PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio Frizione 206

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
bluangel206
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/07/2010, 11:46
Località: Ostuni (Br)

Cambio Frizione 206

Messaggio da bluangel206 »

Ciao ragazzi....

la frizione della mia piccola ha deciso di andare....la devo cambiare!!! :cry: :cry: :cry:
Qualcuno l'ha già cambiata??? Quanto avete speso?? La mia è una 1.1 del 2000!!!

Anke xkè devo fare un pò di manutenzione e voglio pompare un pò il motore... :D

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da bottazzi »

Quanti Km hai fatto? E' una curiosità, visto che ho il tuo stesso motore...
Ciao
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

bluangel206
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/07/2010, 11:46
Località: Ostuni (Br)

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da bluangel206 »

La mia ha 115mila KM....ma non l'ho presa nuova...quindi non so il vecchio proprietario come la trattava... 8-[

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da lukebs »

per i costi non saprei, però un 4/500€ devi metterli in conto tra pezzi e manodopera :( :?

sul fatto che vuoi pompare il motore, mettiti il cuore in pace e lascia perdere in partenza....guadagnare cv su di un piccolo 1.1 benzina aspirato è praticamente un'utopia
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da bottazzi »

bluangel206 ha scritto:La mia ha 115mila KM....ma non l'ho presa nuova...quindi non so il vecchio proprietario come la trattava... 8-[

Grazie, bè il precedente proprietario deve averla maltrattata, se dopo appena 115.000 Km la frizione è da cambiare.
la mia ne ha 101.000 e per adesso va bene...
Per il potenziamento del motore, anche io, come ti han già detto, lascerei perdere, fai prima a cambiare auto!!!
Ciao
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Avatar utente
k93078
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/08/2009, 21:40
Località: Roma

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da k93078 »

Ciao a tutti,

Anche la frizione della mia "leoncina" è arrivata al capolinea e quindi và sostituita... ma più che la frizione è il cuscinetto che spinge la frizione che è arrivato...... :hurted:

Il mio meccanico di fiducia mi ha detto che come pezzi.. il kit di ricambio della frizione costa circa 200€ più ci vuole un altro pò di mano d'opera perchè per smontare il cambio e arrivare alla frizione bisogna smontare un bel pò di pezzi e ci vuole qualche ora per effettuare tutta l'operazione..... :pale:

Vabbè ci si può stare visto che la mia leoncina è del 2001 ed ha percorso 190.000 Km quindi ci si può stare che la frizione sia arrivata....

Vi farò sapere la spesa.... ma penso che siamo sulle 300 - 350 € #-o #-o #-o

Ciao.
ex Peugeot 206 XS 2.0 HDI 90CV anno 2001 Colore Blu di cina metallizzato.
ora Peugeot 308CC 2.0 HDI 163CV allure Colore Nero Perla

bluangel206
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/07/2010, 11:46
Località: Ostuni (Br)

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da bluangel206 »

Vi ringrazio moltissimo!!!

Cmq la frizione si è indurita parecchio...non voglio immaginare cosa abbia fatto il vecchio proprietario!!!


X il fatto di pompare il mio 206, il mio preparatore mi ha detto di mettere il CDA e fare lo scarico diretto e almeno la sento un pò più "spinta"!!!e già mi va bene x ora... :D :D :D

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da bottazzi »

se la frizione si è indurita come comando, forse è solo da ingrassare, oppure la senti slittare?
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da leone407 »

bluangel206 ha scritto:Vi ringrazio moltissimo!!!

Cmq la frizione si è indurita parecchio...non voglio immaginare cosa abbia fatto il vecchio proprietario!!!


X il fatto di pompare il mio 206, il mio preparatore mi ha detto di mettere il CDA e fare lo scarico diretto e almeno la sento un pò più "spinta"!!!e già mi va bene x ora... :D :D :D
Attenta alle Forze dell'Ordine, non sono proprio due modifiche legalissime e che soprattuto danno grandi vantaggi...io metterei un filtro a pannello più performante sulla scatola originale ed uno scarico omologato con però un sound più grintoso... consiglio mio, ci mancherebbe!!!! :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da lukebs »

bluangel206 ha scritto: X il fatto di pompare il mio 206, il mio preparatore mi ha detto di mettere il CDA e fare lo scarico diretto e almeno la sento un pò più "spinta"!!!e già mi va bene x ora... :D :D :D
il tuo preparatore è una "sola"....come detto prima, con un filtro e uno scarico non guadagni nulla in termini di prestazioni, solo un sound più grintoso, ma l'auto va uguale.

e poi come detto da Leone, rischi grosso per i controlli delle FDO e in caso di revisioni non la passi per i fumi non regolari :? :(
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

bluangel206
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/07/2010, 11:46
Località: Ostuni (Br)

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da bluangel206 »

Ma il mio preparatore mi ha detto ke non guadagno un gran ke...ma la sento giusto un pò più "spinta"...tutto qua!!! poi ancora non so se correre questo rischio o meno!!! :roll:

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da lukebs »

quello devi deciderlo tu, se rischiare o meno....però se ci fosse un guadagno reale allora capirei, ma così rischi senza trarne nessun vantaggio :(
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
k93078
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/08/2009, 21:40
Località: Roma

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da k93078 »

Ciao a tutti,

Allora ho effettuato il cambio della frizione della mia "Leoncina"..... VIsto che il mio meccanico e anche un amico mi ha concesso l'onore di partecipare all'intervento.... praticamente facevo il "ferrista".... BISTURI !!! :lol: :lol: :lol:

Abbiamo smontato batteria, un pò di tubi dell'aria ed il filtro e staccato varie parti dell'impianto elettrico......
poi....Supporto motore.... e qui viene il bello ... per levarlo è stato un bell'impiccio !!!!

Fatto questo tolto motorino di avviamento scaricato tutto l'olio del cambio staccati tutti e due i semiassi anteriori i comandi delle leve del cambio il filo della frizione si era bloccatooooo !!!!! :mad: :mad: ma poi lo siamo riusciti a sbloccare.....

PS: Il mio meccanico ha detto che la "campana" del cambio e quella del "vecchio" 405.... :-w) :-w) :-w)

Insomma ci carichiamo in spalla il cambio AAAAARRRGGGH QUANTO PESAAAAAAA !!! :shock: :shock: :shock:

E il mio meccanico mi fà guarda li dentro la "campana" del cambio URKA !!! cuscinetto totalmete andatooo !!!! :pale:

Smontiamo la vecchia frizione montiamo la nuova ... cambiamo il cuscinetto rimontiamo la campana del cambio.....

Poi visto che eravamo in ballo abbiamo fatto anche cambio olio filtro olio aria... ecc...

Insomma per farla breve dalle 11:00 fino alle 16:30 ( Considerate anche la pausa pranzo però !!! ) :thumbright:

Costo totale dell'operazione tra frizione e tagliando 400€ #-o #-o #-o vabbè poteva andare peggio...

Adesso và alla grande !!!! \:D/ \:D/ \:D/

Ciao a tutti !!!
ex Peugeot 206 XS 2.0 HDI 90CV anno 2001 Colore Blu di cina metallizzato.
ora Peugeot 308CC 2.0 HDI 163CV allure Colore Nero Perla

rural
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 14/02/2011, 19:21

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da rural »

scusate su uppo la discussione..
la mia 206 ha appena 55.000 km,del 2002,comprata usata.
un migliaio di km dopo l'acquisto, la frizione inizia ad emettere un fischio per una decina di km,poi scompare...
dico che la frizione ha durezza normale,forse stacca un po alta.A detta del meccanico è il cuscinetto della frizione..consigli?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio Frizione 206

Messaggio da Gian »

k93078 ha scritto:Ciao a tutti,

Allora ho effettuato il cambio della frizione della mia "Leoncina"..... VIsto che il mio meccanico e anche un amico mi ha concesso l'onore di partecipare all'intervento.... praticamente facevo il "ferrista".... BISTURI !!! :lol: :lol: :lol:

Abbiamo smontato batteria, un pò di tubi dell'aria ed il filtro e staccato varie parti dell'impianto elettrico......
poi....Supporto motore.... e qui viene il bello ... per levarlo è stato un bell'impiccio !!!!

Fatto questo tolto motorino di avviamento scaricato tutto l'olio del cambio staccati tutti e due i semiassi anteriori i comandi delle leve del cambio il filo della frizione si era bloccatooooo !!!!! :mad: :mad: ma poi lo siamo riusciti a sbloccare.....

PS: Il mio meccanico ha detto che la "campana" del cambio e quella del "vecchio" 405.... :-w) :-w) :-w)

Insomma ci carichiamo in spalla il cambio AAAAARRRGGGH QUANTO PESAAAAAAA !!! :shock: :shock: :shock:

E il mio meccanico mi fà guarda li dentro la "campana" del cambio URKA !!! cuscinetto totalmete andatooo !!!! :pale:

Smontiamo la vecchia frizione montiamo la nuova ... cambiamo il cuscinetto rimontiamo la campana del cambio.....

Poi visto che eravamo in ballo abbiamo fatto anche cambio olio filtro olio aria... ecc...

Insomma per farla breve dalle 11:00 fino alle 16:30 ( Considerate anche la pausa pranzo però !!! ) :thumbright:

Costo totale dell'operazione tra frizione e tagliando 400€ #-o #-o #-o vabbè poteva andare peggio...

Adesso và alla grande !!!! \:D/ \:D/ \:D/

Ciao a tutti !!!
Non so se lo hai tralasciato nella descrizione dei lavori svolti, tuttavia è buona regola sostituire anche il paraolio albero motore quando si rifà la frizione.
Basta smontare il volano e dietro lo si trova. A fronte dei pochi euro che costa, è un'operazione da non dimenticare. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”