per le foto dovrete attendere un pochino.. giusto il tempo di riuscir a fregare la macchina digitale a mia sorella....
Il tutto parte dalla mia passione per gli aerei dove ho imparato a conoscere i vari strumenti e ad interpretare cio' che indicano...
Ho cosi' voluto avere la stessa totale situazione sotto controllo di temperature e pressioni varie anche sulla mia 307.. innanzitutto ho eliminato il cassettino porta oggetti.. senza rimpianti.... ho preso una basetta di legno "mediodenso", ho smontato la cornice argentata e dopo aver preso le misure ho iniziato a levigare a mano con carta vetrata fine la basetta cosi' che si incastrasse perfettamente nello spazio da 1 DIN. Notare che la cornice è un po' arrotondata... per questo la basetta necessita di levigatura.. nel mentre avevo ordinato ai miei amici del Fast and Furious Tuning Store di Paderno Dugnano degli ottimi strumenti della Road Italia, i quali non costano uno sproposito, sono abbastanza precisi (3-4% di errore dicono in fabbrica...) e duraturi..
Ho forato con delle frese tramite trapano verticale la basetta facendo tre buchi perfettamente distanziati e proporzionati... ho anche svasato un pochino l'ingresso per far alloggiare meglio gli strumenti..
Ho rivestito la stessa con un particolare materiale, una plastica adesiva a caldo che si avvicina molto alla pelle.. un occhio non attento la confonde tranquillamente con la pelle dei sedili..
a sinistra ho inserito il manometro per la misurazione della pressione del turbo, al centro la temperatura dell'olio, a destra la pressione dell'olio..
l'unico difetto (ma mi va bene cosi'...) l'errore di parallasse degli strumenti(tranne manometro turbo) a causa logicamente della leggera curvatura della mascherina...
Gli strumenti hanno un diametro di 52mm, hanno il bordo in alluminio lucidato, fondo argentato e retroilluminazione...
Vi assicuro che una volta montati... mi sentivo quasi sul mio "TB9 Tampico"... è interessante notare la pressione del turbo che schizza ad ogni apertura a fondo del gas a 1.4 BAR, con un picco di 1.5 BAR!!!! Ragazzi che roba!!! proprio lì dove si sente la spinta dei 340 Nm!!
Non centra molto.. ma ve lo devo raccontare.. settimana scorsa ho provato una Subaru Impreza Turbo del '99 (211CV), vi diro'... L'accellerazione è superiore alla speed'up non c'è dubbio.. ma vi assicuro che la spinta al sedile è la stessa!!!
ok.. scusate lo sfogo...
Cmq.. all'inizio mi ero prefissato di spender poco per questi stumenti..
beh.. come al solito ho le mani bucate....

*Strumenti: Euro 220 con sconto "fedelta' o cliente affezzionato...vedete voi.."
*Installazione da amici preparatori di Fuoristrada da gara (quindi pazzi da legare ma intelligenti come ingegneri..) Euro 220.. (1 giorno di lavoro..) Scontato!!!!........
Negli strumenti sono compresi le sonde per le temperature dell'olio e la pressione della stessa...
TOT: 440 Euri!!!
Beh... cmq sono contento di averli spesi bene...
Alla sera quando si accendono le luci in automatico fanno un gran effetto...!!
SPERO NON MI COPIERETE IN TROPPI!!!

Se avete domande chiedete pure...!!!
A Presto le Foto...
Esiste un'evoluzione nel mio cervello ma è troppo costosa...
Vi cedo l'idea... Sarebbe davvero molto scenografico prendere La nostra cornicetta argentata, con della resina fare una mascherina e stuccare il tutto insieme, levigare, tagliare al laser i tre fori perfetti e verniciare il tutto con l'argento originale, montare gli strumenti e.... vi immaginate l'effetto...?? un lavoro pulito e molto molto scenografico... peccato che ci vogliano altri 220 EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
no no.. li spendo nell'impianto audio.. oppure una bella mappatura, cosi' la coppia mi schizza a 410 NM!!!!! PAURA VERA!!!! (superiore a una Ferrari 360 Modena!!!!).. allora si' che mi sentiro' come sull'aereo.. EH EH!! Ciaooooooooooooooooooooo!!!!
