Salve a tutti , sono possessore di una 1.4 hdi 69 cv , vorrei sostituire il filtro antipolline , ho visto e letto in diversi siti la proceduara e tutto sommato non sembra cosi complicato riuscire a farlo.
Ho capito dove si trova l'alloggio del filtro solo che non riesco proprio a capire come dover rimuovere quella specie di viti nere che tengono fermi i pannelli divisori del motore dall'abitacolo.
Qualcuno puo darmi delle dritte per rimuovere i supporti senza fare danni?
Saranno almeno 3 settimane che vado in giro con la puzza da gatto morto dentro la macchina.
Grazie mille per le eventuali risposte.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sostituzione filtro abitacolo
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: sostituzione filtro abitacolo
Le "viti" nere hanno un pernetto al centro, devi (magari facendo gentilmente leva con un cacciavitino a taglio) tirare su il pernetto e poi le puoi sfilare prendendole dal bordo.00fumi ha scritto:Salve a tutti , sono possessore di una 1.4 hdi 69 cv , vorrei sostituire il filtro antipolline , ho visto e letto in diversi siti la proceduara e tutto sommato non sembra cosi complicato riuscire a farlo.
Ho capito dove si trova l'alloggio del filtro solo che non riesco proprio a capire come dover rimuovere quella specie di viti nere che tengono fermi i pannelli divisori del motore dall'abitacolo.
Qualcuno puo darmi delle dritte per rimuovere i supporti senza fare danni?
Saranno almeno 3 settimane che vado in giro con la puzza da gatto morto dentro la macchina.
Grazie mille per le eventuali risposte.

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: sostituzione filtro abitacolo
puoi afferrare il perno centrale anche con le unghie se non è troppo dentro e sfilarlo, il resto se ne verrà insieme al perno centrale.
cmq se senti la puzza, dopo aver sostituito il filtro compra una bombletta di schiuna igienizzante per climatizzatori e srpuzzala nelle bocchette.
l'odore è dato dalla formazione di muffe e batteri nei condotti, perciò devi eliminarli e disinfettare tutto, altrimenti cambiando solo il filtro non ottieni un gran risultato.
cmq se senti la puzza, dopo aver sostituito il filtro compra una bombletta di schiuna igienizzante per climatizzatori e srpuzzala nelle bocchette.
l'odore è dato dalla formazione di muffe e batteri nei condotti, perciò devi eliminarli e disinfettare tutto, altrimenti cambiando solo il filtro non ottieni un gran risultato.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
- SBK
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 15/05/2009, 2:21
- Località: Roma e Cagliari... dipende dal periodo
Re: sostituzione filtro abitacolo
Se permetti... io direi che a prescindere... se senti proprio puzza vuol dire che non è solo il filtro da eliminare fisicamente e sostituire, ma è proprio buona norma disinfettare tutto l'impianto una volta che si sostituisce il filtro (tanto è una cosa che si fa al max 1 all'anno)... è per la nostra salute, per chi ci stà vicino e per quella bella donna che all'insaputa della nostra ci accontenta in tutto e per tutto



Arriva solo dove vuoi arrivare... OLTRE? beh, lì ci sono IO!
Re: sostituzione filtro abitacolo
Penso che il fatto che dopo la sostituzione del filtro ci volesse una bomboletta per la disifettazione delle condutture era piu che scontao , altrimenti non saebbe servito a molto sostituire solo il filtro.
Ad ogni modo domani torno a casa e cerchere' di sostituire e "cambiare aria" in macchina
Grazie a tutti per le risp
Ad ogni modo domani torno a casa e cerchere' di sostituire e "cambiare aria" in macchina

Grazie a tutti per le risp