ciao blueboy
allora, io ti posso dire in breve la mia esperienza, anche se su di un benzina
io son arrivato a 90.000km è ho iniziato a sentire dei rumori metallici di vibrazione e gorgoglio provenire dal motore, e dopo varie peripezie nel capire che diavolo potesse essere si è capito che era il kat spaccato a metà e sceso lungo il tubo di scarico andandosi a ficcare direttamente davanti alla sonda lambda (rovinando anche in parte essa

, con conseguente anomalie varie antiniquinamento che ogni tanto ritornavano e negli ultimi mesi in media ogni 2 mesi e non si capiva il perche, che fosse gia andato il kat??).
purtroppo sui nostri motori (presumo anche il tuo) per cambiare il kat in peugeot ti vendono insieme (dato che son saldati insieme) anche i collettori, alla modica cifra di 600€ (per la mia, ma la tua sara simile).
per cui, l'unico mio consiglio che ti posso dare e di andare avanti sino a che non ti da problemi e se vuoi controllarlo, metti la macchina sul ponte, smonta il pezzo che c'è subito dopo il kat e da li vedi in qualche modo se è rotto o meno (se hai pezzi sparsi su tutto il tubo e rotto, senno no

).
per quanto riguarda la sua funzionalità (senza rompersi) non so esattamente a quanti km inizi a perdere le sue funzioni, pero onestamente fin che dura io non lo cambierei.
edit: ho controllato sul servicebox, e se non ho sbagliato e guardare il tuo non e saldato con i collettori, percui dovresti risparmiare un bel po sul prezzo (che attualmente non me l'ho fa vedere sul sb)