vorrei intanto complimentarmi con tutti per il livello qualitativo del forum in questione, è veramente molto interessante e ricco di informazioni utilissime grazie alle esperienze personali e, purtroppo, alle disavventure dei fortunati possessori di quest'auto tanto amata (e a volte odiata).
Veniamo al dunque. Dopo avere seguito il forum da un po' di tempo mi sono finalmente deciso a modificare l'impianto audio di serie. Premetto che da qualche anno mi cimento in autocostruzione in campo audio casalingo realizzando dei componenti che mi hanno sempre soddisfatto in termini di rapporto qualità/prezzo , considerando la spesa minima affrontata per ogni realizzazione, per cui mi sono chiesto se fosse possibile trasferire le mie conoscenze in campo HI-FI car. Ebbene, nonostante le limitazioni dovute all'ambiente angusto di un'auto, è possibile ottenere il salto di qualità tanto desiderato.
Il primo passo è stato fatto modificando l'autoradio Clarion di serie ricavando le uscite pre-out, come ha escogitato a suo tempo Larmath (mi pare si scriva così, mi scuso in anticipo), e sostituendo i condensatori d'uscita (elettrolitici) con condensatori MKT da un microfarad. Bene, la modifica merita di essere fatta. Purtroppo esiste sempre il famoso collo di bottiglia in una catena audio, che sfortunatamente in questo caso si trova nella sorgente. Già, il DAC (convertitore digitale-analogico) del nostro lettore CD ha una risoluzione di soli 8 bit


Io, che per fortuna non sono ancora sposato, ho pensato a una terza soluzione (e qui tenetevi forte ragazzi): perchè non costruirsi in casa un preamplificatore per auto?

Scommetto che tutti l'abbiamo sognato almeno una volta nella vita, ma i prezzi proibitivi dei pochi validi prodotti sul mercato ci hanno letteralmente gambizzato. Ebbene si, il prototipo di un preamplificatore è già montato nel secondo vano portaoggetti della mia 307 e perfettamente funzionante. Scusate se mi sono dilungato ma ho pensato che poteva essere un umile consiglio per i veri appassionati di musica, sia dentro un'auto che a casa o altrove che importa. Se altri audaci fossero interessati a questa modifica (chiamala modifica!!!) potrei descrivere ulteriormente il progetto ed eventualmente postare alcune foto.
a disposizione
e perdonatemi per il "trattato"