PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Messaggi di allarme olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
griden
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 30/10/2008, 20:36

Messaggi di allarme olio

Messaggio da griden »

Ciao a tutti.
Che voi sappiate, quando manca l'olio compare un messaggio sul display multifunzione con il relativo beep, oppure bisogna solamente tenere costantemente sotto controllo i "pallini" sul piccolo display del contachilometri?

Inoltre, è possibile sapere quali sono tutti i messaggi d'allarme che potrebbero visualizzarsi sul display multifunzione?

Grazie e buon ferragosto!
Possessore di 206 1.6 16V 5p Ciel

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Messaggi di allarme olio

Messaggio da GianBG »

rispondo tardi.....
se manca l'olio, si accende la spia dell'olio sul quadro, unitamente alla spia stop al centro. :shock:
E, probabilmente, segnalera anche col BIP e il messaggio 'insuff. livello olio motore'

In quel caso fermarsi e immediatamente spegnere il motore. Altrimenti si rischia di fondere....
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

enryk
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 10/04/2009, 19:11
Località: Mestre/Venezia

Re: Messaggi di allarme olio

Messaggio da enryk »

il mio consiglio è quello di lasciar perdere le spie e BIP vari x il controllo dell' olio motore.....sono affidabili come mia nonna alla maratona di new york. piuttosto controlla periodicamente con l'apposita astina che cè nel motore e che è direttamente immersa nell'olio.è la soluzione meno figa ma affidabile al 100%.....parlo per esperienza personale, fidati.....anche io mi sono affidato alla spia elettronica che mi dava sempre un ottimale livello d'olio, poi per caso ho controllato con l'astina e sorpresa il livello dell'olio non arrivava nemmeno al minimo.........non so come ho fatto a non grippare o far danni,fortuna........non ti fidare troppo di spie e menate varie

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Messaggi di allarme olio

Messaggio da GianBG »

Bhè...i quadratini di misura non sono molto affidabili...ma se si accende la spia di minimo livello in marcia, quella è piuttosto certa come informazione.
Sono d'accordissimo per i controlli periodici manuali dell'astina....che prevengono possibili danni gravi!
:mrgreen:
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

capitanomarck
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 26/02/2010, 23:44

Re: Messaggi di allarme olio

Messaggio da capitanomarck »

ciao anche io da poco ho una 207 cc,scusate la domanda.nell'astina dell'olio non c'e' massimo minimo.asta che sia bagnata.grazie

capitanomarck
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 26/02/2010, 23:44

Re: Messaggi di allarme olio

Messaggio da capitanomarck »

ciao scusate ...ho ritirato da una settimana circa la 207 cc,vorrei capire come si controlla l'olio, con la classica astina,visto che non c'e' ne' massimo o minimo.basta che sia bagnato il beccuccio rosso?un grazie anticipato

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”