devo cambiare auto e la scelta, dopo aver vagliato alcune candidate come la Fiesta, la nuova C3 e la nuova Polo, è ricaduta sulla 207.
Per l'allestimento opterò senza dubbio per l'XS, il dubbio, come da titolo, riguarda la motorizzazione.
Oltre ai 1000 euro in meno del prezzo, il benzina mi attira per l'omologazione euro 5 (mentre il diesel è euro 4), la presenza del gear shift indicator e dei freni a disco posteriori.
Il diesel ha dalla sua i minori consumi e il minor prezzo del carburante, tuttavia non utilizzando l'auto quotidianamente (percorro mediamente 10.000 km all'anno, e questa media è più facile che diminuisca piuttosto che aumenti, dato il tempo libero che scarseggia sempre di più) non so quanto possa convenirmi dal punto di vista economico.
Aggiungo che l'auto avrebbe un utilizzo prevalentemente urbano e che ho uno stile di guida nè eccessivamente tranquillo, nè esagerato.
Non ricerco prestazioni particolarmente elevate, mi interessa solamente avere una buona potenza a disposizione in caso di sorpassi durante i viaggi autostradali e in generale in tutte le circostanze in cui se ne può avere bisogno, pur rimanendo nei limiti imposti dal codice (o poco oltre

Grazie a tutti quelli, possessori di 207 e non, che vorranno darmi il loro consiglio!