quello della 407 che stò cercando.
Ti assicuro che trovi scritto praticamente tutto ciò che riguarda la macchina, inclusi schemi elettrici e operazioni per diagnosi, regolazioni e modi di operarare ecc. ecc.
Per resettare la chiavetta leggi il manuale d'istruzione del veicolo è scritto.
Un meccanico generico, non è in grado di sapere tutte le indicazioni che da la casa da su quel modello, per il fatto che tutte quelle si reperiscono sui manuali d'officina, e soprattutto attraverso i corsi di aggiornamento, che un generico certo non fa e che un'officina autorizzata piccola, pratica solo a seguito di obblighi da parte della casa madre. Il motivo, è che tali corsi, costano e anche parecchio. Quelli più attrezzati, lavorano in abbinamento con le piattaforme assistenza messe a disposizione da tutte le case che nel caso di Peugeot, si chiama piattaforma, in quello Fiat, si chiama Teseo. Dinnanzi ad un problema, se l'officina e chi ci lavora, è attrezzato per bene e lavora a regola d'arte, dinnanzi ad un problema di cui non di trova soluzione, si chiede assistenza alla casa madre, la quale può fornire supporto telematico dirtetto attraverso il tester di diagnosi in tempo reale. In pratica, collegando il tester d'officina alla diagnosi del veicolo ed interfacciato attraverso linea telefonica, l'assistenza della casa madre, ha modo di verificare i parametri che gli interessano per individuare la causa del guasto.
Questa non è fantascienza, sono in pochi a saperlo e soprattutto il mio consiglio è di diffidare di coloro che dinnanzi ad un problema, inziano con il discorso "PROVIAMO A CAMBIARE"
Lì da cambiare, c'è il metodo utilizzato dal meccanico, che non conoscendo la vettura, spera di arrivare alla soluzione del caso attraverso sostituzioni di pezzi.
Se proprio volete tutelarvi pagategli solo il o i pezzi che effettivamente hanno contribuito a risolvere il problema. Gli altri lasciategleli sul gobbo a lui, visto che tutte le case non passano più le garanzie con la facilità che c'era una volta.
Dico questo perchè un mio amico titolare di un'officina Fiat, lavora in questo modo. Anche a lui capitano rogne da cui non ne viene fuori. Procede chiamando l'ispettore e verificando assieme tutte le componenti interessate.
Sino ad ora, nessun ispettore gli ha mai fatto visita per una banalità.

Prima di "infilarti" dentro quell'officina, almeno trova delle referenze. Chiedi informati del resto chiedere non costa nulla.
Spero di essere stato utile e mi scuso per la lungaggine del messaggio
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da GENOA407 »

Grazie Gian,
sono tutte considerazioni che ho fatto anch'io ed infatti se cambio, lo faccio con l'altro concessionario Peugeot.
Se anche lì mi troverò male, vuol dire che ingoierò il boccone amaro, ma farò la croce su vetture Peugeot.

Ciao a tutti CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da Gian »

Ciao Genoa407,
Mi dispiace dirtelo, ma non condivido il fatto che tu debba "ingoiare il boccone amaro".....
Esistono appositi ispettori che visitando le officine a seguito di reclami pervenuti alla filiale italiana, valutano l'operato, il modo di lavorare, la cordialità, la pulizia, le attrezzature, l'igiene ecc ecc.
Ho visto officine autorizzate perdere il marchio per il fatto che avevano iniziato a lavorare come si dice a "capocchia". Sono ritornati generici, per poi da li a poco chiudere baracca. Tutto questo è successo alla periferia di Milano.
Per cui il mio consiglio è quello di scrivere direttamente all'ufficio reclami della Peugeot Italia e attraverso la documentazione in tuo possesso, far valere le tue ragioni. Con ogni probabilità per un solo reclamo, non si muoveranno, tuttavia, se in sede gli perverranno diversi reclami, si muoveranno eccome.
Del resto è anche loro interesse, avere una rete di assistenza efficiente a Genova e dintorni.

Sappi che a fronte di un'officina che perde il marchio, ce ne sono altre interessate a prenderne la rappresentanza.
E' successo così sia alla rete assistenza Citroen e Fiat nella mia zona, tanto per fare un'esempio, dove a fronte di officine interessate ad acquisire il marchio, gli è stato negato in quanto la zona, risultava già coperta, sino a quando una di esse, avendolo ceduto, non so esattamente per quale motivo, un'altra lo ha potuto ritirare.
Purtroppo, nella quantità ci sono titolari di officine molto in gamba, ma che non possono rappresentare un determinato marchio per il fatto che un'altra che lavora in modo sommario, lo rappresenta ingiustamente.
La qualità nell'assistenza dipende anche da tutti noi. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da GENOA407 »

Grazie Gian,
fondamentalmente hai ragione, ma ci vuole tempo e per me il tempo è denaro. Altro motivo per cui non voglio inveire troppo è che l'errore del tappo l'ha fatto sicuramente un dipendente e non vorrei fargli passasse troppi guai oltre a quelli che sicuramente avrà passato dopo la mia sfuriata col direttore; come ho già detto sbagliare è umano e non ce l'ho col meccanico (chi non ha mai sbagliato sul lavoro scagli la prima pietra), ma è il sistema e la presa in giro che mi ha fatto inc...........re.
Per quanto riguarda il resto, non si tratta di un'officina, ma di una concessionaria Peugeot che la ricordo tale fin da quando ero bambino, quindi chissà che maniglie ha. Ma a parte questo, voglio verificare se è vero quello che mi ha detto il direttore, cioè che seguono le procedure, le tariffe ed i tempari imposti dalla casa madre.
Se effettivamente sarà così, chiunque possa venire al suo posto farebbe la stessa cosa se non peggio, rischiando di cadere dalla padella alla brace.
Se qualcuno ha le tabelle d'officina Peugeot da verificare se quanto detto è corretto glie ne sarei grato.
Per ora mi limiterò, per la prossima necessità, a rivolgermi all'altro concessionario di Genova e poi vediamo.
Ripeto quanto già detto, se verifico che in fondo è giusto quello che hanno fatto (errori a parte), sarà la prima ed ultima Peugeot della mia vita e tornerò alle tedesche.

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da Gian »

Genoa407,
per le tariffe, penso che se contatti la Peugeot Italia, te le sanno dire, compreso il tempario previsto per svolgere tutte le varie operazioni.
Concordo anch'io sul fatto di non inveire troppo in quanto lo scaricatore a massa del direttore, è sicuramente il dipendente.
Parere prettamente personale, secondo me le Peugeot sono cresciute in qualità molto di più delle tedesche a fronte del costo, basti leggere la prova su 4ruote relativa la 308.
So per certo che anche le tedesche le fanno un pochino con tempi accelerati rispetto ad una quindicina di anni fa vedasi tempi di attesa relativi le passat o l'Audi A4 dove ci volevano mesi.

Il discorso assistenza, è legato prima alla serietà delle persone e poi all'immagine delle case.

Un mio parente, acquistò nel 1999 una BMW 318i nuova di pacca. Per risolvere le noie ai freni davanti (vibrazioni in frenata) impiegò più di anno, sino a quando la stessa casa, riconoscendo il difetto congenito ad innumerevoli vetture decise a sue spese di sostituire diversi pezzi "trapezi" delle ruote incluse, visto che ormai dischi e pastiglie ne avevano provati di ogni marca.
Un plauso per la serietà, ma vi assicuro che era disperato all'idea di avere un'auto che quando frenava da 100 orari, aveva lo stezo che vibrava appannaggio del marchio che recava.

Per me non esiste l'auto perfetta. Semmai riterrei significativo parlare di una valutazione complessiva, in quanto tutte hanno pregi e difetti indipendentemente dal costo.

Mi scuso se sono andato fuori tema.
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mik76
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/07/2008, 16:21

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da mik76 »

se posso permettermi.... se "l' altro concessionario che c'è a genova" è casiroli lascia proprio perdere.... sono dei fannulloni, ********** maleducati... te lo posso confermare io, la mia ragazza che ha una 107, e due miei amici (uno con la 308 ed uno con la 307).
Mi hanno parlato bene invece dell' officina nuova a sturla... qualcuno la conosce?

edit by sem407: cerchiamo di mantenere un linguaggio civile, all'interno del forum. Grazie.
307 1.6HDI XS FAP Euro 4 grigio chiaro, ABS+ESP, AC Automatico, Cruise Control, Cerchi in lega da 16" con dadi antifurto, Alpine 9886R con interfaccia USB ed i-Pod.

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da Francesco308 »

mik76 ha scritto:se "l' altro concessionario che c'è a genova" è casiroli lascia proprio perdere.... sono dei fannulloni, ************* maleducati... te lo posso confermare io, la mia ragazza che ha una 107, e due miei amici (uno con la 308 ed uno con la 307).
Decisamente un'ottima pubblicità! :o :shock: :mrgreen:
Quando ci vuole, ci vuole.
Anzi, io aprirei una sezione apposita per le concessionarie, regione per regione, dove raccontare pareri, avventure o disavventure, ovviamente con tanto di nome e indirizzo.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

sem407

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da sem407 »

Francesco, una cosa così è già al vaglio dello staff. :thumbright:

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: TAGLIANDO 60.000 KM

Messaggio da Francesco308 »

sem407 ha scritto:Francesco, una cosa così è già al vaglio dello staff. :thumbright:
Mitico. 8)
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Torna a “407 - Generale”